
Tutti i contenuti pubblicati da MencaNico
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Sul serio? Avrei giurato di aver visto qualcosa in italiano..
-
Dubbi del Neofita (4)
Okkei perfetto, non possiedo più un balestra leggera dell' esplosione sfolgorante Grazie
-
Dubbi del Neofita (4)
Se ho una balestra leggera dell' esplosione sfolgorante, che come potenziamento costa quanto un +2, come bonus al txc ho anche quel +2 oppure no? Logicamente direi di no, però mi è sorto il dubbio..
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Che io sappia è stato tradotto il primo Adventure Path e alcune avventure singole credo... Su Dragonstore trovi qualcosa
-
Manuale del Mago
Grazie mille Tamriel :DDD
-
Manuale del Mago
Perfetto grazie E ocn quelle 23000 cosa ci potrei comprare? Io andrei di bastone oppure di qualcosa con la capacita cotroincantesimi
-
Manuale del Mago
Lo dico subito, sono un niubbo della 3.5 e mi serve un consiglio sull' equipaggiamento, piu precisamente su qualcosa per far salire la CA. Sono di livello 9 mago evocatore e ho a disposizione 23.000 monete d' oro. Non ho talenti di competenza di armature lo specifico subito e possiedo solo i 3 manuali base xD Non so veramente che pesci prendere perchè sono troppo abituato alla 4.0 dove è tutto diverso (ora ho veramente realizzato le differenza fra le 2 edizioni..) Chi mi puo aiutare?
-
Dubbi del Neofita (4)
Oookkei, perfetto adesso mi torna. Mi stavo incasinando da solo anche per altre cose e avevo fatto un minestrone di tutto xD Grazie - - - Aggiornato - - - Oookkei, perfetto adesso mi torna. Mi stavo incasinando da solo anche per altre cose e avevo fatto un minestrone di tutto xD Grazie
-
Dubbi del Neofita (4)
Sto creando il mio primo personaggio della 3.5 per una one-shot con alcuni miei amici, ho sempre giocato alla 4.0 quindi ho alcuni dubbi (comincio col primo, poi forse mi verrà di sicuro in mente qualcos' altro) Il personaggio è uno gnomo mago specializzato in evocazione di livello 9 e la mia domanda è: a pagina 8 del MdG c' è la tabella riguardante gli incantesimi bonus, ma non ho ben capito se gli incantesimi bonus si sommino agli incantesimi lanciabili ogni giorno, a quelli conosciuti o a tutti e due... Secondo me a tutti a due, ma così conoscerei uno sbotto di incantesimi e ne potrei lanciare un po' di meno.. (scusate se lo dico in questo modo, ma abituato alla 4 mi sembra una cosa piuttosto strana ) Aspetto delucidazioni, grazie in anticipo ;D
- Articolo: Creazione dei mostri in D&D Next
-
Enigma nel Bosco Crudele
Ah scusate se lo dico ora ma me ne ero scordato, ho risolto la situazione con un enigma logico trovato qui sul forum. Grazie a tutti lo stesso
-
I 5 GDR che vorresti giocare
-il richiamo di Cthulhu (sono un gran lettore di Lovecraft ma non ci ho mai giocato) -vampiri: la masquerade (mi ispira anche se non lo conosco tanto bene) -anime e sangue (il lavoro di Curte per ora mi attira non poco) -monster of the week (ho letto il tuo psr Fenna e sono rimasto colpito) -MERK (credo si scriva cosi, gdr militare sviluppato credo un bel po' di anni fa.. Me ne ha Parlato un mio amico e mi sembra molto interessante. Per esempio, se spari con un fucile di precisione, ci sono regole con le quali puoi usare delle sagome del mirino e del bersaglio ;D)
-
Pathfinder diventa un MMORPG
Per quello sinceramente non credo ci sia da preoccuparsi, un obbiettivo da raggiungere, secondo me, credo sia quello di rendere i requisiti minimi molto accessibili, in questo modo guadagnerebbero di piu. Se poi il gioco puo' raggiungere livelli grafici stratosferici tanto meglio, i giocatori dotati di computer all' avanguardia giocheranno sfruttando al massimo le loro possibilità..
-
Punti ferita
Nessuna risposta? D:
-
Punti ferita
Riuppo questa discussione per motivi simili e aprirne una nuova mi sembrava inutile... Oltre che diminuire i pf dei mostri, per mantenere la mortalità equilibrata, avrei pensato di diminuire anche quelli dei pg dei miei giocatori e avrei pensato di dare i punti ferita per livello a ogni livello pari invece di seguire il metodo standard. Dato che però ultimamente si gioca veramente poco non sono riuscito a testare questa opzione di gioco e comunque credo che la differenza si noti piu ai livelli alti che al 3 livello (siamo giusto li). Però se facessi così non saprei come fare per i mostri, io andrei di dimezzamento per quelli standard e di circa 2/3 piu qualcosa per quelli elite e solitari. Naturalmente se facessi così rischierei di mandare a put*ane il sistema dei poteri e dei danni; infatti vorrei un parere riguardo all' attuazione di questa HR. E' veramente senza senso? Risposta anticipataalla domanda "Perchè ti incasini la vita in questo modo?" (così si risparmia tempo ;D): perchè non voglio passare il tempo della sessione su una griglia quadrettata, o almeno, se voglio passare la sessione a combattere, in questo modo farei piu combattimenti... E preferirei avere una mortalità di gioco piu alta piuttosto che scontri infiniti. In questo modo, imho, i giocatori penseranno meglio a come agire piuttosto che buttarsi in una mischia di 20 troll (esempio buttato li...) Un' alternativa che mi era venuta in mente per i giocatori era di cambiare le condizioni di morte, tipo che muoiono al punteggio negativo di costituzione e non al negativo sanguinante... Anche qui vorrei avere un parere in merito Grazie mille
-
afferrare cosa provoca
Prima avevo dato una risposta completamente senza senso... spero che nessuna l' abbia letta ahaha Comunque da manuale (mdg 1 pag 286) non c' è nulla a riguardo.. Comunque dipende dove viene spinto, se va fuori portata ovviamente la presa finisce. Sinceramente non saprei nemmeno come gestirla in game... Forse la farei mantenere come hai detto te o forse darei un bonus alla successiva prova del pg per liberarsi, una cosa del tipo: sono afferrato, mi hanno spinto, il mostro si deve allungare,torcere etc, quindi si sbilancia e ho piu probabilità di riuscire a liberarmi. Non mi sembra male come cosa..
-
Pre-dipinte o da dipingere. Cosa conviene di piu?
Si in effetti le prendo solamente per usarle al posto dei tokens, nel gioco di ruolo di D&D (non miniatures xD), che oramai mi stanno un po' sui gioielli... Comunque a me servirebbero solo truppini in quanto master di un gruppo, se poi i miei giocatori vorranno delle miniature piu curate me le procureranno loro e io gliele dippingerò.. Comunque ho dato un occhiata veloce alle miniature della Mantic e per quel poco che ho visto sono molto belle La reaper invece me le consigliate? Ho visto alcuni pezzi unici (eroi) molto fighi..
-
Pre-dipinte o da dipingere. Cosa conviene di piu?
Ah okkei, perfetto, allora nel box per poppanti c' è
-
Pre-dipinte o da dipingere. Cosa conviene di piu?
Ho un altra domanda, nel set che ho postato (della GW, signore degli anelli) non mi sembra che ci sia l' aggrappante, in questo caso me ne dovrei procurare uno. Va bene in qualsiasi acrilico nero-bianco-altri colori che non conosco? Feanpi so che mi hai consigliato anche la bomboletta per carrozzeria ma dato che lavorerei in camera mia mi tornerebbe piu comodo spennellare Poi ho un altra domanda sui pennelli, su un sito ho letto che per iniziare torna utile un pennello grandezza 5 a punta tonda per le parti grandi, alcuni grandezza 1 o 2 sempre a punta tonda per quasi tutto il lavoro e un altro grande a punta piatta per la fase di rifinitura con il pennello asciutto.. Mentre qui mi sono stati consigliati pennelli piu piccoli.. mi sento leggermente confuso :S Potreste fornirmi piu dettagli a riguardo? Grazie mille ancora, mi sto appassionando sempre piu ;D
-
Pre-dipinte o da dipingere. Cosa conviene di piu?
Quindi una cosa del genere andrebbe bene, no? http://www.games-workshop.com/gws/catalog/productDetail.jsp?catId=cat470005a&prodId=prod1490031a Comunque ora non sono nello stato per cercare cose piu specifiche, domani guardero colori, pennelli e cercherò di informarmi al meglio con video dimostrativi o altro... Grazie mille
-
Pre-dipinte o da dipingere. Cosa conviene di piu?
Riguardo alla spora ci hai azzeccato alla grande ho controllato ;D Perfetto, mi potresti consigliare un set di colori? Magari se esistono qualcosa alla "colori base" che ti faceva comprare il prof di arte alle medie per impratichirti col pennello... E, a proposito di pennelli, come ci si regola su questo fronte? Comunque er le miniature io per ora userei quelle di DOOM gioco da tavolo, sono plasticaccia ma credo siano da dipingere perche sono a tinta unita (verdi,blu o rosse). Comunque controllo meglio domani ora sono con l ipod... Grazie ancora
-
Pre-dipinte o da dipingere. Cosa conviene di piu?
Buona sera a tutti E' la prima volta che scrivo in questa sezione e la mia domanda non riguarda il modellismo da collezione ma bensì le banalissime miniature per giocare a D&D (gioco di ruolo). Dato che esistono pochi set completi gia dipinti sul mercato, mi chiedevo se convenisse di piu comprare le miniature singole gia dipinte oppure comprare le miniature da dipingere. Per quest' ultime però mi spaventano i costi per i colori, pennelli e cose varie e soprattutto mi spaventa la mia inesperienza xD Perchè se devono essere inguardabili, tanto vale giocare con dadi,monetine e segnalini vari... (scusate la schiettezza) Dunque ecco le mie domande: -Cosa conviene fra i due tipi di miniature? -Per un neofita (di miniature ho dipinto giusto 3-5 cose di Warhammer 40.000, erano tipo dei cervelli tentacolati.. Credo si chiamassero spore o roba del genere xD) quanto è difficile apprendere? Ci sono guide, video tutorial o altro disponibili in italiano? Vi ringrazio in anticipo ;D
-
Enigma nel Bosco Crudele
Ciao a tutti ;D Scrivo per un "problema" di progettazione di un dungeon. Il sotterraneo in questione si trova all' interno del Bosco Crudele (che si trova nei Forgotten Realms, è un bosco circolare di alberi neri e albini), sotto ad un picco nel centro del bosco. Secondo la mia storia sotto questo picco si trova la dimora di una divinità mancata, Karsus. Karsus ora non è altro che un demone, un tempo molto potente, dotato di poteri legati al ghiaccio e al freddo. Il mio dubbio è questo, dopo essere entrati nel sotterraneo (praticando una sorta di rituale su una parete del picco) i pg si troveranno davanti a una scalinata che conduce a una stanza, in questa stanza vorrei mettere una sorta di porta/enigma/trabocchetto che conduca alla vera entrata del dungeon. Il problema è che non so che pesci prendere xD Perchè mi trovo molto bene in ambito di creazione di trappole, ma sul fatto di creare indovinelli ed enigmi sono una frana. Cercando sul forum ho trovato l' enigma della statua di chimera cui vanno schiacciati gli occhi per aprire un passaggio (avventura: Il ghiaccio li rese eroi) e devo dire che vorrei fare una cosa del genere, nturalmente inserendo qualche bella trappoletta Quindi chiedo a voi, o sommi enigmologi e dungeonofili.. Potreste darmi una mano? :DD Ringrazio tutti in anticipo
-
* NeverWinter Nights *
Okkei, grazie mille Mad ;D
-
* NeverWinter Nights *
Ah okkei perfetto ho appena scoperto di poter mettere gli oggetti dentro gli scrigni/scatole/casse/ etc trovate in giro xD Che tu sappia c è un uscita secondaria dal posto in cui andrei attraversando la porta elittrificata? O se no, mi perdo qualcosa di importante se salto quella parte?