Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Byakko

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Byakko

  1. Si, so cosa sono i boost, solamente che pensavo potesse esserci un incastro tra il talento e lo strike, in quanto il primo è un'azione standard mentre la manovra si risolve come azione standard, e il Tiro Multiplo Superiore è considerato un singolo attacco compiuto contro più avversari e permette di sommare vari bonus ad ogni freccia scagliata. Vabbè, ci ho provato
  2. Era palesemente una sfida al di sopra delle nostre possibilità, con il DM che considerava il nostro gruppo un LI 8 e credeva che lo scontro non fosse troppo duro solamente perchè per i suoi standard nessuno dei PG era morto e si è risolto in poco tempo.
  3. Siamo un gruppo di 5 pg al livello 3. Un Druido, un Artefice, un Mago, un Ladro con molti pochi pf e un Brb/Grr. Equipaggiamento un po' sotto la media, ma non è un problema. Montagne fredde, nebbia talmente fitta che non si poteva spezzare con un grissino (visibilità 1,5m) e che stranamente attutiva anche i suoni a corta distanza (e non era magica). Il mio fino udito (quasi il resto del gruppo era distratto, da omonimo difetto) riesce a sentire dei passi a una ventina di metri dalla nostra posizione. Dato che non si vedeva assolutamente nulla, evoco un ippogrifo affinché con i suoi battiti d'ali spazzi via un po' di nebbia. I passi di questa singola creatura si avvicinano, e sembra anche bella grossa. A questo punto io e il mago iniziamo ad evocare. Un troll si palesa in quei tre metri di visibilità che un ippogrifo possente in 2 round ha spazzato. Mentre combattiamo questo troll sento altri passi provenire da dietro il bestione. In poche parole, alla fine dell'incontro ci troviamo con il guerriero a -8 stabilizzato (al quale le infusioni dell'artefice hanno salvato la vita), il ladro che non ha potuto fare nulla a causa della nebbia e a terra i cadaveri di 5 troll più un troll ranger di GS 11. A fine incontro tra noi giocatori serpeggiavano questi discorsi: "Ma quant'era il GS di sto incontro? 10? 12?" "Diamine, mi mancano 1500XP per livellare, secondo te ce la facciamo?" "Si dai, livelliamo una volta e mezzo, era uno scontro assurdo" Responso del DM: 1200 punti esperienza alzati a 1700 per sua bontà, come se ci fossero stati regalati. Avremmo voluto strappagli la cistifellea a morsi.
  4. Ottima guida Mizar! Avevo una domanda riguardo ad una possibile combo, anche se pure a me come ipotesi sembra molto tirata. Premettendo che potrei non aver ben compreso la risoluzione di uno strike che richiede una standard action, da RAW o RAI è possibile combinare uno strike con Tiro Multiplo Migliorato applicando l'effetto della manovra ad ogni freccia scagliata in questo modo, dato che entrambe si risolvono tramite azione standard?
  5. Essendo DM dubito di non partecipare a qualche sessione, però quando ero player ho saltato solamente una sessione a causa di malattia Se fossi in astinenza però devo dire che sceglierei la ipotesi n°4 u.u
  6. Il problema è che mi sono trovato un chierico (Int 13 e Wis 18) che ha provato a decapitare il cadavere del sindaco di una città di fronte alle guardie orripilate come se fosse la cosa più naturale del mondo, o un Duskblade (Int 14 e Wis 14) tirare pietroni dalla finestra della locanda for fun lungo l'arteria principale della città, molto affollata durante il giorno di Mercato, uccidendo quasi un ignaro popolano che passava di la...ock non comportarsi in maniera intelligente ma non in maniera così poco intelligente con le guardie che sorvegliavano attente aggiungo u.u
  7. Io in questi casi mi trovo con il problema opposto. Ovvero, ho i guerrieri nel party con Intelligenza (per buoni roll) e Saggezza (per avere più Will) abbastanza oltre la media, solamente che alla prima occasione buona iniziano a fare cavolate che mettono molto a rischio la loro sicurezza di fronte alla legge, oppure pensano a divertirsi in game con assurdità senza pensare poi alle conseguenze. Quindi mi ritrovo PG svegli e ponderanti guidati da players con statistiche temporaneamente abbassate sotto la meria e non costretto a richiamarli per fargli notare che difficilmente il loro PG si comporterebbe così e che dovrebbero pernsare più alle conseguenze delle loro azioni. Ed essere CN non è una giustificazione.
  8. Se vuoi proporgli una sfida diversa per limitare gli incantatori metti un campo antimagia con dentro un bel Big Stupid Fighter, predisponendo il territorio in modo che sia possibile utilizzarlo stretegicamente per vincere l'incontro. I guerrieri faranno il loro lavoro, mentre gli altri penseranno ad una tattica per avere la meglio sull'avversario. Oppure mettici contro un bel gruppo di Uccisori dell'Occulto. Occhio però a non esagerare, dopo potresti trovarti nella situazione inversa nella quale gli incantatori protestano per essere limitati in modo così palese.
  9. Uhg, mi dispiace ma non sono assolutamente d'accordo. L'unico da te citato del quale ho potuto sentire parzialmente la mancanza è stato la Danza Irresistibile di Otto, degli altri ne ho fatto voleniteri a meno. Nella tua lista sono sorpreso di notare la mancanza di incantesimi debuff tipici di necromanzia, che a mio parere su un mago sono molto più utili del blast di turno. Fulmine e Palla di fuoco sono due classiche spell da mago stereotipato che va in giro a fare strage di avversari con i suoi bei poteri, mentre a mio parere (rimanendo nello stesso circolo di magie dei due precedenti) Velocità/Lentezza[Trasmutazione] e Dissolvi magie[Abiurazione] sono degli incantesimi che non reggono assolutamente il confronto. I primi due sono degli ottimi buff/debuff, mentre Dissolvi magie è utilissimo per evitare di prendersela in faccia una Palla di Fuoco oppure per abbassare utili difese dell'avversario. Per come lo interpreto io il mago, puntare ad danneggiare direttamente gli hp degli avversari ha poco senso, è molto più utile controllare il territorio e svolgere il ruolo di God. Tra Trasmutazione, Evocazione ed Abiurazione sono sempre riuscito a "tirare fuori il coboldo dal cilindro". Dal punto di vista delle spell conosciute non sarò stato un mago completo, ma dal punto di vista dell'utilizzo di quello conosciute di sicuro si. Molte volte una Fossa illusoria, una Porta dimensionale o un'Inversione della gravità sono state molto più utili di un eventuale Sciame di meteore.
  10. Sono d'accordo. Io avevo negate ammaliamento, invocazione e necromanzia, e illusione la usavo solo per le invisibilità. In pratica solamente con le tre scuole sopra citate da Maldazar (ed ero focused in abiurazione) riuscivo a fare in pratica tutto, dal control field, al buffer e al coffee maker. Spesso ero quello che salvava il gruppo da alcune situazioni fastidiose, e con tre scuole negate.
  11. In due campagne mi sono ritrovato a giocarli tutti e due, e il mio giudizio è netto. Con lo stregone avevo il ruolo di blaster, quindi diciamo ottimo per una classe come quella, ma nonostante tutto non mi è piaciuto affatto. Tanto bello sparare otto palle di fuoco al giorno, applicare la metamagia sul momento senza dover preparare, ma in ogni caso sentivo sempre la mancanza della classica spell giusta al momento giusto. Poi, il 2+mod int punti abilità a livello, senza avere intelligenza come caratteristica chiave (anzi, scalandola dietro destrezza e costituzione), era molto pesante. Ero il face del gruppo, ma ero costretto ad alzare sia le abilità da carisma (come diplomazia, raggirare e simili) sia concentrazione, spellcraft e conoscenze arcane, e i pochi punti mi convogliavano in una scelta quasi obbligata. Il mago invece è tutta un'altra storia. Hai molti punti abilità, e le conoscenze in un gruppo non fanno mai male, ogni giorno puoi scelgiere le spell più adatte alla situazione da lanciare tra un vastissimo arsenale. Con alcune varianti puoi specializzarti sbarazzandoti di alcune scuole meno utilizzate per arrivare a lanciare tanti incantesimi quanto uno Stregone, e tra l'altro ha anche molto flavour come cosa. Mettici i talenti bonus ed il gioco è fatto. In linea di massima un mago è molto più versatile di uno stregone, e anche se lo specializzi riesci a fare lo stesso di tutto e trovare la soluzione a quasi qualsiasi situazione.
  12. Manuale in italiano sottomano, la descrizione parla di "qualsiasi incantesimo da lui lanciato", non accenna affatto alla preparazione
  13. Puoi cambiare il tipo di danno ed il descrittore di un incantesimo in freddo, solamente che a differenza della Conoscenza Arcana Superiore non toglie eventuali slot.
  14. Per puro titolo di informazione c'è anche il Taumaturgo Lirico dal CM, che al 6° livello ti permette di imparare una spell addizionale di 3° e di 4° dalla lista Sor/Wiz, anche se in una progressione da Lirista di Fochlucan non sia molto adatta come CdP
  15. Davvero interessato, per quanto riguarda il ToB le classi di prestigio sono davvero poche e molto selettive (come ad esempio i prerequisiti razziali di classi come l'Eternal Blade), MoI è preso molto sottogamba, e per quanto riguarda gli psionici devo ancora trovare una CdP che mi soddisfi davvero senza dover andare a spulciare il Mind's Eye...quindi, non vedo l'ora di dare un'occhiata a questo nuovo materiale.
  16. Dopo aver raggiunto la morte per ormai cinque volte e averla sfiorata altrettante, finalmente il mio caro bardo dopo essere stato l'ancora di salvezza per il party in un combattimento tosto, dopo avere summonato muli come diversivo, avere piazzato fosse 3x3x3, essersi curato per attraversare barriere di lame al solo scopo di evitare la morte dei cari compagni di avventura si ritrova a peregrinare allegro per il Piano Etereo strimpellando "Gitah", il suo caro liuto... Quindi è ora del cambio del pg, e in questo tempo ho avuto modo di spulciare le guide sui Gish cercando soluzioni che potessero risolvere i miei dubbi, e finalmente ho trovato una build che effettivamente mi soddisfi: Cru 4 / Chr 1 / RKV 3 / Grey Hand Enforcer 5 (Waterdeep) / RKV 7 In questo modo arriverei al 20 ad avere una manovra di 9°, DR 3/-, RI, BaB +19 e CL 13 Una variante che avevo pensato (Cru 2 / Chr 3) mi avrebbe permesso di raggiungere CL 15, solamente che avrei perso la manovra di 9° (che sinceramente non ritengo fondamentale), ma anche il Zelaous Surge e il Steely Resolve 10 e sinceramente non saprei capacitarmi di quale tra le due costruzioni sia la più performante. Volendo riuscire a corstuire un buon Gish, dovrei avere alto TxC, alta CA, castare possibilmente di 9° e fare molti danni, ma questo problema lo posso bypassare avendo già un Damege Dealer. Per il TxC non ho problemi riuscendo a raggiungere BaB +19, per lo spellcasting avrei accesso a incantesimi di 8°, mal che vada di 7°, e qui non avrei molto da pensarci sopra. Il punto focale dei miei ragionamenti riguarda la distribuzione delle statistiche e la caratterizzazione dello stile di combattimento. Pensando ad un chierico in questo stile mi è subita venuta in mente un'armatura completa, uno scudo possente e una mazza che falcidiasse i nemici, solamente che in questo modo non ottimizzerei la parte Devoted Spirit/White Raven che implica una grande area di minaccia...ottenibile con la catena chiodata, ma in questo modo sacrificherei lo scudo vedendo la mia CA calare a picco (essendo una "ambientazione povera" i soldi sono pochi e potenziare bene un'armatura sarebbe un problema). Per ovviare il problema utilizzando la catena dovrei puntare molto sulla destrezza, solamente che non mi convince molto (anche se con bracciali dell'armatura e un po' di mod deviazione riuscirei lo stesso a raggiungere livelli ottimali di CA). Cosa consigliate, sia come build che come orientamento nel combat?
  17. Si, in effetti Chr1/Cru4 è la costruzione più adeguata, avevo pensato che con 2 livelli da Chierico avrei arrotondato il livello iniziatore, ma al livello 1-2 questa cosa non mi cambia nulla. Arrivare a castare di 9° con classe base chierico la vedo impossibile entro il 20 a meno che non mi sia sfuggito qualcosa leggendo il ToB, in quanto 4 livelli da Crusader e i 10 da RKV mi mangiano in tutto 6 livelli incantatore, arrivando a castare al massimo come un chierico di 14°, quindi spell di 7°. Come CdP da inserire nella build stavo pensando al Santified One (Complete Champion), che in 5 livelli, anche se mi da solamente due LI, ottengo tutti TS alti, BaB medio e alcune abilità come Armor of Law e Sanctified Fall che non sono affatto male. Altra scelta a BaB medio (essendo anche il secondo melee del gruppo preferirei non perdere attacco con classi con bonus attacco base basso) potrebbe essere l'Inquisitore (Complete Divine) che mi da qualche capacità carina anche se a dirla tutta non mi piace molto come CdP. Un'idea malsana che mi era passata per la mente era quella di tralasciare l'aspetto del livello incentatore divino e una volta terminata la progressione da RKV prendere due livelli da Warblade e poi iniziare con il Master of Nine che, per quanto possa essere forte, non credo che mi convenga con una build da supporto/incantatore (credo che il Sanctified One sia ancora la scelta migliore). Per quanto riguarda le stances, pensavo di prendere Martial Spirit, Iron Guard's Glare, Thicket of Blades e poi (nel caso inserisca 5 livelli di CdP tra l'11 e il 15) Aura of Perfect Order. Come manovre: Vanguard Strike(DS1), Crusader Strike(DS1), Douse the flames(WR1), Leading the attack(WR1), Stone bones(SD1), Tactical Strike(WR2), Revitalizing strike(DS3), White Raven Strike(WH4) poi pensavo di proseguire con quelle di cura della Devoted e quelle tattiche del White Raven... Talenti 1- (lv)Competenza nelle armi esotiche(C. chiodata), (U)Scacciare Extra, (D) Extra Granted Maneuver, (D) Vital Recovery 3-Arma focalizzata (C. Chiodata) 6-Maestria in Combattimento 9-Sbilanciare Migliorato 12-Robustezza Migliorata 15-? 18-? Cosa ne pensate?
  18. Salve gente! Dato che il mio amato bardo è in pratica l'unico del party che rischia di continuo la vita, sto pensando ad un prossimo PG nel caso incontrassimo un'altra idra che si schianti per prima contro un musico rispetto al guerriero grande grosso brutto e cattivo XD Nel gruppo (livello 9-10) ci sono uno Psion Cineta/Psion Disincarnato, un Barbaro/Warblade e un Mago/Druido/Gerofante Arcano. Visto il gruppo e la piega della quest (molti incontri random e poca avventura in città) fare uno skill monkey non sarebbe una buona scelta, quindi ho pensato di fare un combattente tattico dato che il damage dealer c'è già e fa bene il suo lavoro. Ho pensato subito a questa CdP, il Ruby Knight Vendicator, in quanto può utilizzare spell divine ed essere utile anche in combattimento ravvicinato, solamente che non sono molto pratico nell'uso del ToB, quindi ho pensato di chiedere aiuto a chi è più esperto di me (la funzione cerca non ha fruttato molto questa volta). L'idea era: Umano (talento e abilità non si buttano mai, oltre al fatto che non mi piace fare razze strane): Chr2/Crusader3 (o 4 per avere Steely Resolve 10)/RKV 10/??? Avevo pensato di partire con Paladino, ma usare 4 livelli a BaB alto e grazia divina per avere lo scacciare non mi sembrava tanto buono quanto avere la progressione di spell del chierico. Non saprei però che manovre (e soprattutto talenti) da prendere per ottimizzare questo personaggio. Dati tecnici campagna: -Ambientazione personale del DM, di cui sappiamo davvero poco -Manuali concessi praticamente tutti i 3.5, il master è abbastanza elastico -Probabilmente si sforerà oltre i livelli epici arrivando intorno al 24 -Concessi due difetti Come arma avevo pensato ad una con portata e stavo pensando alla catena chiodata che, anche se necessita di un talento, permette di attaccare anche avversari adiacenti, disarmare e sbilanciare. L'idea era quella di fare un PG che aiuti gli altri in combattimento e che pensi agli avversari più piccoli mentre il DD pensa a tirare giù il bossone di turno. Come manovre pensavo di tralasciare Stone Dragon e puntare tutto su White Raven e Devoted Spirit. Dovrei anche fungere da tank del gruppo per ora, solamente che i tanti d8 della probabile build limiteranno un po' la mia riserva di hp. Per quanto riguarda le stat pensavo di disporle secondo quest'ordine Cos > Sag > For > Car > Int > Des, piazzando per seconda Sag in quanto dubito di arrivare a castare da 8°/9°. Spero di non essermi dimenticato di nulla.. Voi cosa consigliate?
  19. La scorsa sessione io (Bardo7/Taumaturgo Lirico1), un Barbaro4/Guerriero2/Warblade2 e un Mago3/Druido3/Teurgo2 siamo finiti in una città, però 600 anni prima, nel passato. Un bambinetto ci raggiunge e ci chiede di scoprire cosa sono i terribili lamenti che la notte i popolani sentono nelle cripte sotto il castello. Pieni di iniziativa ci rechiamo dal Re del villaggio e cerchiamo di parlare con lui, ma palesemente ci mente agitandosi dicendo che non ci sono ne cripte ne lamenti. Usciamo dal castello demoralizzati, cercando di trovare una strategia per intrufolarci nel castello. Non avevamo skill monkey che potessero aiutarci con la furtività, al teurgo mancavano ancora alcuni livelli per ingranare bene come spell e il numero di guardie e il mago a difesa del castello erano in troppe perchè noi riuscissimo ad avere la meglio su di loro. Ad un certo punto interviene il Barbaro: Brb: "Utilizziamo la vecchia tattica? Improvvisiamo!" Teu: "Si, dai!" Rendendomi conto che non era così conveniente, intervengo: Brd: "Volete un diversivo prima?" Prendo il bambinetto che ci aveva avvisato e gli chiedo di dire a più persone possibili di essere alla locanda la sera. Ci rechiamo la e quando inizia ad esserci molta gente inizio ad Intrattenere il pubblico. Una volta che sembra essere molto attratto dalla mia esibizione, mi fermo con un gesto solenne ed inizio a parlargli, e le mie doti di Oratoria sono state in grado di farli cadere ai miei piedi e tutti quanti, esaltati dalle mie parole, sono usciti rapidamente per rivoltarsi contro il loro regnante malvagio. Grazie a tutta la confusione che ne derivava siamo riusciti a sgattaiolare dentro il castello, entrare nelle cripte e sconfiggere un lich che si trovava li. Una volta usciti però abbiano notato che nell'impeto della rivolta e pieni di furore i popolani avevano ucciso le guardie e fatto impiccare il Re. Sconcertati facciamo per andarcene quando loro si avvicinano a noi ed iniziano ad acclamarci come eroi. Io rispondo: "Non abbiamo fatto nulla, davvero...ricordate però questo nome: Vincent Ilmen Kaistone...o più semplicemente, Vince" Concludo il tutto con un sorriso pieno di carisma prima di uscire dalle mura. Ritorniamo poi nel nostro tempo e uno dei giocatori mi chiede di fare una prova in conoscenze bardiche. *roll* DM: "Ti ricordi che 600 anni fa un certo bardo chiamato Vince fu protagonista di una rivolta in un villaggio ormai dimenticato" Io(tra ormai risate generali): "Ehi, si chiamava come me, che onore!"
  20. Sul Manuale "Guerra delle Lance" di Dragonlance c'è un incantesimo che ti permette di creare un'arma elementale da 2d6+1 per LI, però non si applica il modificatore For e si ha lo stesso RI e TS per evitare un effetto secondario. Era quello che cercavi?
  21. Barbaro assolutamente: non mi piace affatto il classico tipo forzuto che arriva in ira con il suo grido di battaglia "Zpakko tua tezta, UHAAAA", lo metto addirittura al di sotto del guerriero, nonostante abbia solo i talenti. Non mi dice nulla, tanta forza bruta e niente altro. Il Bardo invece è un figo u.u
  22. Senza dubbio Raistlin, è il personaggio più importante dal punto di vista della storia e quello a mio parere con un background ed una personalità unici
  23. Esiste una cosa praticamente uguale, Incantesimi Estremi, però non mi ricordo da dova sia tratta...
  24. Byakko ha risposto a MikeT a un discussione D&D 3e regole
    In realtà non dice che è lui che sceglie chi vuole, ma è come un'effetto involontario...il suo potere si espande senza che lui faccia alcunchè, e la gente viene attratta psionicamente da questa manifestazione, il personaggio non ha voce in capitolo sul suo funzionamento
  25. Byakko ha risposto a MikeT a un discussione D&D 3e regole
    Effettivamente non è specificato nel manuale, però andando a rileggere la descrizione della capacità Asservitore si può notare che i Servitori e Credenti non seguono il personaggio per ammirazione o altri motivi simili, ma perchè il richiamo psionico da esso emanato li attira a se...quindi, secondo me non è lui che li sceglie, ma sono loro che vengono attratti magicamente da lui... Comunque, facendo un esempio, quando un mio player prende Autorità (che alla fine è simile alla capacità di questa classe) il gregario lo sceglie con il suo GDR, però i suoi talenti/abilita/caratteristiche glieli sceglo io, perchè lui non avrebbe avuto modo di influenzare la crescita di quella persona fino a quel momento. Però, dopo che è entrato tra le sue schiere, lascio che sia lui a farlo crescere, in quanto la sua influenza su di lui può modificare le sue scelte.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.