
Tutti i contenuti pubblicati da Lone Wolf
-
aiuto per danni ladro
Sí, puoi potenziare l'amuleto per ottenere danni elementali. Non capisco però di che guanti parli. Per l'indossare la veste sopra l'armatura dovrei controllare. Se intendi invece usare i pugnali, ti consiglio l'archetipo knife master, che trasforma i tuoi d6 da furtivo in d8 se usi pugnali o armi analoghe (ma i furtivi fatti con altre armi fanno solo d4).
- Si cercano 2 master volenterosi
-
Il Trono di Spade - il gioco da tavolo - AIUTO!
@kukriit anzitutto benvenuto sul forum. Come seconda cosa, ti invito sempre a controllare per bene i topic in cui vuoi postare: questo è stato aperto a gennaio, e inoltre l'utente non si connette da metà giugno. Occhio al necroposting
-
AP Reign of Winter - Cercasi un avventuriero
Posto sì, GM no. Inoltre l'ultimo messaggio risale a quasi 2 mesi fa. La prossima volta, prima di rispondere ad un qualsiasi topic controlla bene la data dei messaggi: riportare a galla un topic che non viene seguito da più di 2 settimane è necroposting, e va contro il regolamento
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti
Gelon Può essere una buona idea, ma onestamente non saprei a chi rivolgermi per chiedere aiuto. Qualcuno ne ha idea?
- Cercasi sostituti per due avventure
- Cercasi sostituti per due avventure
- Cercasi sostituti per due avventure
-
Cercasi sostituti per due avventure
Guarda, alla fine Varg è malvagio più che altro perché mette davanti a tutto il suo tornaconto, niente di scabroso. Per il BG intrecciato chiedi ad @Alonewolf87, ma tieni conto che sarebbe una coincidenza incredibile incontrarvi proprio a Belhaim con tutti i posti possibili, ma fate vobis :9
- Cercasi sostituti per due avventure
- Cercasi sostituti per due avventure
- Cercasi sostituti per due avventure
-
Cercasi sostituti per due avventure
Ciao a tutti, a causa della sparizione di due utenti, mi ritrovo con alcuni PG in meno. Cerco quindi fino a 3 giocatori (minimo 2, nel caso uno volesse giocare in entrambi i PbF) in modo da sostituire i PG perduti e riprendere a giocare, ecco le info necessarie: La Pretesa del Drago Modulo che va da 1° al 7° livello. I PG hanno quasi finito di esplorare il primo dungeon. Si richiede la pazienza di giocare i due PG scomparsi giusto il tempo di esplorare le ultime due stanze, poi si può creare un PG nuovo di zecca^^ (o giocare quelli vecchi, se piace il concept). Il gruppo è composto da elfa fattucchiera e umano pistolero, i due PG scomparsi sono un umano guerriero (focalizzato sulla lancia corta) e un tiefling magus. Morte Sovrana L'AP è appena iniziato. Il gruppo è composto da gnoma chierica, umano cavaliere e tiefling invocatore. Il PG scomparso è un paladino umano, che può essere tenuto o sostituito subito.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Presente e pronto a fare la morale a tutti, da bravo paladino.
- Paladino da mischia
- Paladino da mischia
-
Occult adventures...pareri
- Kineticist: Warlock elementale. A prima vista confinato nel ruolo di blaster nudo e crudo, ma a seconda dell'elemento che si sceglie, si possono ricoprire tranquillamente anche altri ruoli (buffer, debuffer, controller, picchione da mischia, furtivo...) - Medium: Potenzialmente il PG più versatile di tutti, in quanto ogni giorno può trasformarsi in qualcosa di diverso. Alcuni spiriti sono migliori degli altri (il champion secondo me è il migliore). La sua versatilità è molto utile se si gioca negli eventi PFS, dove il gruppo cambia di volta in volta. Nel gioco normale invece (dove il gruppo di PG è fisso) il tutto viene ridimensionato: perché fare l'archmage se in gruppo c'è già un mago/stregone/fattucchiere che lo fa meglio? - Mesmerist: Una sorta di bardo al contrario. I suoi poteri anziché potenziare gli alleati, indeboliscono i nemici. Questa sorta di "contrasto" è stato mantenuto anche nei personaggi iconici, con Lem (halfling bardo NB) e suo fratello Megalister (halfling mesmerist NM). - Occultist: Un altro mezzo gish, tra le varie classi è di base la più marziale. Gli implements scelti determinano a quali scuole di magia può accedere, quindi sembra una classe abbastanza focalizzata (se non mi sono perso niente, non potrà mai accedere a tutte e 8 le scuole di magia, e la settima la ottiene al 18°). - Psychic: Uno stregone psichico, col vantaggio di castare su Intelligenza anziché Carisma. A seconda della disciplina scelta (simili alle stirpi, anche loro hanno la funzione di spiegare come fa lo psychic ad avere i poteri), c'è da tenere alta una seconda stat mentale, che influirà su un pool di punti spendibili per ottenere vari poteri ed effetti aggiuntivi. - Spiritualist: In una frase? Un convocatore col fantasma.
-
Occult adventures...pareri
Io quello che odio di più è il fatto che il medium deve recarsi in luoghi specifici per fare la sua seduta. Cioè, mi trovo in mezzo alla foresta, ho bisogno di richiamare lo spirito del marshal, e non posso farlo perché nei paraggi non c'è un cavolo di teatro o municipio? Ma che è? Menomale che l'archetipo Relic Chaneller risolve il problema.
-
Pathfinder SAGA consiglio
Wrath of the Righteous rientra nella categoria "se siete tutti CN avrete ben pochi motivi per partecipare"
- Paladino da mischia
-
Pathfinder SAGA consiglio
@galbia90 Hell's Rebels lo sconsiglierei per gli stessi motivi di Concilio dei Ladri: tanta interpretazione (che ai giocatori di ARRY non va troppo a genio) e anche qui avventura per lo più buona, poco adatta a CN. @ARRY Se non sbaglio, in Teschi e Ceppi l'unica arma da fuoco ce l'ha il big boss finale. Comunque abbi pazienza, ma se giochi su Golarion, l'ultima cose che devi fare è chiuderti in un concetto di fantasy "classico" (immagino che con classico tu intenda alla Signore degli Anelli, giusto?)
-
Paladino da mischia
Allora: 1) L'umano è più efficace dell'aasimar, a mio parere. Il talento in più fa sempre comodo, e il PA extra ti aiuta a compensare i miseri 2 che hai per livello e l'Intelligenza bassa. Sì, l'angel blooded ha doppio bonus alle caratteristiche essenziali, ma andando avanti nel gioco, le statistiche iniziali del PG passano in secondo piano, e a fare la differenza è l'equipaggiamento. 2) Robustezza può aiutarti a sopravvivere un poco di più. Arma Focalizzata e Colpo Vitale possono sempre dare una mano. 3) Quando un danno extra non va moltiplicato in caso di critico, viene specificato. Quindi stando a quanto scritto nel manuale, i bonus di punire il male possono essere moltiplicati in caso di critico. Si, puoi usare il buckler mentre impugni l'arma a due mani, ma subisci -1 al tiro per colpire e se attacchi non puoi usare il buckler per difenderti. Insomma non ne vale la pena. Per l'armatura, vai con la più protettiva che trovi. La tua Des alla fine non dovrebbe superare il 12, quindi puoi cercare una corazza che conceda bonus Des +1 e che abbia il più alto valore possibile di protezione. Con l'armatura completa comunque vai sempre sul sicuro. 4) Stando alle guide, l'Oath of Vengeance è una buona scelta per un paladino a due mani. 5) Non sono un esperto di tratti. Da un paladino ci si aspetta che possa essere un buon face, quindi qualche un tratto che migliori Diplomazia o Intuizione può far comodo.
-
Pathfinder SAGA consiglio
Fino ad ora solo Wrath of the Righteous (in uscita in italiano per Lucca) porta i PG così in alto (forse forse pure Reign of Winter, ma non ne sono sicuro). Quasi tutti gli AP si fermano verso il 17° o poco più giù. Se a loro non piace interpretare e sono tutti CN, la prima che devi eliminare per me è sicuramente Concilio dei Ladri. Anche Ascesa dei Signori delle Rune la escluderei: a me è piaciuta molto ed è un classico intramontabile, ma è pensata per essere un'avventura eroica... diciamo i classici bravi ragazzi contro il mega cattivo di turno. Un gruppo di CN potrebbe avere poche motivazioni per farsi il mazzo. Ti consiglio quindi Teschi e Ceppi: ha meno costrizioni (i PG possono sia fare i pirati buoni, che cattivi, a loro scelta) e mi pare anche meno dungeon rispetto le altre.
-
Creazione gnomo bardo
Allora, per l'arco non mi pare ci sia nulla di particolare. Arcane Strike lo puoi usare ad ogni turno, ma richiede un'azione veloce, e di quelle ne hai una sola per turno (se quindi hai due capacità che richiedono un'azione veloce per essere usate, non potrai eseguirle entrambe nello stesso turno). Solo una piccolissima precisazione su quello che ha detto Mono: anche gli incantatori che devono studiare gli incantesimi in anticipo (tipo maghi, chierici, e druidi) godono di infiniti incantesimi di livello 0. L'unica differenza è che possono lanciare all'infinito solo quelli che hanno studiato per quella giornata, mentre gli incantatori spontanei lanciano all'infinito direttamente tutti quelli che conoscono. Per aiutarti, qui trovi una completissima guida per il bardo
-
Creazione gnomo bardo
Pathfinder non è dipendente dalle cdp come la 3.5, quindi puoi farne tranquillamente a meno Se vuoi puoi prendere un archetipo che soddisfi le tue necessità. Qui trovi tutti quelli per il bardo, ma visto che sei nuovo di Pathfinder, io resterei sul bardo normale senza archetipi. Per le caratteristiche, dato che vuoi stare a distanza, toglierei 2 punti dalla Costituzione per darli alla Destrezza. Talenti buoni per il bardo sono Esibizione Bardica Extra, Esibizione Durevole e i vari Incantesimi Focalizzati (illusione e ammaliamento). Incantesimi: al 2° livello ne hai 5 di 0 e 3 di 1°. Direi che con questa lista vai sul sicuro: 0- individuazione del magico, suono fantasma, lettura del magico, frastornare, mano magica 1°- sonno, unto, charme su persone