Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Jostein Gaarder
Riuppo questo thread per consigliare ancora una volta questo grandissimo autore. Stavolta segnalo un libro stupendo, che ho voluto regalare alla mia amata, ovvero La ragazza delle arance. Davvero bellissimo.
-
10.000
Ne ho visto una striminzitissima preview su Ciak, e ho ascoltato di striscio parte del trailer. Così a spanne mi sbilancerei donando agli utenti una citazione dei Trettrè, ma prima di scadere nel turpiloquio mi riservo di informarmi meglio.
-
Professione e artigianato
Il giocatore che ha fatto questa battuta è il mio nuovo idolo. A parte questo, penso dipenda moltissimo dall'ambientazione in realtà: in un d20 Modern o in Cthulhu ad esempio, io ce la vedrei bene una "prova di Medicina", ad esempio per un'autopsia improvvisata...
-
Few Lone Rhymes
Ha disabilitato i commenti, e già non mi piace come cosa... Capisco moderarli, ma disabilitarli mi sa un po' di timidezza. Per il resto, leggerò appena ho tempo.
-
Help Desk
Non serve più: l'alimentatore del pc è esploso. Se si dovesse ripresentare il problema mi farò vivo, grazie comunque del supporto.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Per il tema di questo mese, ho deciso di rispolverare come Fuori Concorso una vecchia roba che scrissi penso a diciassette o diciotto anni. Viene dal vecchio sito di Shar, la trovate in PDF qui. Non penso sia granché, ma voglio comunque sottolineare che eventuali voti per il racconto "Luca sogna" non saranno ovviamente considerati. Così, tanto perché mi piaceva farvelo leggere.
-
Draghi d'inchiostro – Marzo: Il Sogno
Giro la testa, e guardo i campi coltivati a fuoco e nuvole. Spirali di fumo si leccano nel cielo. La città è una splendida pu**ana, e noi le coliamo lungo le labbra in perle scivolose. Il cielo di Novembre mi affoga di nostalgie e di foglie rosse, le impressioni si rincorrono lungo i venti e mi sfiorano il viso. Sferzano come fruste, ora che me ne accorgo. Giganti collassati si inginocchiano invisibili ai margini della strada, della vita, della nebbia futura, dell’aria caramellata spostata dall’urlo del venditore. Aria pesante e umida. Incrocio passando sei rondini e un gabbiano, che scendono in picchiata. Fuori dal personaggio. Con le dita allungate carezzo per un attimo l’idea di scivolare, poi mi riprendo e riemergo a prendere una boccata, fuori dal cielo bagnato e dal vento tagliente e dalla calma piatta e dal freddo pungente. L’aria mi rincorre per strangolarmi, lanciandomi gli echi che ho rinchiuso a morirmi tra le labbra, parole accatastate tra il pentimento e l’anticipo. La via è battuta infinite volte in finiti giorni, la via è applicazione lineare a scanso di equivoci. La via è nera: perché i lampioni sono fuori uso? Spenti a calci. La via mi rincorre e io la aspetto a bocca aperta. Cammino a bracciate irregolari, muovo i piedi a fatica nelle scarpe auto-imposte dalle piaghe dei nostri avi, striscio eretto verso l’attimo sfuggente, mi scontro con la manifestazione per tornarmene all’ovile, scivolo sulla sabbia fredda del tramonto e dell’alba e coi piedi bagnati di sale nel ricordo del passato. L’anno è pseudo-periodico o imprevedibile a seconda del colore della tua penna, i giorni si scavalcano vorticosamente e le notti li afferrano saldi per trattenerli e annullarli nel piacere fasullo e nell’agonia di pochi secondi avvinghiati come queste ore sprecate vissute onorate e rosicate all’ombra dell’ultima ombra che scivola verso di me come un falco che si contorce nel petrolio. La ragazza dai capelli rossi ha l’orecchino al naso, le tette grandi e gli occhi da sirena. La voce non l’ho provata mai. La ragazza dai capelli rossi ha un bicchiere in mano. La bocca non l’ho provata mai. Lei mi s’incastra tra la tentazione e i pensieri senza coesione delle prime o ultime ore del giorno, come un sasso sul bordo di un fiume o una scala su un muro o il rumore sordo di un libro che cade. La ragazza dai capelli rossi tornerà, per ora sto seduto a fissarmi in un orologio che ticchetta. Le lancette cadono a manciate e si ammucchiano in una spirale, il corpo del serpente prende forma e colore ed è di seta e si avvolge e si svolge senza sosta dietro a un muro di mattoni coperto di scritte senza capo né coda, scritte multicolore e ibride per significato, aborti defunti gravidi. In alto, il sole è una moneta falsa e la luna è uno specchio e le nuvole sono passanti eterne morenti e di latte o di fumo o di pioggia battente e dorata. Gli umori dell’aria impregnano senza sosta i respiri, profumi di terra bagnata e il suono di un pulsare ritmico. P-QRS-T Una rosa di vetro è poggiata a terra, tra gli amici e la strada vuota. Li vedo distanti e non li sento parlare, non hanno più bocca o è troppo occupata, gli occhi sono quelli di un vecchio triste, la strada è ampia e vaporosa. In piedi, al centro, la ragazza dai capelli rossi torna a battere cassa. Con le sue gambe sempre aperte sul mondo. Stavo per baciarle il respiro, un fulmine ci ha divisi e mi aspetta a labbra socchiuse. Attorno, rumori cristallizzati a mezz’aria come fiocchi di neve eterni. E’ troppo presto per tornare a casa. E’ troppo tardi per tornare a casa. Aveva un altro piano. Il corso gira e gira e vomita sentenze sul prossimo momento. Un fremito mi scorre lungo la schiena giù giù giù e su lungo la pelle e la pelle grida per il vento freddo che mi taglia in due come se un vetro mi piombasse addosso e di fronte e di lato e tutto si sfoca e rinasce diverso e si sfoca e rinasce diverso e si sfoca e si sfoca e s’infuoca il mare sotto il volo dei gabbiani e sopra la corsa folle dei delfini lontani lontani lontani vicini allo scafo di una barca che rincorrono al tramonto ed è l’alba per il drago che non si fa vedere perché nessuno ha occhi tanto dolci da accarezzarlo e gli occhi verdi mi sfumano davanti agli occhi e il mare è scuro e il cielo è nero e le stelle me n’ero dimenticato delle stelle è come se la notte avesse paura del buio. Ora basta. La ragazza dai capelli rossi mi si stringe al fianco e con le mani mi stringe slacciandomi i pantaloni. Di colpo mi sono stancato, però. Torna domani. Piange come tutte le pu**ane. Anche la città a modo suo piange. Gocce di fanghiglia. Non posso guardarla piangere. Giro la testa, e guardo i campi coltivati a fuoco e nuvole. “...e questo?” “Guarda com’è ridotto... Ca**o, ha sfondato con la testa un parabrezza. L’abbiamo trovato così.” “Ha gli occhi fissi... Chissà che gli passa per la mente?” “A che ca**o vuoi che stia pensando? Buio... Che altro?” “Fosse per me, gli staccherei la spina...” Seppellito sotto la sua maschera di porcellana, Luca sogna. Per tutti, in fondo alla strada, una ragazza dai capelli rossi.
- Mr. Ais Ti
-
Salvataggio in corner...
Letto il commento, risposto e effettuata la correzione. Ti ringrazio.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Ti ringrazio Larin, vedrò di farne buon uso appena possibile.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Scusate la domanda forse da bacucco, ma esiste da qualche parte un talento per migliorare il proprio bonus Autorità? So che ci sono altri metodi per farlo, ma a me interessava proprio un talento...
-
Consigli per nuova serie
Aerys II ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneBeh, un po' di mitologia con doverose licenze poetiche le trovi su Saint Seiya (a.k.a. I Cavalieri dello Zodiaco, che ristampano proprio ora). Lì ci sono le botte, i miti e molto altro.
-
Help Desk
Problema misteriosissimo: ho un pc (o meglio, mio fratello, che è un deficiente) ha un pc con XP, su cui non si riesce a stabilire connessione alla rete di casa. Mi spiego: due antenne wireless differenti (che su altri pc funzionano a meraviglia), lì riescono a connettersi alla rete wireless, ci si riesce a connettersi ad Alice, ma poi dopo poco la connessione muore. La connessione via USB, proprio non va: modem installato, tutto a posto, connessione creata, lancio la connessione, e appare il fantomatico Erore 687. Qualche idea su come rimediare? Forse qualche patch da installare, qualche persona da sequestrare?
-
Jumper...
Io sono stato tenuto lontano da Jumper da un paio di fattori: intanto su Ciak l'hanno recensito con un commento che terminava con "Fattore Cool 10", e già questo mi fa pensare "ca*ataca*ataca*ata". Secondariamente, avendo poche occasioni di andare al cinema ultimamente, preferirei indirizzarmi verso pellicole tipo Persepolis o l'ultimo dei Coen. Se però un gruppo composto da quattro acidi farabutti come voi me lo recensisce arrivando a un 7-, potrei ricredermi. Sicuramente non rinuncerei mai a una buona partita a Monopoli per un ennesimo film di superficonistellari, ma potrei dargli una possibilità nelle giuste condizioni. Riguardo a Phate, direi di bollarlo ufficialmente come "Cinefilamente Inascoltabile".
-
Salvataggio in corner...
Te ga piasso? (trad. Ti è piaciuto?)
-
Aiuto! Consigli per libri da leggere
Ulisse l'ho letto, e penso di essere uno degli unici tre uomini al mondo ad averlo fatto sul serio... E' in effetti difficilotto, ma ti dirò che sto meditando di leggerlo per la seconda volta, tempo permettendo. Finnegan's Wake volevo leggerlo, ma non ho mai avuto modo... Sai che ti dico? Adesso mi vesto e vado a ordinarlo in liberia! Scusate l'OT, ma stimolare la lettura di grandi autori penso sia un compito talmente importante da essere intanto sempre doveroso, e poi trasversale ad ogni settore di questo Forum. Estiqaatsi ha parlato.
-
Salvataggio in corner...
L'idea di pubblicare un racconto al mese sembrava molto gestibile, ma non avevo calcolato gli altri impegni numerosisssssssssssssimi... BTW, è arrivato il racconto di Febbraio. Chi volesse dare una letta, lo trova su http://lospacciastorie.blogspot.com/ Besos!
-
Aiuto! Consigli per libri da leggere
@esahettr: Sì, bravino quell'Hemingway, ma vuoi mettere con R.A. Salvatore?!? Scherzi a parte, io sono un patito di Joyce. Ok, forse qui si parla di libri fantasy, ma Gente di Dublino non dovrebbe mancare nella libreria di ogni essere umano.
-
Perche` Sanremo e` Sanremo
Vabbè, accolgo il STFW, ma io volevo un commento schietto e fidato... EDIT: Ma ci sono gli FFD! Mitici! A parte questo, c'è anche gente di un certo calibro devo dire... Mi ha fatto tornare in mente il vecchio progetto Punx Crew... Ma non divaghiamo.
-
Perche` Sanremo e` Sanremo
Chi o cosa sono i Rezophonic?
-
D&D Experience :: Commenti e Domande
Ah, ecco perché il Pit Fiend che ha livello 25 (mi pare) poteva evocare ottantasettemila demoni di livello 22: saranno minions... Bueno, grazie.
-
D&D Experience :: Commenti e Domande
La voce "Level" nelle statistiche del Pit Fiend sarebbe alla fin fine il GS oppure il LEP?
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Gruppo ROCK/METAL: Sì, ma come?
Allora, riguardo al bassista le cose sono due: o trovate un basso e Gabriele impara a suonarlo, o trovate un bassista che abbia un basso. Esistono sicuramente effetti in grado di abbassare di ottava le note suonate, ma non potrete mai emulare il ruolo del basso elaborando un segnale di chitarra (soprattutto per fare musica "seria"). Riguardo al problema strumentazione, non so che dirti: c'è sala prove e sala prove, potete essere fortunati e trovare una sala messa a disposizione magari da associazioni per i giovani con tutto il necessario, così come trovarvi a dover pagare spropositi per un buco mal insonorizzato. L'unica è girare un po' e provare a informarvi, magari andare a chiedere in qualche negozio di strumenti musicali o dare un'occhiata a bacheche e inserzioni... Insomma, le sale prove non sono entità standardizzate e sicure, dipende da cosa avete a disposizione dalle vostre parti. Consiglio: non partite in venticinque, cercate di contenere il numero dei membri della vostra band. Meno teste imparano più in fretta a pensare assieme, e ne avrete di discussioni da fare... Per quanto riguarda la voce, io sinceramente non ho mai amato avere a che fare con voci femminili, ma quelli sono gusti personali, dovete decidere voi cosa cercate. E provare, provare, provare, finchè non troverete un buon feeling con una che abbia la giusta voce. Una cosa che posso consigliarvi è sicuramente questa: sarà banale, ma attenzione a non mischiare il gruppo con le questioni di cuore. Non scherzo, soprattutto considerando la vostra età: evitate assolutamente di scritturare la più carina, o quella che piace al batterista o che so io: meglio non confondere il piano personale con quello lavorativo, e non dico che sia un lavoro lavoro, ma mettere in piedi un gruppo è un impegno da prendere con serietà. Serietà, ma soprattutto divertimento: la tecnica viene dopo, prima di tutto dovete trovarvi bene, divertirvi, iniziare a conoscervi dal punto di vista musicale. Imparate assieme e gli uni dagli altri, non abbiate fretta di strafare. La scelta dei pezzi è un'ardua questione: c'è chi inizia a suonare pezzi difficili e lo fa male, chi passa anni a suonare ca**atine tipo i Green Day e si diverte alla grande, chi invece ha la fortuna di poter iniziare subito con robe difficili e riuscire a farle bene... Dipende! Dipende dai vostri gusti (suonate ciò che vi piace, non ciò che piacerà alla gente che vorreste avere come pubblico, nè ciò che avete le capacità per suonare: suonate ciò che vi piace. Passione, divertimento, impegno e autocritica: se vi vengono male le canzoni, si vede che dovete provare di più, non accontentatevi mai! Chiamate quando vi sentite sicuri qualche amico a sentire le prove ogni tanto, registratevi mentre provate e risentitevi poi con calma a mente fredda (aiuta un sacco). Non sentiatevi mai supereroi delle sei corde, ma nemmeno lasciatevi abbattere da qualche stecca ogni tanto: ce n'è di strada da fare, e non si finisce mai di migliorare... Riguardo alla suddivisione delle parti, io agli inizi ebbi la grandissima fortuna di avere un tastierista/bassista fenomenale, con un orecchio assurdo e una grande intelligenza. Era lui a dare le parti a tutti quanti. Certo, di base a parte capire che nota suonare, si tratta di saper riconoscere che strumento la suoni, e qui... Beh, dovete ascoltare musica e imparare a distinguere una chitarra da uno scimpanzè che urla! Gli effetti, i suoni vengono dopo, prima di tutto occorre capire cosa fa, in linea di massima, un determinato strumento all'interno del pezzo.ù Poi sta a voi dire "Ok, la canzone richiede x strumenti, e noi ne abbiamo y, vediamo di trovare una soluzione... Questo lo togliamo, questo lo fa la tastiera, questo assolo di chitarra lo fa naturalmente il chitarrista, qui servono i cori e che Dio ce la mandi buona..." Non c'è una regola, prima di tutto occorre stabilire cosa volete ottenere: se volete riproporre i pezzi più fedeli possibile all'originale, allora non ci sono santi, per buttarvi sui Metallica o gli Iron vi servono almeno due chitarre elettriche, un bassista, un cantante. Le tastiere direi che diventano quasi opzionali, ma almeno due elettriche ve le dovete trovare. Quindi visti i vostri mezzi al momento mi sembra che siate lontani da questo livello... Facciamo conto che riusciate a convertire al basso il chitarrista acustico, e che troviate una cantante: a questo punto avreste batteria, chitarra, basso, tastiere, voce. Iron Maiden? Negativo, hanno troppe chitarre. Metallica? C'è chi ha suonato tutto l'album Master of Puppets con una formazione come la vostra, ma si trattava dei Dream Theater, e o tu fai di cognome Rudess, oppure mi sa che per certi assoli alla Kirk Hammett ce l'avrete duretta... Gli Evanescence non li conosco bene, ma mi sembrano già più fattibili. Che gusti hai/avete? Tanto per vedere di trovare qualche pezzo facilotto per cominciare... Perchè do per scontato che comincerete eccome: non è per niente una missione impossibile, anzi! Sono felice per voi, avere un gruppo è davvero una figata! P.S. Quasi dimenticavo... Il mio consiglio sul non mischiare ragazze e gruppo, prevede naturalmente un'eccezione: se volete bullarvi del vostro essere rockers per fare colpo, fate più provini possibili!