Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Il Bardo
Parlavamo di un bardo con tamburi da guerra proprio qualche giorno fa, se fai un bel Cerca mi sa che trovi qualcosina...
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Sì, e anche Guccini (in misura minore)... Quando fanno i poeti e non i predicatori. Detta in altri termini, ho suonato volentieri per anni Il Pescatore e Incontro, ma non ho mai nemmeno accennato La Locomotiva. A Elio e le Storie Tese, starebbe stretto qualsiasi incasellamento politico: non che non abbiano le loro idee, ma leggere propaganda e/o polemica mi sembra eccessivo. Chiaro, a parte la polemica anti-Juve dei vecchi tempi.
-
Perche` Sanremo e` Sanremo
No, quello è Carnevale esahettr... (...che poi non è neanche vero...) Tornando IT: Non ho visto il dopofestival nemmeno io...
-
Idea Folle sulle "Cronache del Mondo Emerso"
Sicuramente sarebbe più semplice da realizzare ma... Beh, che devi stare attento coi diritti d'autore se rendi pubblica la tua opera lo sai già, no?
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
E chi sono io per non prendere la palla al balzo col trend sulle canzoni dedicate ai maghi?!? Signore e signori... Il Mago e la Strega (Teste Sciroppate) n un castello la fata Turchina disse a Merlino: "ormai sono stanca di te, perché la tua bacchetta magie non fa più così vecchietta non s' agita più neanche se te la faccio veder". "Senti fatina non far la sciocchina, dentro la palla ho gia visto il futuro mio e tuo (mio e tuo) c'e' Lancillotto qui fuori che aspetta, lui tra le gambe non ha un bacchetta ma una archibugio più grosso di me e mi consolo pensando un po' a te. Chi se ne frega disse il mago alla strega vado nel bosco senza fare una piega Chi se ne frega disse il mago alla strega vado nel bosco e mi tiro una... Io sono mago, mi chiamo Merlino, quando lo guardo sembra piccino anche a me perché Marte, Saturno, Apollo, Giunone fammi tornare il mio bel bacchettone per lei. (per lei) Dopo magie, trucchetti e pozioni fata Turchina io voglio tornare da te per farti veder ... c'e' Lancillotto qui fuori che aspetta lui tra le gambe non ha un bacchetta, ma una archibugio più grosso di me e mi consolo pensando un po' a te. Chi se ne frega disse il mago alla strega vado nel bosco e mi tiro una... Chi se ne frega disse il mago alla strega vado nel bosco e mi tiro una...
-
Jonathan Strange & Mr Norrell
Beh, che io sappia solo il colore della copertina... Però è già qualcosa, dai... Non ne comprerei mai due copie, ma mi è piaciuta l'idea.
-
Perche` Sanremo e` Sanremo
Io ho sentito l'inizio su Radio Due, commentato dalla Gialappa's, poi sono andato a mangiare una pizza. Son tornato a casa, e non era ancora finito. Sono rimasto letteralmente incollato alla tv: su Rai Due, infatti, c'era uno speciale su Fabrizio De André. Ecco che mentre milioni di telespettatori si godevano con gioia la giovane cantautrice Giua e la sua chitarra acustica penosamente strimpellata, io mi sono dovuto accontentare di risentire Creuza de Ma, uno degli album più belli della storia. A un certo punto, mentre risentendo la storia della canzone italiana mi trovavo a un solo canale di distanza da Piero Chiambretti e Pippo Baudo e i suoi dodici sosia, una considerazione mi è sorta spontanea: "Buona la pizza, ma che sete!"
-
Jonathan Strange & Mr Norrell
Letto tempo fa, ne avevo accennato su un paio di topic ma sono stato un gaglioffo e non ne ho mai parlato. Bellissimo, davvero bellissimo: al di là dello stile di scrittura molto piacevole dell'autrice (simile a quei romanzoni tipo Camera con Vista, volutamente anticheggiante), la storia in sé è affascinante e (dopo aver preso il via) scorrevole, e l'ambientazione fantastorica è molto intrigante. Non definitamente buoni o malvagi, gentiluomini d'altri tempi, i protagonisti si muovono in un mondo dove la magia è passato storicamente accettato e pian piano diventa presente tangibile, mentre Napoleone imperversa per il Mondo e ben altri Sovrani si riaffacciano alla ribalta. Impreziosito da illustrazioni discrete e sobrie, realizzate con stile piacevole, Jonathan Strange & il Signor Norrell è un librone diesel, un libro ad avviamento un po' lento ma che poi va avanti senza fermarsi mai, un modo discreto e interessante di cucire un'ambientazione attorno alla vicenda (le note a piè di pagina che contengono storie su storie, magari solo accennate), un libro unico nel suo genere, o meglio, un nuovo genere di libri. Chicca da collezionisti (o da semplici esteti dello scaffale), il libro è presente in due edizioni, quella con copertina nera e quella con copertina bianca. Consigliatissimissimissimo! P.S. Sento parlare di Neil Gaiman... Beh, un racconto di Susanna Clarke è presente nella raccolta curata da Gaiman stesso Sandman: Il Libro dei Sogni, dove assieme ad altri maestri della penna la scrittrice omaggia i personaggi creati dal fumettista britannico. Il racconto proposto dalla Clarke all'interno della raccolta è legato a doppio filo con il romanzo di cui parliamo qui, e intreccia alle atmosfere della sua Inghilterra semi-immaginaria con quelle letteralmente oniriche di Sandman. Una vera chicca, sia per gli appassionati di racconti fantastici che per gli amanti del fumetto di gran classe.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Idea Folle sulle "Cronache del Mondo Emerso"
Eh, ma occhio che non è tanto scontata come cosa... Fiducioso del fatto che tu non abbandoni il progetto (ok, magari un film d'animazione non riuscirai a farlo per il momento, ma qualche altra idea può saltare fuori, magari proprio in questo topic), ti invito comunque sia a informarti molto bene sulla questione delle licenze.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
DarKnight mi ha tolto le parole di bocca, concordo con lui al 100%
-
4E NEWS: Il Ladro 4E
O spam, dipende dal punto di vista! Eh, ma così il bersaglio curerebbe lo stesso ammontare di pf se curato da un chierico di primo livello o dal gran maestro dell'ordine delle pozioni di cura viventi... Che la costituzione non cada in secondo piano è permesso proprio dall'influenza sulle cure, sono d'accordo. Ma se avrà troppa influenza, saranno i livelli da incantatore dei guaritori a perdere importanza... Beh, vedremo come sarà gestita la questione cure. Sì sì, alla fine First Strike non è una gran novità Comunque sia, che non ci siano limitazioni di taglia o comunque malus/bonus legati a questioni simili mi sembra strano... Era anche il mio dubbio... Beh, quisquilie oserei dire, purché ci sia una logica limitazione all'acquisizione dei poteri: visto che i requisiti per l'uso sono poca cosa, suppongo che agiranno in modo da rendere desiderabili i poteri fornendoli un po' per volta.
-
Prossime uscite al cinema
Eh, in realtà io lo capisco molto bene: è la cultura del "bello in quanto palloso", che a volte si impossessa dei critici e degli organizzatori di festival. C'è (tanta) gente che è talmente esasperata dalla cosa che appena sente "Orso d'Oro" o "Leone d'Oro" sta lontana dalle sale cinematografiche per quaranta giorni e quaranta notti: a forza di drammoni russi o turchi sul padre che perde i figli omosessuali in un lago gelato (proprio mentre si stava riconciliando con loro dopo la madre portata via da un male incurabile) premiati come i capolavori del secolo solo perché non erano film americani, ormai c'è la tendenza a mischiare cinema d'autore con pellicole inutilmente tediose.
-
Prossime uscite al cinema
Sottoscrivo... Ho visto di sfuggita la pubblicità ieri sera, e sono venuto qui a schiaffarvi il link, ma ancora non mi sono informato sulla cosa.
-
4E NEWS: Il Ladro 4E
Io onestamente avrei accorpato questo post con quello sulle classi, ma vabbè, così sembra più sensazionale come cosa. Che dire? Riguardo le cure, mi sembra strano che la quantità di pf curati al ladro da un altro personaggio dipenda solo dalla costituzione del ladro stesso: uniformare così le capacità di cura? Mah... Sarebbe però un modo per dare importanza alla costituzione, che da quel "PF/livello: 5" sembrerebbe perderne notevolmente: considerando che i tiri salvezza si possano boostare con oggetti magici o altro, se la costituzione non sarà poi molto importante ai fini dei punti ferita scenderà un po' in secondo piano mi sembra... Beh, si vedrà. Velocità e distanze espresse in squares... Desiderio di standardizzazione da parte di WoTC? Terminologia da versione beta? Chi lo sa... Personalmente trovo dei pro e dei contro nell'uso di un'ipotetica unità di misura generica del genere: se da un lato sarà ben chiaro a tutti quelli che prima giocando in gruppi multilingue avevano problemi con piedi e metri, dall'altro come si può descrivere ad esempio la caduta di un personaggio da un tetto in squares?!? Abilità di classe: molto ninja questo ladro, non trovate? Un primo round quasi da Assassino, incoraggiamento all'uso degli shuriken... Poteri: Deo agnimus gratias, i poteri del ladro sembrano allontanare l'ipotesi Dungeons & Double Dragons, sembra non esserci nulla di eccessivo, anche se certe cose sono strambe... Positioning strike, ad esempio: tiro will del nemico contrapposto alla destrezza del nostro ladro per spostare dove ci pare il mostraccio malvagio, della serie "Arretra di fronte alla mia sagacia, marrano!". Problemino: salvo modifiche, più grosso è il mostro, più è stupido, più è stupido, più ha un tiro will penoso. Conseguenza: con un ladro halfling alto mezzo metro possiamo incalzare e far arretrare facilmente un ogre. Se poi l'halfling è un Artful Dodger (o meglio: ha optato per la Rogue Tactic Artful Dodger), con un punteggio carisma elevato possiamo far spostare di un chilometro e mezzo il mostro, sempre impugnando la nostra spadina da venti centimetri... Spero di aver capito male! Il numero vicino a "Rogue Attack" e "Rogue Utility" mi fa supporre che queste abilità (anzi, questi poteri) siano acquisibili in progressione, che dipendano quindi dal livello... Confermate? Non ho voglia di rileggermi tutto... Sta di fatto che sta cominciando a maturarmi dentro l'idea di giocare un'avventura in 4E partendo dal primo livello, per avanzare tutti assieme nella scoperta delle nuove dinamiche di gioco. Considerando che tra 3.0 e 3.5 cambiava effettivamente pochino, e che non mi ricordo una fava di AD&D, per me sarà una novità questo cambiamento nelle regole (sempre che ispiri tutti i membri del nostro gruppo al punto da spingerli a provare).
-
Prossime uscite al cinema
Arriva anche in Italia Rec, pellicola ispanica "alla Blair Witch Project", tipo Cloverfield. Solo girato low budget e con tematica zombesca. http://www.mediafilm.it/rec/
-
Idea Folle sulle "Cronache del Mondo Emerso"
Finché lo fai tanto per fare penso non ci siano problemi, altrimenti (es. se pensi di metterlo online e/o farci dei soldi) occhio a non beccarti una denuncia dagli aventi diritto. Una volta raccomandato questo, il mio ruolo qui si esaurisce, poiché detesto l'autrice e la saga. Comunque, in bocca al lupo per il tuo film.
-
Cerco canzone di Virgin Radio
Un bacione al giovane e gagliardo Kuja, che mi fa sempre piacere risentire e che sicuramente ora correrà a leggere il topic sul nuovo raduno di Udine (...daidaidaidaidaidaidaidaidaivienivienivienivienivienivienivienivienivienivienivieni...). Non ascolto più molto spesso Virgin radio (mi ha scartavetrato lo Scr...igno ormai, fanno sempre le stesse canzoni! ), ma quoto Merin sul fatto che possa essere l'album solista dell'ex SOAD. Prova almeno a captare due o tre parole del testo, da lì si risale in modo relativamente facile alla canzone. Ovviamente, non dirmi "I, my, you"...
-
Creazione Personaggio: C'è modo, e modo!
Al di là di un apostrofo di troppo (a te scoprire quale: AD-Criptica!!! ), sono d'accordo con te. O meglio, anche a me non piacciono i ragionamenti che producono richieste e/o risposte dello stampo che fanno perdere le staffe a te. Ragionamenti di tenore simile a quelli da te riscontrati, però, rientrano rientrano in una diatriba ben nota, e che va ben oltre il tono usato: quando un giocatore fa buon GdR? Quando un Player diventa un Power Player? Insomma, scava scava la radice è un'amara conoscenza del Forum, l'eterna lotta dagli effimeri schieramenti "GdR VS PP". Perchè "effimeri schieramenti"? Non certo perché sia una discussione tra voltagabbana: ciò che intendo io, è invece l'impossibilità di stabilire nettamente dove stia il confine tra i due ipotetici estremi, il "Ruolatore da Oscar" e il "Videogiocatore con Matita"... In parole povere, dobbiamo convivere col ragazzino (o col trentenne ) che quando pensa al suo prossimo personaggio sogna di fare cinquecento punti ferita a botta con la sua "Draconic Gunblade Vorpal +5 Keen del Fuoco Sacro in Adamantio Benedetto che tre volte al giorno permette a chi la impugna di castare l'incantesimo Wish, e non può essere rubata perché ha una coscienza sua che è poi quella del padre del mio ProtaGonista, un ex Paladino di 60° Livello che guidava un robot gigante di nome DraGoldrake", così come col redivivo Carmelo Bene della porta accanto, e sperare che magari smussino gli spigoli col tempo.
-
SMS col 1024?
Mai capitato personalmente, ma da quanto ho captato in rete credo che qualcuno ti abbia tentato di inviare un mms per te impossibile da aprire/ricevere, e il tuo operatore (forse Wind?) ti abbia inviato questo sms di conseguenza. Questo almeno è quanto deduco da alcuni casi simili di cui ho letto in questi ultimi sessanta-settanta secondi.
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Eh, seguono una progressione strana , l'accento va in giro per la canzone in un modo un po' complesso. A parte l'intro che è in 8/8, poi fanno tipo una battuta da 8/8 e una da 7/8, seguite da una di lunghezza crescente... Il tutto in DOm, e un po' alla boogie via. Un casino, mi riprometto di farla analizzare a qualche conservatoristicista (a.k.a. studente del Conservatorio). Sono dei folli. Meno male che l'ipod mi ha fatto partire subito dopo l'ascolto di Tristezza Discipline dei King Crimson, così posso impazzire del tutto.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Elio e le Storie Tese - Official Thread
Mamma mia, il "puma feroce che vuole ucciderci" come scusa per non andare in montagna è una delle cose più belle che abbia mai sentito in vita mia... Dimenticavo: Antonella Ruggiero canta una partitura davvero clamorosa in Plafone (il dramma di una donna che allaga il palazzo facendosi la doccia... ed è subito riunione condominiale).