Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
[3.5] domande pignole
Penso che il tiro vada effettuato qualora si stia creando un tesoro in modo casuale. Riguardo alla seconda domanda, onestamente non ci avevo mai fatto caso né mi ero posto il problema, vedrai che prestissimo qualcuno risponderà. P.S. Benvenuto sul Forum.
-
Regole D&D v3.5: Copyright WoTc scaduto.
Direi "RTFT"... Essendo tu un linuxaro, ti basterà sapere che la "T" che sostituisce la "M" sta per "Thesis". In altri termini, il link che ho postato ti permette di raggiungere una risorsa sicuramente più valida del riassunto che potrei fare io, perché non approfittarne?
-
Jumper...
Che ho detto io?
- Piccola maledizione, un consiglio
-
D&D Experience :: Commenti e Domande
Beh, filosoficamente parlando è una gran cosa aver esplicitato questa visione. Che poi resti comunque una questione arbitrariamente dai Master sarà naturale, ma la concezione, l'idea del sottostare dell'interpolazione divina a un fantomatico "Destino", secondo me spalanca i cancelli di una cosmogonia più vasta, di un'infinità di situazioni suggerite o derivanti da questo assioma. Non male.
-
Piccola maledizione, un consiglio
Fiore di Loto, vorrei reputarti ancora. Non posso. Una lacrima scivola calda sul mio viso. Ed è già mattino. Perché non abbassargli a manetta il carisma invece? Che gli si legga in fronte quel che hanno fatto, che la gente li eviti e li disprezzi, almeno finché non... Beh, l'espiazione dovrebbe essere adeguata.
-
Help Desk
Su un portatile ho una partizione con Windows XP (fondamentalmente per far girare un paio di simulatori e programmi di modellazione 3D) e una con openSUSE, su un pc assemblato recentemente ho Windows Media Center. Proprio su quello eMule sembrava impazzito, ma poi credo di aver risolto: tra le cartelle dei file condivisi era finita erroneamente la cartella di installazione di Matlab. Dunque non solo sono stato involontariamente a rischio di infrangere la legge, ma ho sovraccaricato eMule con gigabyte di dati in più da mettere in share. Ora ho risettato le cartelle e sembrerebbe filare liscio.
- Piccola maledizione, un consiglio
-
Piccola maledizione, un consiglio
Aka sarebbe a.k.a. , ovvero also known as. Riguardo alla maledizione, permettimi di dirti che non dovresti mettere le mani avanti in questo modo, aspetta di vedere cosa faranno i PG prima di dire che dovrai maledirli... Se dovesse avvenire il fattaccio, potresti effettivamente seguire il consiglio di Elayne, ovvero una sorta di repulsione al genere femminile, un malessere fisico.
-
News generiche...
Non mi risulta che se ne sia già parlato... Nella mia ricerca di software per progettare e simulare circuiti elettronici, mi sono imbattuto in EDApix, distribuzione linux live pensata per ingegneri elettronici, e studiosi/studenti di elettronica in genere... http://www.vlsilab.polito.it/edapix/ Peccato che non abbiano un torrent da scaricare, toccherebbe andare via html...
-
Regole D&D v3.5: Copyright WoTc scaduto.
Ritenendolo non troppo OT, mi permetto di riportare il link alla tesi di laurea del dottor Ambrosetti, incentrata sui risvolti economici del software Open Source. http://econos.altervista.org/ Tanto per farsi un'idea di come si possano fare soldi con il software libero, e senza molta fantasia con qualsiasi opera d'ingegno posta sotto licenze open.
-
Aiuto col Pinguino!
Fatto... Poi ho dato un reboot ed è partito regolarmente (anche troppo: non mi ha chiesto la password al momento del login... ) ma a quanto pare senza 3D... Ora ho fatto andare Sax2, è apparso il logo nVIDIa come prima, ho accettato la configurazione come prima... Niente. Quindi mi son detto "Ma aspetta che forse la modifica di prima non era stata recepita...", dunque sax2 -r -m 0=nvidia, e dopo un avvio titubante, posso dichiarare di avercela fatta, non senza aver fatto perdere qualche piuma al pinguino del forum... EDIT: Scusa l'ignoranza reiterata, ma se io volessi farmi salvare su file un log/flusso tipo il famoso stdout di cui poco fa, quale sarebbe l'esatta sintassi?
-
Aiuto col Pinguino!
Il punto è che io non ero affatto in /media/win quando ho dato startx... Voglio dire, non era nemmeno montata... Mah!!! Ora logout, smonto tutto e via. Smontato tutto Dato fsck /media/win Esito: fsck: fsck.ntfs: not found fsck: Error 2 while executing fsck.ntfs for /dev/disk/by-id/scsi-SATA_TOSHIBA_ecc_ecc EDIT: Sono un pistola, lanciato fsck ora. ...proprio non posso disinstallarli quei due pacchetti, eh? EDIT dell'EDIT: fsck andato. Carino, non molti spunti ma carino. Più simpatico di molte altre applicazioni. Non mi ha detto niente di nuovo, sembrerebbe tutto ok... Dice di aver salvato i log in stdout (non specificando peraltro dove trovare questo stdout). Confermo, comunque, l'assenza di problemi, almeno secondo fsck. Dunque?
-
Aiuto col Pinguino!
Eh, provo a smontarla naturalmente, e mi dice che è busy. Busy da cosa? Naturalmente dal risultato di lsof /media/win. Una volta trovate le applicazioni in questione, pensavo di dare un kill -9. Bene, le applicazioni sono queste bash startx tee xinit X kde start_kde kwrapper ksmserver e non c'è verso di "killarle", anche perchp kill vuole come argomento "process or job IDs".
-
Aiuto col Pinguino!
Ho dato la cera alla tastiera, sono riuscito a montare tutto. Faccio per far partire un fsck, ma la partizione NTFS risulta "busy"... Ora provo a fare un logout e a dare fsck da modalità shell...
-
Aiuto col Pinguino!
Beh, sono contento così: giustamente, grande il danno grande la lezione! Ehy, la tastiera ha i tasti a ca**o ora! Sono riuscito a scoprire dove sia il - e a dare un mount -a. La partizione NTFS non viene montata... Uhm uhm uhm... Che caricare il modulo kernel abbia downgradato qualcosa?
-
Aiuto col Pinguino!
L'installer dava il problema ben noto, quello di cui parlavo prima. Quando ho deciso di fare a manina, i driver li ho scelti con cura, nel dubbio ho lanciato lspci per farmi dire da bash il modello della scheda, non volendo rischiare di ricordare male, e ho appurato che il modulo per me è x11-video-nvidia, poi ho dato un sax2 -r -m 0=nvidia come consigliato qui... Sax2 è partito, ho accettato le impostazioni che proponeva, ho dato l'ok... Buio. E' partito il reboot, ed eccomi qui. Per la cronaca, ho provato a rilanciare Sax2 dalla modalità del mistero, e si è impallato tutto... EDIT: Naturalmente, prima di scaricare i moduli mi sono anche accertato sulla versione del kernel con uname -r... EDIT SUCCESSIVO: Nuovo reboot causa blocco totale, stesso avvio mostruoso. Noto ora messaggi terrificanti, tipo "The problem has occurred looks like a hardware problem." Il che mi sembra strano... Voglio dire, sono più propenso a dare la colpa a quanto fatto a livello di sistema. Subito prima di richiedermi la password di root, mi si avvisa che fsck failed for at least one filesystem (not /) [Meno male] Please repair manually and reboot. The root file system is is already mounted read-write. Mi starà mica dicendo che /home è a pu**ane? Comunque, ora riavvio e provo ad accedere alla partizione Windows
-
Aiuto col Pinguino!
E' il primo posto dove ho guardato... Dopo un po' di volte che la loro procedura consigliata non fungeva mi son detto "Ma tenetevelo sto cavolo di 1-click-install..." e ho seguito il metodo tradizionale, ovvero installato i pacchetti contenenti driver e modulo del kernel. Il risultato è che, dopo il reboot, da dieci minuti il sistema cerca di avviarsi e non combina. Conclude chiedendomi la password di root, e mandandomi in un "maintanance mode". Insomma, l'incasinamento definitivo a quanto pare. Notevole. Do la password di root, do startx, accede "tranquillamente" a una sessione. E ora? Voglio dire, che cacchio è successo? Come posso salvare il log di avvio per vederlo poi con calma? Inoltre, dal "maintenance mode" non c'è verso di andare online... EDIT: Disinstallare il modulo nvidia del kernel potrebbe fungere?
-
Aiuto col Pinguino!
Niente, sto schifoso non vuole proprio leggere sto driver nvidia...
-
Aiuto col Pinguino!
Eh, non ho attivato niente di che, ma penso che di suo senza driver sia un'agonia... Ora vedo se i driver sono a posto, in caso alternativo facciamo un controllino della RAM tanto per sicurezza... Non ho fretta però. Come faccio a sapere se i driver sono apposto? Sembrerà (anzi, è) una domanda del menga, ma è la prima volta che faccio un reboot dopo aver installato i driver e non va in crash X, dunque non sono abituato... Mi correggo, ho sistemato xorg.conf in modo che leggesse il driver nuovo, ho riavviato ed è andato in crash... Sembra andare, legge xorg.conf e di colpo... FATAL: Module nvidia not found. Seguono tre errori: NVIDIA(0): Failed to load the NVIDIA kernel module! NVIDIA(0): ***Aborting*** Screen(s) found, but none have a usable configuration. Seguono righe di blando e triste abbandono: Fatal server error: no screens found giving up. xinit: Connection reset by peer (errno 104): unable to connect to X server xinit: No such process (errno 3): Server error. Ora so bene che se mi edito xorg.conf rimettendo nv al posto di nvidia, va.
-
Aiuto col Pinguino!
Scusate il doppio post, ma non mi è permesso modificare il precedente, se voleste farmi il favore di accorparli mi rendereste muy feliz. Per inciso, il test non si è potuto ultimare: un calo di tensione la domenica e i casini di Alice ieri mi hanno finora impedito di fatto di lanciare una lunga sessione di internettismo su openSUSE. Lo spritz se volete ve lo offro comunque, in fiducia. Provato KDE4, ma mi va leeeeeeento.. Sarà che magari prima è meglio installare i driver della nVIDIa senza crash di X (cosa che conto di risolvere entro breve), sarà che il portatile ha qualche annetto, al momento penso sia meglio restare al 3.5: rapido, indolore, senza fronzoli. Quando cambierò portatile, allora mi verrà la voglia di vedere tanti bei widget sul mio desktop 3D...
-
Help Desk
Era un problema Telecom, di quelli strani ma risolti notte tempo... Mi ero spaventato. In che senso parli di inutilità? Dici sarebbe meglio andare su internet da un pc e condividere la connessione con gli altri? EDIT: Problema misterioso e slegato a quello poc'anzi esposto... eMule non si avvia più. Provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo. Nada de nada. Quando eseguo eMule.exe, accenna a caricarsi brevemente e poi non succede un cavolo, il processo si avvia (lo vedo dal task manager) ma non parte il programma... Idee?
-
Help Desk
Ti dirò, lo faccio da anni ormai... BTW: ho provato con traceroute, va alla grande sia sull'IP che mi hai dato che (ho provato per testare il DNS) su ad esempio www.google.it. Poi vado a pingare www.google.it, e su 34 pacchetti trasmessi ne ho ricevuti indietro 0. Tutti filtrati. Firewall dunque? Ora provo a vedere, ma onestamente mi pare molto strano tutto ciò...
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Dopo anni di meditazione, e dopo alcuni mesi in un gruppo dove è presente un personaggio "votante", sono giunto ad alcune conclusioni: non è il Voto di Povertà ad essere un talento smodato, bensì la combo Povertà-Non violenza-Pace: ti boosti la CA a manetta, dunque non hai semplicemente bisogno di oggetti magici (armi? non vorrai combattere, se hai quei voti, e comunque tra bonus e aure varie non verrai quasi mai attaccato, dunque nemmeno reagire servirà...), non hai bisogno di mangiare né bere (eliminata un'altra fonte di spesa tipica di D&D: ti sostenti da te). Insomma, con Pace e Non Violenza annulli o comunque rendi ridicolo il contraltare dei benefici di Povertà, che quindi si rivela un talento forte e senza eccessivi svantaggi. Allo stesso tempo, la presenza del Voto di Povertà rende molto più semplice "sopportare" Pace e Non Violenza, visto che non risentirai granché dei voti essendo tu un tank senza cannone cui quasi nessuno vuole sparare. Un circolo vizioso, direi, o meglio un circolo virtuoso. Gabola, dunque? PP? Negativo: la soluzione è nelle mani del giocatore, e in quelle del Master: questi voti danno benefici tali che diventa un obbligo da parte del giocatore usarli per bene, dal punto di vista del ruolo. Il Master, poveretto, ha una patata ancora più bollente, ma questo è un discorso lungo e che non ho tempo di fare, essendo incacchiato con dei pc che non vanno in rete. In sintesi, non me la sento di giudicare negativamente i Voti, ma a usarli se non si sta attenti sono ca**i.
-
Help Desk
Wireless... Ho una rete domestica che fa capo al glorioso pseudo-routeraccio di Alice. Appena posso riavvio il pc giusto, e via linux lo faccio... Ma comunque mi par strano, benchè molto meno incredibile della possibilità di essermi beccato un malware su tre pc contemporaneamente, con firewall ovunque, anti-malware dove serve e sistema non-Microsoft nell'altro caso... Mah!