Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Film vari (commenti e opinioni)
Elephant Man è tristissimo, ma mi piace molto. Velluto Blu oltre a un giovanissimo MacLachlan ci permette di ammirare Dennis Hopper nei panni del gangster Frank, definito da un mio amico cinematomane "un personaggio delizioso"...
-
Il tuo personaggio preferito
Grande!!! A me pareva Clifford, mi sembrava non fosse soltanto Cliff! Ti ringrazio per la precisazione... Mike Seaver era un genio, Zack io lo apprezzo in maniera minore, Bayside School mi è scaduto dopo poco tempo purtroppo, mentre Genitori in Blue Jeans per me è inossidabile... Riguardo alla Eggert, mi ricordo di Charles (potrei anche cantare la sigla, ovviamente nell'inglese delle canzoni di quando sei piccolo, un'accozzaglia di suoni senza senso... ), ma non mi ricordo di lei...
-
Il tuo personaggio preferito
Io ne dico cinque, per cominciare: -Arthur "Fonzie" Fonzarelli (Happy Days): ritengo non serva dare spiegazioni; -Angus MacGyver (MacGyver): per l'innegabile supporto tecnico-scientifico; -Agente speciale Dale Cooper (I segreti di Twin Peaks): per avermi insegnato la passione per il caffè, l'eleganza sobria e molto altro; -Dottor Cliff Robinson (I Robinson): per avermi suggerito l'amore per i panini, la sagacia sorniona e la mimica facciale divertente; -Il vicino Wilson (Quell'uragano di papà): non si vede mai in faccia, elargisce sempre perle di saggezza. Altri seguiranno... P.S. Se dovessi votare un personaggio di Bay Watch, francamente io voterei piuttosto il primo ragazzo di C.J. Parker, ovvero il mitico John D. Cort, col suo cappello da cowboy...
-
4vvenire
Vista l'assenza di una shell, e la scarsa praticità del martello, mi sa che dobbiamo limitarci a pensare "Ma perché farsi venire il sangue cattivo per 'ste stron*ate?", e ringraziare di essere dei moderati.
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
Anche io concordo con Patè sulla visione della legalità, trovo troppo castrante vedere un Legale come uno che segue la Legge del posto dove gli capita di vivere...
-
Il tuo personaggio preferito
Ok videodipendenti, è il momento di spolverare le cassette con registrate le puntate di Riptide, rievocare meditando le memorie del vostro passato tra i boschi e mangiare un paio di madeleines ripensando alla tutina aderente di Mork da Hork: tra telefilm, soap, sit-com e altro, di gente stramba ne abbiamo vista a bizzeffe... Chi è il vostro personaggio preferito della storia dei serial tv?
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Mah, sinceramente no... Non gioco che da qualche anno in realtà, o meglio, da una decina d'anni, ma per i primi cinque si è trattato di un rapporto molto sporadico. Da quando ho un gruppo fisso, non abbiamo mai risentito dell'assenza di un Master. Certo, a volte qualche breve periodo di transizione c'è stato, ovvero abbiamo giocato alcune avventure senza troppe pretese, ma era sempre per dare il tempo al Master successivo di prepararsi al meglio.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
In basso, nel Pannello di Controllo, Segna forums come letti...
-
4vvenire
Ho recentemente letto proprio su questo forum un intervento che parlava di persone "degne" di giocare ai giochi di ruolo (le parole non erano proprio queste, rimane la sostanza... ). Che dire? Non dipende mica dalla versione del gioco, al massimo dipende dal sistema operativo installato nella mente del giocatore...
-
Problemi di interpretazione di allineamento. Mi date un aiuto?
Mah, le botte alla chierica potrebbero essere un eccesso... Benché pestare una donna sia lo sfogo che molti di noi cercano in D&D non potendo farlo nella vita vera. A parte quello, io al posto tuo avrei fatto lo stesso, a patto di essermi prima assicurato che le intenzioni dei sabotatori non ledessero magari povera gente che non c'entrava un cavolo... Come dire, da Legale hai accettato il ruolo di protettore del vecchiaccio, una volta scoperto che avrebbe ragione a fermare il progetto da Buono ti sei sentito in dovere di aiutarlo. Non ci vedo granché di scorretto. EDIT: Devo aver scritto davvero male, scusate ma sono in coma autoindotto grazie al pomeriggio termale...
- Tesori interessanti
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Io personalmente penso che troverei molto più facile masterizzare Cthulhu (proprio perché ambientato in un mondo parallelo al nostro, dunque straordinariamente simile a quello che mi passa per la testa tutto il giorno ), e questo mi porta ad allacciarmi alle parole di KursksruK, spingendomi ad affermare che forse i buoni Master sono pochi anche a causa della difficoltà per ciascun potenzialmente ottimo Master di trovare il gioco fatto per lui. Come dire, magari Pinco Pallino sarebbe un Narratore di Vampiri eccezionale, ma ha giocato solo a D&D, quindi non scoprirà mai di esserlo.
-
Help Desk
A me sa di tipico problema da XP che chissà perchè si impalla assegnando a un'applicazione normalmente tranquilla l'uso del 600% delle sue risorse...
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Beh, tutti tranne te e (credo) Phate.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Le Classi
Mi piace molto il "piccolo intervento", soprattutto la parte sulla personalizzazione estrema permessa dall'eliminazione formale delle classi. Unico punto di domanda, l'affermazione sui guerrieri in armatura pesante...
-
Il DM (o GM o Narratore ): razza in via d'estinzione?
Noi in gruppo siamo al momento sei, e abbiamo provato praticamente tutti a masterizzecchiare almeno una volta. Ok, Kursk è il più esperto nella nobile arte, io ho provato finora una sola avventura, ma direi che la voglia di mettersi in gioco c'è, la paura di fare figuracce no (mal che vada siamo tutte persone mature: se un'avventura non va, la si ferma e morta lì... ) e di manuali ne girano a bizzeffe (tra Kursk che è una libreria vivente, Shar che è ben fornito, io che un paio di manuali "esotici" li ho, basta mettersi d'accordo). Concordo sul fatto che masterizzucchietticciare è impegnativo, occorre (per farlo bene) fantasia, tempo, voglia, entusiasmo, inventiva, studio, intelligenza, esperienza... Non è un lavoro per tutti. O meglio, lo è, ma i risultati andranno di pari passo con tutti questi elementi sommati. Una vita dura, ecco perchè è raro trovare buoni master.
-
Come creare affetto tra PG e PNG
Uhm... Duretta dare consigli senza conoscere i giocatori, per quanto mi riguarda. Voglio dire, persone diverse reagiscono in modo diverso allo stesso stimolo, e questo si proietterà, volente o nolente, nel "feedback" ricevuto dal Paladino. Lui stesso potrebbe non voler effettivamente benedire il matrimonio tra la figlia e il PG (interpretazione non è sinonimo di realismo, ma quasi: se il PG facesse il ca**one tu faresti comunque propendere il vecchiaccio per una simpatia nei suoi confronti?), il PG potrebbe non interessarsi alla donna... Insomma, il primo consiglio è: fallo solo se sarà giusto farlo, non forzare le scelte dei tuoi giocatori e nemmeno innamorarti della tua idea al punto da anteporla al giusto sviluppo della situazione. Wu wei, insomma, buona regola taoista applicabile all'operato di un Master, IMHO. Come rendere questa figura molto benvoluta dai PG? Intanto molto sta alla tua bravura interpretativa: devi donargli prima di tutto delle sfumature, renderlo (prima che amato) interessante. Devono rendersi conto che non è il solito PNG, essere scossi da questo incontro. Questo primo contatto è fondamentale, la prima impressione conta parecchio, ed è molto delicata: devi prendere i giocatori in un buon momento, non in una fase della sessione in cui sono poco ricettivi o addirittura distratti, devi far entrare in scena il Paladino con una certa discrezione (non farlo arrivare a cavallo di un enorme drago d'oro in una pioggia di stelle comete, insomma) ma dare subito qualche input ai giocatori perchè se lo fissino in mente, e inizino a rimuginare sul PNG: sai perchè a tante ragazze piacciono quelli che le maltrattano? Perchè è una cosa strana per loro, quindi passano parte del loro tempo a pensare "Ma perchè fa così?", e a forza di pensarci se lo fanno entrare nella mente, e da lì esce difficilmente. Fai in modo che i tuoi PG si scervellino un po' sul personaggio, passerà da "un vecchio Paladino" a "quell'anziano Paladino conosciuto lì in queste circostanze, che ha detto questo e forse parlava di questa faccenda, ma forse no, e aveva quella strana armatura che ricordava tanto quella di quell'altro personaggio famoso". Rendilo caratteristico e interessante, insomma. Una volta che sarà passato da "PNG casuale" a "PNG di cui ricordare il nome", logica, logica nelle tue scelte: tutti i membri del gruppo andranno a genio al Paladino? Non è che con quello stregone (CN) così strafottente parlerà meno volentieri? Il gruppo di PG non è un'entità inscindibile, hanno le loro individuali peculiarità, devi tenerne conto... Prima di cercare di farli affezionare al PNG, rifletti su questo: verso quali di loro sarà il PNG per primo a provare affetto? Con quali ha affinità su cui fare leva? Una volta deciso con quali ci sarà maggior dialogo... Beh, inizia col dialogo! Fin qui sei d'accordo?
-
Amici
Io ne penso quanto velatamente espresso su questo topic. Il risultato del sondaggio fa intuire la generale disposizione dell'utenza a riguardo, credo...
-
Il Barbaro (2)
E' quello che chiedevo io, e lui ha risposto che "Le varie classi servono a spostare la Cos due volte nella CA e a creare una sola ira al giorno ma devastante." A quanto pare il suo fine è più una build efficace che un personaggio bello da ruolare, se si adatta alla sua campagna/compagnia buon per lui... I gusti son gusti.
-
Valerio Massimo Manfredi
Io l'ho usato distrattamente come lettura da water, non mi è dispiaciuto affatto, anche se non vado matto per l'autore. I Malavoglia mi piacquero all'epoca, anche perchè non li ho mai nemmeno sfogliati a casa, davo una letta rapida prima delle lezioni e prendevo sempre 8 nelle interrogazioni. Bei tempi. @Ghon: per curiosità, visto che sei della mia zona, che scuola fai?
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
Due cose: -"Due anni" va senza "h" -Aerys va con la "y" Per il resto, se un sistema di "riconoscimenti" c'è, allora è giusto che venga apprezzato dagli utenti, che sia un fatto estetico o sostanziale. Non dico di essere a favore di cambiamenti rigorosi o di prendermela o che so io, dico che se deve esistere un sistema di distinzione, allora che distingua con criterio. EDIT: Concordo con Hiade, comunque, sul fatto che se la decisione dello staff è questa allora la cosa rimarrà così per un pezzo.
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Il Barbaro (2)
Ah, capito... Credo che in effetti funzioni come cosa.
-
Il Barbaro (2)
Scusa, avevo scritto l'appunto sull'essere umani prima di leggere tutto il post, e poi mi son scordato di correggere. In che senso "due volte"? Comunque, riassumendo per chiarezza ciò che non sai: Le armi naturali vengono considerate magiche (ai fini della riduzione del danno): In pratica quando incontrerai un avversario con Riduzione del Danno x/Magia (o come cavolo si indica... in pratica un personaggio che a ogni danno proveniente da armi non magiche toglie x punti) le tue mani saranno considerate armi magiche, ovvero gli farai danni pieni. Morphic Weapons: Si parla di quell'abilità qui. Track: Dovrebbe essere la capacità di seguire tracce, da qualche parte sul forum è spiegato ma sicuramente qualcuno te la può riassumere in un nanosecondo. Frozen Berseker: Da quello che ho capito, quando vai in rage guadagni sottotipo "Freddo", dunque immunità al freddo e vulnerabilità al fuoco (ti becchi una volta e mezza i danni da fuoco ma non risenti di quelli da freddo). Freezing Blood: Dicono che "Freezing Blood (Su): At 1st level, a frostrager's blood becomes freezing cold. His wounds instantly freeze over and stop bleeding; he is immune to attacks that cause wounding effects. If reduced to negative hit points, he automatically stabilizes. He still takes 1 point of damage if he takes any actions while at 0 or negative hit points, however." In pratica sei immune agli attacchi che causano sanguinamento (cioè quegli attacchi che continuano a farti perdere punti ferita di round in round, tipo quelli effettuati con una spada con l'abilità Keen), se vai sotto zero coi punti ferita ti stabilizzi in automatico, ma comunque ti cucchi un punto ferita se tenti di agire mentre sei a 0 o meno punti ferita.
-
Il Barbaro (2)
Intanto permettimi di ricordarti che se è umano ha un talento bonus al primo livello, per il resto... Vuoi fare cinque classi di prestigio?!? Non è un pochino esagerato? Voglio dire, così a meno di arrivare al livello centocinquanta non riuscirai mai a ottenere tutti i benefici che arrivano agli alti livelli (se è questo che ti interessa), e in più avrai un'accozzaglia di classi tale da rendere forse un po' illogico il personaggio...