Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Secondo me tirare fuori il LEP non è la cosa più comoda del mondo. Personalmente mi piaceva molto di più l'idea iniziale di una CdP che pemetta di acquisire una forma selvatica limitata ad un solo tipo di animale, che andrebbe scelto al 1° livello della CdP. (ovviamente imho)
  2. Samirah ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Anch'io propendo per un bonus ad un TS o ad un'abilità, gli altri vantaggi mi sembrano un po' troppo.
  3. Bene, allora direi che siamo a posto.
  4. Questa è solo una modifica suggerita per rendere casuale la CD dell'incantesimo (1d20 invece di 10 che ne rappresenta la media).
  5. La lettera "e"
  6. Credo ci siano le componenti buone come controparte nel Libro delle Imprese eroiche.
  7. Il conto non mi torna.. è forse 3.0??
  8. Di che allineamento dovrebbe essere?
  9. Sul Libro delle Imprese Eroiche c'è di tutto di più! E poi, come già ricordato, esistono I difensori della fede (3.0) ed il Complete Divine (3.5). Anche dal Draconomicon si possono estrapolare cose interessanti per un paladino.
  10. Ci sono alcuni talenti infami fatti apposta sul Libro delle Fosche Tenebre: si chiamano appunto Deformità e ce ne sono di diversi tipi.
  11. Se ti può interessare io avevo fatto la scheda di un PG (umano) malvagio (mai giocato purtroppo), il quale era diventato chierico (CM) di Olidammara per svariate vicissitudini che lo avavo portato a diffidare di tutto e di tutti. Prendendo "i voti" aveva promesso al suo dio che avrebbe fatto di tutto per pugnalare gli altri alle spalle prima che gli altri lo potessero fare a lui. Per questo aveva scelto i domini del Caos e dell'Inganno, abbinati ai talenti Ingannevole e Incantesimi focalizzati (Illusione). Ora, questo è quanto di meno potente esista al mondo, visto che i chierici non hanno molti incantesimi di questa scuola, neanche nel dominio dell'Inganno, ma mi sembrava veramente bello da interpretare.
  12. Mi reintrometto subito per dire che sarebbe (imho) un ottimo punto di partenza cercare di collaborare il più possibile fra persone che conoscono a menadito AD&D (es. UDM... credo..) e quelle che conoscono di più le nuove edizioni (di 3.5 ne so abbastanza, mai come Dedalo o altri, ma insomma, me la cavo! ).
  13. Se non vi dispiace vorrei seguire un po' la cosa, perchè mi interessa. Ho però un unico grande problema: non conosco la vecchia edizione. Quindi dovrei vedere un attimo se con una letta ai manuali posso colmare la lacuna oppure no. Quindi mi metto in stand by e poi vedrò.
  14. Samirah ha risposto a Shar a un discussione Cinema, TV e musica
    Robin Hood: un uomo in calzamaglia!! Stramitico!!!
  15. Veramente è come se fosse specificato, perchè quando spiega come creare PG superiori al 1° livello, puntualizza che bisogna tener conto del livello in cui si ha un eventuale aumento del bonus dell'Intelligenza, in modo da poter calcolare correttamente i punti abilità. Se fosse retroattivo non sarebbe importante no?
  16. Da quel che ricordo non influisce neanche sui punti abilità, ma controllate sul manuale, c'è scritto.
  17. Non si guadagnano punti in maniera retroattiva, ma i punti in più si considerano già dal livello stesso in cui è aumentato il bonus di Intelligenza.
  18. Da noi è tutto cartaceo. Anche quando giochiamo in chat io ho molte cose su carta, ma è chiaro che in questo caso sfrutto molto di più il pc. Invece all'ultima sessione un giocatore si è presentato col portatile, perchè dice che diventa scemo ogni volta con tutti i vari bonus occasionali (magie, canto del bardo ecc ecc...). Certo non mi dispiacerebbe avere un bel portatilino quando masterizzo... sarebbe tanto comodo, non solo per vari programmini di aiuto, ma anche per non affogare tutte le volte in migliaia di fogli e appunti!
  19. Ed io sono felicissima di avere una disegnatrice di belle drow!!!
  20. Io propenderei per il PG e per una motivazione molto semplice: il DM ha già il suo bel da fare durante un combattimento! E poi una creatura evocata è agli ordini del PG e quindi mi pare giusto sia lui a comandarla. Se poi il giocatore fa qualcosa di sbagliato, glielo si fa notare e amen.
  21. Samirah ha risposto a Andryx a un discussione D&D 3e regole
    Secondo me sì, perchè negli incantesimi a contatto la mano dell'incantatore è considerata armata e questo talento si applica alle armi leggere da mischia (come il colpo senz'armi). E' anche vero che questo non è un colpo senz'armi ma un contatto. Dubbio...
  22. Secondo me invece il latino scimmiotta troppo Harry Potter e comunque sia, credo sia molto più bello utilizzare parole che siano incomprensibili ai più. La scelta del greco mi sembra ottima! Per il draconico (che è la lingua che avrei scelto io) purtroppo non so darti indicazioni, perchè anch'io ho visto solo il mini dizionario sul draconimicon ma è veramente scarno (è buono giusto per dare nomi ai draghi!). Altrimenti c'è sempre l'opzione dell'elfico, su cui vi sono molti dizionari ed anche ben fatti. Ha un suono molto particolare come lingua e non sarebbe affatto male. Comunque... divertiti!! L'impresa è ardua!!
  23. "No one is currently using the chat" è ancora lì
  24. Ecco risolto il mistero!
  25. Samirah ha risposto a Yukimura Sanada a un discussione D&D 3e regole
    Risposte: 1) consideri la penalità peggiore, non si sommano 2) secondo me sì, ma richiede addestramento e comunque devi spenderci dei punti per i gradi, se no non le puoi utilizzare. Aggiungo, per correttezza, che si possono comunque esercitare più professioni, non c'è un limite numerico imposto dalle classi. Ovviamente bisogna investirci dei punti abilità.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.