Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. A me piacerebbe fare qualche PNG particolare, ma prima vorrei vedere come va la storia, visto che è la prima volta che partecipo e quindi vorrei aspettare un po' prima di tirar fuori chissà cosa. Comunque penso che ognuno potrà creare PNG più o meno potenti da inserire no? (se è no, allora non ho capito! )
  2. E' esattamente la mia idea, ma avevo dato una semplice risposta alla semplice domanda!
  3. Infatti per gli elfi si parla di trance; invece di dormire 8 ore hanno bisogno solo di 4 ore di trance, ma se si tratta di un incantatore deve comunque riposare 8 ore, anche se non dorme.
  4. Secondo me invece è un buon livello di partenza. Non dimentichiamoci che un personaggio di 3° livello è comunque molto potente se paragonato alla media della popolazione, non pensiamo solo al D&D giocato dove il master scatena mostri sempre più forti in base al livello dei PG. E poi se la storia si svilupperà, sarà bello veder crescere piano piano il potere dei nostri personaggi, piuttosto che partire già da livelli epici. Imho!
  5. Samirah ha risposto a Phate a un discussione Dungeons & Dragons
    Dai un'occhiata anche a questa discussione: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1395
  6. No Deve rinunciare ad ogni bene materiale, quindi... Può al massimo bere una pozione passatagli da un amico, ma non può usare né pergamene né bacchette, niente insomma. Non può prendere in prestito oggetti magici di nessun tipo. Non credo ci siano limiti per questa cosa.
  7. Io vorrei chiedere un altro chiarimento (son pigna più di Dus quando mi ci metto! ). Io faccio un personaggio e me lo gestisco nell'ambito della storia, e fin qui tutto chiaro. Ma posso creare anche eventi esterni (es. il classico cattivo di turno o comunque un evento importante ai fini della storia)? Perchè non mi è chiaro come avverrà lo sviluppo della narrazione. Ognuno ha il suo piccolo scopo da portare avanti? O si viene tutti coinvolti in qualcosa di più grande? Scusate tutte queste domande, fustigatemi pure se lo ritenete necessario!
  8. Samirah ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e regole
    Valgono 200 mo al Kg entrambi ("Draconomicon" pag. 278, dove i prezzi sono indicati per quantità pari a 0,5 Kg).
  9. Forse è quella dei Korn... fantastica!
  10. Nel nostro gruppo c'è un ladro/chierico di Olidammara e non è per niente avvinazzato, ma ha un certo fascino, questo sì! Comunque, a me personalmente l'idea di paladini con allineamenti diversi non piace molto, ma questo è un mio personalissimo parere. Se intendevi creare un PG di quel tipo, potresti fare un chierico con una particolare CdP che lo renda, come dici tu, un campione della divinità. Per esempio mi piace molto la CdP presente sul manuale dei piani: Emissario divino.
  11. Ma infatti sono perfettamente d'accordo! Quando ho detto ambientazione classica intendevo proprio questo: partire da un foglio bianco e lasciare che si crei con le nostre storie, seguendo più o meno quello che tutti abbiamo in mente come ambientazione fantasy. Ho detto D&D tanto per avere un riferimento, ho capito che non c'entra niente.
  12. L'idea è veramente encomiabile, ma creare un'ambientazione senza riferiementi a ciò che già esiste vorrebbe dire perdere settimane solo su quello. Anche solo il creare nuove razze od un pantheon nuovo... PS: grazie per il chiarimento sulla sezione "accordi editing"!
  13. Va bene, non ce la faccio più, lo ammetto... ho passato interi pomeriggi con la ps a giocare a Worms!! Non ho idea di che versione fosse (stiamo parlando del '97 all'incirca), ma devo dire che è uno dei giochi più divertenti che abbia mai fatto. Che sfide all'ultimo sangue! Abbiamo provato anche delle partite a quattro: fantastico!
  14. Io proporrei comunque un'ambientazione la più classica possibile, in modo che anche chi conosce solo D&D base possa gestirsi senza problemi. Andare a tirare fuori altre ambientazioni potrebbe essere troppo macchinoso (es. i FR sono inavvicinabili per chi come me ne sa poco o niente, con tutte quelle divinità ecc. ecc.). Potrebbe benissimo essere un'ambientazione inventata di sana pianta, ma seguendo la base, per quanto riguarda razze, divinità e quant'altro. Non so se sono stata chiara...
  15. Non ho capito bene il funzionamento della sezione "Accordi editing". Serve a riunire i post in un unico pezzo?
  16. Samirah ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Infatti neanch'io credo sia possibile. Il vantaggio di essere sia armi naturali che artefatte è di poter ricevere gli incantesimi "arma magica" e "zanna magica" (e relative versioni maggiori). Poi ci sono gli oggetti magici che possiedono questi incantesimi (es. Amuleto dei pugni potenti).
  17. Samirah ha risposto a Vulak a un discussione D&D 3e regole
    Manuale del Giocatore pag. 156, però mi sono sbagliata (e ti pareva!): si riferisce alle armi da lancio. Non si potrebbe applicare però a tutte le armi a distanza in generale?
  18. Samirah ha risposto a Vulak a un discussione D&D 3e regole
    Sul manuale è presentata una variante: si tira un d8 ed a seconda del numero che esce, l'arma va a finire nel corrispettivo quadretto adiacente al bersaglio. E' un metodo veloce e alla fine neanche tanto male, visto che l'errore è fondamentalmente casuale (perchè proprio il mio compagno? non può prendere per sfiga il suo amico lì vicino?).
  19. Io l'ho letto in tre giorni, quasi non mangiavo e non dormivo! Molti dicono che Il nome della rosa sia un mero esercizio letterario, ma a me è piaciuto moltissimo. E' anche vero che io mi sono sorbita per due volte il film senza battere ciglio, quando la maggior parte delle persone che conosco lo ritiene una mattonata insostenibile.
  20. Volevo chiedere un consiglio a coloro che hanno letto i libri di Manfredi. Mio fratello ha letto Lo scudo di Talos e Akropolis. Li ha apprezzati tantissimo (e non è uno che legge tanto... ) e vorrei regalargliene uno per Natale. Cosa mi consigliate, visto che ne ha scritti tantissimi?
  21. Sono in ascolto... però io non ho mai seguito l'altra storia, o meglio, l'ho letta molto velocemente, quindi se partite con una storia nuova sarei interessata, altrimenti non so, sarebbe un po' complicato per me.
  22. Samirah ha pubblicato una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Ecco il topic dove postare i vostri indovinelli. Questo topic ha la funzione di raccogliere i vari indovinelli con lo scopo di renderli disponibile a tutti coloro che ne avessero bisogno. Quindi postate l'indovinello con la risposta. Per il gioco potete andare qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=6304 Link a vecchi topic utili: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=237 http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1887 http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1928
  23. Scusate ma forse dimenticate alcuni particolari del voto di povertà. Non sono le armi magiche sono proibite, ma anche tutti gli oggetti magici (e perfetti, non dimentichiamolo) in assoluto. Non puoi usare una pergamena, una bacchetta, niente di niente! Credo che al massimo si possano usare pozioni passate al momento da un alleato. Vi sembra veramente così facile, in un mondo come quello di D&D dove gli avventurieri vivono immersi nella magia?
  24. Le pozioni dovrebbero avere sapori diversi e ben riconoscibili, per permettere un'identificazione anche solo assaggiandole (non mi sto inventando niente, c'è l'esempio sul manuale). Inoltre io direi che piuttosto che crepare, mi berrei anche un litro di aceto! Non so voi...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.