Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
Tabella creazione pg casuale
Come dice DarKnight ci sono delle tabelle per PNG sul Manuale del Master, che stabilisce col d% allineamento, classe e razza. Per l'equipaggiamento puoi provare a usare la tabella per il tesoro (in base al GS) e poi le tabelle per gli oggetti magici casuali. Dovresti avere quasi tutto.
- Nuovi Wyrm
-
Maledizioni, cosa sono?
Anche sul Libro delle Fosche tenebre parla di maledizioni in punto di morte.
-
Danni da impatto e cadute
Pag. 302 della GdDM: CADUTE. Regola generale: 1d6 danni ogni 3 metri di caduta, fino ad un massimo di 20d6.
-
Tabelle incontri Casuali
Direi che ha esagerato un po'... farglielo notare?
-
Che belle le guerre!
http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3656&highlight=battaglie+campali
-
paladino, come si deve comportare con un ladro buono?
Allora, mi scuso per prima, sono stata imprecisa. So perfettamente che ladro non coincide con rubare. Io mi riferivo a questa azione nello specifico, in quanto molti ladri rubano, ma non volevo assolutamente generalizzare. Intendevo dire che un paladino non può convivere pacificamente con una persona che viola la legge, che sia ladro o meno, mentre il fatto che sia caotico non presenta alcun problema, anche se ci possono essere dei disaccordi in merito a diverse questioni. Spero di aver chiarito il mio post di prima.
-
paladino, come si deve comportare con un ladro buono?
No, Obi, ti sbagli. Un paladino che vede un proprio compagno rubare, non dovrebbe permettergli di passarla liscia, anche se il ladro in questione è buono. Come al solito, o si arriva a un compromesso, o i due non possono stare assieme. Il paladino incarna la legge, non può convivere senza problemi con uno che la legge la viola tutti i giorni.
-
Tabelle incontri Casuali
Anch'io punto molto sugli "incontri" casuali, più che sugli scontri, e per due motivi: -per rendere più viva l'ambientazione, più reale -per far fare un po' di ruolo ai giocatori e magari aiutarli un po'
-
Multiclasse
Mi è appena sorto un dubbio! Prendiamo un PG multiclasse che passa di livello. Io ho capito che devi tener conto della classe in cui stai aumentando il livello, nel senso che comunque non mi diventano di classe tutte le abilità di tutte le classi che ho. Questo vuol dire che un chierico/guerriero che aumenta come guerriero dovrebbe comunque spendere 2 punti per aumentare 1 grado Diplomazia. Inoltre, nel MdG, si ricorda che, indipendentemente dal fatto che un'abilità sia di classe o incrociata, se almeno una delle classi ce l'ha di classe allora il grado massimo può essere 3 + liv, e questo mi fa pensare che debbano effettivamente essere mantenute differenziate. Ho sempre giocato così ed ho sempre detto di fare così agli altri, ma ora mi è venuto il dubbio e vorrei sapere se rischio il linciaggio!
-
Per gli amanti dei Cavalieri dello zodiaco
Io punterei su una campagna classica, più semplice da gestire. Poi vediamo. Si può sempre partire con delle avventure di prova senza grandi trame, giusto per testare il sistema di gioco.
-
Per gli amanti dei Cavalieri dello zodiaco
Ed io ricordo che il topic riguarda il gioco di ruolo, non chi è più bravo a ricordarsi le battute!
-
Per gli amanti dei Cavalieri dello zodiaco
Sì sì sì!!! Bello bello bello!!! E devo dire che il manuale mi sembra ben fatto, per quel poco che ho letto.
-
Per gli amanti dei Cavalieri dello zodiaco
OH-MIO-DIO!!!!!!
-
Poesia- Io -
Complimenti!
-
Skype
Installando il nuovo skype, ho fatto un casino (ma va...) ed ho perso tutti i contatti, quindi se non vi saluto e perchè non so che ci siete!! PS: li sto reinserendo piano piano manualmente, portate pazienze (Dus il tuo però non ce l'ho) PPS: mi rimangio tutto, li ha trovati...
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Dargon ha detto bene quasi tutto! L'icona rossa serve per segnalare il post ai moderatori.
-
Rimanere aggrappati a un drago
Allora, la situazione sarà questa: il drago ci attaccherà e, quando sarà abbastanza vicino, io dovrei saltargli sopra e riuscire a rimanere sul suo dorso, aggrappata alle scaglie (non dovrebbe essere così difficile poi). La prova di Scalare (o di Forza) l'avevamo pensata come prima prova , ma poi non avrebbe molto senso, a meno che io non mi metta a girare sopra al drago.
-
Rimanere aggrappati a un drago
Alla fine il master ha cambiato di nuovo idea e sta propendendo per la prova di lotta, con una penalità per il drago, considerando che può solo dimenarsi, ma non può afferrare il PG in alcun modo.
-
Rimanere aggrappati a un drago
Sono un monaco di 7° (il +2 da drow neanche lo conto... che fregatura! ) e non mi pongo il problema di cadere. Il fatto è che volevo giusto fare un'azione spettacolare per fare qualcosa durante il combattimento, visto che i miei pugni non gli faranno neanche il solletico! Allora, visto che il master si diverte a metterci davanti mostri che per me sono imbattibili, io lo faccio diventare matto con queste cose! Poi lui rigira il problema a me e quindi... va bè... Per tornare OT: l'idea di cavalcare mi piace, adesso me la studio un po'.
-
Rimanere aggrappati a un drago
Allora, la cosa si dovrebbe svolgere tutta in volo (viaggeremo su una sorta di mongolfiera... maledetti gnomi! ) ed io ho già deciso che ci salterò sopra (ma sì in allegria!!). Quindi poi dovrò trovare il modo di rimanere aggrappato al suo dorso... La prova di lotta non mi convince però, nel senso che il drago non dovrebbe fare alcuna prova a dire il vero, ma è solo il PG che deve cercare di non farsi sbalzare, quindi non è una prova contrapposta... o sì... mmmhhh
-
Rimanere aggrappati a un drago
Allora, la domanda di questa sera è un po' particolare. Il mio master mi ha telefonato (già facendomi presagire il mio destino... sigh...) chiedendo come gestire una situazione in cui un PG salti su un drago, nel momento in cui si avvicina per attaccare, e poi riuscire a rimanerci sopra. Pensavo che, finché il drago non cercasse di sbalzare il PG, potrebbe bastare una prova di forza con CD abbastanza semplice per rimanere aggrappati. Ma quando il drago comincia a divincolarsi? La lotta non mi sembra proprio la scelta migliore. Avete qualche idea? Non è che in qualche parte del Draconomicon c'è qualche accenno a riguardo?
-
La Nostra Storia - Fantasy
Veck si affrettò nel corridoio, mentre le campane cominciavano a battere il mezzogiorno. Bussò alla porta del rettore, e dall’interno gli fu detto di entrare. L’ufficio del rettore era piccolo e arredato in modo molto semplice, contrariamente a quanto uno si sarebbe aspettato. C’erano solo una scrivania e uno scaffale, con vari libri, pergamene e piccoli oggetti magici, oltre che naturalmente un paio di sedie per gli “ospiti”. Naturalmente, una delle sedie era già occupata da Lariel, che stava guardando il giovane con la solita aria infastidita. “Ben arrivato, signor Kirne. Si accomodi.” Disse il rettore, indicando la sedia libera. “Visto che siete qua, io direi di saltare i convenevoli, e arrivare direttamente al motivo della convocazione.” Vecadian deglutì. “Se è per quel piccolo incidente con gli omuncoli, ho già spiegato al professore che non...” Il rettore lo fermò. Lo sguardo di Lariel passò dal fastidio al disgusto. “Non si preoccupi, signor Kirne” disse l’anziano mago, divertito. “Non siete qui per gli omuncoli, anzi. Siete stati entrambi segnalati per l’Ordine.” Ancora una volta, gli sguardi dei due apprendisti si incrociarono, pieni di stupore. Veck era letteralmente rimasto a bocca aperta. Lariel, invece, non perse la sua presenza di spirito: “Mi scusi, professore... ma noi siamo del nono anno, voglio dire... pensavo che l’ingresso nell’Ordine fosse riservato ai diplomati...” “Normalmente è così, signorina Elencur. Al termine del decimo anno di studio, noi accettiamo come membri in prova tutti i diplomati che lo desiderino. Tuttavia, di tanto in tanto, uno studente ci viene segnalato per le sue capacità... due studenti, in questo caso. Non è la prima volta che succede, anche se è piuttosto raro.” “E... e quindi... entreremo nell’Ordine?” chiese Veck. “Con calma. Ho detto che ci siete stati segnalati... avete ottenuto ottimi risultati negli insegnamenti teorici, e con la pratica magica siete praticamente avanti di un anno, nelle vostre rispettive specializzazioni. Sono ottime premesse... ma dovete dimostrare di meritarvi questa promozione. Pertanto, se accettate, vi verranno affidati alcuni lavori di ricerca, in modo da valutare le vostre capacità di applicare quello che vi è stato insegnato. Pratica sul campo. Naturalmente, alla fine dell’anno sosterrete un esame ridotto sugli insegnamenti curricolari. Che ne dite?” Veck annuì vigorosamente. Lariel si concesse un attimo di riflessione, e accettò. “Quindi? Qual’è l’incarico?” “Trovate tutto in questa busta. Mi aspetto una relazione entro la fine della settimana. Arrivederci.” “Signore, scusi... una busta sola?” “Certo. Se non l’avete capito, lavorerete insieme.”
-
Help Desk
Allora, nel frattempo Azar ha individuato il problema! Se vado in "Visualizza computer del gruppo di lavoro", ogni computer vede solo se stesso. Quindi ci deve essere stato un problema di configurazione al momento della creazione della rete locale, credo.
-
Help Desk
Ragazzi parlate italiano per favore, che già sto andando in crisi e mio fratello, quello che sta sempre a smanettare, alla fine lascia sempre queste cose a me perchè è ancora più negato... sigh...