Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
Premettendo come tutti che ci deve essere un sano mix e che ogni aspetto giocato a sè stante e ripetitivamente risulta un filo noioso, l'aspetto che prediligo è quello definito "Romanzesco", mi piace ruolare un personaggio e mi piace moltissimo dare un significato interpretativo a ogni singolo numero presente sulla scheda... e mi realizzo appieno in fase di creazione/definizione del PG.
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
mmm...sì. però non del tutto. come per tutte le prove di "dialogo" (intimidate, bluff, etc...) io assegnerei dei bonus in base a come sono "giocate". Se il barbaro tutto palestrato piega la sbarra di ferro e fa ok, buona prova di intimidire, eventuale bonus di circostanza, ma COMUNQUE prova basata sul carisma. infatti, non so voi, ma io, a vedere un barbaro che piega una sbarra di ferro e mi fa: se t-tu non parlassi, ti-ti spacco.... no, non l'ho spaccato, ti piego come questo! balbettante e impappinandosi, non sarebbe molto pauroso. Un'ottima cosa sarebbe il barbaro che piega la sbarra, e il bardo hce sussurra all'orecchio dell'Intimidito: sai amico... Kurt non è troppo paziente... e purtroppo, nessuno di noi ha abbastanza influenza su di lui da fermarlo nel caso... come dire... si arrabbiasse sul serio! questa sarebbe una bella prova di Intimidire del bardo, con il suo bonus di carisam, ed un eventuale bonus di circostanza...
-
Peggior Personaggio TV
alla seconda parte rispondo io, essendo tristemente informato dato che mia madre tiene la TV accesa sui programmi di quell'essere per circa 3 ore al giorno. Amici, infatti, purtroppo non è affatto finito, perchè mia madre lo vede regolarmente, ogni giorno, su Sky.
-
A.A.A. tester cercasi per gioco autoprodotto sul TRONO DI SPADE
io ci starei davvero volentieri, però oltre al manualetto vorrei anche sapere che frequenza di gioco richiedi... io non ti posso garantire una mail al giorno, al massimo un paio la settimana...
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
eccellente. Il fatto è proprio che in un ipotetico giorno in cui ad un master io chiedessi di crearmi il suddetto oggetto (o viceversa, come master un giocatore me lo chiedesse) volevo avere i dettagli... Riassumendo, 30.000 mo, liv. incantatore 7/8, bear's endurance e owl's wisdom, oggetto più idoneo un mantello o un amuleto... grazie mille, lasciamo il topic aperto per eventuali aggiunte...
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
questo topic finora mi ha dato due informazioni: 1) che faccio domande del cavolo 2) che non so un'emerita mazza della creazione degli oggetti... (letta così può sembrare una risposta acida, ma non lo è neanche per sbaglio, è autoironico al massimo ) infatti tutti quei -30%, 75% +50% che Merin ha buttato dentro esulano dalla mia consapevolezza... io ero rimasto a soldi, livello incantatore, incantesimo. Infatti la seconda parte del punto 2) quello sulle modalità, si riferivano proprio all'incantesimo e al livello d'incantatore necessario. diciamo che per rendere "scientifica" la cosa prendessi in considerazione gli incantesimi Owl's wisdom e Bear's endurance: il prezzo è 72.000 o 31.360 a seconda che le consideri capacità simili? e la descrizione dell'oggetto quale sarebbe? Alterazione media?, liv incantatore? grazie mille per le risposte EDIT: ah un'altra cosa... quale sarebbe l'oggetto più "scenografico", ma anche logico, per contenere questo potere (esulando magari dal solito anello)? insomma, è chiaro che nessuno crea i Guanti del +20 al salto...
-
Combattimenti nella realtà
Inaanzitutto gran topic! grazie a Merin per il tempo e la disponibilità che ci sta mettendo. Ho tantissime domande, ma non le farò, perchè mi piace vedere come evolve la situazione. però una cosa volevo chiedere a chi ne sa: ma l'acciacio giapponese, quello delle katane, com'era in confronto a quello europeo? diciamo a partire dall'acciaio di una spada lunga delle Crociate (primi secoli del 1000) fino a quello di un'eventuale spada sottile di un moschettiere alla corte del Re Sole. grazie!
-
La Galleria... mettete qui i vostri lavori finiti
Caspita Dado, grande quantità e qualità! complimenti! sopratutto il primo dei due elfi "chiari" è molto molto bello... però volevo fare l'infame e farti un appunto... hai dato al paladino per Artemis e al guerriero per Alister la stessa armatura, come struttura e forma...
-
Black sheep
l'hanno fatto davvero, c'è già la scheda su IMDb http://www.imdb.com/title/tt0779982/
-
Strane somiglianze
Mah... secondo me alla grande quantità non corrisponde una identica qualità. Ad esempio Almeno stavolta di Nek non assomiglia a Always di Bon Jovi, bensì il riff è uguale all'intro di Still Waiting dei Sum 41. Se poi a loro volta i Sum l'avessero copiata non so, ma di non mi pare proprio da Always... e anche altri plagi non mi sembrano così evidenti... certo una parte sì... ma qui mi pare che vogliano tirare la cosa per i capelli...
-
[3.5] creazione oggetto con caratteristica METTLE
Buonasera a tutti. Il Vigilante, una discreta CdP che si trova a pag. 87 del Complete Adventurer, ha questa simpatica abilità di classe, che funziona esattamente come Evasion del ladro, solo applicata ai TS su tempra e volontà. Inoltre, il PG non è neanche obbligato ad essere in armatura lggera per usufruirne. É in linea di massima un'abilità potentissima, che rivaluta una CdP altrimenti poco sopra le soglie della decenza. Ora io chiedo: 1) è possibile creare un oggetto che conferisca questa peculiarità? 2) quanto costa, e che modalità si dovrebbero seguire per crearlo?
-
Guccini
Non so se sia un'eresia, ma Guccini è mooooolto più leggero di De Andrè... De Andrè sì che se non ingrani ti resta sullo stomaco a vita... Guccini ha fatto diversi pezzi più leggeri, tipo "Talkin sul sesso" che sembra un monologo cantato alla Claudio Bisio, o "Canzone per un'amica" musicalmente complesse e piacevoli anche senza un testo profondo o intelligente... di De Andrè pezzi così sono più rari... ora, questo cosa c'entra? nulla... quindi scusate...
-
Gli allineamenti in D&D
ma per Ladro intendi un rogue, come classe, o un Pg che ruba come attività nella vita? Perchè come ha sottolineato Dark, un ladro non deve per forza rubare, anzi, può anche essere dalla parte della legge...
-
Equità tra le classi: il bardo
Ma tu li leggi i post, o leggi il nome della persona e dici "ah questo ce l'ha con me"? Io amo i paladini. Ho anche giocato un grande paladino, credo. Ma invece di dire che l'ho fatto passare per un pazzo sanguinario, indicami i punti in cui questo succede, dato che a me non pare esistano. e poi scusa: tu dici che il bardo non può essere un buon comandante, io ti pongo una situazione inc cui invece si rivela esserlo, e tu invece di smontarmi l'esempio per sostenere la tua tesi, o di portarne uno a tua volta dici ma come? e poi ok, può essere, io sbaglio spesso ed è anche da un pezzo che non gioco. Allora dimmi tu com'è. e RICORDA: io non sto attaccando nè te nè i paladini, ho la massima stima di entrambi, sto solo cercando di fare un dibattito intelligente su un argomento che mi diverte.
-
Equità tra le classi: il bardo
Il paladino non mi pare di averlo descritto come idiota, svolge il suo compito, che è quello di convincere moralemnte la squadra a sconfiggere il cattivone (non è che tutti i PG debbano accettare tutte le richieste di ogni singolo villaggio), e che si accolla l'onere di combattere nel punto più pericoloso. Non so se tu vuoi a tutti i costi vedere attacchi personali nei post altrui, o cosa. A me pareva di averlo trattato più che dignitosamente. ah, tra parentesi, il bardo è un incrocio tra Mandrake e Batman, ovvero l'incrocio tra un incantatore (con specializzazione nelle illusioni) e un personaggio furtivo e capace di scomparire, ma allo stesso modo capace di avere informazioni e contatti tra coloro che contano (tramite Batcomputer, o come Bruce Wayne, se vuoi) ecco, direi che gli mancano le abilità marziali-ninja di Batman. Tra l'altro, nel Complete adventurer dove è descritta la Batmanesca CdP del Vigilante, il bardo è indicato come uno dei personaggi più portati a intraprenderla
-
Equità tra le classi: il bardo
Scusate, dico la mia. Dire che un bardo deve cantare è come dire che un ladro (un rogue, non un thief, ricordo) deve rubare. Godric, tu dici che Allora, mettiamo caso che tu, paladino e io, bardo, guidiamo due gruppi che devono uccidere due pericolosi negromanti in situazioni identiche. Il paladino certo non si tirerà indietro, scherziamo? Gruppo, andiamo! Qual è il ruolo del paladino? Il paladino arrivati allo scontro si lancia nella mischia. Mira subito al negromante con un bel Punire il Male, esponendosi al rischio di pericolosi incantesimi save or die, poi, quando il negromante (che non è un deficente) si alza in volo e magari diventa invisibile, si piazza nel bel mezzo dei dieci ghoul evocati dal necromante e da lì può sì dirigere i suoi compagni in efficace abbattimento dei non morti. Il bardo. Per prima cosa un bardo si informa sul negromante. Sai mai che qualche altro gruppo di avventurieri ci ha provato e ha lasciato un sopravvissuto? Il bardo lo scopre, questo, va a parlare con il sopravvissuto, magari questi è impazzito per gli orrori sperimentati nella torre, e il bardo può convincerlo a parlare come e meglio del paladino. E così il gruppo viene a sapere che genere di non-morti utilizza preferibilmente il magaccio; e con un'altra bella prova di Conoscenze, scopre anche come meglio prepararsi per affrontare questi mostri. D'altronde, è proprio in taverna che lo scopre. Il bardo può essere abile come e più del paladino nel convincere il ranger del villaggio, un celebre cacciatore dei boschi abilissimo con l'arco e molto, molto duro a morire, a unirsi a loro. Poi il bardo può diventare utile nella ricerca della torre, che non è scontato sia in bella vista. Arrivati alla torre, il bardo è molto più adatto del paladino ad andare in avanscoperta, grazie ad abilità furtive e incantesimi quali Invisibilità. Mi sembra una bella prova di coraggio andare in avanscoperta in una torre di un negromante. Arrivati allo scontro, il bardo non entrerà in corpo a corpo con il possente minotauro zombie, certo, però magari riesce a dispellare l'invisibilità del necromante, in modo che il paladino possa dare oridni di battaglia tenedo presente anche di questa (non piccola) minaccia. Chi può convincere l'apprendista del necromante, un giovane ragazzo attratto dalle arti oscure ma di certo con l'animo non ancora corrotto come quello del suo maestro? Insomma, prova un po' a riassumere ciò che può fare un bardo in un gruppo. Il bardo ha sempre la risposta pronta, ha sempre la soluzione al problema di turno. Tu non vedresti un uomo del genere come tuo leader? Non prenderesti mai in considerazione di farti guidare da lui, solo perchè tiene in mano una spada peggio di te, e magari non ha mai avuto il Sergente Liddaker che gli urla nelle orecchie di tenere più alta la guardia e di non sottovalutare mai un rugginofago? IMPORTANTE: Voglio essere chiaro: IL MIO NON É UN ATTACCO PERSONALE. Ho preso spunto dal tuo post di poco fa, ma è stato solo un pretesto per esporre, in modo un po' romanzato, la mia visione del bardo, in questo caso confrontato con il paladino.
-
L'eroe che avremmo voluto essere
Da piccolo una Tartaruga Ninja. Senza alcun dubbio. In secondo posto un Power Ranger, ma già allora apprezzavo poco i tizi con troppo potere. in piena immersione da fantasy Lupo Solitario... oggi forse direi Batman, o Daredevil... ma ovviamente è un tipo di fantasia diversa... Però se contano anche i personaggi storici, beh... chi non avrebbe voluto essere William Wallace dopo aver visto Braveheart?
-
Iron Spider Man
ci sono 2 possibilità: 1) non ti interessa più di tanto la saga prima, e ti basta vedere come funziona il ragnetto nel nuovo costume: in tal caso, apro un bello spoiler e ti riassumo la saga L'altro 2) ti interessa assai la saga: in tal caso, potrei venderti tutti i numeri che la compongono (dal 445 al 450, se vuoi con in più il 451 tanto agognato)
-
Iron Spider Man
Ma tu non hai seguito la serie di Spider Man "L'altro - Evolvi o Muori" vero? perchè è in parte legata all'evento del costume... comunque in che zona di Milano studi? se siamo vicini la settimana prossima o quella dopo te lo posso passare io... Tieni presente però che, non so se per contentare tutti o cosa, nei primi 2 album (451 e 452) ci sono complessivamente 6 storie del ragnetto, e solo in 1 indossa il costume nuovo. Credo che continuerà ad alternarli per un bel pezz, almeno fino a Civil War... Inoltre non ho capito il fatto di rivalutarlo... Spidey abita alla Stark Tower da diversi mesi, o sbaglio?
-
Asterix
Voto ai fumetti di Asterix: 9 Voto ai cartoni di Asterix: 7,5 Voto ai film di Asterix: 6,5 il fumetto è fantastico. É un fumetto per tutte le età, ha elementi divertenti per i bambini e una marea di citazioni spassose per i più cresciuti (li legge anche il mio ex-prof di storia e si fa delle gran risate, dice), sopratutto nei nomi dei personaggi secondari. Inoltre sono ben disegnati e riescono a riprorporre ogni volta la stessa conclusione senza mai farla sembrare banale. i cartoni sono ancora belli, anche se molto umorismo viene perso e (di solito) negli episodi vengono tagliate le parti più "sottili" per lasciar spazio a comicità più immediata (come nel celeberrimo Asterix e l'indovino, in cui è stata aggiunta la temporanea pazzia di Panoramix). Di film ne ho visti due, non so quanti ne esistano: Contro Cesare e Cleopatra. Il secondo mi ha divertito molto più del primo, devo dire, sembrava più fedele allo spirito dei fumetti che a quello dei cartoni.
-
Iron Spider Man
Pur considerando che amo Iron Man e ancora di più Tony Stark come personaggio, non trovo particolarmente azzeccata questa fase del ragnetto (questa fase in Italia, in America il nuovo costume ha già almeno 3 mesi). Infatti, il buon Peter non solo ha cambiato costume ma ha anche subito, in seguito ad un grave danno, una "muta" come un vero insetto (anche se i ragni non sono insetti, insomma, ci siamo capiti) ed è "rinato" con poteri più vasti di prima. Per quanto esteticamente eccellente, il costume di Tony Stark conferisce ancora ulteriori poteri all'Uomo Ragno. E quando un supereroe comincia ad avere troppi poteri, immancabilmente perde di fascino ai miei occhi... inoltre la vita alla Stark Tower e la presenza fissa nei Nuovi Venicatori ha snaturato l'eroe solitario e fuggiasco di sempre, infatti è ora molto più tirato per i capelli l'odio di Jonah Jameson verso un eroe che è entrato a far parte di un gruppo riconosciuto a livello governativo e punta di diamante della più gorssa organizzazione antiterroristica del mondo. Infatti credo che, dopo un annetto in cui mi è piaciuto abbastanza, abbandonerò la testata... resterò solo con il buon vecchio Devil che è tra l'altro una spesa 4 volte inferiore, e magari Wolverine...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Il Dominio della regina è evidentemente un libro di passaggio, così come il Trono di Spade era un libro di introduzione. Cambiano i protagonisti, di quelli vecchi ne rimangono davvero pochi, e non ho davvero controllato ma i capitoli mi sembrano più corti. É stato davvero doloroso non poter contare ogni tanto sul capitolo di Tyrion, sempre una spanna sopra tutti gli altri. Nel Dominio Martin dispone le carte in tavola per giocare una grandiosa partita nella seconda parte della saga, che si annuncia sui livelli eccezionali della prima parte. la chicca del libro: Spoiler: Doran Martell e le Serpi delle Sabbie!!! fantastico, un pezzo bellissimo. e una domanda a chi ha già letto Spoiler: Ma la Montagna sarà davvero morto? o Qyburn avrà fatto qualcosa nelle segrete?
-
Neverwinter Nights 2
il problema è che la telecamera ruota quando non deve. Io l'ho impostata per stare bloccata alle spalle del personaggio, invece quando lo muovo la telecamer si sposta random, mettendomi spesso in difficoltà. Ad esempio, all'iniio, in una delle prime rovine che si esplorano, la telecamera girava non appena entravo in una stanza, mettendo un muro tra me e il pg, così i primi secondi dello scontro dovevo passarli a posizionare bene la telecamera. Un'alternativa a questo problema sarebbe un'opzione che permettesse di rendere trasparenti i muri quando il pg è dietro. Per il momento, solo gli oggetti in mezzo alla stanza (come colonne, o armadi) diventano trasparenti i muri "portanti" che delimitano il dungeon no.
-
Neverwinter Nights 2
Volevo chiedervi che telecamera usate. Ieri, dopo averlo instalato, ho iniziato tutotrial e prima missione Spoiler: l'assalto dei grey dwarf e bladelings alla cittadina e avevo dei grosssi problemi a posizionare la telecamera in modo comodo. Mi date dei suggerimenti?
-
Premio fedeltà di fine anno
massì dai proviamoci...