Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Luharion

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Luharion

  1. No, in realtà ancora non ci ho giocato, anche perché purtroppo non ho un gruppo stabile e quindi non sempre mi è possibile provare i nuovi giochi che trovo. A volte coinvolgo la mia dolce metà, ma sarebbe il terzo sistema che le faccio cambiare di fila e non penso le sarebbe gradito XD Ho letto il manuale e il World Tour e mi sono piaciuti molto. Nella Wolrd Tour è da sottolineare la presenza di un box, per ogni razza, dove sono indicati gli stereotipi che la razza incarna e da dove hanno preso l'indicazioni. Un esempio su tutti: i nani di Wolsung sono immaginati pensando ai tedeschi; salsicce, birra e una mentalità estremamente pratica. A me Steampunk ed Epoca Vittoriana, attraggono molto ed è per questo che sono incappato nel gioco. Spero magari di riuscire un giorno, quando avrò tempo e avrò con me il manuale completo, ad organizzare un Play by Forum di dimostrazione del gioco, ma al momento è solo un progetto. Se qualcuno è interessato a provarlo, magari qualcuno con un gruppo stabile , impressioni sulla giocabilità sono molto apprezzate. Altrimenti dovrete aspettare che trovi qualcuno abbastanza interessato per provarlo io stesso. A prima vista sono molto positivo, però ammetto che fino alla prova dei fatti non è possibile dire come sarà.
  2. "Wolsung: Steam Pulp Fantasy è un gioco di ruolo di azione cinematografica ambientato nei tempi audaci della Rivoluzione Magico-Industriale." Tempo fa sono incappato in questo gioco di ruolo di cui ad agosto è uscito il core book in inglese. Utilizza un sistema creato ad hoc che non si basa solo sui dadi, ma anche sulle carte; non carte dedicate, ma il semplice mazzo di carte francesi che abbiamo tutti a casa. Dal loro sito (www.steampulpfantasy.com), nella sezione Download e/o Products, è possibile scaricare il Free Test Drive (in inglese e spagnolo) e anche il Free Wolrd Tour, una guida al mondo di Wolsung. Qui una recensione del gioco in inglese. Non vi basta? Beh, allora ecco: Wolsung: Steampung Strategy Game Accanto al gioco di ruolo, ecco apparire il gioco di miniature di Wolsung! Il progetto è ancora in fase di attuazione, ma è già possibile acquistare il manuale dalla sezione Shop del loro sito (www.wolsung-ssg.com). E' anche possibile cominciare a giocarlo senza manuale grazie alle regole Beta 1.2, disponibili qui. E se proprio vi piace, potreste anche dargli un piccolo aiuto qui. Soddisfatti? Ancora no? Ok, ma dopo basta... Wolsung: The Boardgame Ebbene sì, esiste anche il gioco da tavolo. Informazioni qui e regole del gioco qui. E se volete comprarlo, ecco qui.
  3. Non ho pensato molto ai concetti della razza, mi sono limitato a trasportare quella presente nel Dragon Magazine. P.S. Eh già, la matematica non è il mio forte scavenger (2 RP) bite (1RP) e canine empathy (simile a rodent empathy ma con canidi, 1 RP) natural armor (2 RP) swarming (2 RP) solo per dare alcune idee che mi sembrano in linea con la natura "lupina".
  4. Luharion ha risposto a kiba89 a un discussione House rules e progetti
    Ripescando il vecchio numero di Dragon Magazine (#325) e usando le regole dell'Advanced Race Guide, penso che la soluzione che più si avvicina a quella originale sia questa: LUPINS Type Monstrous Humanoid (3RP) Size Medium (0RP) Base Speed Normal (0RP) Ability Score Modifiers Standard (0RP) +2Cos +2Sag -2Car Languages Standard (0RP) Common, Lupin Racial Traits Feat and Skill Racial Traits Skill Bonus (2 RP) Expert Rider: Ride +2 Skill Bonus (2 RP) Keen Senses: Perception +2 Offense Racial Traits Hatred (1RP) +1 attack rolls against werewolves Senses Racial Traits Darkvision 60ft (-) Scent (4 RP) Total 11RP I lupini apparsi su Dragon Magazine non davano modificatori alle caratteristiche e avevano una versione di scent "ridotta". Ma anche con lo scent pieno è una razza da 11 RP e quindi come un normalissimo nano.
  5. Votato. Come idee per i prossimi png mi piacerebbe vedere anche ruoli non da avventurieri, come ad esempio fabbro od erborista.
  6. Cosa ne pensate della classe dello Spellweaver, edita dalla Misfits Studios? [qui una preview] Sto masterando una campagna con un solo giocatore ed ho molto apprezzato la grandissima versatilità di questa classe di incantatore. Secondo la vostra opinione è una buona aggiunta o rischia di creari problemi di bilanciamento?
  7. Volendo ci sarebbe l'archetype shapeshifter per il ranger che conferisce qualcosa di simile agli aspect. Inoltre, master permettendo, lo si potrebbe unire all'archetype trapper (che sostituisce abilità speciali diverse) ed avere quindi anche le trappole.
  8. Ci sono inoltre gli incantesimi aspect of the bear, aspect of the falcon, aspect of the stag e aspect of the wolf. Per quanto riguarda le trappole, se non si vuole prendere la variante trapper del ranger (si perdono gli incantesimi), c'è il talento Learn Ranger Trap. Credo che un ranger monoclasse grazie a queste opzioni sia in grado di riprodurre la classe dell'Hunter.
  9. Stando a questo dovresti tirare due volte il dado per il danno, cioè 2 volte 2d6 e quindi 4d6. Allo stesso modo con un attacco schianto da 4d8 dovresti poter tirare 8d8.
  10. Luharion ha risposto a Yumeko a un discussione Pathfinder
    Voto a favore e soprattutto appoggio le seguenti mozioni: 1) ma non limitandola solo i PNG; anche i PG "ottimizzati" dovrebbero far parte dell'ambientazione predefinita. Per i PNG credo sia anche utile, oltre al "tipo" (oste, guardia, etc...), anche indicare un livello o un (limitato) range di livelli così da rendere le idee più omogenee e facilitare la decisione degli utenti. 2) L'idea di mostrare l'evoluzione del pg attraverso i livelli, penso sia una componente non trascurabile nella creazione di un pg "quasi iconico". Oltretutto accanto ad un'evoluzione delle statistiche è possibile creare anche un'evoluzione del background e quindi motivare le scelte fatte nella progressione. Si potrebbero anche aggiungere delle scelte obbligate (archetipi, talenti o similia...) per vedere le diverse soluzioni che gli utenti trovano a partire da queste linee guida.
  11. Esattamente. A meno che non sia indicato altrimenti, le presenze subiscono soltanto i danni da energia positiva.
  12. Stando alle regole qui riportate, una haunt può essere danneggiata solo da energia positiva a meno che non abbia una debolezza particolare. Nel caso si debba eseguire un tiro per colpire, questo deve superare AC 10. Comunque tutte le informazioni si trovano da pag. 65 di Haunting of Harrowstone e nelle descrizioni delle singole haunt è possibile vedere le debolezze. Ad esempio "Cold spot" ha come Weakness "damaged by fire" e perciò i suoi hp vengono abbassati sia da danni di energia positiva sia da danni di tipo fuoco.
  13. Miglior Covo di Banditi Nome: Riposo di Falta Categoria: Modesta (organizzazione cittadina) Descrizione: "Riposo di Falta" è il nome che è stato dato alla casa della vecchia ostetrica della città, nota a tutti come Nonna Falta. E' una casa grande, posta al secondo piano di un edificio proprio accanto ai cancelli, da cui si gode di una splendida vista sulle colline circostanti la città. E' formata da una grande stanza da letto con bagno, una cucina in grado di accogliere diverse persone, una seconda stanza più piccola anch'essa con bagno e, infine, da un'ampia cantina alla quale si accede grazie ad una piccola scala nella stanza più piccola che, scendendo oltre il piano terreno, porta nello scantinato. La casa è stata donata a Nonna Falta da dei mercanti che, riuniti sotto il nome di "Figli di Falta", l'hanno comprata dal consiglio cittadino e ristrutturata quasi completamente. Ne hanno poi fatto omaggio all'ostetrica che, ormai molto in là con l'età, ha avuto finalmente un luogo dove riposare tranquilla. I "Figli di Falta" inoltre le fanno visita regolarmente, portandole i pasti ogni giorni e riunendosi lì una sera a settimana per una cena in compagnia e ringraziarla così di averli aiutati a nascere. Tutta questa riconoscenza nasconde però intenzioni meno oneste. La casa si trova infatti proprio sopra il deposito della dogana cittadina che i mercanti possono controllare attraverso la (finta) latrina della seconda stanza e alcuni buchi nel muro lungo le scale verso la cantina. Hanno così l'opportunità di osservare le merci che, entrate in città, rimangono nel deposito in attesa di verifica e quindi organizzare dei furti mirati. Le stesse cene a casa di Falta non sono altro che una copertura per le riunioni in cui i mercanti decidono chi e cosa derubare. Particolarità: Nonna Falta stessa è la più grande misura di sicurezza per i "suoi" Figli: conoscendo bene tutti coloro che sono nati in città, è restia ad aprire a stranieri o alle guardie doganali, anche grazie al suo carattere burbero che di certo non è migliorato col tempo. Questo fornisce inoltre un'ottima scusa ai Figli per non accettare nuovi membri fra loro, così da evitare "troppo disturbo alla povera Nonna che a malapena accetta noi". Un'altra particolarità è la cantina del “Riposo di Falta” che, oltre a tenere al sicuro la notevole riserva di vini della Nonna, offre anche un passaggio segreto verso le fogne, da cui è facilmente raggiungibile ogni luogo della città, e verso un casolare abbandonato poco fuori le mura. Sedi secondarie Il casolare abbandonato fornisce ai mercanti un posto dove lasciare la refurtiva che farebbero fatica a portare fuori città; normalmente il bottino viene portato lì la notte prima che uno dei mercanti parta verso una delle città vicine. La mattina dopo, appena passati i cancelli, il carro o la carovana del mercante fa una sosta al casolare, prende il carico, e riparte indisturbata verso la prossima città. Inoltre attraverso la rete fognaria è facile arrivare ai magazzini dei negozi dei Figli di Falta e nascondere così la merce rubata fra l'altra merce importata legalmente dai mercanti. Leader e scagnozzi: I "Figli di Falta" sono formati da prominenti mercanti della città. Galeth Occhiotorvo gestisce l'"Anello Ritorto" ed è un gioielliere e cambiamonete; Luven Torton, detto "l'Unto", è il conciatore; Perty Lubis commercia in tessuti e manda avanti il "Telaio d'Oro"; Algo Birki rifornisce gli avventurieri di provviste e materiali dal suo negozio "Il Balzo nel Vuoto"; Oster e Porter sono due fratelli fabbri, uno specializzato in armature e l'altro in armi, che, quando non sono impegnati a litigare fra loro, gestiscono la migliore armeria della città; Bisda Gario è il mastro costruttore; Fratello Sam, infine, si occupa di casse da morto ed inumazioni. Per quanto i Figli di Falta si considerino tutti sullo stesso piano, il vero leader è Perty Lubis che ha anche fondato l'organizzazione. Galeth si occupa di valutare l'effettivo valore delle merci mentre alla conceria di Luven spetta il compito di nascondere la maggior parte della refurtiva, grazie al suo rinomato fetore che si dice terrebbe lontano anche un drago infuriato. Il lavoro materiale viene invece svolto da Bisda e dai suoi assistenti, spesso con l'aiuto dei due fabbri. Fratello Sam si occupa invece di far sparire le persone troppo curiose o le casuali vittime delle sortite. Ad Algo spetta, infine, il compito di far ricadere la colpa dei furti sugli occasionali avventurieri o a questa o quella gilda di ladri di chissà quale città. Nonna Falta è un'ignara appartenente all'organizzazione; ormai troppo vecchia e stanca per farsi domande, accetta la "benevolenza" dei Figli e il meritato riposo nella sua casa-prigione. Voci: «“Riposo di Falta” è una casa davvero grande per una sola vecchietta. Sembra che abbia addirittura due bagni!» «La cantina di Nonna Falta è uno degli obiettivi più ambiti da ogni ubriacone della città. Si dice che negli anni abbia accumulato una notevole quantità di vino. Per fortuna i Figli di Falta sorvegliano attentamente l'ingresso!» «Non capisco perché dare una casa così grande ad una povera vecchia. Dicono che sia per la splendida vista sulle colline, ma ho sentito dire che Nonna Falta stava diventando cieca e quindi non avrebbe senso!» «I Figli di Falta sono veri figli di questa città! Hanno speso non so quanto per dare una casa alla nostra Nonna! Avrei voluto unirmi anch'io, ma hanno detto che avere troppa gente intorno avrebbe disturbato la povera Falta.» «Quei mercanti devono proprio voler bene a Nonna Falta! Non passa minuto che uno di loro non sia insieme a lei.» Accettazione del Regolamento Si
  14. Lunge e Monkey Lunge
  15. Quello che volevo rispecchiare nella capacità era che il bardo continuando a suonare le sue canzoni ne svelasse i segreti e quindi fosse in grado di utilizzare degli effetti superiori. Lo so, è complicato, non lo nego e probabilmente non era comprensibile con l'aumento della CD di Perform. Ho pensato a questo sistema (procedo a tentativi, quindi abbiate pazienza) che ogni livello dal 4° all'11° e quindi ad ogni livello dispari il bardo riceva il talento Favourite song in una canzone e gli permetta di eseguire il suo riff. Dal 12° ad ogni livello pari fino al 18° otterrebbe il talento Improved song in una canzone già Favourite e potrebbe eseguirne anche il refrain ed, infine, al 19° e 20° livello potrebbe selezionare Greater song per una canzone e suonarne l'outro. La progressione sarebbe la seguente: Lvl - Canzoni - Riff/Refrain/Outro 1. 6 - 0 2. 7 - 0 3. 7 - 0 4. 8 - 1 5. 8 - 2 6. 9 - 3 7. 9 - 4 8. 10 - 5 9. 10 - 6 10. 11 - 7 11. 11 - 8 12. 12 - 8 / 1 13. 12 - 9 / 1 14. 13 - 9 / 2 15. 13 - 10 / 2 16. 14 - 10 / 3 17. 14 - 11 / 3 18. 15 - 11 / 4 19. 15 - 12 / 4 / 1 20. 16 - 12 / 4 / 2 Quindi i talenti Extra favourite song, Extra improved song ed Extra greater song avrebbero come requisiti un certo livello da bardo e permetterebbero di eseguire il riff, il refrain e l'outro (rispettivamente) di una canzone in più. Si, questo è già tutto annotato ed utilizzo gli incantesimi solo come ispirazione per creare le canzoni, mettendoli in parallelo con le bardic performances esistenti. Anche l'idea di Perform diversi per diverse canzoni era già inserita (anche se non chiaramente comprensibile) vista la capacità "Combine songs" che richiede due diversi tipi di Perform per le due diverse canzoni (da una parte Perform (keyboard, string, percussion, wind) dall'altra Perform (act, comedy, dance, oratory, sing)) Penso che le modifiche a Bardic Knowledge, Lore Master e le abilità Bridge, Combine songs, Double song già riempiano un po' di buchi e aumentino la versatilità del bardo. Vedrò se aggiungerne di nuove. Intanto ti ringrazio per i suggerimenti, spero di star migliorando
  16. Non posso che dare ragione alle tue critiche e quindi ho pensato ad una nuova modifica. Non è ancora del tutto pronta e, soprattutto, non ho ancora delineato le singole canzoni ma, in linea generale, funzionerebbe così: Questo porterebbe un bardo di 20° a conoscere 16 canzoni e penso non siano poche anche perché: Il perché di queste CD? Consideriamo che un bardo abbia Perform al massimo (tanti ranks quanto il livello) + 3 perché class skill + un alto modificatore di Cha (+4); al primo livello ha +8 ad ogni Perform che gli dovrebbe permettere di superare una CD 10 con facilità. Poiché le canzoni non si basano più sul livello ma sull'effettiva abilità Perform del Bardo per effetti che prima si ottenevano a livelli più alti ora bisogna mettere una CD molto più alta in relazione a quando vorremmo che si usasse quell'abilità. Così per un bardo di 1° livello con un po' di fortuna è possibile fare un riff, mentre è impossibile fare un refrain o un outro. Man mano che aumenta il livello aumentano i bonus delle melodie di base e le creature affette/i bonus dei riff e diventano possibili i refrain e gli outro. Forse poi le CD sono troppo alte, ma preferisco mettere una CD alta rispetto ad un livello minimo o ad un minimo di gradi nell'abilità (anche se è sempre possibile cambiare). Oltre a queste abilità ne ho inserite altre tre in relazione: Inoltre ci sono anche un paio di talenti in più: Presto cercherò di postare qualche esempio di canzoni che dovrebbero riprodurre come capacità soprannaturale gli incantesimi persi. Come sempre ogni commento è gradito.
  17. Per sviluppare una mia ambientazione in cui la magia è strettamente controllata, mi sono ritrovato ad avere il problema di gestire la capacità del bardo di lanciare incantesimi e, poiché sono pigro (), invece di trovare una soluzione ho pensato di sviluppare una variante della classe senza incantesimi. E' la prima volta che mi cimento in un'impresa del genere con serietà e quindi gradirei avere il vostro parere sulle modifiche fatte oltre a tutte le critiche ed i miglioramenti che vi vengono in mente. --------- Bardo senza incantesimi No cantrips, no spells Il bardo aggiunge metà del suo livello anche in Spellcraft per identificare pergamene ed oggetti magici ed è in grado di identificare questi ultimi senza detect magic. Questo perché nei suoi viaggi probabilmente ha sentito parlare e probabilmente incontrato molti di questi oggetti ed ha imparato a riconoscerli. La prima grande modifica al bardo, la capacità di creare un'ondata di energia sonica per colpire gli avversari. La progressione è quella del channel energy del chierico e sfrutta anche alcune capacità degli incantesimi shout e greater shout. Oltre ad aumentare i danni inflitti, aumentano anche il raggio d'azione e, come per gli incantesimi sopra-citati, ai livelli più alti ci sono effetti secondari. Una nuova bardic performance che ricrea gli effetti dell'incantesimo sleep e successivi potenziamenti ricalcata sull'esempio di suggestion. Il bardo che addormenta i suoi avversari è un classico. Questo è il secondo "grande" cambiamento al bardo. Per finire: Invece della normale capacità di prendere 20 a Knowledge 1+ volta/giorno, il bardo può ottenere un bonus +10 a Disguise (replica gli effetti di alter self) o UMD. E' Lore Master perché, conoscendo le azioni e avventure di un determinato personaggio, gli è più facile prendere le sue sembianze e, d'altra parte, conoscendo come funzionano gli oggetti magici, è per lui più facile utilizzarli. ------------ In questo modo il bardo perde molto della sua flessibilità, me ne rendo conto, per questo ho cercato di dargli capacità che richiamavano alcuni degli incantesimi persi. Forse è sotto-potenziato, forse è sovra-potenziato, per questo gradirei avere da voi un commento critico, vista anche la mia poca esperienza in questo genere di questioni. Che ne pensate? P.S. Chiedo scusa per gli eventuali errori in inglese, non ho prestato molta attenzione.
  18. Confermo: costrutti, vegetali e la maggior parte dei non-morti non sono più immuni ai colpi critici. Come scritto a pagina 17 della Pathfinder Roleplaying Game Conversion Guide dalla 3.5 al sistema Pathfinder.
  19. Sul sito della Wizards sono disponibili gli aggiornamenti alla 3.5 di diversi manuali 3.0. Il link da cui scaricare i file è questo.
  20. Esiste un talento in grado di eliminare la penalità agli attacchi per infliggere danni non letali? ed esiste un talento che permetta di infliggere danni non letali con incantesimi?
  21. La cosa migliore è il Mech Manual dell'ambientazione Dragon Mech di cui qui c'è una preview. Ci sono tutte le regole per creare un mech ad orologeria, a vapore, magico o.... non morto. Per gli amanti del genere è un must!
  22. Purtroppo non me ne intendo molto di orsogufi (ho Conoscenze(arcane) come classe incrociata ) però penso che anche un cucciolo sia temibile. Se avessi un'idea del GS che pensi dovrebbe avere il mostro, potrei provare a darti una soluzione più adatta
  23. Togliendo 3 DV e passando alla taglia Media (se le modifiche al GS funzionano anche al rovescio ) diminuiresti già il GS di 2, senza ulteriori modifiche. Così avresti un orsogufo con GS 2, ma forse è ancora troppo per un cucciolo... Edit: Magari togliendo la capacità di afferare migliorato è possibile ridurre il GS a 1. Nella sezione per l'aumento del GS dice che una capacità può aumentare il GS di 1 o anche di 2, l'operazione inversa potrebbe avere risultati opposti.
  24. Forse me lo sono sognato, forse non sono riuscito a trovarlo ma... esiste una variante del drow senza modificatore di livello? e se sì, dove? Grazie!
  25. Probabilmente perché la CdP è stata ripresa dal manuale di FR "Irraggiungibile Est" per l'edizione 3.0 in cui il kukri era, appunto, un'arma esotica. Della serie un minimo di revisione seria non farebbe male...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.