
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Riduzione del danno
Ok, ok, hai ragione. E questo cosa vuol dire? A me non interessa se siano hr o razionalità. In un forum di regole, io rispondo con regole. Quindi, o tu sei in grado di dimostrare che la rd sugli attacchi dall'interno non si applica, oppure, fino a prova contraria, la rd si applica. Qui è stato chiesto un chiarimento regolistico. Siamo nella sezione D&D[regole]. Se poi vogliamo parlare di quali valori del d20 sono associati ad un sesso piuttosto che ad un altro di un angelo, diciamolo subito.
-
artigianato: creare armi ed armature
Ovviamente si. E' il motivo per cui costa così tanto.
-
Il Ranger (2)
Non mi risulta. A meno di archi particolari, quelli base sfruttano la forza al limite solo per i danni, e anche per le armi da lancio, gli incrementi da gittata non dipendono dalla forza. Poi ripeto, potrebbe anche esistere un qualcosa del genere, ma a me non risulta.
-
colto alla sprovvista
Si perde anche qualsiasi bonus di schivare. In ogni caso, si, lo scudo si conta.
-
Il Monaco (2)
Niente di particolarmente impegnativo. Qui il problema ve lo state facendo voi che pensate a bruce lee quando leggete monaco. Esistono anche altri modi di interpretare un monaco. Non direi. +2. Nel peggiore dei casi se lo tiene. Vorrei capire perchè tutti assumete regolarmente che il master usi forzatamente, sempre e comunque, UA. E' una raccolta di regole opzionali, non è obbligato ad usarle.
-
Carica
Io direi più che è più simile alla carica parziale (anche perchè il movimento doppio è insito nella carica nelle edizioni precedenti). Secondo me hanno preso la carica parziale, concedendo a chiunque di farla, e hanno detto: si, ma così la carica come azione di round completo non ha senso, ergo la buttiamo.
-
Età personaggi
Hmmmmm. Io tenevo conto del fatto che per esempio molte cdp concedono il famoso corpo senza tempo, dove le penalità dell'invecchiamento non le hai ma i bonus si.
-
Riduzione del danno
Descrittivamente può essere quello che vuoi, anche nanobot che riparano il tarrasque. Io parlavo a livello strettamente regolistico. Dipende: io potrei dirti che in quanto non morto è insensibile al dolore, e questo gli conferisce la capacità di ignorare parte del danno. Non è a discrezione del master: la rd si applica a qualsiasi attacco portato al mostro. Il resto sono hr.
-
Riduzione del danno
Si applica sia dall'interno che dall'esterno. No, la RD ignora una certa quantità di danni, è diverso: non è che se ha rd 6/-, e tu gli fai 10 danni, la creatura si prende 10 danni e ne rigenera 6, ma ignora completamente 6 danni. Per intenderci, se dovessi tentare di farla morire per danno massiccio dovresti fargli 56 danni invece che 50 tutti insieme: il danno viene del tutto ignorato.
-
Il Ranger (2)
Uh? E perchè mai?
-
Guscio anti vita
Infatti, se una creatura è già all'interno a me non risulta che venga influenzata.
-
Divine Spell Power (Complete Divine) e varie
Un chierico con un buon carisma fa ottimi risultati. Per il resto, hai ragione tu: il livello da caster lo calcoli sulla base del risultato dello scacciare, e ai fini dello scacciare sei 3 livelli sotto. E si, se prendi practiced spellcaster hai i vantaggi di entrambi: practiced spellcaster di suo non va oltre i tuoi dv, ma gli altri talenti non ti impediscono di andare sopra i toui dv. Per l'ultima domanda ti dirò, sono in dubbio, ma un heighten o un improved turning non mi sembra siano in qualche modo limitati. Tu fai comunque un tentativo di scacciare, quindi strettamente btr, non vedo impedimenti alla loro applicazione anche nel check in questione. Ma il talento dice espressamente che usi il risultato del check come tuo livello di incantatore, quindi PS va ad applicarsi a quello. 1) 6+2 2) Viene applicato, come da faq, quando ti è più vantaggioso.
-
Il Ranger (2)
1 livello secco da stregone. Colpo Accurato + Sniper's Shot (Perfetto Avventuriero). Tiro lontano. Se 490 metri ti bastano per i danni da precisione, sei a posto. E ignori l'occultamento.
-
Il Chierico (4)
Domanda, perchè non il praticissimo dominio del fato? Per il resto quoto vitellio.
- Necromante Puro
-
Zainetto di Heward
Se riesce a trovare i confini direi di si: Immagino che valga, per analogia, anche per lo zainetto pratico, e probabilmente lo estenderei anche al buco portatile.
-
Zainetto di Heward
10 minuti di aria, più il tempo che riesce a trattenere il fiato... che stando fermo mi pare sia tipo 5 volte il punteggio di costituzione... il che può voler dire anche un 15-20 minuti in totale... sempre se ricordo le regole sul soffocamento.
-
Incantesimi con arma e scudo
Giusto azione di movimento... mi ero confuso con il cambio di impugnatura.La risposta per lo scudo leggero a me pare abbastanza chiara: ossia, se hai bisogno solo della componente materiale, puoi usare la mano con lo scudo leggero, ma se hai bisogno anche della componente somatica, hai bisogno di una mano libera, che se hai uno scudo leggero devi procurarti tenendo la tua arma nella mano che regge lo scudo.
-
Prerequisiti e Requisiti
Yup, per analogia Il problema rimane sempre la determinazione del costo di un oggeto che conferisca un talento. Credo che a parte il nightstick (che fondamentalmente concede uno scacciare extra ed è un buon riferimento per talenti nell'"intorno") esista una quantità decisamente esigua di oggetti del genere. Si può pensare all'incantamento incalzante, e credo a ben poco altro.
-
Classi Psioniche
Ricordiamo che sovraccaricare richiede il tiro concentrazione a causa dei danni.
-
L'Anima Prescelta
Già tenuto conto. I ts rimangono non eccelsi. Con saggezza 10 quel ts volontà 8 è e 8 rimane. Con des 12, i riflessi arrivano a 9. La tempra a 11. Non mi sembra che siano proprio sti gran tironi.
-
Il Druido (3)
Che senza ladro è dura farla... fra l'altro con un 16 livello saresti già allegramente al 10 livello della cdp, giusto per dirtelo... Ambidestria? In 3.5 non esiste mica più. Uh? mi spieghi come fai ad avere 3 attacchi di secondaria? Con quei talenti al più sono due attacchi di primaria e due di secondaria. Scusa, ma tu hai letto bene le capacità del daggerspell shaper? Mica usi i pugnali così. Tu devi andare in forma selvatica...
-
Incantesimi con arma e scudo
Lo scudo leggero va bene: cambiare mano con cui tieni un'arma può essere considerata azione gratuita, se ti ricordi quello che era venuto fuori in una discussione a riguardo sul clone. Quindi è possibile lanciare incantesimi con componenti meteriali anche se si ha uno scudo leggero.
-
Portata
3/4 di 9 metri di altezza sono 6,75 metri, il che vuol dire, come da norma di dnd, 6 metri. Una portata di 4,5 vuol dire che arriviamo a 10,5 metri. Se ci vogliamo aggiungere anche i 75 cm di cui sopra arriviamo a 11,25, che arrotondato al multiplo di 1,5 più vicino per difetto fa sempre 10,5. Ora tu mi stai dicendo che un affare alto 9 metri, con portata di 4,5 metri non è in grado di colpire qualcosa che si trova a più di un paio di metri sopra di lui? E' come dire che tu non riesci a colpire una zanzara che sta volando più in alto della distanza fra la tua spalla e il tuo gomito. Non mi sembra coerente. Inoltre dovresti applicarla sempre, il che vuol dire che riduci la portata delle creature di daglia piccola a niente verso l'alto. Il gigante, nonostante tutto, arriva a colpire senza problemi creature a terra a 4,5 metri da luì che è il limite massimo, mentre, dal canto mio, se io sono alto 2 metri da descrizione del mio personaggio avrò una portata quasi doppia rispetto ad un nano.
-
Il Monaco (2)
Uh? Mica si devono chiamare tutti chuck norris, eh. Potrebbe semplicemente avere un'altro stile di combattimento. Il monaco combatte senz'armi, non con calci rotanti. Non direi: