Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Ok, vediamola dal punto di vista dei pg: nei primi due o tre livelli e anche più, la probabilità di prendersi un colpo critico che faccia sufficiente danno da innescare la mutilazione, è piuttosto probabile. Salendo di livello si incontrano creature che possono fare una matassa di danni. Io penso che anche in una campagna con pochi scontri, una 50ina di scontri ti trovi a farli, bene o male. In una 50ina di scontri il numero di tiri per colpire delle creature è molto elevato. La probabilità che succeda qualcosa di molto brutto è alta. Io non so se hai notato, ma qui parliamo di 1/3 dei colpi critici che innescano il danno sufficiente. Cioè 1/3 dei colpi critici è potenzialmente mortale. E su creautre con alto output damage, è praticamente certo. Non solo: qui parliamo anche di una serie di colpi ripetuti, perchè mi pare di avere capito che se ricevi due colpi alla testa, o tre o quanti sono, e la loro somma è pari ai tuoi pf, la testa salta via uguale. E ripeto, con gli incantesimi come facciamo? Perchè anche gli incantesimi hanno un critico. SE mi parte il critico su un ferire, cosa fai? Non conosco. Ma qui si parla di un sistema. Certo niente lo vieta. In combatitmento la mutilazione rimane non concepita. Non mi pare di averlo mai detto.
  2. Probabile, anche se per ora mi pare molto vaporware. Intanto una brutta notizia per i possessori di iphone: http://infoworld.com/d/mobilize/apple-patching-serious-sms-vulnerability-iphone-934
  3. Peccato che gli basti avere un certo livello di incantatore, non è necessario che siano puri. Non ti servono 5000 talenti presi da 10 manuali diversi. Te ne pastano 6 o 7 presi dai manuali giusti per fare male. Un guerriero non se ne può fregare di meno di avere miliardi di talenti, se poi non sa che prendersi.
  4. Ma le resistenze non usano una prova di livello.
  5. Ricordo fra l'altro che ritrasformandosi in un umano normale acquisisce i punteggi medi della sua razza. ergo tutti 10 e 11 alle fisiche.
  6. Blackstorm ha risposto a Diablo KnoT a un discussione D&D 3e regole
    Non sei tu che devi sapere se un incanteismo che ti viene lanciato ha un ts, non è il master che se lo deve ricordare. E' chi lo lancia che lo deve ricordare. Se lo tralascia volutamente è semplicemente sleale. Io dico che il monaco è concepito in un certo modo, se vuoi giocare quello base, ti attieni alle limitaizoni. Non è quesitone di non essere liberi di giocare perosnaggi assurdi, è quesitone di usare quello che c'è per divertirsi. In realtà immagino che tu voglia fare un monaco senza le limitazioni del monaco. Vai su crystalkeep, c'è un pdf con l'elenco di tutte le classi e cdp e le varianti, c'è anche il chaos monk.
  7. Quello che mi chiedo io è un'altra cosa: con i base e i complete, io posso arrivare, intorno al 10° livello ad avere un danno medio tranquillamente oltre i 50. Ora, se io riesco ad aver eun critico a 15-20 (non mi serve di più), il mio danno medio sale tranquillamente oltre i 100. E questo è un danno che basta per mutilare tante creature. Trovami la regola che stabilisce le modalità della mutilazione. No. E' lo stesso discorso visto che si sta parlando di combattimento. In dnd durante i combattimenti non è concepita la mutilazione. Se vuoi sostenere il contrario trovami le regole.
  8. Da regole calmare emozioni fa andare via solo l'ira.
  9. Blackstorm ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Si. Solo al TxC. Hmmm. No, non mi risulta.
  10. Scusa, mi spieghi cosa vuol dire che non ci sono talenti al riguardo? Cioè hai eliminato critico migliorato e compagnia bella?
  11. In 40 livelli il tarrasque, se ha fortuna, mi prende solo con il 20. Con il suo attacco migliore.
  12. La mutilazione è concepita? Sicuro sicuro? Mi trovi la regola? Imho aggiungono solo tedio. Beh, dipendere dalla fortuna in tutto e per tutto si che ti dà l'adrenalina. In realtà non serve nemmeno quello. Critico migliorato, leap attack e shock trooper. Si, ma che mi dici di critico migliorato e attacoc in salto? E soprattutto il fatto che la percentuale la tiri tu vuol dire che tendi a ritoccare il risultato o la tiri davanti ai pg? Nel momento in cui mi posso permettere un'arma affilata o un critico migliorato, e posso pensare ad un alto output damage, tu che fai? A proposito, dal momento che i critici avvengono anche sugli incantesimi, come li tratti? Non vedo cosa ci sia di divertente nel ritrovarsi un personaggio con talenti inutili.
  13. Piccolo OT: 1) prende sempre 20 su qualsiasi tiro, compresa l'iniziativa. 2) Ha un numero di azioni veloci pari al suo grado divino. 3) Davvero pensi anche solo di poterti avvicinare ad una divinità del generE?
  14. Evoca non morti, ed evochi tutti gli allip che puoi, volando fuori portata.
  15. Blackstorm ha risposto a Diablo KnoT a un discussione D&D 3e regole
    Ricordati che hai sempre diritto al ts, a meno che tu non accetti l'incantesimo. Fra l'altyro la maledizione che ti hanno lanciato non mi pare molto una maledizione.
  16. Da non sottovalutare, controlla il connettore dell'alimentatore sulla scheda madre... potrebbe essersi bruciato quello.
  17. 40 livelli? Fai un affare di taglia grande qualsiasi. Barbaro combattente orso, combattente mutaforma, bruto combattente con un oggetto che una volta al giorno dà Giant size a LI 20, un tatuaggio psioni di grip of iron, ira prolungata, e un po' quello che ti pare. Ah, e l'anello dei 3 desideri. Poi prendi e ci vai in lotta.
  18. In effetti, con 40 livelli tiri giù qualsiasi mostro del manuale del giocatore.
  19. Blackstorm ha risposto a eddy a un discussione D&D 3e regole
    Deve restare sempre entro il raggio indicato rispetto alla tua posizione attuale. Se tu la tiri a 30 metri e ti sposti indietro, apena superi i 30 metri, ciao sfera. Dipende, se devi avere la linea visuale o la linea di effetto no.
  20. Sono sicuro al 90% che sia partito l'alimentatore. Dubito che sia semplicemente andato in protezione.
  21. Buon per te... E i tuoi giocatori non hanno problemi?
  22. Come già detto, il tuo errore è stato dargli il drago. Ricordiamoci che il drago ad un certo punto prende e va via, perchè un drago non è proprio un fesso e trattarlo come un giocattolino lo offende. Fai benissimo. Il master ha diritto di concedere o negare qualsiasi cosa. Senza contare che un oggetto che dà guarigione a volonta costa come minimo di 132000 mo. Inoltre con il mago non ha accesso al suddetto incantesimo, quindi non può farlo di base. E come terza cosa, sarebbe il caso di mostrare un po' più di maturità.
  23. Veramente Tolkien era di tutt'altro avviso, come è possibile evincere dalle sue lettere, in cui spiega il perchè ha levato qualsiasi riferimento religioso. Hmmm. Io ho trovato noiosa solo la parte in cui descrive le terre di rohan. Bombadil è strano... Ma lo adoro troppo. Ok, non c'entra niente, tutto quello che volete, ma... boh, a me fa simpatia. Concordo con leprecauno. A parte che mi manca ancora Brisingr, ma Eragon ed Eldest sono veramente la prevedibilità fatta persona. Qualsiasi colpo di scena te lo aspetti ocn una cinquantina di pagine di anticipo. Minimo.
  24. Io me lo chiedo sempre quando scrivo. Comunque, ti sei mai soffermato a pensare il perchè la maggior parte dei libri sono in terza persona? Io sono d'accordo con Cyrano: scrivere in prima persona è molto più difficile. Perchè non è solo questione di informazioni, è questione anche di saper fornire le informazioni di contorno, quelle che non vedi. Il tuo esempio è vero, dai la stessa informazione, ma non puoi sempre farlo. Come spieghi, in prima persona i macchinii del tuo antagonista senza fargli fare il discorsone totale globale? E' molto difficile non cadere nel clichè della "spiegaizone del cattivo" quando sei in prima persona. Per questo la ritengo una scelta più impegnata. Di sicuro si trovano imperfezioni in entrambi gli stili, su questo sono d'accordo, ma l'approcico in prima persona è molto più difficile, secondo me. Proprio perchè non hai la libertà di spaziare in lungo e in largo per lo scenario, ma sei legato a dove è il narratore.
  25. Personalmente, io preferisco un manuale solo. Non solo: come strutturi l'indice delle regole? Le regole devono essere suddivise in macro aree: magia, combattimento, basi, e via dicendo. Ogni macroarea deve avere un capitolo. Se ci vuoi aggiungere un racconto/romanzo fai pure, ma le regole devono essere facilmente reperibili anche dall'indice e devono essere organizzate logicamente. Queste sono un discorso a parte dalla struttura. Anche mettendole non puoi scrivere le regole come un romanzo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.