
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
creare armi magiche
Puoi fornire ad un'arma magica un bonus di potenziamento al tiro per colpire ed ai danni massimo di +5 (per armi non epiche), con la clausola che per dare un +X il tuo livello di incantatore deve essere almeno 3X. Il che vuol dire che un +3 non la puoi fare prima del 9 livello. In più puoi aggiungere un qualsiasi numero di capacità speciali che abbiano un prezzo fisso (fino ad un certo prezzo, oltre diventano epiche e costano 10 volte il prezzo normale), e ci puoi aggiungere capacità speciali che abbiano come costo la dicitura "bonus +n", dove n varia, per gli oggetti non epici, da 1 a 5 (e ovviamente il prezzo è quello che pagheresti per aggiunger eun bonus +n di potenziamento all'arma). La somma totale del bonus di potenziamento e di queste ultime capacità non può superare il +10 per i non epici. Naturalmente se devi far passare la tua arma da spada +2 a spada +3 infuocata (capacità che costa bonus +1 - non fornisce un +1 effettivo ma costa come se fornisse un +1 effettivo), dovrai pagare la differenza fra un +2 ed una +4. Prezzo: il prezzo per un'arma magica è (bonus di potenziamento+ bonus dato da capacità)^2 * 2000. Il costo di produzione è come tutti gli oggetti magici la metà del prezzo in monete d'oro, ed 1/25 del prezzo in punti esperienza. Il tempo di produzione è pari ad un giorno per ogni 1000 monete d'oro del prezzo, con un minimo di 1 giorno. Esempio: voglio costruire una spada +2 infuocata. L'incantamento infuocata costa come un +1, per cui il prezzo sarà quello di un'arma +3: 3^2= 9*2000= 18000. Quindi il prezzo è 18000, e tu spenderai per farla: 18000/2=9000 mo, e 18000/25=720 PE, e 18000/1000=18 giorni. Se successivamente volessi aggiungere all'arma l'incantamento esplosione gelida, che vale +2, il nuovo valore dell'arma sarà quello di una +5. La differenza fra una +3 e una +5 è 50000-18000=32000 mo, e quindi l'upgrade ti costerà 32 giorni, 16000 mo, 1280 PE.
- Classe armatura
-
Guanti "Squartatori"
Vedila più in generale: potresti essere sorpreso e dovere estrarre le armi subito. Non importa quel che succede di solito, devi vedere una situazione normale, in cui tu potresti essere sorpreso con le armi ancora non estratte. Io lo direi al master con i giocatore presente. Queste sono cose che mi fanno imbestialire come pochi, approfittarsi di una conoscenza delle regole superiore a quella del master e non essere abbastanza onesti da ammettere di avere interpretato male una regola e avvisare il master cambiando subito. Non trovo sensato che possa minacciare un certo numero di volte al giorno. L'unica cosa che sopperisce è il +3 del tempest defense. Ma con difendere con due armi, schivare, e difendere con il buckler migliorato, hai già un +3 alla tua ca, che aggiunta al giaco fa un +7, che aggiunta ad una des alta fa un +11. Ed inoltre senza scordare uno dei talenti più belli e più forti esistenti per un combattente agile: bersaglio elusivo. Ti assicuro che un combattente agile non soffre la bassa ca. Il tempesta lascialo perdere, lo puoi sempre fare come classe di prestigio.
-
Azioni preparate
1) la tua iniziativa viene modificata quando prepari. 2) chi subisce la sua azione preparata ha diritto a completare la sua azione quando chi ha preparato l'azione fa quel che deve, infatti la tua interpretazione è corretta.
-
Midnight
Per chiunque fosse interessato e masticasse l'inglese, è disponibile la SRD di midnight: http://darknessfalls.leaderdesslok.com/index.htm No, si trova sull'ambientazione di midnight. Non mi risulta che magic of incarnum c'entri qualcosa, ma potrei anche sbagliarmi. In che senso?
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Allora, io ammetto anche che sia possibile interrompere la propria azione mentre la si sta facendo. Ma il punto è che qui io la sto interrompendo durante il turno avversario. Inoltre, se potessi interromperla mentre l'altro sta agendo (e non intendo via celerity), perchè in lesser celerity non è specificato che io posso interrompere l'azione di un avversario? Perchè evidentemente non è una cosa scontata. Inoltre ripeto, io nelle azioni preparate leggo solo che il personagigo che fa scattare l'azione preparata completa la sua azione, che volendo, se vuoi posso anche ammettere che la possa interrompere, ma non vedo nessun appiglio per dire che la possa interrompere prima che tocchi a lui. Ma io ho ancora questa problematica del fatto che il testo di lesser celerity differisce in maniera sensibile rispetto al testo di celerity e greater celerity. Se io potessi castarlo esattamente quando mi pare, perchè specificare che posso interrompere le azioni degli altri in due versioni e non nella versione inferiore?
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Boh. Vorrà dire che sbaglierò io. A me pare una boiata come cosa, ma evidentemente sono l'unico di questo avviso.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Sarà. Io non sono molto convinto, semplicemente perchè vorrebbe dire che che io posso castare una swift/immediate mentre sto castando un evoca mostri e poi riprenderlo (questo l'hai detto tu portandomi la srd), ma entrerebbe in contraddizione con questo:
-
Il Guerriero (3)
Con un pg del genere, imho bersaglio elusivo ci vuole.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Ma attenzione, il problema non è se io posso contrastare celerity con un celerity. Quello è palesemente fattibile. Il problema, che è la questione alla quale ho risposto inizialmente è: Mago A casta un incantesimo. Mago B casta Celerity. Mago A può interrompere l'incantesimo che sta lanciando per tirare Celerity? Secondo me no, primo guardando il funzionamento delle readied action (dove non dice da nesusna parte che "può" completare l'azione, dice che la completa), e secondo perchè non trovo nessun riferimento che mi indichi che nel turno altrui io posso interrompere l'azione che sto facendo. Anche questo è vero. Ma raw dice semplicemente che continua la sua azione. Il punto è se il mago A può castare celerity durante il cast del mago B. Perchè la frase che citi è chiarissimo: mago A viene interrotto dal celerity avversario, il quale concede un'azione esattamente come se l'avesse preparata (o un full round), e dopo che mago b ha finito la sua azione/round completo, mago A può continuare la sua azione, se proprio volete anche rinunciando al suo cast e poi tirando celerity.
-
troppa libertà nelle classi...
In genere i manuali aggiuntivi danno più opzioni. Io più che vietare manuali (anche se sulle riviste e robe del genere ci andrei pianissimo), sono per o limitare il numero di classi e cdp, o per chiedere una progressione coerente.
-
Guanti "Squartatori"
Ok, quindi niente estraizone rapida. Sul poter andare in giro ad armi estratte, senti il master. Che non c'entra una beneamata mazza: può avere quello che vuole, ma la pioggia di frecce viene eseguita al posto degli attacchi regolari, ed occupa tutto il round. Con tiro multiplo deve usare un'azione standard. Ergo non può combinare le due capacità. Concedere la minaccia delle aree raggiungibili per un'arma del gener emi pare sbilanciante. In ogni caso senti il master. Spiacente, ma ti devo contraddire, non hai alcuna pecca. Ti assicuro che un tempesta, per esempio, con un giaco di maglia e des 18 arriva, senza problemi ad una ca anche superiore ad un guerriero con full plate e scudo grande. La mancata capacità di usare armature più pesanti della leggera non è quasi mai un problema, per la ca.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Raw non sta dicendo che puoi, sta dicendo che la porti a termine. Comunque, anche ammesso che tu abbia ragione (beninteso, sono prontissimo a cambiare la mia posizione se mi vengono presentati argomenti convincenti, eh), cosa succede se sto castando, subisco un'azione preparata, e a fine dell'azione preparata decido di non portare a termine il lancio dell'incantesimo? Cosa succede allo slot di incantesimo che stavo utilizzando? Rimane? E cosa posso fare, dopo che ho deciso di smettere di castare? Ho ancora la mia azione standard? E ancora, ammesso che sia in qualche modo possibile fare come dite voi, tornando al caso specifico di celerity, posso io caster decidere di smettere di castare durante il turno dell'avversario? Perchè castare celerity nella situazione descritta vuol dire non solo castare nel turno avversario, cosa possibile, ma vuol dire anche decidere di interrompere il proprio cast durante un turno che non è il proprio.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Ma se io interrompo un incantesimo che sto lanciando per lanciare un incantesimo rapido o swift o immediate, dopo posso riprendere l'incantesimo che stavo lanciando, raw? E sempre raw, se non lo riprendo, lo slot lo perdo o meno? Ma nel caso specifico di celerity, il testo dice esplicitamente: "When you cast this spell, you can immediately take a standard action, as if you had readied an action" (cosa che vale anche per Greater Celerity, mentre non è valida per il lesser). Ora, sei d'accordo con me che di fronte ad una affermazione del genere, bisogna anche guardare cosa succede quando si usa un'azione preparata? E le azioni preparate dicono: Quindi devi comunque terminare la tua azione.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Quindi se io decido di castare evoca mostri, durante il round in cui lo sto facendo posso anche castare un incantesimo rapido, o swift, o immediate? A me pare piuttosto strano.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Scusa, tu mi stai sostenendo che durante il lancio di un incantesimo con tmepo di lancio azione standard o superiore (non prima o dopo, durante), io posso lanciare un incantesimo rapido?
-
Azioni preparate
Non cambia niente in niente. Il golem arriva dove dovevi esserci tu, e poi, dal momento che la sua azione standard è completamente svincolata (tu hai preparato sul movimento), può usarla come gli pare. Non vedo perchè dovrebbe attaccare comunque. Lui, nel momento in cui scatta la tua azione preparata ha deciso per il movimento, probabilmente per venirti a picchiare, ma nel momento in cui arriva e tu non ci sei, perchè dovrebbe sferrare il colpo al nulla?
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
E su questo siamo d'accordo. Ma il problema è che a livello regolistico, non c'è nulla che mi permette di interrompere l'azione che sto facendo, nella fattispecie il lancio dell'incantesimo (ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa) per farne un'altra. Ti ricordo che Celerity ti dà subito un'azione standard/di round completo, al momento del cast. E' un incantesimo fatto appositamente per essere lanciato nel turno avversario. Non vedo cosa ci trovi di assurdo.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Si, ma non durante il singolo attacco. A parte che un singolo attacco di un full attack occupa di meno, ma non è questo il punto. Pensa alla meccanica dell'azione preparata: io posso preparare un'azione che ha come trigger "appena il guerriero fa il secondo attacco", ed è del tutto legittima. Il guerriero inizia il secondo attacco, e poi, se è ancora in grado di farlo, lo completerà dopo la mia azione preparata. L'azione swift la farà dopo il tiro per colpire ed eventuali danni. Ma Celerity, per definizione, funziona esattamente alla stessa maniera, dato che il testo la descrive proprio con "come se si avesse un'azione preparata". Si, ma anche se fosse, comunque dopo la immediata che lo ha interrotto (a parte che da regole la deve completare, l'azione). Ma stiamo parlando della meccanica di una azione preparata. Il testo di Celerity è assolutamente preciso su questo. E perchè? Io parto per primo, preparo una qualsiasi azione, il trigger non scatta, sono fregato lo stesso. Se non ti scandalizza questo, non vedo come possa scandalizzarti il resto.
-
Guanti "Squartatori"
Per l'estrazione a cosa avevi pensato? Perchè un movimento di polso o qualcosa del genere lo vedo male per dei fili lunghi intorno ai 2 metri minimo. L'unica cosa che può averlo confuso è se usate la versione 3.0, la quale però di diverso ha solo il fatto che non è limitato nel numero di frecce che può usare. Il danno lo direi tagliente, a occhio. Direi che le caratteristiche diventano molto simili, ossia puoi usarla per attaccare anche nemici adiacenti, ma non minacci le caselle in cui puoi attaccare (e suggerisco di non variare questa cosa, altrimenti diventa oltremodo potente - al punto da poter fiancheggiare da solo, btr). Direi che il danno può essere intorno al d6+forza, arma leggera, esotica, minaccia 19-20/x2. Vediamo come farla, fra lasher e maestro delle catene si può riuscire a tirare fuori qualcosa di decente, credo.
-
Celerity vs celerity, dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo
Aspetta un momento:qui si sta parlando di B che interrompe l'azione di A. A, prima di poter fare qualsiasi cosa, deve completare la sua azione. Altrimenti mi stai sostenendo che durante il lancio di un incantesimo o azione simile è possibile stopparsi un attimino, fare una swift/immediate, e riprendere quello che si stava facendo (a prescindere dal fatto che dopo il mago sarebbe frastornato). Ma io non ci credo nemmeno se te lo vedo scrivere che tu stia sostenendo una cosa del genere
- Se n'è andato un grande della musica...
-
Guanti "Squartatori"
"Tutte i colpi sono colpi di striscio, tranne quello che ti uccide", recita una regolina sul manuale del master Scherzi a parte, descrivere nerrativamente la mutilazione di un arto io non lo proporrei, nemmeno su danni grossi. Dipende da quanti ne devi estrarre e da quanto sono lunghi. Se è una cosa solo narrativa è un altro discorso, e starà poi al master essere sanguinolento. Beh, dipende, se l'arto reciso è la testa è un po' un problema Normalmente impossibile solo perchè non ci arrivano: qualsiasi attacco tu faccia puoi sempre scegliere di volta in volta chi attaccare, a patto che ci arrivi con l'arma. E questa dove diavolo l'hai letta? Io l'unica capacita simile che vedo nell'AA è la pioggia di frecce che consente, in luogo degli attacchi regolari, di scagliare una singola freccia per ogni bersaglio entro la gittata dell'arco. Una freccia per bersaglio e un massimo di frecce pari al livello nella cdp. Frusta dentata potente. Non aspettarti più di 1d6 di danno da un'arma del genere, in ogni caso. Uhm. Potrebbe essere anche valido il maestro delle catene. Molto probabilmente finirai con qualcosa di ibrido. Non ho mai detto il contrario, ma visto che si parlava di attacchi di schianto e risucchi, ho dato per scontato che si stesse parlando di un mezzo vampiro che avesse il risuchcio di sangue (altrimenti non aveva senso parlarne...)
- Se n'è andato un grande della musica...
- fantasy-metallari?