
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
- Sfera asciutta
-
Classi del Player's Handbook II
Due domande: 1) Non ho ben capito come diavolo fa ad avere incantesimi di trasmutazione, me lo puoi spiegare? 2) So che questa è una guida all'ottimizzazione spinta, ma noto che hai tralasciato la sempre simpatica combo whisper gnome beguiler/rogue/arcane trickster...
-
News generiche II
Everest me la vede come OvisLink WL-8000PCI 802.11g+ Wireless Adapter PCI, marca e modello precisi non te li so dire perchè ho buttato la scatola, scaduta la garanzia.
-
News generiche II
La mia, mi pare una dlink o una linksys, della quale non sono mai riuscito a trovare i driver per linux, costringendomi a usare ndiswrap. Per te può essere una affermazione falsa, ma ne h esperienza diretta. Inoltre, penso che tu abbia inteso male il senso del mio discorso: intendevo dire che quando il supporto viene a mancare (e ti assicuro che succede, ce l'ho montata sul pc una scheda wifi del genere), il motivo è il mancato supporto della casa hardware. Non ho mai detto che la mancanza di supporto dei driver su linux sia un problema. Ho detto solo che quando succede spesso, anzi, praticamente sempre, è colpa del fornitore di hw che non fornisce driver per linux. Poi può anche essere che siano spuntati fuori i driver, è un po' che non monto linux su una partizione fisica. Non ho mai detto questo. Potrei sbagliarmi, ma mi pare che Google si stia indirizzando verso quel mercato. Chiaro, ma Google è già al centro di qualche polemica riguardo alla privacy. Bisogna vedere come reagisce il pubblico. Ritorno di immagine, soldi, espansione su un certo tipo di mercato: se scrivo dei driver che funzionano meglio di quelli disponibili, perchè un utente non dovrebbe usarli? Chiaramente sto azzardando, ma non mi sembra così inverosimile. Bah. Io non mi sto imponendo di essere S.Tommaso. Ho detto solo che dal momento che Google all'inizio aveva progettato android per girare sui netbook, e considerando che sugli smartphone ha ancora qualche difettuccio, la proposta di un sistema operativo per netbook mi lascia scettico, visto che il primo tentativo è naufragato (sul mercato dei netbook, eh). Per questo tendo ad andare col freno a mano tirato. Se tu ti vuoi fidare ciecamente, libero di farlo, io mi limito a speculare un po' e ad essere d'accordo sul fatto che Google sui netbook non ha fatto vedere ancora niente di promettente. Per qualsiasi altro giudizio, aspetto almeno una beta...
-
viaggi medievali
In realtà a me risulta che un uomo camminando da circa 3,5/4 km l'ora.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Si avevo capito, era solo per correggerti sul caotico malvagio.... a meno che in 4ed non sia così... Perchè gli levi la cos? Dimmi che questa roba qui è giornaliera, ti scongiuro. Si, ma alla fin fine, lui mi pare tutto tranne che neutrale....
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
A me pare che differisca più o meno una mazzafionda. A parte questo, Invece di dirgli che ha cambiato allineamento, lo scoprirà col tempo, quando verrà percepito come malvagio. A occhio direi che si sta comportando da NM. PS: un vampiro di base diventerebbe malvagio, ma non necessariamente caotico (vedi errata) PPS: se ti sei accanito torppo contro il giocatore, forse un minimo di risentimento potrebbe averlo. Magari parlaci.
-
viaggi medievali
Dipende dalla vicinanza della città e dal passo del cavallo. Le staffette postali (ok, non sono nel medioevo, ma è per dirti un esempio) mandavano i cavalli al galoppo, sostituendoli alle varie stazioni di posta. In ogni caso le indicazioni sul manuale del giocatore sono abbastanza valide, considerando un cavallo al passo e non al trotto o al galoppo. In genere, spostandosi nelle grandi città, ci potevano mettere anche un paio di settimane. Mah, a me pare che non siano proprio piccolini.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Completa in scaglie di drago?
-
draghi nel mondo
La società dei draghi è molto particolare. Essendo esseri millenari e discretamente saggi e intelligenti, sanno benissimo che il sovraffollamento è pericoloso. Preferiscono restare in pochi ma avere ampi territori di caccia senza altre interferenze. A parte essere uno dei film più brutti che abbia mai visto, quel film si basa su premesse decisamente ignobili, come il fatto che i draghi sono tutti femmine e c'è solo un maschio. Inoltre, se ti ricordi verso la fine del film, i draghi si scannano tra di loro perchè il cibo non basta. Ora, considerando che i draghi di quella stupidissima pellicola sono semplicemente delle bestie con il cervello delle dimensioni di una nocciolina, fai il confronto con un essere non solo millenario, ma anche saggio e intelligente, e vedi se un essere del genere non sia in grado di prevedere che il sovraffollamento di draghi porta prima o poi a scarsità di risorse ergo cannibalismo. Ancora, non in tutte le ambientazioni esistenti i draghi depongono una decina di uova a covata.
-
[HR] Bandire/Modificare Incantesimi
E la novità sarebbe dove? Cosa che non modifica molto lo strapotere degli incantatori. Il problema è: se un incantesimo di suo non è sgravo, ma in combo con altri lo diventa... che fai? Elimini tutto? Allora sega direttamente la scuola di divinazione. Si, a volte si. Usando la variante degli spell points devo rivedere qualche incantesimo. Ancora, la novità? L'errore è tuo che glie lo hai concesso. Scusami, se lui castava Time Stop vuol dire che i pg erano minimo di 17° livello. Mai sentito parlare di draghi?
-
Ciste necrotica e disfacimento
Vedi sopra: se sei un non morto sei immune a qualsiasi cosa richieda un ts tempra a meno che non influenzi anche gli oggetti.
-
Il Guerriero (3)
Errore mio, ricordavo male, ho ricontrollato.
-
Il Guerriero (3)
1) non aumenta la minaccia di critico, ma dà un +4 alla tiro per la conferma 2) non è cuumulabile con se stesso, ogni volta che viene preso si applica ad una arma diversa.
-
Draghi con rapiditÃ
http://mtgdb.net/database/advquery.php
-
Blocca Persone
E perchè mai?
-
mago combattente: troppo potente?
Esatto. In pratica, hai presente in magic il classico mazzo mono rosso sparo ocn fulmine, disintegrazione, palla di fuoco, ascia di lava e tutte quelle robe lì? Ecco, il mago combattente è la versione interpretabile di quel mazzo.
-
Nuovo sistema di magia
Gauss, da bambino fece la somma dei primi 100 numeri in un paio di minuti scarsi. Poi crescendo ha studiato ulteriormente sviluppando il uso talento impressionante. Non era in grado di fare a mente i calcoli, ma aveva delle ottime soluzioni per farli. Il fatto che i suoi incantesimi siano innati non implica che ce li abbia di default, deve sviluppare le sue capacità.
-
che dadi preferite?
Non è vero: su 1d12 la probabilità di fare 12 è il triplo di quella di fare 12 su 2d6 (1/12 e 1/36 rispettivamente). Con 2d6 hai più possibilità di fare valori medi.
-
Il Bardo
Il tuo dm non ha capito molto bene come funziona la questione degli allineamenti. Una singola azione malvagia non sposta verso il malvagio. Un tuo doppio che cerca palesemente di sostituirsi a te mi pare una cosa anche ragionevole. Inoltre, visto come hai risposto, mi sembra che tu sia in linea con il uto pg. Ancora, il passaggio da CN a LM è primo pesante, secondo drastico, terzo non realizzabile in questa maniera.
-
Prova di nuova CdP - il Cercasangue
Qualche appunto sparso, vista l'ottima esanima di klunk: Frenesia del sangue la stanno ancora studiando alla nasa per capirla, usa qualcosa di meno complesso. Fiutare il sangue, di suo è abbastanza inutile, dal momento che così come è descritta, percepirà sempre creature viventi intorno a lui, visto che moltissimi animali hanno sangue. Sventrare: stai scherzando, vero? 2d6 danni a round per 10 round? Nemmeno in un milione di anni. Al limite 2 o 3 danni, non di più.
-
Guardiano della foresta
Uh? Quale compromesso? Se la gente vive in armonia con la natura bene, sennò vai di terrorismo. Il divieto di attività metallurgiche non mi sembra che rientri fra le restrizioni della tua chiesa. Sei un druido e tu non puoi portare armature in metallo, ma ti ricordo che puoi portare benissimo armi in metallo, quindi non capisco perchè vietare la metallurgia. Allora prima lo rimboschi, e guai a chi si avvicina, e poi stabilisci una rigida politica di rimboschimento a mano a mano che gli alberi vengono tagliati.
-
conflitto tra master e giocatore
Il master non è e non deve essere un tiranno mai. L'ultima parola spetta a lui in casi davvero rari.
-
Guardiano della foresta
Potresti metterti d'accordo per fare opera di rimboschimento, ogni pianta tagliata va ripiantata, possibilmente in modo da rispettare il ciclo della natura. Si potrebbe raccogliere il legname morto. Il problema è che tu mi sa che non hai letto la descrizione di Silvanus in Faith&Pantheons. Te la riassumo io: i chierici e druidi di Silvanus sono fondamentalmente ecoterroristi. Coltivano la loro terra facendo credere di essere interessati a quello, mentre in realtà sono capacissimi di mantenere gruppi di mercenari o tribù barbare e mandrle all'assalto dove la civilizzazione prende il sopravvento. Praticamente sei un incrocio fra un greenpeacer e un fondamentalista islamico. Vatti a leggere Silvanus, vedrai che hai seriamente altri problemi.
-
conflitto tra master e giocatore
Ah, perchè, ancora non lo avete fatto? In ogni caso, si, è la stessa cosa? Se hanno un problema, è solo loro. Le primedonne rovinano il divertimento agli altri. Ah, beh, allora, vi do' il consiglio numero due: fate fare il master a qualcun altro, che sia di polso. Se con le parole non ragionano, ragioneranno con i fatti.