Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
[HomeRule] Controincantesimi [Pathfinder]
Si. Per il semplice motivo che la prova di sapienza magica per riconoscere un incantesimo non ha nulla a che fare con l'effettiva capacità di controincantare: che lo lanci Elminster o un pivello di primo pelo, un dardo incantato rimane sempre un dardo incantato. Se introducete questa regola, allora deve valere per qualsiasi prova di sapienza magica atta a identificare l'incanteismo: anche solo per sapere cosa sta lanciando il tipo. Ma ripeto, chiunque lo lanci l'incanteismo quello è. La differenza do potenza fra i due incantatori la vedi quando Elminster lancia 5 dardi e l'altro incantatore nel lancia 1. Oppure quando il dardo incantato di elminster colpisce un drago, mentre quello del mago di 10 no. La differenza la vedi quando il controincantesimo è un dissolvi magie e devi superare una cd di 11+li di chi ha lanciato l'incanteismo per poter controincantare. E ti assicuro che lì la differenza si vede.
-
Master problematico e delusione ad esso connessa
Lo è anche avere un master che non è tuo amico e che se ne frega di quello che gli dici. La mia è una soluzione estrema. Quando niente funziona.
-
Tattica contro un Signore delle mummie
Ah, beh, allora... creature a iosa con azione preparata per interrompere gli incantesimi, barbaro compreso... e curatelo tanto. Ma non il barbaro, il signore delle mummie. In ogni caso se parte lui, un colpo infuocato non ve lo leva nessuno.
-
Assegnare punti esperienza
Allora, io sono sempre stato chiaro con i miei giocatori: punisco solo due cose, il metagame e la stupidità congenita. La seconda si autopunisce, in realtà, perchè il mondo gira anche senza i pg. Il metagame non si è mai rivelato un problema, perchè in genere se qualcosa lo sanno glie lo dico, ma se capita, li avviso. E poi sanno che io potrei mettergli contro benissimo un drago nero, ma potrebbe essere completamente diverso da quel che pensano. In ogni caso, se si informano e prendono le dovute precauzioni non c'è alcunchè di male, se prendono precauzioni via metagame... beh, magari il drago ha preso sostituzione energetica sul soffio...
-
DM arrugginito chiede sostegno...
Risposta: "E stic***i? Punto primo il contadino non va in giro a squartare mostri, ma lavora come uno schiavo per mantenersi, secondo se vuoi la famiglia non è un problema, se vuoi la casa te la paghi." Punto. Da notare, io non sono mai stato fiscale su questa cosa, per me è normale che i pg abbiano un posto dove vivono, non è un problema. Anche perchè è una casa, bom basta lì. Ma con uno che fa il puntiglioso così, si attacca e paga. Oppure si becca la capanna di fango con 3 sedie e un tavolo e il camino. Al massimo gli abboni la casa. Il resto si attacca e paga, e paga soldi sonanti. Qualsiasi obiezione ti faccia la risposta deve essere: "E stic***i? Lo vuoi? Lo paghi ocn i soldi che hai a disposizione. Se non ti va bene, non giocare."
-
Tattica contro un Signore delle mummie
O smettere di giocare con quel master.
-
Assegnare punti esperienza
Scusami, ma cosa c'è di diverso dal darli a occhio? Lo fai solo con un riferimento in più. Ma classe, allineamento, background, razza, chi lo decide se interpretano bene o male? Tu, e devi andare occhio. Attenzione, non è una critica: il problema è che davvero, allo stato attuale delle cose, non esiste alcun metodo valido per dare px per l'interpretazione che possa prescindere dalla valutazione soggettiva del dm. Uno dei migliori che abbia mai trovato è quello del link di cui sopra, che come noterai non è molto diverso dal tuo, nello spirito. Questo è però uno dei motivi per cui non amo dare px: se la quantità di px è soggetta alla mia valutazione su come hanno giocato i loro personaggi, abbiamo due ordini di errore: il primo è il mio, perchè magari non faccio abbastanza attenzione, o sopravvaluto o sottovaluto certe cose, il secondo ordine è dei giocatori, che esperti quanto vuoi, ma se magari hanno le loro menate nella vita reale e vengono a giocare per rilassarsi, potrebbero avere una sessione pessima senz anecessariamente che sia colpa loro. Personalmente sono abbastanza contro l'interpretazione ad ogni e qualunque costo, perchè dnd è prima di tutto un gioco fatto per divertirsi. E stare in charachter per 4 o 5 ore di fila, con la spada di damocle di un passagigo di livello lento perchè magari faccio boiate, non è la mia idea di rilassamento. Per cui preferisco non darli, e ci divertiamo... Poi c'è che si trova meglio con i px, e niente da dire.
- Giocatori, DM e campagna problematici!!!!
- [Nuova classe] Cacciatore Oscuro
-
DM arrugginito chiede sostegno...
Se il problema è di un solo giocatore, il metodo gestapo avrà effetti seri solo su di lui. Ricordati che la relazione è a doppia via: non sei solo tu master ad aver bisogno dei giocatori, ma sono i giocatori ad aver bisogno del master. Io riconosco di essere un tantino esagerato, ma il suggerimento è valido: comunichi i manuali concessi, i soldi a disposizione, eventualmente restirzioni su razze e/o allineamento, e i dadi te li fai tirare davanti. Basta, poi correggi le schede di conseguenza. Tipo il fatto di essere un presuntuoso arrogante che crede di poter fare quello che gli pare? E come dicono a roma: e stic***i? Questa sarebbe la risposta che gli darei io. Spero che tu riesca ad essere più diplomatico. Allora il problema è suo, non tuo. Se non gli va bene, che non giochi. Quindi tu gli mostri l'apposito paragrafetto e gli dici, molto tranquillamente che se vuole la casetta e la cripta, le paga. Punto.
-
Giocatori, DM e campagna problematici!!!!
Sarò io fortunato, ma la tua posizione non mi trova d'accordo: io ho sempre puntato molto sull'interpretazione, ma ho dovuto accostarmi all'h&s quando un mio amico ha cominciato a giocare, la sua prima esperienza. Era praticamente l'unico del gruppo che pensava solo a menare. Gli altri erano molto più per il gioco del personaggio. Bene, ora siamo arrivati che il resto del gruppo apprezza un buono scontro come si deve, e si attrezzano, e il giocatore h&s sta interpretando il suo pg. Si sono avvicinati, e onestamente mi pare siano tutti soddisfatti. Ripeto, sarò fortunato io, ma se h&s e narrativisti sono inconciliabili, dipende dal fatto che sono i giocatori ad avere seri problemi. Preferire un genere o un altro va bene, ma rifiutare tutto quello che non è quello che piace è da bacati (per esempio considero Baker un cretino, ma CnV è un bel gioco - questa è solo per te, fennino mio )
-
Assegnare punti esperienza
Dnd non è fatto per ricompensare il gdr, di base. Ricordo nelle prime edizioni si prendeva 1 px per ogni mo recuperata. In questo caso, usa il pratico Sistema di assegnazione dei px per l'interpretazione. Guarda, io non ho mai assegnato px in 10 anni di masterizzazione, nemmeno alla mia prima sessione. Alcuni miei giocatori mi hanno detto che preferiscono stare senza punti esperienza perchè non si devono preoccupare di chi ne ha di più o di meno o di quanto gli manca a passare di livello. Personalmente ho scoperto che non è importante farli passare di livello quando dovrebbero con i px, ma quando va bene per la storia. O quando hanno fatto qualcosa di importante che vale un passaggio di livello. Il riscontro matematico onestamente, lascia molto il tempo che trova. Comunque, rimangono preferenze
-
DM arrugginito chiede sostegno...
E tu glie lo permetti? Male. Tu prendi un foglio, scrivi i manuali concessi, il livello, l'equipaggiamento, eventuali limitazioni, il metodo per determinare le caratteristiche, e tutto quanto. Lo firmi con data e ora, ne ne dai fotocopie ai tuoi giocatori, avvisandoli che qualsiasi oggetto non sia nei manuali da te citati verrà decurtato, se sforano con i soldi gli verranno levati oggetti a tuo piacere fino a rientrare nel budget, e qualsiasi cdp o classe non presente nei manuali verrà eliminata e i livelli corrispondenti verranno tramutati in livelli da popolano con esattamente tutte le conseguenze del caso. Se rifiutano, chiedi ad altir di masterizzare. Il problema non è che sono pp, è che sono degli imbecilli (e mi riferisco al gioco, non alle perosne in se. Come giocatori non valgono niente). Se loro rifiutano, tu fai spallucce, chiedi copia schede qualche giorno prima dell'inizio della campagna, fai le tue modifiche, dopodichè per qualsiasi cosa usi quelle schede. Se loro si arrabbiano digli semplicemente che fai esattamente quello che fanno loro con te: li ignori. E forse è il caso di sottolineare che un comportamento del genere è infantile, stupido, ed egoista. E mi fermo qui perchè questi comportamenti mi fanno imbestialire, e rischio una infrazione permanente se vado avanti a dire come la penso. Al 5 livello non può avere quelle caratteristiche, a meno di un lep decisamente elevato, quindi a inizio sessione, prendi le schede, le stracci davanti ai loro occhi, e gli dici che se vogliono giocare le rifanno secondo apposita lista che gli consegni. E i dadi di pf e caratteristiche te li tirano davanti a te e te li segni. Oppure, meglio ancora, gli fai usare il point buy system da 28 punti, così non si lamentano. E fatti diverse copie delle schede, perchè qualsiasi cosa che sia fuori da ciò che concedi, provoca la distruzione della scheda. Se non la capiscono così, rifiutati di masterizzare o cambia gruppo. Sarei veramente curioso di leggere quelle schede. Spero per te di no. Se è solo un giocatore, il problema si risolve facile: gli strappi la scheda e gli dici di farla come l'hanno fatta tutti gli altri. Fallo davvero di scrivere cosa usi e cosa no e quanti soldi dai. E se oggetti che pretende di avere da bg vengono messi nella scheda senza calcolarne il costo, o se sono inventati, cancellali o straccia la scheda. Non puoi e non devi farti mettere i piedi in testa da un giocatore del genere. E' sempre un posto dove tornare, una sorta di quartier generale.
-
Master problematico e delusione ad esso connessa
Allora registratore e appunti sulle sue regole. Se nega che la sessione prima funzionassero così, fagli ascoltare la registrazione. Oppure lo prendi e gli chiedi tutte le regole quali variazioni hanno. E te le segni e glie le fai controfirmare.
-
Assegnare punti esperienza
Oppure puoi fare come me: non assegno px. I pg passano di livello quando glie lo dico io, e i premi sono capacità o oggeetti che do quando risolvono una quest importante o raggiungono un punto importante della campagna.
-
Necromante 50° super powerplaying
Per i tuoi incantesimi epici gli unici punti abilità che ti servono sono in conoscenze religioni, se fai il chierico, e sapienza magica. Per il resto, innanzi tutto fai molto con il gerofante: portata divina e potenza degli incantesimi non solo ti permettono di recuperare il livello di incantatore che perdi, ma anche di sopravanzare il tuo livello. Mentre con portata divina, tiri gli incantesimi di contatto a 9 metri o 18 se lo prendi due volte. Per potenziare i tuoi non morti ti servono i talenti: aumentare evocazione per quelli evocati, e la catena artigiano di cadaveri per quelli creati. CdP che potrebbero esserti utili potrebbero essere l'alienista, che aggiunge il templete pseudonaturale alle creature evocate, non morti compresi, anche se ti costa 2 punti di saggezza. In ogni caso potrebbe convenirti. Oppure potresti fare il viandante mistico, lo trovi su magia di faerun, molto carina come cdp e ti concede il famiglio, che forse potresti anche mollare per usufruire di qualche variante. Con un incantatore divino? Non direi proprio. Se fa l'incantatore divino usa il gerofante, se fa quello arcano usa l'arcimago. Non vedo perchè buttare nel cesso talenti.
-
Problemi accesso Chat
Ecco un'altra ragione per cui odio java
- melma non morta
-
Necromante 50° super powerplaying
Sicuramente un gerofante. Poi qualche altra cdp che ti ispira... che so, il maestro del sudario sul liber mortis...
-
Master problematico e delusione ad esso connessa
Nel caso del monaco ci possiamo ancora stare, anche se per una cosa del genere, ci vorrebbero le varianti, qualcuno con il monaco caotico è stata pubblicata. In se il VoP non richiede legalità. Diciamo che è uno strappo che si poteva evitare con i giusti manuali. Quello che ha concesso a te è semplicemente da brivido. Questo potrebbe essere un refuso di 3.0 in cui un mostro di taglia grande non necessariamente aveva portata. La difensiva totale è un'azione standard che non provoca attacco di opportunità, come da tabella, notoriamente presente su qualsiasi schermo del master o quasi. Non servono le spiegazioni folcloristiche: se tu carichi un mostro con portata, il tuo movimento fuori da una delle caselle minacciate provoca ado, quindi una carica contro un mostro con portata provoca ado. Io non so se alla prossima sessione giocherò ancora, ci sto riflettendo, e tuttavia mi dispiace perché dalle mie parti i gruppi di D&D non spuntano fuori come funghi. Registratore alla prossima sessione, e via che si va. Una bella pennina usb di registrazione, che ci scarichi su tutta la sessione, e selezioni i vari pezzi con le regole. Un portatilino con su i vari pezzi di file con un nome che si riferisce alla regola, e ogni volta che ne cambia una, gli si fa sentire la registrazione. Questo però in seconda battuta. In prima battuta sarebbe da chiedergli perchè cambia le regole a suo piacimento. Una nota, non mi sembri particolarmente ferrato su alcuni aspetti, quindi prima di infervorarti col master, assicurati di sapere quello che stai dicendo. Non tanto qui, che se sbagli ti si dice e bon, ma col tuo master, perchè se sbagli e lui lo verifica, diventi di punto in bianco da un giocatore con una valida protesta a un frignone che vuole averle tutte vinte... magari non subito, ma se non sei più che certo di ciò che dici quando ci parli, piuttosto fai la figura del san tommaso e vai a controllare sul manuale.
-
Aiutone Punto Morto...eheh [Edizione 3.5]
Uh? Il tuo master non conosce gli incantesimi del manuale del giocatore? Non sa che si può fare una pergamena con su un incantesimo? Non sa che l'incantesimo può essere anche desiderio, pagando le apposite 28 mila e rotte mo (di cui 25 mila per la componente di px e il resto è il normale costo di una pergamena di 9 livello)? E il tuo master gioca da un bel pezzo? Basta aprire il manuale del master al capitolo oggetti magici e alla voce pergamene per trovare la suddetta pergamena di desiderio, e aprire il manuale del giocatore al capitolo degli incantesimi per trovare l'apposito incantesimo. Sono abbastanza certo che il tuo master, visto che gioca da un bel pezzo non avrà difficoltà a trovare la pagina esatta delle due voci che ho indicato.
-
Riduzione del danno
Nella SRD è sotto Special Abilities and Condition, quindi immagino che la troverai nel manuale del master al paragrafo capacità speciali e condizioni, alla voce riduzione del danno.
-
Discepolo dei draghi
Sei tu che colpisci:
-
Discepolo dei draghi
Il fatto che sia barbaro non vuol mica dire che sia nobrain. Sono due cose diverse. Anyway, vai di armatura chiodata.
-
Capacità che annullano il danno caratteristica
Uhm... non sono sicuro... mi puoi dire il talento e l'oggetto e su che manuali li trovo? Direi che a occhio dipende dalla descrizione... ocn le informazioni che dai, personalmente ti direi che dovrebbe essere regolare, ma vorrei dare un'occhiata a talento e oggetto.