Tutti i contenuti pubblicati da Metall Reiter
-
Diario di Sviluppo #1: Un po' di carne al fuoco
altro suggerimento per ocean horizon (sempre ispirata a naruto, malgrado non faccia impazzire nemmeno me): come la maggior parte delle manovre tiger claw hanno requisiti per poter essere apprese, si potrebbe fare in modo che le manovre ocean horizon abbiano una sorta di "focus"... stavo pensando a una grossa giara d'acqua in stile Gaara, il che probabilmente impedirebbe l'utilizzo di armature pena gravi impedimenti nel movimento. Potrebbe essere un'idea compensare questa limitazione con manovre o stance che forniscano bonus di schivare alla classe armatura, o che forniscano una sorta di scudo di ghiaccio, tanto per dirne una.
-
Il Monaco (4)
peccato che non usate manuali in inglese altrimenti sarebbe stato interessante provare con gli hellbred, dal fiendish codex 2, anche se forse sarebbe stato un po' stridente per quanto riguarda il background (gli hellbred sono anime condannate all'inferno a cui è concesso, in seguito al pentimento, di ritornare in vita come esseri orribilmente mutilati che portano, evidente o meno, il marchio del male che li aveva condannati)
-
Gnomo (Umano) Artefice
cosa è il maester?
-
L'Ultima Frontiera
ho scritto le classi senza seguire un ordine preciso a dire il vero. le ho messe così come mi era venuta in mente la build, senza pensare troppo a requisiti, ottimizzazioni, ca**i e mazzi vari. per quel che mi riguarda lo puoi prendere subito come più tardi, non me ne importa più di tanto dato che dubito fortemente di portare un personaggio a livelli così alti
-
L'Ultima Frontiera
mi verrebbe lo sghiribizzo di fare Umano Swordsage 17/Rodomonte 3/Telflammar Shadowlord 6/Monaco 1/ Ladro 4/Combattente psichico 20/ Elocatore 10/ Kensai 10/ Iniziato dei Misteri Draconici 9. Con i talenti Monastic Training e Tashalatora porti l'attacco senz'armi a 2d10, aumentato a 6d8 grazie all'Iniziato dei misteri Draconici, o a 8d8 se prendiamo il talento Attacco Naturale Migliorato, con critico x3, e potenziati e ripotenziati grazie ai livelli da Kensai. Grazie ai livelli da Swordsage (specializzato rigorosamente in Shadow Hand) e ai poteri dell'Elocatore, abbiamo la possibilità di teletrasportarci numerosissime volte e colpire con altrettanti attacchi completi grazie all'assalto d'ombra del Telflammar Shadow Lord. Il rodomonte ci fornisce Arma Accurata gratis (utile per la sinergia della destrezza con Shadow Hand) e il Ladro gli attacchi furtivi, che migliorano (anche se non tanto) se prendiamo i talenti Daring Outlaw (si sommano i livelli da ladro e rodomonte, anche se non ricordo i requisiti per il talento e probabilmente con questa build non sono soddisfatti) e Ladro Ascetico. Condire il tutto con più talenti possibile per il combattimento con due armi e gli AdO (da citare Defensive Sweep, Robilar's Gambit e Double Hit) e abbiamo un personaggio dalla mobilità ineguagliabile, difficilissimo da colpire senza ricevere dolorosi contraccolpi e capace di infliggere un'ingente quantità di danni in ogni singolo round. E' abbastanza scontato che ci sia da pompare la destrezza. Ora trovate un master che abbia voglia di iniziare un'avventura di livelli paradivini e sappiatemi dire XD
-
Thashalatoran AdO
perchè non valutare la possibilità di sostituire qualche livello da Combattente Psichico con qualcuno da Elocatore? Prendendo il talendo Superior Unarmed Strike e Improved Natural Attack non avresti penalità dal danno senz'armi (supponendo che diventi Elocatore al livello 16 avrai danno base 2d8, con i due aumenti portato a 4d8) E l'Elocatore ha capacità interessanti quali Colpo Opportunistico, Passo Dimensionale e Fiancheggiatore.
-
Thashalatoran AdO
sei sicuro che i due aumenti dell'attacco naturale migliorato portino il danno da 2d10 a 4d8?
-
Thashalatoran AdO
potresti dire da che manuale viene ogni singolo talento e le varianti del monaco? è una build interessante, e vorrei capirla meglio. e non mi è chiara la faccenda del combattere con due armi. puoi spiegarmi meglio?
-
Iniziato dei Sette veli!
veramente dovresti avere 9 livelli di altre classi prima di prendere l'Iniziato dei Sette Veli, dato che tra i requisiti ci sono 12 gradi in Conoscenze (arcane) e Sapienza Magica. E d'altronde bisogna saper lanciare almeno due incantesimi di abiurazione di livello 4° o superiore, cosa che si ottiene al livello 8 da mago. Quindi suggerirei: Abiuratore 2/Master Specialist 7/Iniziato dei Sette Veli (assurdo che i requisiti per il Master Specialist si soddisfino con due livelli da mago, però è così...) Suggerirei anche di completare la progressione del Master Specialist, dato che è comunque una classe parecchio interessante.
-
Aquisizione talenti da parte della cavalcatura
in teoria una qualunque creatura dovrebbe acquisire talenti con l'aumentare dei suoi dadi vita. ora non ricordo se sul manuale del giocatore specifichi o meno se i dadi vita bonus della cavalcatura del paladino garantiscono anche i talenti bonus. controlla, io ora non ne ho la possibilità. se dice che non si più fare ti attacchi, altrimenti gli dai i talenti a seconda dei dadi vita.
-
Il Monaco (3)
io ti consiglio l'Arcanopath Monk, sul Dragon Compendium. ottieni la progressione del monaco, con l'aggiunta della raffica di colpi che a quanto ricordo nessuna cdp concede, oltre a diventare una vera macchina di distruzione contro gli incantatori
- Cyberpunk 2020 soundtrack
-
I migliori bassisti (soggettivamente).
Victor Wooten (divino) Marcus Miller (fenomenale) Les Claypool (il mio preferito) Ryan Martinie (Ryknow, dei Mudvayne) Justin Chancellor (ma non amo molto i plettratori in genere) e lo sbalorditivo Felipe Andreoli, degli Angra, che John Myung se lo mangia a colazione senza tanti complimenti.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Necromante
oppure, sul manuale Dragon Compendium, guardati il death master.
-
Contest di ottimizzazione
Ci stavo pensando anche io. E' una delle cose più interessanti del forum.
-
Custode del dweomer
e dove si trovano custode del dweomer, magical training e progenie del drago?
-
Mago / Maestro dell'effigie
Il renegade mastermaker effettivamente è a livello di interpretazione molto interessante. Però è fondamentalmente uno sperpero di punti esperienza. E come ho già detto, non mi sembra il caso di prendere più di un livello o due da tecnofabbro, proprio perchè le sue capacità non sono soddisfacenti ai livelli successivi. Ma non è che stiamo andando OT?
-
CdP per Artefice
prova a vedere se ti interessa il renegade mastermaker, su magic of eberron. Non sembra un granchè forte, ma è interessante da giocare a livello di interpretazione.
-
Mago / Maestro dell'effigie
Nicknico, io ho iniziato ieri l'avventura in cui gioco l'artefice. Per quanto riguarda il maestro dell'effigie sono perfettamente d'accordo con te e non ho la minima intenzione di prenderlo. Tuttavia la discussione è iniziata precisamente chiedendo consigli su come farlo, non su come non farlo XD Inizialmente anche io ero attratto dal Renegade Mastermaker, ma guardando bene ti rendi conto che non hai nulla che non potresti ottenere facendo un forgiato anzichè un umano o un qualunque umanoide, con l'eccezione che ti sono necessari 10 livelli per questo. E' fondamentalmente la stessa cosa che dici tu: è veramente necessario spendere livelli preziosi da renegade mastermaker per diventare un forgiato? E non hai neppure la Craft Reserve o talenti utili. Per quanto riguarda l'automagond, ho discusso con il master la possibilità di potenziarlo come un qualunque altro costrutto spendendo denaro per aumentarne i dadi vita, anche se l'unica cosa del genere citata nel manuale riguarda la riparazione. In questo modo diventa accettabilissimo. In definitiva, io il maestro dell'effigie non lo farei, ma un livello da tecnofabbro, unito alle potenzialità dell'artefice lo trovo interessante.
-
CdP per Artefice
La cosa migliore sarebbe farti il forgiato e prenderti i primi due livelli di sostituzione razziale (il terzo non ne vale la pena), specializzarti nella creazione di costrutti prendendo il talento Creare Costrutti. Forgiato Artefice 8/Tecnofabbro 1 (solo per il costrutto extra gratis, si trova su Fedi e Pantheon fra i manuali Forgotten Realms)/Maestro dell'Effigie 3 Però poi continua come artefice dato che la progressione di talenti di creazione oggetto e la craft reserve che ti fornisce sono veramente una manna dal cielo. Non dimenticarti di prendere i talenti Artigiano Leggendario e Artigiano Straordinario, che rispettivamente riducono il costo di creazione degli oggetti (e dei costrutti) in PE e in mo del 25%. E anche il talento Improved Homunculus, da Magic of Eberron, che dà utili bonus agli omuncoli da te creati a seconda dei dadi vita che gli fornisci.
-
Licantropia
guardati la discussione sul maestro stirpemannara che praticamente ti permette di diventare un quasi licantropo senza modificatori di livello sempre se il tuo master permette l'uso dei manuali di eberron
-
Maestro Stirpemannara
il che mi permetterebbe di allontanarmi abbastanza per caricare il nemico, oppure di tentare una prova di acrobazia per portarmi alle sue spalle superandolo con un salto. Mi piace! XD Che bello il combattimento tattico
-
Maestro Stirpemannara
Avendo a disposizione 1 stance e 6 manovre, penso di amministrarle così: Stance - Island of Blades (Hunter sense è interessante ma potendone scegliere una sola preferisco qualcosa che mi agevoli in combattimento, e blood on the water l'avevo adocchiata per un'altra build che stavo preparando) Manovre: -Sudden Leap -Mighty Throw -Wind Stride -Shadow Blade Technique e indeciso fra -counter charge (pensandoci non granchè utile considerando che avrò la tendenza a essere più mobile possibile) -stone bones (riduzione del danno che male non fa) -burning blade (come hai detto, i danni in più fanno comodo) -wolf fang strike (che sinceramente non capisco: perchè scegliere di usare questa manovra quando posso semplicemente attaccare con tutti gli attacchi disponibili che ho?)
-
Maestro Stirpemannara
ecco cosa succede a leggere a ***** un manuale -.- allora a sto punto elimino bellamente lo swordsage. ora, come lo rimpiazzo? Mi sarebbe comunque utile avere una certa mobilità in combattimento EDIT: mi tengo lo swordsage e mi prendo delle manovre di livello 1. C'è la stance di Shadow Hand "Island of Blades" che risulta letale se usata insieme all'altro ladro che c'è in gruppo, oltre a un paio di manovre che comunque fanno sì che valga la pena prendere un livello da swordsage. Meglio così