Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Irrlicht

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Irrlicht

  1. La piscina con gli Aboleth, la cuccia del Segugio Infernale e il grande garage con la collezione di Golem Ferrari.
  2. Ci dovrebbero essere diverse pubblicazioni che la descrivono. Se non sbaglio in un vecchio numero di Dragons & Dungeons c'erano descritte tutte le varie prove a cui Lolth sottopone ogni Drow nel corso della sua vita (anche se ricordo di averle trovate piuttosto scialbe), ma qualcun altro sicuramente saprà dire di più.
  3. Io direi che la cosa è molto variabile per un semplice motivo: è una capacità che si presta a molte interpretazioni e che in alcuni casi, spiace dirlo, non sta proprio in piedi. Cioè, tanto per rimanere nell'esempio degli Esterni Malvagi, cos'hanno in comune un Vrock, uno Xill, un Hamatula e un Canoloth che anche un comune Umano (per dirne uno) non abbia? Sono tutti corporei, hanno arti, corpo e testa ben definiti, hanno il cuore nel petto, il cervello nel cranio, eccetera. Quindi, se parliamo di attacchi e danni, cosa colpisce il Ranger negli Esterni Malvagi che non possa colpire anche nell'Umano? L'allineamento Malvagio? Allora Nemico Prescelto in un caso come questo dovrebbe come minimo essere una capacità soprannaturale che non ha niente a che vedere con la conoscenza di date creature (tra l'altro ogni categoria comprende una varietà infinita di creature diversissime tra loro). Invece è straordianaria e lascia molto spazio a libere interpretazioni della questione.
  4. Campaign Cartographer III (a pagamento) è probabilmente il migliore, ma in ogni caso, se lanci a Google un osso con scritto qualcosa tipo "map drawing", ti riporterà indietro una lunga lista di programmi anche gratuiti.
  5. Irrlicht ha risposto a Phate a un discussione Dungeons & Dragons
    Una soverchiante campagna sociale e mediatica che spinge fin dalla nascita i maschi a giocare con spade e mostri e ad amare esplosioni e botte, e le femmine a giocare con bambole che le inducano a diventare perfette mamme/casalinghe "de na vorta" o a trasformarsi in semplici prostitute, potrebbe avere una remota responsabilità in cose del genere. O forse è un complotto dei malefici Maya.
  6. Be', io partirei chiedendomi perché negli esempi abbiano dato spazio al topo e non all'orso. Quanto al contadino mi pare normale che sia scarsissimo, se messo in confronto con quelle macchine da guerra chiamate PG. Ma mettilo in confronto con tutti gli altri contadini del suo paese e vedrai che è più che in grado di fare stragi come in tutte le storie di lupi mannari in cui i forconi non sono fatti d'argento.
  7. Sono io che non ho capito dove hai visto l'Orso Mannaro in Pathfinder, ancor più Orso Crudele Mannaro e Lupo Crudele Mannaro.
  8. Remorhaz, Rugginofago, Ombre Notturne... hanno in comune una simpatica predilezione a disintegrare oggetti di un valore spropositato. Soprattutto quando il master ce li mette apposta.
  9. Non dice che debba, dice che lo fa e basta. Se ci fosse bisogno del contatto ci sarebbe esplicitamente scritto. Tra l'altro è un incantesimo che concede due tiri salvezza diversi, prima di avere un minimo effetto, e anche la RI; se ci mettessimo pure il bisogno di un attacco di contatto tanto varrebbe toglierlo del tutto dal manuale.
  10. L'addestramento non dipende dalla classe, ma dall'avere o meno 1 o più gradi in quell'abilità. "Con/senza addestramento" e "di classe" sono due cose diverse.
  11. Quello dipende da giocatore a giocatore, ad esempio in gruppo ne avevo alcuni che con questo tipo di cose, come pure con gli oggetti d'arte, ci andavano a nozze; altri erano interessati solo agli oggetti magici powerplay e ad altre eventuali cose la cui presenza poteva fornire bonus o la cui mancanza poteva infliggere penalità, ma erano quelli che non distinguevano la differenza tra gioco di ruolo e videogioco senza video.
  12. Se vuoi cose uniche, qualche mercante potrebbe vendere cose tipo un'anima a chi non ce l'ha,l'innocenza (è uno spunto, il vero significato daglielo tu), l'accesso ai sogni di una bella principessa dell'est, un viaggio nel vero mondo (non intendo quello reale, intendo più una cosa come le scene finali di Man In Black I e II, o una cosa diametralmente opposta), eccetera. E per queste cose la merce di scambio non dev'essere necessariamente denaro o servizi, ma magari qualcosa sullo stesso genere della mercanzia venduta. Se vuoi far fare cose del genere anche ai PG ovviamente devi far loro trovare cose molto particolari, tipo i ricordi di una persona distillati in un'ampolla dopo aver devastato una colonia di Illithid (buona fortuna a chi ci prova, e buona morte) e quant'altro. Oppure oggetti magici minori (di nessuna utilità tattica per un PG, ma che sarebbero utili nella vita reale di tutti i giorni), tipo ramazze magiche che spazzano la casa da sole, pentole che cuociono i cibi che ci vengono messi dentro come se ci fosse il fuoco sotto, vasi che tengono in vita e in salute i fiori senza limite di tempo, e così via. O ancora mercanti d'arte: dipinti, sculture, libri, oggetti di fine artigianato, e via dicendo (quanto più sono descritte nel dettaglio le opere, tanto più sono interessanti, ovviamente senza esagerare, soprattutto in noiosi tecnicismi comprensibili ad un giocatore su dieci). Il mercante di per sé può variare anche in base alla merce che vende. Ad esempio uno che vende la lingua della Succube che risucchiò la virtù del grande sacerdote Giangianni, un tempo devoto seguace di Lathander e poi decaduto, magari sarà un losco Ladro vestito di nero e coperto da un mantello che l'ha rubata alla collezione del sultano Andreone, o un Guerriero con un'armatura di giada che l'ha personalmente strappata dalla bocca della Demonessa dopo averla decapitata, eccetera.
  13. I Paladini mica prendono automaticamente la laurea in giurisprudenza, tanto meno se estera.
  14. Le CD, come spiegato sopra, non necessitano cambiamenti. I requisiti per classi di prestigio, talenti, eccetera, invece, vanno modificati (razionalmente), dato che ad ogni livello i gradi effettivi, che sono quelli che contano come requisiti, sono più bassi di 3 punti rispetto alle regole 3.X.
  15. Ah, pardon, m'aveva fuorviato il see text for cause fear.
  16. La durata è la stessa, suppongo intendessi il raggio d'azione, comunque sì, le uniche differenze sono livello d'incantesimo, raggio e numero di bersagli. La questione "fino a 5" e "con meno di 6" è un errore/non-errore (meno di 6 in effetti è 5 o meno; certo potevano scriverlo nello stesso modo in entrambe le descrizioni, ma tant'è).
  17. Irrlicht ha risposto a Mick a un discussione Pathfinder
    http://paizo.com/pathfinder/modules/pathfinderRPG (e http://paizo.com/pathfinder/modules/35E per quelli vecchi 3.5.) In teoria tutti quelli in cui c'è il prezzo sia per il cartaceo che per il pdf sono usciti.
  18. Volete giocare Torment in italiano? Non vi basterà portare il cilicio a vita per espiare un simile sacrilegio. Uomini avvisati...
  19. Perché arrivi, fai "bubu settete" e te ne vai? Comunque se vuoi giocare questa cosa ti consiglio di togliere un manuale solo, quello di Pathfinder.
  20. E come dicevo anche in chat, rivedere com'erano disegnati tutti quei cartoni di venti o trenta anni fa e confrontarli con molti di adesso è qualcosa di a dir poco spaventoso. Come se domani su un'auto da Formula 1 montassero il motore di una 500.
  21. Più bello o più squilibratamente powerplay?
  22. Nel caso di quelle due nazioni di cui parlavo, Alkenstar, che è la produttrice di armi da fuoco, cerca di farne andare il meno possibile all'estero, e in Numeria la tecnologia è totalmente reclamata dai Maghi del luogo che hanno tutt'altro che intenzione di farci mettere le mani a qualcun altro, quindi in fin dei conti in entrambi i casi la tecnologia esiste solo per loro.
  23. C'è già fatta nel Tome of Secrets.
  24. No. E non si possono prendere talenti che abbiano come requisiti Combattere Con Due Armi (base, Migliorato e Superiore), a meno di non prenderli realmente. Il Monaco è solo considerato come se avesse quei talenti (e solo per gli attacchi senz'armi), ma di fatto non li ha.
  25. La risposta era per entrambe.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.