Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Irrlicht

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Irrlicht

  1. Io ho fatto l'inverso. Smisi di comprare dopo le superiori, per mancanza di tempo e voglia di andare in edicola/fumetteria, e solo qualche anno fa ho ripreso a leggere su internet. Ma se non ci fossero state le scansioni, semplicemente, avrei continuato a non leggere manga. A parte questo, resta il fatto che per quanto le case editrici si prodighino non possono battere questo "nemico". Perciò, anziché portare avanti battaglie inutili per far chiudere i siti, potrebbero farseli "amici", cioè costringerli a fare pubblicità alle loro uscite gratuitamente. Ovviamente bisognerebbe far passare leggi apposite (che forse solo i siti più noti rispetterebbero, ma meglio che zero), però porterebbe un minimo di guadagno, al contrario di far chiudere un sito mentre ne nascono altri dieci.
  2. Irrlicht ha pubblicato una discussione in Giochi di società
    Pare che non ci fosse già una discussione su questo gioco. La cosa non mi stupisce, dato che non ho mai incontrato nessuno che lo conoscesse prima che gliene parlassi io (per quanto mi sia sempre parso strano che questo gioco sia passato così tanto inosservato). Per chi non lo conosce: http://www.warangel.it/WAscat.html Io lo comprai in edicola quando fu pubblicato per la prima volta dalla Hobby & Works, ma dopo la quarta uscita non riuscii più a trovarlo e mi dispiacque parecchio perché era piuttosto piacevole. Oggi come oggi magari potrei procurarmi tutto il materiale mancante via internet, ma resterebbe purtroppo inutilizzato, quindi per ora manco mi informo. Tuttavia volevo trasporne le meccaniche su MapTool, che può essere configurato alla perfezione per giocarci on line, ma personalmente dispongo solo delle prime otto razze (e non ho uno scanner per portare in digitale pedine e territori), per cui mi chiedevo se qualcun altro conoscesse un sito contenente tutte le immagini delle pedine e dei territori in modo da poter trasferire in MapTool.
  3. Irrlicht ha risposto a Benkalas a un discussione Pathfinder 1e regole
    Be', bastava leggerne i nomi nel The Great Beyond e dove altro vengono citati... Leonal, Vulpinal, Avoral... Comunque speriamo che non scadano su animali ridicoli come in 3.5, che se li era passati tutti. Mancavano solo Barboncinal e Conigliettopasqual.
  4. Irrlicht ha risposto a Benkalas a un discussione Pathfinder 1e regole
    Già.
  5. Irrlicht ha risposto a Benkalas a un discussione Pathfinder
    Io ancora non l'ho letta tutta, ma dopo una rapida occhiata ai contenuti risponderei di sì per entrambe le questioni.
  6. Ideologicamente come sopra, ma (purtroppo) Eberron un poco la conosco. Le prime cose da convertire sarebbero le razze non presenti sul manuale base. O meglio, convertire è un parolone, dato che lo scheletro regolistico è sempre quello... ci sarebbe da portarle in linea con lo stile delle razze di Pathfinder. A parte questo al momento non saprei, ma personalmente direi che per sapere cosa cambiare bisogna conoscere gli schemi di Pathfinder più che il materiale da "convertire". Ad esempio, in Pathfinder le capacità save or die sono state quasi completamente rimosse, perciò se ce n'è qualcuna nel materiale che si vuole usare, probabilmente la si dovrà cambiare; lo stesso per tutto il resto.
  7. Sta nel sito della Paizo... Se non sbaglio comunque dovrebbe essere rivisto e corretto prossimamente.
  8. Irrlicht ha risposto a Benkalas a un discussione Pathfinder 1e regole
    Semplicemente, la Witch conta come una Hag nella regolazione del far parte del coven, ma tra i membri del coven deve esserci almeno una Hag vera e propria. Se non c'è nessuna Hag, allora nessuna Witch conta come Hag. Non mi pare ci sia tanto spazio per le interpretazioni. O il tuo giocatore è un approfittatore di professione o...
  9. Irrlicht ha risposto a Mad Master a un discussione Pathfinder
    Guardandolo quasi avevo le lacrime agli occhi. Tra l'altro hanno fatto esattamente diverse cose che auspicavo e che avevo suggerito, tipo le varianti alle classi base come alternativa al buttare in discarica livelli sulle classi di prestigio, trasformando il personaggio in un minestrone di zozzerie.
  10. Al limite la prova di livello si potrebbe mettere per la vera e propria azione contrastante. Mago 1 lancia Palla di Fuoco e fa una prova di livello. Mago 2 controincanta con Palla di Fuoco e fa la prova come sopra. Se uno dei due ottiene un totale superiore a quello dell'altro di 10 o più punti, il suo incantesimo sovrasta l'altro ed ha effetto normalmente, altrimenti si annullano a vicenda come di norma.
  11. Irrlicht ha risposto a Iena a un discussione Pathfinder 1e regole
    Puoi scegliere ad ogni round.
  12. Share Spells.
  13. Mi sfugge qualcosa. 2d8 + 8 (For) + ??? Attacco Poderoso dovrebbe dargli +4 (e anche il bonus a colpire è sbagliato: +6 BAB, +8 For, -2 Attacco Poderoso, -1 taglia fa un totale di +11).
  14. Come sopra. Quando invece il tiro salvezza non è causato da incantesimi o effetti analoghi, personalmente farei variare la cosa in base alla situazione. Ad esempio, se una persona viene colpita da una lama avvelenata e fallisce il tiro salvezza, ovviamente si accorge che qualcosa non va dagli effetti che il veleno le provoca. Ma se resiste e non subisce effetti non noterà niente di strano. Lo stesso per le malattie (a meno che non siano dovute all'incantesimo Contagio o qualcosa di simile). Chi si accorge se un virus gli sta incubando dentro, finche non si manifestano i sintomi?
  15. Con l'Intelligenza, come un Mago. Una volta fatto l'oggetto, la CD è settata per sempre su quella di quel momento, non cambia in base alle variazioni successive del tuo bonus di Intelligenza. Ovviamente, se hai modo di settare CD più alte, puoi sempre scartare un vecchio oggetto e ricostruirlo da capo con la nuova CD.
  16. Risposta di Gareth-Michael Skarka: Mettiamo che tu sia di 20° e voglia tutto in un oggetto solo: avrai un Coltellino Svizzero di McGuyver che spara contemporaneamente 5 incantesimi di 1° + 5 di 2° + 5 di 3° + 5 di 4°. Oppure puoi avere più oggetti che sparino una qualsiasi combinazione dei 5+5+5+5 di cui sopra, fino a un massimo di 20 oggetti diversi, ognuno con un singolo effetto (5 oggetti di 1°, 5 di 2°, eccetera).
  17. Non ci sono requisiti di livello, come ho detto sopra. L'unica cosa obbligatoria è il talento di creazione appropriato (questo sì, ha un requisito di livello), ogni altro requisito può essere sostituito dal +5 alla CD. Ad esempio, vuoi fare un oggetto che abbia LI 15° (esso, non tu, che puoi essere pure di 5°, a patto che sia un livello abbastanza alto per prendere il talento appropriato) e che abbia come requisiti tre incantesimi, due dei quali non sono a te accessibili? La CD è 5 (base) + 15 (LI dell'oggetto) + 5 (per il primo incantesimo a cui non hai accesso) + 5 (per il secondo incantesimo a cui non hai accesso) = 30.
  18. Quello è il livello dell'incantatore dell'oggetto, non quello necessario al creatore. Non per niente non è tra i requisiti.
  19. Che io sappia è proprio quella la regola, con la traduzione in italiano errata.
  20. Dal momento che non esistono requisiti di livello, a parte quelli dei talenti di creazione...
  21. Bravo, hai letto con attenzione.
  22. Che la converti a fare? Per quando finirai sarà uscito Pathfinder.5. (È una battuta -meglio specificare-. Non c'è niente del genere in programma e si spera non ci sia mai.) Come ha detto Mad Master, il metodo migliore è imparare il regolamento e vedere le differenze; se hai un gruppo di giocatori col quale usi l'ambientazione fatta da te farai presto: ti basta iniziare una campagna in Pathfinder (o convertire la vecchia partendo dai PG, e poi tutto il resto man mano che il gioco prosegue ed imparate le differenze). E sottolineo una decina di volte quel che Mad Master ha detto sulle classi di prestigio (e aggiungerei di fare altrettanta attenzione con talenti, incantesimi e compagnia, dato che a fare cose squilibrate ci vuole un secondo).
  23. Sì, ma mi riferivo ad altro. Prendiamo Nemico Prescelto: Umani e Nemico Prescelto: Elfi. Finche parliamo di seguirne le tracce, conoscerne le abitudini razziali (ammesso che siano grosso modo uguali per tutti i membri di data razza) ed altre cose riflesse dai bonus alle abilità, bene. Ma già se passiamo ai bonus di combattimento il concetto comincia a perdere senso; Umani ed Elfi, fisicamente, sono quasi uguali, se tra un Umano e un Elfo ci sono differenze significative ciò è dovuto più da classe e livello che puramente dalla razza. Ma facciamolo passare, diciamo che tutti gli Elfi combattano in un modo e tutti gli Umani in un altro, e che la conoscenza di tali stili e di come contrastarli si possa rappresentare coi bonus del Nemico Prescelto. Se passiamo agli Esterni Malvagi è tutta un'altra storia. Facciamo finta che tutti i Diavoli siano più o meno uguali tra loro (e sappiamo che è grossa), che tutti i Demoni siano uguali tra loro (questa è biblica) e che tutti gli altri Esterni Malvagi non Diavoli e non Demoni siano a loro volta uguali tra loro (superfluo commentare). In un caso simile avrebbe senso avere Nemico Prescelto: Diavoli/Demoni/Altri Esterni Malvagi. Ma avere Nemico Prescelto: Esterni Malvagi (tutti) nonostante le tre divisioni sopra descritte significherebbe che tutti loro hanno in comune qualcosa che un Ranger possa riconoscere, e sappiamo che non è vero. Hanno in comune solo l'allineamento Malvagio, ma Nemico Prescelto non è Punire il Male (o Punire il Bene/Caos/Legge, se volessimo cambiare il caso), cioè non funziona sul male intrinseco della creatura, ma sulla sua fisicità e sulla sua biologia. Il tutto assume una connotazione grottesca, in questo senso, perciò se accettiamo che le cose siano come sono, dal punto di vista della logica potremmo inventarci qualunque spiegazione per consentire al Ranger di riconoscere automaticamente il nemico o viceversa o qualcosa tra i due estremi. Da regole, tuttavia, come è stato detto i bonus funzionano a prescindere, quindi il Ranger può pure credere senza problemi che quel Gigante delle Tempeste sia uno Snorkie.
  24. Dei Tuigan ricordo meno di quello che hai scritto, ma se è il caso dovrebbe esserci qualche informazione nell'Irraggiungibile Est.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.