Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. tamriel ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    il +15 è perchè valocità conferisce un +1 ai txc, ma la parte sulla taglia non l'ho capita neanche io...
  2. Io voto la farfalla. Se si deve votare in un altro topic avvisate che sposterò il mio voto ^ ^
  3. La cdp del pugno illuminato dobrebbe soddisfarti...
  4. Eh, si trova nella guida al giocatore di faerun purtroppo, altrimenti trovi la versione 3.0 nel manuale magia di faerun
  5. Incantatrix e arcimago sono delle ottime cdp, mistificatore arcano è buono se vuoi fare un ladro/stregone, oppure mago dell'odine arcano è un'ottima cdp... In ogni caso è anche la scelta degli incantesimi il problema più grosso di no stregone, visto che a differenza del mago ne conosce proprio pochi. In questa discussione trovi dei consogli sugli incantesimi più utili: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=25412&highlight=cdp+stregone
  6. Imho preferirsco il mago, ma puoi e questione di gusti. Per i talenti dipende anche se vuoi fare delle cdp più avanti oppure fare la classe pura...
  7. Bè, visto che hanno un +2 in int e car, fare un incantatore arcano potrebbe essere una buona soluzione
  8. Se giochi in 3.5 un talento molto utile lo trovi sulla guida al giocatore di faerun, mi pare si chiami resistenza alla luce, e ti annulla il malus alla luce diurna del drow. Per poterti consigliare una classe ed un suo avanzamento serebbe più utile sapere che manuali puoi utilizzare, da che livello partirete, e che cosa ti piacerebbe fare...
  9. Ovviamente non completamente addestrato, lo si addestra man mano che il personaggio progredisce di livelli, con prove sempre maggiori di addestrare animali riuscirà piano a piano ad addestrare il suo animale
  10. Non vedo il problema: se lo compri con il denaro iniziale, e ti metti dei gradi nell'abilità addestrare animali non vedo che impedimenti tu possa avere nell'avere un animale con te....
  11. Sì...pensavo anch'io ad una cosa come tarrasque...un bel neutrale puro che si fa i fattacci suoi indipendentemente dal mondo circostante
  12. Non sò...stavo pensando alla primavera e mi è venuto in mente una farfalla. E ho pensato ad un modo di renderla molto cool in D&D... Concepirlo come mostro unico mi piace un sacco come idea: così magari dopo si crea un mostro unico per "stagione" e gli si introduce nelle campagne come "calendario naturale" del mondo, quando si attivano inizia una stagione, e quando non si vedono più la loro stagione è terminata... Una capacità della farfalla magari potrebbe essere di girare con qualche sciame di creaturine attorno, data la sua grandezza...oppure trarforma il polline dei fiori in sciami... magari per nutrirsi deve succhiare, anzichè polline, neve e ghiacci, così da definitivamente un aglio all'inverno e la primavera può irrompere in tutto il suo splendore... Bho sto buttando idee a casaccio così come vengono
  13. Un bel megaparassita: tipo una farfalla ti taglia enorme (o colossale) che dopo il suo periodo di letargo invernale vola in lungo e in largo spargendo le sue spore magice che fanno crescere la vegetazione in maniera spropositata, trasformando fiori in alberi e alberi in treant o cumuli striscianti
  14. Esiste un incantesimo arcano che funzioni come la capacità transmuting dell'item compendium, o in modo abbastanza simile? Edit: altra cosa: ci sono cdp che aumentano i tentativi di scacciare di un chierico? Scusate le domande ma non ho manuali sottomano questa settimana e quindi non posso mettermi a spulciarli per trovare le risposte...
  15. Infatti, inoltre imho la des serve a ben poco averla così alta,a discapito della cos, visto che in forma serlvatica la des si sostituisce con quella della forma, mentre i pf restano comunque i tuoi...
  16. Allora per restare in tema pesce d'aprile/primavera una bella alga marina abbastanza grande, multicolore, nel senso che cambia colore a seconda della stagione (o del tempo atmosferico, o al tipo/allineamento di creature che ha vicino) e in base al colore ha delle capacità differenti, ma comunque basate su charme/illusione
  17. E' che non ho presente il film, e ho cercato delle immagini per afrmi un'idea di cosa fosse...come lo vorresti sviluppare? BEstia magica? Ha qualche capacità speciale nel film?
  18. C'è già qualcosa del genere nel MMIII: sono delle siepi animate che fungono da guardiani dei boschi/giardini
  19. L'idea di un cosone ennnnorme con un fiorellino in testa mi piace moltissimo! E pure il discorso el letargo. E se per farlo più cattivo e pericoloso, per finire il letargo e quindi sbocciare, avesse bisogno di mangiare una creatura tramite il fiore? E qui ci si può collegare alle idee postate prima... Altrimenti mi pare un semplice bestione che va in letargo e ha un fiorellino in testa...
  20. Mi piace l'idae proposta da extreme, ma io propongo che una volta "mangiata" una cretura ne possa assumere le sembianze, ed anche alcuni tratti, tipo parlare i liguaggi che la creatura conosceva, e magari qualche piccola conoscenza generale che aveva la creatura che ha divorato (es, saper riconoscere di che razze sono le creature che sta attirando a sè). Infine la capacità di riprodurre tramite illusioni, le capacità speciali che la creatura aveva: lanciare incantesimi, eventuali capacità magice, ecc Edit: ultima cosa: per poter identificare le vittime potrebbe avere vista cieca per un tot di metri, così non avrebbe alcun problema di individuazione e potrebbe benissimo trovarsi in luoghi dove invece per i pg la visione non sarebbe così scontata (tipo foreste molto fitte, o luoghi sotterranei)
  21. Autorità ti farebbe comodo per i seguaci al tuo seguito
  22. tamriel ha risposto a Alexandre a un discussione D&D 3e regole
    L'unica caratteristica che portata a 0 conduce alla morte è la costituzione. Con forza e des non si è più in grado di muoversi, mentre con le caratteristiche "mentali" mi pare che si entri in stato comatoso...
  23. Fai un ladro: picchia con il furtivo, ha una serie molto ampia di abilità che ti rendono molto versatile, e con utilizzare oggetti magici con bacchette e pergamene puoi essere di sostegno al party in modo più che decente. Altrimenti un mezo picchiatore/esploratore che però non casta è l'esploratore (appunto) su perfetto avventuriero.
  24. Esistono incantesimi/capacità magiche che permettono di negare o in qualche modo abbassare la riduzione del danno (oltre alla capacità transmuting sell'item compendium)?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.