Tutti i contenuti pubblicati da Shar
- Colpo Accurato
-
Numero di attacchi
Credo che Ashmir dovrebbe parlarne direttamente con TheWose.
-
Prove per i drow
Buuuu!!! Sa troppo di visto e di rivisto!!! Meglio il viaggio mentale allucinante di Daglator!
-
Pale Master
Tra i prerequisiti, oltre un po' di conoscenza delle religioni e il focus sulla stessa, richiede Command Undead e Vampiric touch. Inoltre, devi passare tre giorni interi rinchiuso in una tomba con un non morto animato... e sopravvivere (almeno dal punto di vista psicologico). Confermo quel che dice Azo. Il bonus in forza lo prendi appena al 6° livello. Appena al decimo puoi tentare di uccidere con il tocco. Per il resto, deve essere (o almeno, io lo vedo) molto psicopatico... non è da tutti stare in una tomba per tre giorni con un nonmorto e tagliarsi un braccio per rimpiazzarlo con qualcosa di putrefatto o di molto ossuto...
-
Prove per i drow
Al 6° livello uno scontro con l'avatar di Llolth? Soloooo???!?!?! Le prove possono essere le più disparate... ad esempio mi viene in mente di entrare nella tana di un bel ragnone pelosone, farsi mordere e avvelenare una volta e sopravvivere (ovviamente senza ferirlo, altrimenti la buona Lloth potrebbe non essere proprio contenta!).
-
Vampiri!
Il problema è mandarlo a 0 così da costringerlo nella bara. Dopo son capaci tutti... Ho scritto una mail un po' caustica al tipo del non morto con la costituzione... vedremo cosa risponde (al limite dico che me l'ha detto Subumloc di farlo!). Critici ai non morti???? VADE RETRO!!!!
-
Druido
La mia descrizione di quell'anello coordinata con quanto viene descritto nel relativo incantesimo (che l'oggetto esplicitamente richiama) è diversa. A parte il fatto che la gabola di avere due o tre anelli del genere porterebbe all'incenerimento istantaneo del giocatore (non del personaggio) da parte del DM, se fossi io (perchè il fatto di sommare quei dodici dadi vita è possibile, leggendo la descrizione dell'incantesimo, solo se si possiede già nella propria lista l'incantesimo Animal friendship). Seconda cosa, tratterei quel +12 come dice di trattare il limite massimo: a casa sua anche anche dodici dadi vita in più, in viaggio al massimo sei. Terza cosa: se in 3.5 è sparito tutto quanto, un motivo c'è.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Credo che la scheda completa sarebbe un violazione di ©. Per un riassuntino... E' simile al paladino da manuale del giocatore, solo che è diplomatico, diviene immune agli effetti "compulsion", ha una lista degli incantesimi un po' modificata per far fede al suo "orientamento", è caotico buono e deve difendere la libertà del prossimo, non andrebbe mai in giro con personaggi malvagi, o con qualcuno che non rispetti il suo codice di condotta. E' quello in mezzo.
- Le nostre Campagne, le nostre Compagnie - COMMENTI
-
prevenire la sudorazione da mouse
Beh... se il lavoro è fatto bene e le mani sudano in modo normale credo di si... almeno per il palmo... E per le dita? Non sapete quanta "cragna" si depositi sui tasti del mio, di mouse, e soprattutto sulla rotellina! Cmq Panuz è sempre il n.° 1!
-
News generiche...
Certo che sei limitato! Pignolo e puntiglioso solo quando ti sta bene! Intendevo che da quella parte deve venire l'iniziativa, di certo non può fare causa il nerd che sta a casa a ricompilarsi il kernel, ma chi sviluppa (magari non tutti fanno parte di aziende, quindi possono agire anche in proprio).
-
News generiche...
E chi le deve iniziare le beghe legali, secondo te, se non chi si sente danneggiato dal comportamento di qualcun'altro?
- Iniziare un'avventura...
-
Mostri per ambiente
I diversi manuali di ambientazione (compreso quello base del master per le relazioni "generiche") di solito hanno un insieme di tabelline che descrivono il luogo fisico in cui puoi incontrare le diverse specie di mostri presenti. Così puoi cercarli anche da li: trovi il nome, cerchi nel corrispettivo manuale nell'indice alfabetico, e poi semini morte e distruzione...
-
Warlock
Il manuale non è uscito da moltissimo, e avendo altre avventure in piedi... Comunque il manuale si dilunga più del solito a descrivere il tipo di classe, quindi il ruolo non dovrebbe essere un problema enorme...
-
La "bottega" di Codan
Per avere un round completo, allora l'incantesimo va modificato di una virgoletta. La difficoltà diminuirebbe di due In particolare: Spellcraft DC: 98 Casting time: 1 full round To develop: 882.000 GP, 18 days, 35.280 XP. Seed: summon (DC 14). Factors: increase creature CR from 2 to 35 (+66 DC), change casting time from 1 minute to 1 round (+18 DC). Tutto quanto segue le regole di applicazione del seed magico (in questo caso Summon) necessario per creare un incantesimo epico. Si possono aumentare, con difficoltà di +2 per ogni incremento del 100% (raddoppiarlo +2, triplicarlo +4, e così via). Ovviamente cambia anche il costo di sviluppo.
-
Warlock
Praticamente... portano nel sangue i segni della loro discendenza sovrannaturale, e possono invocare potenti magie solo con la forza di volontà. Sono solitamente praticanti di poteri oscuri e caotici, anche se stanno cercando di sfuggire ai patti conclusi con entità malvage in passato, risentono ancora dei loro influssi. Conoscendo il potere non disdegnano la religione. Sono ambiziosi, e spesso difettano di principi morali, umani e mezz'orchi soprattutto. I poteri che sviluppa prendono il nome di Invocations (non so se saranno invocazioni in italiano quando tradurranno, perchè siccome fanno le cose coi piedi, mi pare che esista già una scuola con questo nome), e si distribuiscono su 4 livelli di "potere". Si fondano sul carisma. Per maggiori dettagli e caratteristiche "numeriche" della classe, credo sia necessario possedere il Complete Arcane.
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie - COMMENTI
Estrai dal tuo zaino la riga vorpal di plexiglas e percuotiti le natiche da solo, per il Palasport! Per quanto riguarda possibili attriti paladino-orog (chissà perchè mi sento chiamato in causa), finchè non mi rompe le scatole non vedo perchè dovrei picchiarlo... e poi i nani non fanno un buon rumore quando cadono... partono da troppo in basso. E poi mi fanno davvero pena, a doverle strisciare sul terreno dalla mattina alla sera... :lol:
-
Mostri immortali e non.
Sicuramente in Dragonlance le cose funzionano diversamente da come sembra vadano per d&d. Anche a me piacerebbe pensare a draghi praticamente immortali... ma il fatto che vivano per oltre 4000 anni (almeno alcuni di loro) li avvicina molto a questa concezione... tant'è che hanno modi per perdurare...
-
Cavalcatura speciale e gregario: differenze
Sempre che lui ti voglia portare sulla schiena e non nella pancia.
-
Lo Stregone
Mi scuso io, non intendevo assolutamente dire che tu sei stupido. Ci mancherebbe. Scusa ancora se hai avuto un'impressione del genere. Ho detto che si trattava di una stupidaggine, però. Non credo fosse interpretabile diversamente. Da questa tua frase sembrava fosse una verità tautologica universale, non una home rulez, che se vi piace, potete usare tranquillamente.
-
Quanto tempo ci mettete a creare un PNG?
A mano: dieci minuti per i primi 5-6 livelli... poi saliamo a una ventina fino a 15... oltre credo di non averne mai fatti. In lavatrice (cioè con il giusto programmino): tempi in media dimezzati o più. Purtroppo però il problema si sposta poi su come inserire il personaggio nella storia.
-
Un pò di materiale per DM inesperto
Ciao e benvenuto! Una richiesta d'aiuto così gentile e motivata non può non trovare tutto il possibile sforzo da parte nostra! Quale manuale? Guida del Dungeon Master? Che edizione? Non è determinante, ma potrebbe orientare alcune scelte... Può magari sembrare un ostacolo, ma se devo dire la verità, e tutti siete motivati a imparare assieme, mi ricordo che mi divertivo un sacco anche quando (sia da giocatore che da DM) non conoscevo niente, o poco. Era tutto una scoperta continua... Se i giocatori collaborano, non preoccuparti: capita anche ai più esperti di noi di sbagliare, quindi hai tutti i diritti dalla tua! Come detto da Airon, su internet se ne trovano a milioni di gratuite. Molte però sono in inglese... come te la cavi con questa linguaccia? Se sei sufficientemente "abile", sul sito della WOTC ( http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/oa/20030530b ) ce ne sono tante per cominciare. In italiano, per esempio, ma ne puoi trovare davvero milioni, http://www.elamilmago.com/games/avventure.htm Personalmente, alla prima esperienza, eviterei di perdermi dietro ad una ambientazione complessa e comlpeta come quella di Forgotten Realms, e più in generale eviterei quelle preconfezionate. Al posto tuo improvviserei un mondo fantastico come quello che traspare un po' dalla lettura del manuale del master (quello credo che hai in mano): sei più libero di improvvisare cose che, altrimenti, potresti non conoscere. Non che sia obbligatorio seguire per filo e per segno i manuali, se ci sono, ma in prospettiva futura credo sia meglio (quando sarete più esperti e, magari, vorrete allargare i vostri orizzonti). Se però hai qualche euro da spendere, voglia e tempo di leggere ancora e, soprattutto, la necessità di avere un'ambientazione preconfezionata, ti consiglio il manuale di Eberron: http://www.wizards.com/default.asp?x=products/eberron/864000000 Anche le avventure mediocri possono essere rese speciali da un buon gruppo di amici affiatati! Non ti disperare così tanto! E soprattutto non pretendere di sapere tutto al 100% prima di cominciare: nessuno può dire di aver fatto in questo modo. L'esperienza è pratica... ed è anche meglio così: ci si diverte di più. Parlane con loro prima, durante e dopo. Se non vi ci trovate, cambiate. Non siete obbligati proprio a fare nulla, se non a divertirvi! Guarda anche sul materiale scaricabile da questo sito: http://dragonslair.it/materiale.php (oltre ad avventure ci sono schede, programmini, materiale aggiuntivo... un po' di tutto) Se ne capisci di inglese, prova questo: http://home.san.rr.com/blackbart/main.html Ti permette di creare personaggi e PNG in un lampo, anche se all'inizio può sembrarti molto dispersivo (perchè al suo interno ci sono davvero un sacco di opzioni diverse). Google può essere uno strumento molto più valido di tutti i link che possiamo postarti. Solo a titolo di esempio: http://rumkin.com/reference/dnd/ http://www.dndadventure.com/dnda_dm_resources.html Purtroppo è tutto materiale in inglese... Ciao!
-
Iniziare un'avventura...
Dipende anche da come deve cominciare l'avventura... senza ulteriori dettagli è difficile tirar fuori qualcosa di "bello"... C'è sempre il ritrovo in galera, come quello in locanda, ma non credo che un paladino ci finisca tanto facilmente... a meno che non si incontrino perchè lui ha il lavoro per tutti e si sia recato a dare la propria parola (incorruttibile) pur di liberarli.
-
Traduzioni...
Qualcuno ha idea di che font abbiano utilizzato? Vorrei cercare di farlo sembrare il più possibile uguale... Inoltre, quando li chiamano "Order of the Stick", il nome lo lasciamo uguale o lo traduciamo? Io propenderei per la prima, anche perchè come si può rendere la traduzione del nome? E concetti come "halfling"? Mezzuomini o li lasciamo tali e quali?