Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Piùche un problema di regole è un problema di BUON SENSO... se hai i prerequisiti ed il master ti lascia, prendi pure i talenti mostruosi... Io non li lascerei prendere salvo poche eccezioni (improved manouvrability per uno che ha ali e vola tipo un avariel)...
  2. Credo di si... non è come un'ascia... nè una lama... quindi direi arma in palo..
  3. Detta così... sembrerebbe di si...
  4. Oggetti non ne conosco... ma sul LIBRIS MORTIS ci sono un paio di feat (talenti) utili a tale scopo... Adesso non ne ricordo i nomi però ... UNHOLY TOUGHNESS dovrebbe essere uno...
  5. In entrambi i casi puoi sfruttare dei MAESTRI che abbiano già acquisito livelli nella CDP adeguata... così puoi anche introdurre quastioni più legate a gilde/confraternite e simili...
  6. A spanne direi di si... Spoiler: Ma chiedi pure a Dedalo per avere una certezza assoluta sull'applicazione di una regola!
  7. Se non hai problemi con la lingua inglese (aka se l'hai studiata a scuola) puoi anche scaricare quelle sul sito della wizards... Sono carine.. ce ne sono tante tra cui scegliere (per cui una desertofila o marinaresca la trovi di sicuro)...
  8. Ma la difficoltà sta prorpio nell'unire le due cose... Comunque vorrei "mettervi in guardia" anche da un altro tranello... l'esagerazione... Ruolare va bene (anzi si deve sennò non è un RPG ma un gioco di combattimento tattico)... Bisogna però evitare gli eccessi... il background va bene se è dettagliato, anche se contiene fatti esagerati (un po') ma non va se costringe il master ad inventarsi chissà cosa per prestargli fede... Voglio dire che i personaggi devono essere ben calati in un contesto ... contesto che si chiama ambientazione... ogni volta che ci si allontana da essa sono problemi in più per un pèovero DM...
  9. No OK... mi sono espresso un po' duramente in preda ad una arrabbiatura mattutina che aveva tutt'altra origine. Intendevo solo dire che inserire troppi elementi fantasy (razze e creatrure comprese, non solo la magia) aqllontana il senso di novità che una ambientazione simil-storica dovrebbe generare nei PG (almeno nel PG medio IMHO... o almeno nei miei PG )... Con questo non intendo togliere tutto il fantasy... anzi, sarebbe un grave errore, ma magari limitarlo al massimo... che ne so, per fare un esempio... il "drago più vicino a Roma" è al servizio del conte di Klagenfurt (Austria, il cui simbolo è proprio un drago)... Oppure Perugia è famiosa per i suoi 4 cavalcagrifoni... Non so se mi spiego... Un esercito di orchi fa molto Forgotten Realms... Un esercito fdi barbari con un unico gigante ce lo vedrei meglio nei boschi della germania medioevale...
  10. Io in effetti dei "reportage" ne ho... (o per lo meno ne ho uno di Cthulhu, da poterti mandare... gli altri sono cartacei sul mio quadernino)... Qui: http://digilander.libero.it/realade/subsite/frameset.htm Puoi trovare qualche altra disavventura del nostro gruppo (mi, di Aerys, Shar e company)... in effetti non so se ti può essere d'aiuto... ma magari si...
  11. E questa è la cosa da fare... in effetti io non lo considererei nemmeno un barare... cioè si tratta di aggiustare la storia (che è compito del master, visto che la deve descrivere)... Un baro è uno che imbroglia per i prorpi fini... il master lo dovrebbe fare solo ai fini del divertimento dell'intero gruppo (se stesso compreso)... quindi in realtà non bara...
  12. Non è sempre detto che i PG debbano essere d'accordo... spesso una sorpresina del genere "rinfresca l'ambiente" e le abitudini dei giocatori (e del DM, ovvio)...
  13. Posso dire che, sebbene l'idea mi sembri buona, secondo me rendere troppo "fantasy" un'avventura su base storica è un po' rovinarla... Mi spiego con un esempio... Dal presupposto che le americhe sono già conosciute nell'anno 1000 (circa) essunovieta agli europei di scoprirle prima del tempo, alteranbdo così la storia coem noi la conosciamo... Comunque, il problema fondamentale è il livello high-magic delle campagne pseudo-storiche... io ho cercato di ridurre la magia al massimo... ed il problema si è in parte risolto... Poi ci sarebbe da discutere sul "BASTA UN ATLANTE" allor atanto vale che chiami la tua campagna TERRA NEO FANTASY dato che mantieni il mondo come "base" (amche storica) per ficcarci dento una storia che poterbbe starci su qualsiasi ambientazione fantasy esistente (su Dragonlance la vedrei bene )... Diciamo che per adesso mi limito a tirare un paio di sassetti ed a vedere le reazioni....
  14. Mmmm... Non capisco appieno il senso del post... E nemmeno come potessero coesistere dei personaggi così "lontani nel tempo" tra loro... Comunque sia... io un paio di anni fa ho sperimentato un D&D3.0 in versione IMPERO ROMANO ... periodo intorno all'anno 0 :banghead: Un agran bella esperienza... che prima o poi ripeterò... PS: Benvenuto...
  15. Oppure adatta qualcosa per CTHULHU o per VAMPIRI... con un po' di fatica, sudore e sangue potresti farcela... PS: per le citazioni doppie devi usare le "virgolette" a fianco di "riporta" su tutti post che vuoi citare...
  16. Ho votato i due shrelk e le due ere glaciali... In realtà però, i miei preferiti sono quelli di animazione giapponese tipo IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
  17. Da quanto ne so io... l'autore non è attirato dall'animazione... quindi solo una "comparsata" nel videogame... Purtroppo...
  18. Mi sa di... o sei l'unico non superstizioso che tira dadi... Aspetta forse Dudy e Dedalo non sono superstiziosi... quindi sei in "buona compagnia"...
  19. Certo che è lo stesso... e la versione "tartaruga" è nel 2° o 3° volume uscito... è stata una concessione alla Sony da parte dell'autore...
  20. Tutta la mnotte di plenilunio si... questo te lo posso dire.. Contatatrlo sarà difficile dato che ha mollato il gruppo con una mega incazzatura (ed ha fatto tutto lui) isolandosi dal mondo ed evitando di salutarti/considerarti se sei ad un metro da lui... :banghead:
  21. Questo è tutto quello che so... posso aggiungere che il giocatore in questione è un po' fuori di testa... ma non credo che questo aiuti...
  22. Già... perchè gioco? Mmmm... Mi diverto... Mi piace raccontare sotrie... Sto in compagnai di gente formidabile (alcuni sono/erano veri fenomeni) Si mangaino porcate lontano da occhi indiscreti... Si dicono poracte lontano da orecchie indiscrete... Posso mazzuolare un goblin e sfogarmi senza andare in galera... A parte le stupidate... Mi diverto... sia a giocare... sia a masterizzare.. sia a creare avventure e personaggi... Forse sono ancora bambino dentro e quindi mi diverto così... giocando con gli amici (e litigando per delle banalità talvolta)...
  23. Non si èmai parlato di celbato o astinenze varei per i chierici di Tymora... al limite le tue decisioni a riguardo saranno decise da un tiro di monetina... Comunque, volevo aggiungere... Un mio ex co-giocatore aveva una sua teoria... Esistonodue tipi di dadi: SOLARI e LUNARI... ed i dadi bisogna caricarli della giusta energia... I SOLARI sono più numerosi e vanno messi al sole per un po' di ore prima della sessione... I LUNARI sono più rari ma più potenti e vanno esposti alla luce della luna piena ad ogni plenilunio... :banghead: Non so se funzioni o no... io non ci ho mai provato... ma lui aveva una fortuna allucinante... quindi magari funziona... Purtroppo non è chiaro il sistema per riconoscere il tipo di dado che si possiede nè è noto se esporre un dado al tipoi di energia sbagliata lo rovini in modo irreparabile...
  24. Kursk ha risposto a Pixie a un discussione Dungeons & Dragons
    Uh... domanda difficile... Credo di no... credo sia solo uno spirito a cui tu ti ispiri... ma è solo una mia opinione personale...
  25. Per i dadi la quastione è una sola... DIPENDE DA QUALE PARTE DELLO SCHERMO DEL MASTER SEI... Poi ci sono mille scaramanzie... io quando gioco "li scarico" rollandoli ficnhè non sono usciti tutti su 1...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.