Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk ha risposto a randyll a un discussione D&D 3e regole
    L'incantesimo da' un bonus di tipo ARMATURA che quindi non si somma con altri bonus dello stesso tipo... Del resto anche i bracciali di armatura danno lo stesso tipo di bonus quindi non si sommano ne' con l'incantesimo in questione ne' con la cotta di maglia dell'esempio... :banghead: In ogni caso... quando hai dei bonus, controlla di che tipo siano, questi non si sommano se sono uguali ma si tiene il maggiore (a parte il bonus di tipo dodge che mi pare faccia reogla a se e si sommi)...
  2. Alora diciamo che per prima cosa bisognerebeb puntare sul classico ... lasciando il resto per "dopo" (anche perche' senno' devi cominciare a buttare giu' fior fior di pantheons diversi... ad esempio) ...
  3. Io invece mi terrei piu' vicino alla "mitologia classica".. toglierei tutte quelel cose li' (orchi ed elfi, ad esempio.. am anche nani)... per fare qualcosa di profondamente diverso... magari andando a amodificare (per dirne uno) i satiri in modo da renderli piu' facilemnte giocabili...
  4. Mmmmm... Interessante... E come raduniamo il materiale? Nel senso che io avrei un paio di cosucce (elenchi di mostri gia' prodotti et similia) che avevo preparato per la mia antica e famigerata campagna romana... quindi sarebbe materiale gia' quasi pronto... Comunque come idea non e' affatto male... Bisognerebbe anche provvedere ad una timeline (reale) per avere un'idea di cosa sia successo storicamente e quando... OK Gid... Count me in...
  5. Si... potrebbe interessare... Solo che, come sempre, sarei moooolto saltuario... Se poi ti spieghi meglio su cosa si intenda produrre...
  6. Kursk ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un paio di livelli da guerriero... Ci guadagni in BAB (attacco base) e TS tempra oltre che i due talenti... (che guarad casa sono quello che ti mancano... Poi guarda se i talenti che ti mancano possono essere presi come bonus dal guerriero... Senno' (forse) ci perdi a multiclassare... (al limite io rinuncerei a finatre migliorato...)
  7. Nano paladino.... Bottissima... Stabilita'... (alta costituzione) E la caparbieta' di un nano.. che non guasta mai...
  8. Domandona... Assai difficile rispondere... Ce ne sono almeno una decina che per me sono "sacri"... Il piu'... forse... IMAGES AND WORDS dei Dream Theater... Dovessi scelglierne uno solo.. credo sarebbe questo...
  9. OK... ma .. nel primo caso e' il DM che deve "metterci una pezza"... Nel secondo, invece, si puo'... cioe' si possono creare dei "mostri di PG" che possono essere sconfitti solo da "mostri di PNG" in una spirale di disumanita' senza fine... PESSIMISMO & FASTIDIO...
  10. Voto SI... Se non altro perche' (IMHO) si avvicina di piu' al concetto di GDR made in USA... Ovvero Pg che possano (anzi devono) conquistare il mondo (a mo' dei supereroi dei fumetti).... Di tutte le cose che vengono pubblicate si potrebbe fare iun uso migliore e piu' ruolistico.... cio' non toglie che mi sembrino sempre piu' votate al PP... Aggiungo un'ultima piccola considerazione... Ogni nuova uscita sembra non tenere conto di quanto gia' fatto... il che potenzialmente porta a dei "miscugli di classi e CDP" potenzialmente senza difetti, indistruttibili ed invincibili... :banghead:
  11. In effetti non e' male... Occhio solo a come traduci alcune cose (tipo le divinita') ... e ada lcuni errori che la stessa avventura contiene nei PNG (se non sono stati corretti )... PS: se vuoi la mia versione gi' "rivista e corretta per i FR posso mandartela in posta (in pratica ho solo rimesso a posto i PNG)....
  12. Questa e' una interpretazione (anche buona per dirla tutta ).. la mia era un alettura cruda della regola... Tutto li' ...
  13. Sara' strano e complicato da gestire... MA... 1) Alla lettera e' quello che dicono le regole... 2) E' pur sempre un incantesimo di livello 0 ... deve essere limitante in un modo o nell'altro... 3) Se non hai fretta nell'usarlo puoi prenderti tutti i round che vuoi... Nel contempo e' limitato il suo uso, ad esempio, in combattimento (contro un aggressore invisibile, sempre per fare un esempio)... 4) Ricordati che tre round sono SOLO 18 secondi... prova a contare fino a venti mentre ti guardi in giro in una stanza e guarad se non e' realistico studiarne un quarto per 20 secondi... Io la vedo cosi'...
  14. Kursk ha risposto a CantoreDiLama a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Da parte mia suggerireri solo un piccolo cambio al terzo livello: al posto di INCANTESIMI IN COMBATTIMENTO (+4 in concentrazione per lanciare gli incantesimi sulla difensiva) prenderei ABILITA' FOCALIZZATA CONCENTRAZIONE (+3 sempre).. Questo a meno che il talento in questione non si aprerequisito per una CDP... Per il resto e' un PG che cosi' com'e' non lo farei mai (non mi ispira) ma lungi da me il dirti di non farlo... se ti piacve fallo pure... e soprattutto se ti diverte
  15. Non conta.... Il primo round ti accorgi solo se c'e' nel tuo "cono di detect magic" qualcosa di magico... solo nel secondo scopri i lnumeor di auree e quindi di seguito potrai provare a scoprirne le scuole... Il primo round e' solo MAGIA SI O NO ... quindi datop che nel corridoio in questione c'e' gia' magia, le nuove magie introdotte potranno essere scoperte solo come nuove auree magiche nel secondo round... Stando alle regole...
  16. Kursk ha risposto a kedavra a un discussione D&D 3e regole
    No... Esempio scemo... se un ladro ha +4 in cercare prende 20.. totale 24 .. una trappola con CD 25 non la trovera' mai...
  17. Kursk ha risposto a kedavra a un discussione D&D 3e regole
    Non capisco dov'e' il problema... Sul manuale e' spiegato cosa implica prendere 20 e quanto tempo ci vuole... Quando un Pg te lo dice tu gli spieghi cosa voglia dire inpratica prendere 20 e vedi se vuole fare la stessaa cosa o se preferisce tirare il dado a qual punto...
  18. No beh... non e' strettamente necessario il manuale... solo che quella e' la conversione ufficiale... Tutto qua...
  19. Mi sa che la seconda interpretazione e' quella piu' giusta... IMHO...
  20. Purtroppo i mostri di MONSTERS OF FAERUN vengono aggiornati un po' alla volta e su manuali diversi (tra cui anche il draconomicon che non centra una fava)... RACES OF FAERUN e' ben fatto (ed io me n'ero dimenticato, grazie Morwy ) peccato che sia 3.0 (anche se non c'e' nesun problema ad usarlo cosi' som'e' per la 3.5; basta afre attenzione ad un paio di talenti che mi sa che sono cambiati)... Per quanto riguarda le zone... beh dipende dai gusti... ... le valli elfiche (o Cormanthor che dir si voglia) sono carine cosi' come la zona subito a sud ovvero Cormyr e Sembia.. ancora pero' non ci sono i manuali regionali corrispondenti (quindi ti devi arrangiare con quanto detto nell'ambientazione generale)... Stesso discorso vale per la cosat della spada, Baldur's Gate, Amn, Calimshan e dintorni... sono luoghi molto vari e3 "comodi" per avventure ai primi livelli ma mancano deiu manuli regionali corrispondenti... caso a parte e' WATERDEEP che ha un manuale tutto suo (carino, ma niente di che).... Poi c'e' l'est (UNAPPROACHABLE EAST) con diversi regni magocratici e diverse zone carine .. un po' di piu' lavoro per il DM per caratterizzarke bene... Stessso discorso vale per lo sbrilluccicante sud (SHINING SOUTH)... molto vario, ma con situazioni cpomplicate sia per creature che vi risiedono sia per l'ordinamento politico di alcuni regni... Poi c'e' il classico UNDERDARK bello ma mortale.... e difficile da usare bene... Poi.. sarebbe meglio se tu ci dicessi cosa cerchi ... cosi' magari possiamo aiutarti piu' facilmente...
  21. Per dirla tutta.. possibile e' possibile... solo che io da DM gli farei passare le pene dell'inferno () prima di restituire i poteri, e soprattutto li restituirei poco per volta non tutti di botto dopo una piccola quest ed un "Atonement"... Lo so che sono cattivo () ma cosi' e' piu' bello...
  22. Vero... dimenticavo FAITHS AND PATHEONS che e' ben fatto per quanto riguarda la descrizione di tutte (quasi) le divinita' e dei relativi culti e gerarchie... Ed ha p[ure qualche CDP carina...
  23. PLAYER'S GUIDE TO FAERUN e' ben fatto e si presenta utilissimo soprattuttpo per la conversione 3.5 (che e' fatta li') di alcune cose tratte dal materiale uscito per 3.0... Poi ci sono i manuali regionali che sono bellini (SHINING SOUTH e' stupendo secondo me)... Mi hanno parlato bene di CHAMPIONS OF RUIN & CHAMPIONS OF VALOR ma non li ho e quindi li ho visati solo superficialmente... Poi beh... MAGIC OF FARUN e' fato bene (ma e' 3.0).. LOST EMPIRES OF FAERUN e' bello ma e' molto "di nicchia" se non ti interessa il passato di faerun e le rsue rovine... DRAGONS OF FAERUN non e' eccezionale (anche se ti da' buoi spunti per i draghi, ovviamente) non e' che aggiunga granche'... UNDERDARK e' ben fatto se ti interessa ambientare le tue storie li'...
  24. Ok... ma qui la questione non e' di "troppi paletti" ma di pianterne alcuni ben saldi (ad esempio io spesso limito il level adjustment disponibile ad un +2 tagliando cosi' fuori dalle scelte dei giocatori alcune razze, come il sopra citato Avariel ad esempio)... Puoi sempre porli come necessita' tua da DM per "ambientarti nel nuovo mondo che hai scelto come ambientazione.... Per quanto riguarda i personaggi atei, nei FR sono un po' un problema... in effetti e' piu' probabile che venerino diverse divinita' secondo il caso (come un normale contadino) e che quindi non abbiano una fede vera e propria, ma piuttosto un insieme di "credenze religiose e superstizioni"... :jerster: Poi un consiglio... prendi pure spunto dal manuale di ambientazione per le collocazioni degli eventi, ma non farti problemi ad aggiungere, se serve, un villaggio, una locanda, un castello o un piccolo ducato... Piega i reami al tuo bisogno... E gia' che i sono rispondo alle tue nuove domande... 1) l'influenza ci deve essere, ovvio, io generalmente pero' la faccio solo "sentire" ai PG (quando ci riesco) senza coinvolgerli troppo direttamente... 2) certo che dipende dal livello del gruppo, ma nel senso che influenzera' diverse cose a seconda del loro livello... provo a spiegarmi con un esempio: una carenza di ferro rendera' piu' costose le armi, ma solo ai primi livelli il problema si manifester' in modo serio gia' dal 4' o 5' livello i PG dovrebbero avere abbastanza soldi da parte da potersi permettere una spada che costi il doppio del normale senza battere ciglio... altro esempio... se un nobile e' caduto in disgrazia, magari cerchera' di avvicinare i Pg per farsi bello con la loro amicizia solo se quasti saranno gia' conosciuti, solo se saranno gia' degli eroi fatti e finiti quindi, presumibilmente di livello medio alto (diciamo oltreil 10')... se sono solo una banda di "mercenari di basso livello" magari possono essergli invece utili per una missione da fare in segreto, piuttosto che per un compito appariscente... e cosi' via... 3) i PNG famosi li faccio apparire spesso, generalmente come committenti dei lavori o come "saggi" ai quali i PG possano ricorrere in caso di necessita'... ma questo e' perche' a me piace cosi'... farli solo intravedere (che ne so i Pg assistono ad una parata a Silverymoon guidata dal grande mago Taern Hornblade) puo' essere un altro buon uso... mettiamola cosi'... secondo me e' meglio non lasciarli troppo in ombra... ma solo eprche' essendo molto famosi (tra i giocatori per i vari videogiochi e libri che ne parlano) contribuiscono bene a dare un senso di familiarita' all'ambientazione... Per il resto poi io di mio ci metto moltissimo... Come ho gia' detto, aggiungo tutto quello che mi fa comodo... interi regni se proprio non posso farne a meno.
  25. Guarda piu' di suggerirti di trarre ispirazione dagli zaini cosi' come sono gestiti nei GDR su computer (NWN o Baldur's Gate per dirne un paio) oggi non sono in grado di fornire altro... Tra l'altro e' un problema che non mi siono mai posto... I miei PG di solito si autogestiscono...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.