Tutti i contenuti pubblicati da Kursk
-
Attacchi di opportunitÃ
Quindi un incantesimo a raggio è un'arma a distanza per metterci sopra un talento (che ne so improved critical o point blank shot) ma non per provocare attacchi di opportunità? Mi sembra troppo comodo... :banghead: :banghead: :banghead:
-
Tabelle incontri Casuali
Nell'ambientazione generale non c'è nulla... Le trovi sui manuali regionali... PS: hai provato con goooogle?
-
Videogiochi che lasciano il segno
E FALLOUT TACHTICS no? OK... è più uno strategico che un RPG ma è fico lo stesso!
-
1° "sessione" di gioco
In effetti l'unico problema è che in D&D non puoi mirare ad una parte precisa... Se cerchi in rete troverai un sacco di "tabelle per la mira alternative" rigorosamente non ufficiali... magari c'è anche qualcosa di ufficiale ma non lo so... La soluzione poteva essere: OK. l'elfo ha colpito il nano; lo ha ferito (in modo più o meno serio) ed il nano è svenuto per il dolore... (senza rischiare la morte)... ma è una soluzione spannometrica...
-
Videogiochi che lasciano il segno
Legend of dragoon.... Sì in effetti era bello (soprattutto il sistema delle "combo") ma non è certo uno di quei giochi che mi hanno "segnato"... non come DUKE NUKEM, 3D o MASTER OF MAGIC... nei vecchi tempi... O come tutta la serie BALDUR'S GATE / ICEWIND DALE più di recente....
-
Videogiochi che lasciano il segno
Per il CUBO?
-
La Fantastica scheda di Baruk!
Beh... a parte il 10 in INT mi sembra molto "standard" come barbaro... Buon divertimento.... Effettivamente un po' di POWER ATTACK ci può stare al posto della specializzazione... Oppure un IRON WILL per non essere proprio un burattino nelle mani del primo "Harry Potter" che ti si para davanti con un'inizitiva più alta della tua...
-
Albinismo
E con un bonus a nascondersi nella neve... non sto scherzando!
-
Lavoro comunitario per ambientazioni e avventure per un utilizzo immediato
Ciao piccolo illuso.... L'idea è splendida, ma poco realizzabile... (sarò pessimista io, ma la vedo difficile che due o tre persone possano mettersi d'accordo sulla loro ambientazione ideale)... Piuttosto ti converrebbe aprire un topo in "progetti" (chiacchierandone coi mods prima, magari) sulla TUA ambientazione ideale e magari poi qualcuno ti da una mano a fare quella (se ti prendi la briga di fare da "curatore") e magari qualche illustratore del foru8m ci mette pure lo zampino.... Io sarei disposto a darti una mano... ma il tempo è poco e quello che ho non mi basta quasi nemmeno per fare il mio lavoro di DMMDM! :twisted.
-
1° "sessione" di gioco
Prova ad immaginare di colpire l'arteria femorale...
-
1° "sessione" di gioco
Comprare o non comprare una ambientazione già pronta non è un problema... vuoi farne una tua personale, ben venga, ma sappi che è un lavoraccio... magri comincia tenendo per buono solo quello che c'è sui manuali base (player, master e monsters) per cominciare (le divinità ad esempio) e costruisci le cose mano a mano che ti servono... Quando avrai un "piccolo mondo" tutto tuo puopi cominciare a ricamarci sopra qualcosa di più complicato e a riscriverlo "secondo le regole"... Il "fattaccio del critico" andava gestito semplicemente come tale... ovvero danni doppi (o tripli o quello che è) al personaggio che l'ha subito... poi certo potevi aggiungerci qualcosa del tipo la ferita alle gambe... Ma tutto sommato te la sei cavata bene anche così. In DD3 (o 3.5) non ci sono colpi mirati... si possono sempre introdurre ma in tal caso poi bisogna valutare bene se convenga o no... Il tavolo (idem come sopra) senza le regole dgiuste hai fatto bene... magari un po' troppo coreografico (e forse un po' troppo grosso il tavolo )... ma, a parte le dimensioni del tavolo, devi solo ricontrollare punti ferita e durezza dell'oggetto in questione... (magari sarebbe andato in pezzi o diviso in due dal colpo di ascia, invece della scena che ci hai postato... quindi in fondo è stato meglio così)... Ora come ora è il meglio che posso fornirti... Quando avrò un po' di più tempo magari ne riaprliamo! Stesso di
-
Domande su pg con LEP
Sarebbe Kursk... e per questa volta niente orda di koboldi barbarian che busaa alla tua porta... He he he! Comunque a spanne direi che hai ragione tu... ma si sa mai...
-
Domande su pg con LEP
Guarda che non ho mica detto NO!... Ho solo detto che non essendone sicuro andava controllato... tutto qua...
-
Domande su pg con LEP
Esatto sul soffio... ma mica si può avere tutto... Gli skill points (punti abilità) di un umano mezzo drago guerriero 1° con intelligenza 12 dovrebbero essere (2+1) x 4 alias 12... Eccoti servito... Dico dovrebbero perchè mi rimane il dubbio sulle caratteristiche del guerriero che ti ho espresso prima...
-
Domande su pg con LEP
Con ordine... 1) I tratti da mezzodrago li hai di sicuro e credo (ma non ne sono completamente sicuro ) che tu perda sia la feat bonus sia i punti skill bonus... Controlla anche la classe favorita... 2) Il tuo personaggio equivale ad undo di 4° livello (per bilanciare i "regali" del mezzodrago) ma è un PG di 1° per quanto riguarda gli effetti che interessano a te... 3) dovrebbe partire con 6000 XP ma tutto il gruppo dovrebbe avere 6000 XP cioè dovresti giocare in un gruppo con personaggi di 4°... questo è un problema che avrà il tuo DM e che deciderà lui come risolvere... 4) Il suo massimo grado di punti skill per abilità di classe è 4; sei sempre un Pg di 1°... 5) Di notte recupera 1 PF... come un qualsiasi PG di primo... Se ti serve altro... sono qua...
-
Palle di fuoco
Aggiungo ancora un paio di cosette.... 1) Esistono poteri di classi di prestigio (e forse feat metamagiche) che permettono di lanciare le "palle di fuoco col buco" per evitare gli amici... quindi perchè regalare questa abilità? 2) Soluzione media... il mago "triangola" la palla di fuoco... ma tutti coloro che sono a corpo a corpo con i veri bersagli subiscono metà danno (1/4 se gli riesce il TS)... mai provato... ma potrebbe essere una soluzione accettabile (compromesso tra impossibile da fare, fattibile senza pegno e rischio per gli amici)....
- Palle di fuoco
- Palle di fuoco
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Grazie! farò comunque il possibile per restare entro le pagine indicate... anche se sarà una vera impresa...
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Dunque... Nessun problema... se hai altre domande siamo qua apposta! Di esempi sulle variazioni del CR ne puoi fare migliaia... io ne ho citati alcuni... Per quanto riguarda il paragone personaggio di 20° - Terrasque... ti dico solo "prova" e vedrai se non sono più o meno la stessa cosa... PS: occhio ai draghi che hanno un CR tirato molto più a cuculo degli altri mostri (generalmente sono sottostimati)... :twisted.
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Anch'io avrei una domandina... Se dò reputazione per un messaggio che viene cancellato che succede? Mi spiego... All'utente reputato rimane quella reputazione? In caso contrario, posso ri-reputare quell'utente subito? Oppure devo aspettare di "spanderla" ad altri XX utenti? A che numero corrisponde quell'XX in realtà? PS: Buon Natale....
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Sopraffatto dal pranzo natalizio trovo finalmente un po' di tempo per dire la mia... Ebbene si... il CR è un po' caotico... Comunque l'ECL vale per i giocatori; il CR per i PNG... Un minotauro standard (manuale dei mostri 1, 3.5) vale 4 come CR e 6 come ECL... Cosa vuol dire? Significa che un gruppo medio (ladro + guerriero + chierico + mago) frulla il suddetto minotauro usando 1/4 (o 1/2) delle sue risorse (cioè quasi senza voltarsi indietro)... Ma se un gioatore volesse giocare un minotauro dovrebbe cominciare come personaggio di 7° livello (ECL 6 + 1 livello di classe qualsiasi)... Queste differenze le puoi motivare in vari modi ma il discorso atto prima da Azar è il più semplice (e forse il più valido). Il problema si pone in modo maggiore quando vai a complicare le cose: - un guerriero nudo (coem dal tuo esempio) è sicuramente più debole di un pari livello equipaggiato... - combattere in un angusto corridoio è diverso da combattere in un'arena ed è ancora diverso da combattere in un bosco nebbioso... - il gruppo che masterizzi non è standard (si parlava con Aureliano di un gruppo con tre picchiatori ed un druido, ad esempio) oppure è più o meno numeroso della media... - il DM ha culo coi dadi... - i giocatori hanno culo coi dadi... Insomma una volta che hai valutatobene in che condizioni si svolgerà lo scontr o, dovrai anche valutare come modificare il CR... In questo possono venirti in aiuto le avventure pre-generate della wizard (quindi ufficiali) ma bene o male dorai affidarti al comodo SPANNOMETRO DIGITALE TASCABILE A RAGGI INFRAROSSI... Unico strumento indispensabile ad un vero DM(MDM)... Ovvero... vai ad occhio... Il CR ufficiale ti farà da guida... ma tu dorai modificarlo secondo il caso particolare... Buon lavoro e buon divertimento.
-
1° "sessione" di gioco
In effetti direi che le cose suggerita dal buon Shar siano non solo valide, ma anche più che sufficienti per non mandartiu già nel pallone... Per quanto riguarda il gruppo... va bene così, se a loro piace... magari sarai tu a dover riscrivere qullo che gli farai fare un po' in funzione dei loro personaggi (chessò, togliendo un po' di trappole, ad esempio). Poi Ok... avete sorvolato su alcune regole, ma alle prime volte lo si fa sempre... se vi siete divertiti e i tuoi amici decideranno di continuare a giocare ben venga... ci sarà tempo per impararle tutte. Da ultimo... la storia del colpo mirato alla gamba del nano... potevi gestirla in milee modi... ne hai scelto uno personale che ha fatto bene il suo effetto... quindi nessun problema. Certo, il discorso del "personaggio morente fino a -10" è sempre valido (noi usiamo - costituzione, per la verità) e magari potevi applicarlo; ma non ci vedo niente di male in quello che hai fatto tu. Magri ecco il discorso del tavolo poteva essere un po' diverso... ma anche qui mi sembra coerente quello che hai fatto... Modi per continuare ce ne sono a bizzeffe... Non hai che da scegliere... far evadere i Pg... far intervenire direttamente il druido che li "compra" per una missione... farli morire e risvegliare all'inferno... (sto scherzando... ma mica tanto)... devi solo scegliere... Da ultimo... se vorrai continuare con regole molto elastiche (come hai fatto finora) ti conviene solo appuntarti la trama di fondo della avventura ed i PNG principali per evitare di trovarti spaesato se i PG doessero compotarsi in modo diverso da come ti aspetti (cosa probabile visto che siete giocatori alle prime armi)... Per l'ambientazione non è un problema... ne hai varie da scegliere... e per ora non hai fatto nulla di "compromettente" da taglairen fuori qualcuna... Se vuoi qualcosa di suggestivo consiglierei Dragonlance... PS: c'è anche un opo a riguardo delle recensioni delle ambientazioni... magari dai un'occhiata lì!
-
Ogni quante avventure fate salire i pg?
Il fatto è che ai miei giocatori (ed anche a me) piace una sana dose di BOTTISSIMA ogni tanto e quindi gli scontri sono frequenti... Se poi ci si aggiunge interpretazione, genialate e punti-storia... il gioco è fato e si passa alla svelta... seguendo le tabelle dei vari manuali...
-
Interrogativo PE e interpretazione
Gli spannometri si prestano volentieri a persone che ne fanno tale buon uso!