Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Kursk ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Per questo dicevo che può essere divertente da giocare... I PNG della wizards hanno delle accozzaglie assurde (guardate pure il famigerato Drizzt o Babbo-Natale Elmy)...
  2. In effetti credo sia quello che fanno un po' tutti con le am,bientazioni pre-generate... Quello di creare un'am,bientazione da zero (o quasi) crwedo sia il sogno più o meno proibito ed irrealizzabile di ogni master... Io stesso ci ho priovato (ho 3 lavori in corso) ma non ho il tempo necessario per andare avanti...
  3. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Allora è tutto inutile... :banghead: :banghead: 1) Nessuno ha mai detto "il mio modo è giusto il tuo è sbagliato" è solo una questione di punti di vista... Il tuo punto di vista mi suggerisce personaggi stereotipati, tutti uguali che cambiano solo la spada con l'ascia... non so se mi spiego... 2) Non puopi tirare in ballo la vita reale quando ti fa comodo... I PX per l'interpretazione in D&D esistonpo per regolamento e quindi li devi accettare come accetti il passaggio di livello... 3) Tu non fai previsioni sul futuro quando esci di casa (dato che non sei un mago, credo)... al limite fai ipotesi più o meno azzeccate e lo stesso può fare il tuo personaggio... Le ipotesi in questione possono avverarsi po meno e se non si avverano ti trovi spiazzato tu senza ombrello sotto la pioggia ed il tuo personaggio senza armatura contro il drago... 4) Spiegami perchè! Chi ti vieta di farlo... è una scelta di interpretazione (un mago con carisma 12 e costituzione 3 chi lo farebbe mai... eppure un certo Raistlin...). Se la scelta del tuo personaggio è influenzata solo dalle sue caratteristiche allora stai affondando verso il powerplay (assieme al discorso dell'armatura che mantuieni perchè sei più performante, ma meno credibile)...niente contro la tua scelta, ma non fa per me... non del tutto almeno. 5) Verissimo che in D&D funziona proprio così... allora perchè continui a paragonarlo alla vita reale? Inoltre, proprio perchè funziona così, l'equilibrio benefici-malus è valido... Poi subentra la quastione del ruolo... Ma mi pare che di questo non si riesca a discutere...
  4. Comunque sia vedo che tocca a me cominciare... E comincio con qualcosa di adatto ai giocatori: Titolo Player's Guide to Faerun Prezzo:Non me lo ricordo (difficilmente potrete avere quasta notizia da me )... Lingua:Inglese (ma in italiano c'è già) Pagine:190 circa; Scorrevolezza nella lettura:7; Nota Abbastanza scorrevole ma fatto a comparti motlo stagni... Grafica: 8; Bei disegni (quasi tutti).. solita impostazione dgrafica dei FR ma le illustrazioni (e la copertina) sono spettacolari... Impostazione del Libro: 7; Nota Diviso in capitoli a se stanti... ma comodo... anche l'indice questa volta non è male... Originalità dei contenuti: 6,5; Nota Non molto originale ma le aggiunte che fa sono molto positive soprattutto le feat regionali (finalmente spiegate come dio comanda, in 3.5) e le CDP... Qualità dei contenuti: 7; Nota Pur non eccellendo in originalità, si viene ripagati (almeno in parte) dalla buona qualità del lavoro: in pratica è un riassunto di diversi manuali ampliato corretto e riportato in 3.5... Le correzioni erano quantomeno doverose (se non proprio necessarie) e, al limite, se ne potevano aggiungere altre (soprattutto nel capitolo incantesimi. Rapporto qualità/prezzo: NP; NotaNon mi ricordo quanto costa... ma personalmente lo considero un buon manuale (non ho buttatovia i soldi). Descrizione: si potrebbe cominciare dicendo che è un aggiornamento in 3.5 di quello che era stato fatto prima... ma così è limitante... è un compendio strutturato come il manuale del giocatore (più o meno) ma relativo all'ambientazione dei reami! Giudizio scritto finale: Un bel manualetto... qualche idea innovativa... buone traduzioni delle regole (da 3.0 a 3.5)... in alcuni punti pesantuccio da leggere (soprattutto dove descrive i vari tipi di umani e le regioni) ma tutto sommato scorrevole... Punteggio globale del manuale: 7; Direi che mi è piacuto parecchio... non è indispensabile, pochi manuali lo sono, ma è ben fatto... Tutto questo, come sempre, IMHO...
  5. Kursk ha risposto a Fiore di Loto a un discussione D&D 3e regole
    Sarà complicatop le prime volte... poi dai e dai imparin ancia i mus (o i murs)... (mancano un po' di accenti)
  6. Kursk ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Bè... Ci aggiungerei: Gaia e La leyenda de La Mancha dei Mago de Oz... Nonchè i primi due Greatest hits dei Queen :cry: :cry: :cry: :cry:
  7. Lo so... ma è una questione di gusto personale (l' IMHO non ci sta li per niente) dovuta per lo più al fatto che la vedo molto limitante come ambientazione... ed al fatto che il manuale ha dei difetti rispetto a quallo dei Reami. Ma di certo non è brutta... mico ho detto 4-5!
  8. Quello che dico io è una roba un po' drow su Underdark o Player's guide to faerun... ma in fondo puoi sempre riutilizzarklo no?! :banghead:
  9. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Compromesso OK... ma ci puoi arrivare in altro modo che non indossando un'armatura... Finchè un personaggio sa a cosa va incontro non ci sono problemi perchè tutti si preparano al meglio (secondo le proprie preferenze) sia chi la pensa come me e Dusdan sia chi la pensa come Antigorn e Tetsuwan... Saranno diverse le scelte (Tetsuwan userà giustamente la sua full-plate e Dusdan preferirà sempre giustamente ripiegare su una pozione di Displacement, ad esempio). Il problema si pone quando fai un incontro casuale (che nelle mie avventure sono come le conchiglie in spiaggia) o quando ti ritrovi in un inconveniente (credevi che nel bosco vivessero solo pochi goblin, invece da pochi giorni ci dimora un drago vampiro)... Inoltre il problema è interpretativo e non regolistico... quindi la sua soluzione è tutt'altro che facile... basti pensare che la tua idea di mediazione (che a me non piace... ma è solo la mia opinione) invece di essere la soluzione è una delle 3 soluzioni...
  10. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Il problema è proprio questo... tui che giochi a baseball e/o il judoka sanno quando si allenano e quando fanno sul serio... I personaggi no... E per alcune loro peculiarità (talenti e classi di prestigio in primis) un po' di allenamento non basta... Chiaro che se un PG ha dei mesi (o anni) per addestrarsi non c'è problema ad accettare il tuo punto di vista... Ma quando lo steso Pg si trova a scappare da una prigione, fuggire nel bosco inseguito da un branco di winter wolves, sconfiggere le 3 chimere che dormono nella caverna ed infine andare a caccia per procurarsi la cena, mettere su un accampamento nella suddetta grotta e bendarsi le ferite... tempo e voglia per allenarsi a fare una cosa che lo attira ma non conosce cominciano a scarseggiare... o i tuoi avventurieri fanno orario di ufficio e alla sera sono freschi come rose di bosco?
  11. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Pian e ben... Qui mi sento tirato in causa visto che sono il DM(MDM) dei due soggetti in questione... Primo = Un DM che costantemente sfrutta tutti i tuoi punti deboli per metterti alle strette NON SARA' MAI UN BUON DUNGEON MASTER o tu, ogni volta che ti trovi a dover risolvere un problema fornito da altri (chessò un esame, una partita a scacchi, un incontro di wrestrling o che altro) hai sempre di fornte "creature" che conoscono ciò che sai e non sai fare? Secondo = La mortalità nelle sessioni che masterizzo e relativamente alta proprio perchè gioco con persone intelligenti che accettano dei sacrifici per popi ottenere benefici in futuro. Per ora basta così...
  12. Kursk ha risposto a Fiore di Loto a un discussione D&D 3e regole
    Usando la tabella dell'avvanzamento del mostro al contrario! Mi sembra il modo più pratico... Comunque ci sarebbe anche la soluzione... l'incantesimonon funzione ma l'opale non viene consumato... Tuttavia l'idea del non morto più debole non è male...
  13. Aggiraslo pure con lo SLIMELORD (che non ricordo dove sia)...
  14. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Questa è una questione di regole... non di coerenza... se si potesse farlo (guidare senza patente o foglio rosa) perchè no?! Bonus e malus del master? Perchè? A che pro? Sempre GIOCO DI RUOLO è e se uno vuole ruolare Pippi Calzelunghe sono fatti suoi... Perchè mai il master dovrebbe aiutarlo? Questo proprio no!
  15. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Straquoto... PS complimenti per il babbo pinguino!
  16. E perchè mai? Ti ripeto ilmanuale è ben fatto ed i romanzi sono belli (quelli che ho letto (8) mi sono piaciuti tutti tranne uno... e 7/8 non è male no? Eberron in italiano è appena uscito... ovviamente c'è molto più materiale in inglese che roba tradotta... ma se avrai pazienza magari prima o poi traducono tutto. Sarebbe l'ambientazione base (che più base non si può) con le divinità del manuale del master e poco altro... so che c'è qualcosina di espansione (i piani ad esempio)....
  17. Poi, sempre sul Book of vile darkness ci sono un sacco di CDP strane... consiglio il WARRIOR OF DARKNESS che si imbrutisce col passare dei livelli...
  18. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Non dico che sia impossibile... Ma non puoi giustificare tutto con "mi alleno mezzora ogni giorno prima di andare a nanna" perchè allenamento è diverso da combattimento vero...
  19. E adesso già che ci sono ti dico la mia anche su Dragonlance (vistoche dei suddetti romanzi ne ho letti pochini) Dragonlance Premetto che anche il manuale in questione ce l'ho in inglese... Prezzo: Come al solito non me lo ricordo... Aggiungo che di questa conosco 2 sole "espansioni": AGE OF MORTALS e MONSTERS OF KRYNN. Pagine:circa 290; i supplementi meno... Scorrevolezza nella lettura:Insomma... non è proprio proprio leggibile... ; Nota nei supplementi proprio non ne ho la più pallida idea... Grafica: 4 (e domani torni accopagnato da un genitore); I disegni sono veramente osceni... si salva solo la (splendida) copertina. Impostazione del Libro: Tutto sommato non è male... è abbastanza ben strutturato con i capitoli che si susseguono in modo logico...; Originalità dei contenuti: Medio-alta; Nota Insomma, Dragonlance è un'ambientazione fantasy un po' particolare e questa particolarità viene appieno rispettata... Bella la storia della magialegata alle lune e delle CDP dei cavalieri... Qualità dei contenuti: 6-7; Nota Pur con qualche lacuna, è una buona ambientrazione... 2 nuove classi (mistico e nobile); qualche mostro nuovo (pochi purtroppo, ma qualcosa si recupera anche dal Monster manual 2); nuove CDP un po' troppo rigorose, ma ben fatte; poche novità èper gli incantesimi; nuove razze giocabili (senza ECL troppo spinto) e nuove versioni delle razze standard... Quanto è coinvolgente: intrigante più che altro; NotaMi sembra una valida alternativa, con buoni spunti e molto materiale alle spalle (se uno ha voglia di leggersi i romanzi, ad esempio)... Rapporto qualità/prezzo: 6 Punteggio globale del manuale: 6,5; Nota Un po' troppo oscuro per chi non ha mai letto niente... Avendo letto poco ci si capisce già qualcosa di più... Intrigante come ambientazione ma, IMHO, ci vuole un master bravo, con molta pazienza e di lerghe vedute sennò diventa poco giocabile e troppo restrittiva per i giocatori. Tipo: Fantasy quasi classico... bellissimo rapporto coi draghi... Descrizione: Aspetto con ansia che Aerys cominci a masterizzare... poi magari rifaccio la scheda... TUTTO QUANTO SCRITTO SOPRA E' IMHO, ALTRI POSSONO BENISSIMO VEDERE I MANUALI IN MANIERA DIVERSA E SICURAMENTE LO FARANNO! PS: come altre ambientazioni che ci sono in giro: Per restare sul fantasy: - WARCRAFT (2 o 3 manuali in tutto). - RAVENLOFT. - ORIENTAL ADVENTURES (anche qui più di un manuale). Per passare ad altro: - KHTULHU fantastica (anche se perde un po' col d20 system).ù - D20 MODERN & FUTURE... Giusto per darti un'idea.
  20. Vero... Ma il fatto che ce ne siano tante per me è sintomo del fatto che è cambiato il loro ruolo... Inoltre coem fai a limitarle tutte? Alcune non prevedono nèaffiliazioni ad una gilda nè sacrifici umani... dipendono solo dalle scelte del personaggio (ad esempio il dwarven defender) e quindi... come le limiti?
  21. Allora a me toccano i Reami.... bene bene... Forgotten Realms Premetto che tutti i manuali che holi ho in inglese quindi faccio riferimento a quelli in tutte le "categorie" Prezzo: Hmmm... Non ne ho idea... E ci sono puere un sacco di manuali e manualetti espansivi (razze, divinità, regioni, magia, ecc); Pagine:320; Ma che è un numero standard? ; i supplementi meno... Scorrevolezza nella lettura:Buona (magari un po' schematica) ; Nota nei supplementi a volte le cose si complicano... Grafica: 8 secco; Bella... bei disegni (quasi tutti)... altalenante nei supplementi... Impostazione del Libro: Ottima, chiara, precisa e con un indice fatto bene (un po' meno i supplementi) ; Originalità dei contenuti: bassa; Nota L'ambientazione è un fantasy classico (molti diranno polpettone fantasy)... è un'ambientazione generalmente high-magic e quindi ci sono un sacco di incantesimi in più (qualcosa già nel libro base, molto di più nei supplementi) un po' di razze nuove (che però risultano poco originali)... Qualità dei contenuti: 7,5; Nota l'ambientazione è resa bene... si vede che è nata prima dei racconti che ospita... presenta ancora qualche lacuna ed è un po' caotica con tutte le organizzazioni più o meno politiche, religiose ecc che vi si trovano... Il mondo è vasto ed ilmabnuale fornisce una buona base per usarlo quasi tutto. Quanto è coinvolgente: molto; NotaO meglio a me piace molto... è il calssico posto per campagne da supereroi... Rapporto qualità/prezzo: 7; Nota Buono per il manuale base... peggiora notevolmente per i supplementi. Punteggio globale del manuale: 8; Nota Ben fatto... vasto... dettagliato... Forse poco personalizzabile... Tipo: Fantasy classico... Descrizione: Una figata... TUTTO QUANTO SCRITTO SOPRA E' IMHO, ALTRI POSSONO BENISSIMO VEDERE I MANUALI IN MANIERA DIVERSA E SICURAMENTE LO FARANNO!
  22. Kursk ha risposto a Arghot a un discussione Dungeons & Dragons
    Ma è in questo che non ci capiamo... Uno che vuoel fare il duellante (tanto per mantenere un esempio) non ha motivo per cominciare ad indossare un'armatura MAI! Si comporterà in modo simile a quello della CDP prima di intraprenderla e cercherà altri modi per ottenere AC senza indossare armature (ad esempio con talenti come EXPERTISE o combattendo sempre "sulla difensiva")... Se uno va in giro in full-palte fino al giorno prima di avere abbastanza XP da diventare duellist per me non ha capito una mazza dei GDR... E lo stesso vale per un Drunken Master, un bladesinger un battlerager ed ogni altra CDP esistente. Se per te il problema è solo la troppo alta mortalità in combattimento di un PG del genere, allora il tuo è un Neverwinter Nights cartaceo e non un vero GDR... Manca prorpio il RUOLO.
  23. Vero, ma così "tarpi le ali" a coloro che vogliono prendere una CDP se e solo se gli si presenta l'occasione... nel caso del paladino descritto sopra, era un peccato per la crescita del personaggio ed il divertimento del giocatore non chiudere un eventuale occhio su un paio di punti skill mancanti... Aggiyungo un "Pensierino della sera" con riferiomento alle ultime parole di Mad Master (anche se non è l'unico che ha espresso la stessa idea/opinione): Tu dici che sul manuale del master consiglia di limitare le CDP... Vero! Ma ti sei accorto di quanti manuali sono usciti dopo? Voglio dire... La mia impressione è che il consiglio del DMG sia nato nelmomento in cui le cdp erano poche (5 o 6) ed erano pensate come strumenti per un DM per personalizzare i PNG... Poi, con l'avvento di ambientazioni e manuali diversi la cdp si sono moltiplicate all'inverosimile... Segno che il loro intento è diventato affine ai giocatori (più che al DM) come occasione per creare dei PG diversi dalla norma (anche più potenti se si vuole), per fare dei personaggi che possano compiere azioni impossibili alle classi normali... Insomma un modo per rendere il gioco più divertente ed in fondo più completo. Ecco perchè credo (e ne sono fermamente convinto) che lasciare la libertà di preparare il PG a prendere una determinata cdp sia indispensabile per un buon gioco ed un buon rapporto giocatore-master! Tutto qua!
  24. Kursk ha risposto a Shar a un discussione Cinema, TV e musica
    Aggiungo "Mezzogiorno e mezzo di fuoco" parodia Mel-Brooks-iana di ogni film western che si rispetti...
  25. Kursk ha risposto a Drago Temporale a un discussione D&D 3e regole
    OK... bisognerebbe fare 2 conti... ciomunque resta assurdo che tutti i bonus diversi oltre il primo contino (o paghino) solo doppio...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.