Vai al contenuto

Shaendrilar Rainsong

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shaendrilar Rainsong

  1. Mi sembra una buona idea, se fosse possibile cercherei di sostenerla attivamente! Bruttissima storia... evidentemente non era stato ben compreso il senso della discussione... dopotutto chiunque poteva prendersi il PNG e modificarlo a piacimento...
  2. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io le pomperei entrambi facendo così (comprensivo di modifiche razziali per elfo silvano): Lascerei più alta la destrezza, puoi sempre puntare al combattimento con un'arma su cui sia applicabile il talento Arma Accurata. Inoltre, come diceva Silver, volendo si possono scambiare saggezza e intelligenza tra loro! for 14 des 17 cos 16 int 11 sag 12 car 17
  3. Intendiamoci, il materiale della sessione download è ottimo qualitativamente ed è di sicuro utilissimo! Ma proprio perchè fa parte di un progetto rifinito, con disegni, grafica... forse ha dei tempi di produzione più lunghi di un semplice post! Tutto IMHO, magari mi sbaglio completamente... Davvero? Io sono sul forum solo da maggio, mica puoi dirmi cos'è successo al precedente?
  4. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Alamdiir a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Druido mezzorco! Questo che segue è il background (nuovo, sto inventando ora): Tua madre (un'umana) era stata rapita da un gruppo di orchi durante una scorribanda di razzia in cui avevano ucciso tutti gli abitanti del suo villaggio. Portata via insieme ad altre fanciulle (che venivano usate come intrattenimento sessuale e in seguito uccise e divorate), la madre riesce a fuggire in una foresta e viene salvata dagli elfi silvani, impietositi dalla sua situazione disperata. Uno degli elfi silvani si innamora di lei e decide di sposarla. Lei lo ricambia, i due convolano a giuste nozze. Poco tempo dopo, si scopre che la donna è incinta... sfortunatamente questo concepimento è il risultato delle violenze subite mesi prima dagli orchi. Il tuo PNG nè è il frutto. Gli elfi silvani, dopo una lunga serie di dibattiti, decidono di accettarti, sorvegliando attentamente lo sviluppo della tua personalità degli anni a venire. Nel periodo della crescita assimili molte cose della cultura elfica in cui sei cresciuto... diventi un druido come l'anziano capo villaggio che ti ha preso in simpatia a causa del tuo amore per la natura e del tuo carattere dolce e affettuoso, amante della liberta (CB direi). D'altronde resti sempre un mezzorco, e ti senti comunque un pò fuoriposto... ammiri la grazia dei tuoi concittadini e familiari e sei afflitto da un complesso di inferiorità. Ti ritieni particolarmente brutto e goffo. Durante l'infanzia, nasce anche tua sorella, una tenera mezzelfa (che anche quando tu sarai adulto sarà probabilmente molto piccola visto che cresci ad un ritmo più veloce del suo). Un brutto giorno, quando sei ormai adulto e aiuti gli altri elfi a curare le piante del bosco e a difendere gli animali che abitano nei dintorni del vostro villaggio, le piante intorno al vostro villaggio incominciano ad avvizzire misteriosamente. Molti elfi, tra cui tuo padre, si ammalano di una strana malattia che sembra consumare a poco a poco le loro energie vitali. Dopo alcuni giorni, mentre questi sintomi si aggravano, tua sorella viene rapita. Decidi allora di lasciare il tuo villaggio per ritrovarla e per porre fine alle pestilenze che colpiscono il villaggio. Mi sembra un BG abbastanza particolare, quasi da Shojo-Manga... se hai voglia di provarlo, lascia qualche spunto per avventure future (un eventuale incontro con il tuo vero padre orchesco, vari dilemmi morali...) e ti da una famiglia ancora esistente (un pò in pericolo, ma ancora salvabile, dai!). Spero di averti dato spunti utili!
  5. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    OT: Se è per questo il mio prossimo PG avrà 17 17 16 15 15 12... anche questi incredibilmente tirati!:lol: Se vuoi ovviare almeno in parte alla riduzione di potenza magica causata dalla scelta dello stregone da battaglia puoi prenderti come talento Incantatore Prodigio (Guida del Giocatore al Faerun?), che ti permette di considerare il carisma più alto di 2 punti per determinare il numero dei tuoi incantesimi bonus lanciati al giorno...
  6. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Su Arcani Rivelati esiste una variante per cui il Bardo diventa la CDP Bardo di Prestigio, distesa su 15 livelli... è accessibile dal 5/6 livello ed aumenta direttamente il livello di incantatore del mago, aggiungendo tutte le capacità speciali del bardo... se ti venisse permessa forse è quello che stai cercando!
  7. Lancio un'altra proposta... L'apertura di una semplice discussione, (da vedere il forum o sottoforum più appropriato), in cui inserire un PNG per post... in modo da creare una sorta di lista di personaggi pregenerati a cui i master potrebbero attingere quando hanno bisogno di qualche PNG ma poco tempo per produrne uno in modo preciso... Ovviamente è solo un'idea, non so se infranga o meno qualche regola del forum... se fosse possabile magari parliamone un pò!
  8. Non potrei mai farti una cosa del genere! Orcus sarà di sicuro da qualche parte, ad ingrassarsi di larve, animare non morti e dominare vampiri in attesa della vittoria definitiva! Mi fa piacere che la mia progettazione abbia una logica... ogni conferma è importante in questa fase! PS Se mi posti qualche idea su un bel PNG di sicuro lo inserisco nelle trame principali quando ci sarà una bella storia dietro!
  9. Ne sono lusingato! ...Dopo aver letto vari tuoi interventi sul forum... ti dirò! Non dubitavo! Sicuramente, la questione sollevata è interessante! In realtà, per la maggior parte degli abitanti del mondo, esistono delle divinità buone, simili ad alcune grandi fedi storiche del mondo reale (cristianesimo, islamismo...). Esistono quindi chierici e sacerdoti che si adoperano per fornire il loro aiuto materiale, spirituale (e magico) alla popolazione, certi di agire supportati da grandi divinità benevole. In realtà, sebbene forse esista un potere divino non allineato al piano immondo (una specie di incomprensibile Lord Ao di Forgotten di cui nessuno sa niente), i chierici ricevono i loro poteri dalla loro fede in un ideale, non da vere divinità. La questione cambia nella forma, ma nella sostanza esistono incantatori divini con chiese organizzate, e sebbene i vertici di queste chiese siano spesso poco più che regnanti corrotti e viziosi, per la gente comune ci sono possibilità di una fede che conforti - anche se, in realtà, tali fedi puntano a tenere la gente sottomessa con il loro potere. Insomma, è una campagna molto poco rosea in effetti, ma ci sono comunque delle piccole speranze in qualcosa, per tutti. Anche il più infimo popolano, nel villaggio più sperduto, potrebbe di sicuro parlare con un monaco od un sacerdote in grado di aiutarlo con donazioni, guarigioni, conforto spirituale...
  10. Intelligenza, che ti permette di boostare a manetta le abilità di relazione...ergo seconda scelta carisma!
  11. Magari con la 4ed alle porte fanno pure un pò di sconti su internet... Ad ogni modo, inserisci la tua mappa nelle Valli (da post di Andre15172) se vuoi una campagna in una zona civilizzata, con un buon equilibrio tra avventure ed intrighi di corte, o nelle Marche d'Argento se preferisci più terre vergini e un sapore di frontiera inesplorata. (IMHO)
  12. In che ambientazione giocate? Ad ogni modo ti passo qualche idea usata da me per un'avventura in cui i PG dovevano scoprire come mai gli abitanti di un piccolo villaggio vicino ad un passo montano non davano più notizie di sè. (Noi giochiamo in FR, Marche d'Argento). Il villaggio era stato conquistato da una banda di orchi alleata con alcuni signori mercantili degli Zentharim (gilda LM), perchè era strategicamente importante per alcuni traffici mercantili di contrabbando (essendo vicino ad uno dei pochi passi montani a media quota su di una catena montuosa impervia). Il villaggio stesso era fortificato, in pratica era una rocca con cinta muraria scavata sul fianco di un pinnacolo roccioso. Gli orchi erano guidati da un Barbaro/Ranger, affiancati da una mezzorca Barbara/Ladra/Guardia Nera di Bane che fungeva da generale Zenth di controllo e da un Adepto che aveva un piccolo esercito personale di vegetali non morti (ed era devoto a Yurtrus). Il resto del piccolo contingente di guerra che aveva invaso il villaggio, uccidendone tutti gli abitanti ed occupandone le case, era composto da orchi combattenti, barbari e ranger (alcuni in sella a cinghiali crudeli). C'era un piccolo gruppo di ogre, guidato in battaglia da un ogre barbaro, ed anche un drago bianco femmina che aveva stretto accordi con il capo della tribù orchesca. Se devi inserire gli hobgoblin, questi potrebbero essere truppe Zenth di supporto o creature indipendenti che hanno interesse nello sconfiggere gli orchi (i PG potrebbero trovare una situazione con due fazioni in lotta e decidere se allearsi con una delle due, se combatterle entrambe, se fare un doppio gioco..). Ovviamente se non sei in FR va cambiato qualcosa ma dovrebbe essere facile! Spero che ti serva!
  13. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Progetto particolarissimo! Nella pratica come pensi di svilupparlo? Non ho letto tutti i link del tuo post perchè sto usando un computer un pò lento a caricare, ma la cosa sembra interessante... In particolare la gestione delle meccaniche di gioco... Andrebbero apportati un bel pò di cambiamenti alle regole o sbaglio? Ma, non conoscendo BESM, forse mi sfugge qualcosa... PS Hai notato che la lucertola folgorante del Manuale del Giocatore in pratica è Pikachu... tuonoshock... tuononda.. Facci sapere come procede e intanto buon lavoro!
  14. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Suzaku a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Povero, mi dispiace! Ma almeno ora il gruppo sarà più compatto... Scherzi a parte, l'importante è divertirsi e prendere le cose con filosofis.. Buon divertimento! E auguro una lunga vita al tuo PG!
  15. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Credo anche io che ti convenga pensare bene alla classe di prestigio... l'Adepto d'Ombra è l'esatto opposto dell'invocatore, a mio avviso... si concentra su altre scuole di magie ed indebolisce quella su cui volevi puntare... Se vuoi fare un mago devastante un'altra buona scelta (dopo l'incantatrix/ator che sarebbe ottimale) è anche il Mago della Guerra del Cormyr, sul manuale Magia del Faerun. Certo, devi trovare una motivazione valida per far si che un avariel isolazionista diventi un difensore del Cormyr... ma se ci riesci... Il Mago della Guerra è in 3.0, ma con un minimo di modifiche si adatta alla 3.5. Ti concede un talento Arma Focalizzata, due talenti di Metamagia, la capacità di applicare il talento Incantesimi Ampliati gratuitamente sui tuoi incantesimi per 1+ bonus Carisma volte al giorno e aumenta ulteriormente l'ampiezza degli incantesimi modificati da quel talento... secondo me è ottimo per castare palle di fuoco a raggio ampliato che coprono l'intero campo di battaglia... in seguito prendi un livello da Arcimago e scegli la capacità Maestro delle Forme (mi sembra si chiami così) ed escludi gli alleati dall'effetto dannoso dei tuoi incantesimi... non male no?
  16. Shaendrilar Rainsong ha risposto a Suzaku a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Assicurati che il fatto che tu sia un antieroe non dispiaccia troppo anche agli altri. I giochi di ruolo hanno alla base un accordo tra i giocatori ed il master, per far sì che ognuno abbia modo di provare un'esperienza di gioco che lo diverte e lo soddisfa. Se giocare in questo modo diverte tutti voi, non ci vedo niente di male. In fondo un sacco di campagne hanno PG di allineamenti diversi e ci sono anche alcune situazioni in cui tutta la campagna, dall'inizio, prevede prima o poi uno scontro tra i PG. é successo recentemente anche in una campagna in cui masterizzo, in seguito ad una scelta difficile che spaccava in due il gruppo. C'è stato un bello scontro, metà dei PG sono morti, e il gruppo ha drasticamente cambiato allineamento. Ma comunque, tutti, giocavamo insieme per creare una bella storia, e non eravamo uno contro l'altro a cercare di dimostrare chi aveva il PG più forte è più in grado di imporre agli altri la sua volontà. Insomma, come umile consiglio, ricordati sempre che D&D è un gioco in cui tutti devono potersi divertire nel rispetto delle scelte che fanno in gioco. Tu, certamente. Ma anche tutti gli altri.
  17. Ciao! Come i più accorti potevano forse aver già intuito, sono un enorme appassionato di Lovecraft... Ho letto praticamente TUTTO quello che ha scritto, tranne l'epistolario e le poesie credo... In quanto tale, i Miti di Cthulhu erano già uno dei riferimenti principali della mia idea di ambientazione... ed in realtà il piano "immondo" che avevo in mente è, praticamente, proprio quello di cui stavi parlando... un qualcosa che sta alla base della realtà ma che la trascende, che i mortali possono comprendere solo in parte, ma che esiste... Quindi, per quanto mi riguarda, in un certo senso ogni tipo di creatura extraplanare che esiste nell'ambientazione, demone, diavolo, aberrazione che sia, è già un qualcosa di concettualmente molto simile ad uno Shantak, a Y-Golonac o ad un Mi-Go... quindi in un certo senso credo che quello che mi proponi sia già alla base del progetto... sono colpito dal tuo intuito! Più che contrappore "in blocco" i demoni contro altri tipi di creature, pensavo ad una situazione in cui ogni singolo signore dei demoni cerchi di estendere e potenziare la propria area di influenza... L'ammaliatrice rinnegata demone infusa è solo uno di questi poteri, ed è quello che ha maggiori interessi verso il piano materiale proprio per la sua stessa natura di "nativa atipica" (diciamo). Altri poteri, in particolare quelli che derivano da veri signori esterni, potrebbero cercare di minare la sua autorità (ovviamente anche nei modi da te descritti). Lei, al contempo, cercherebbe di accaparrarsi il dominio o l'alleanza di altri potenti demoni rimasti in stasi sul piano materiale stesso (mmh... ci ricorda qualcuno questo? Forse un amico simpaticone con un paio di tentacoli in faccia?). Mi pare che siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda! Ovviamente se ti viene qualsiasi altra cosa in mente (idee di qualsiasi tipo anche sui culti possibili, visto che sei ferrato sull'argomento) non esitare a postare. In particolare, come vedresti l'inserimento delle regole sui punti sanità in questo tipo di campagna? Magari con le regole sulla resistenza alla sanità presenti in Arcani Rivelati e con una serie bassa di danni alla sanità per il lancio degli incantesimi? (visto che sarebbe comunque una campagna "epica" con una certa capacità dei personaggi di contrapporsi all'orrore? Altra cosa... tu inseriresti direttamente anche creature e divinità dai Miti? L'idea mi stuzzica, sono in genere dei personaggi fantasticamente progettati e molto suggestivi... l'unico dubbio è che possano prendere troppo campo sulle altre nuove creazioni ed essere un pò troppo familiari a chi conosce già il ciclo dei Miti... Che ne pensi? Il tuo post doveva essermi sfuggito! Scusa se ti rispondo solo ora... hai fatto benissimo a risegnalare! Intanto, sono onorato che il progetto ti piaccia! Venendo a te, che cosa sarebbe esattamente la "Terra dei Morti"? Qualsiasi idea sui non morti e sulla morte mi è di vitale importanza perchè è un argomento ancora un pò spinoso... Se magari mi spieghi un pò meglio di cosa si tratta mi faccio un'idea! Come linea generale, continua a piacermi molto l'idea di avere un solo piano materiale ed un unico grande piano/dimensione/chiamalocome vuoi extraplanare... Ma, se do comunque accesso ad un limitato tipo di rianim/resurr avrò comunque bisogno di un qualche posto in cui le anime finiscono... forse! Quindi se mi può aiutare posta! Un saluto e un grazie a tutti!
  18. Classico/buono, con una punta di horror e due punte di planare, e la possibilità di scivolare nel malvagio in determinate situazioni... almeno la mia ultima campagna è andata così...
  19. ..........loooooooooooool........... Questo qui è veramente inquietante.... ho una visione strana di un omino con sacro protettore in pugno che barcolla come un disperato mentre cerca di intonare "brindisino... lalalal"... Per il ricapitolo non preoccuparti, appena riesci a farlo ce lo leggiamo!
  20. Orcus... Il Dany... voi si che avete capito che cosa sia il potere... Ed io vi voglio bene ragazzi... davvero! Dominatori Mentali tutta la vita!!! Il Dany... il tuo stregone avrà una lunga e fruttuosa esistenza... Shaendrilar Rainsong, stregone mezzelfo, dominatore mentale, occasionale bardo, padrone di innumerevoli imperi del crimine e devastatore dell'ordine... veglia su di te insieme al suo oscuro padrone Graz'zt... Continuiamo così... ammaliamento per sempre...
  21. Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale Stormwrack, dove ci sono un bel pò di creature acquatiche che potrebbero esserti utili...
  22. Shaendrilar Rainsong, l'incredibile dominatore mentale, potentissimo, eccelsissimo, megamagnifico, non può certo far altro che sottoscrivere in pieno ammaliamento. è vero che è ristretta come scuola, ma vogliamo mettere il divertimento? Senza contare che, se uno sa come usarla con intelligenza, ti permette di giostrarti qualsiasi PNG piegando ambientazione e trama agli scopi più o meno loschi del tuo PG... Illusione è comunque un'ottima cosa... diventa maestro in entrambi e sarai probabilmente il più grande tiranno del tuo mondo di gioco
  23. Attendo con ansia un pò di ordine! E intanto, glorioso Magoselvaggio, auguro vita eterna a te ed a tutti i tuoi PG per aver creato questo post, semplicemente fantastico, ed avviato ad una lunghissima esistenza sul forum! Ave, noi tutti aiutanti postatori di demenze ti salutiamo!
  24. Ehi perchè non fai un pò il punto della situazione? Ormai c'è materiale per 3-4 campagne demenziali... aggiungo due tre cose che non sono proprio personaggi... quasi... Il gatto di passaggio. Compare quando un PG ha bisogno di pochi punti esperienza per passare di livello, al solo scopo di fornire, comodamente e senza troppo sudare, il quantitativo necessario. Rospo di macchia. Pericolosa nemesi del gatto di passaggio, è dotato di incredibili capacità quali "iniziativa peggiorata" "eritema naturale" "scuromiopia" ed altre fantastiche piacevolezze. Alcuni avventurieri riferiscono di averlo sentito lamentarsi nei cespugli, implorando la morte. L'unico problema è che, incomprensibilmente, quando viene ucciso risucchia un numero casuale di punti esperienza. Il borso conservante. Questo utilissimo compagno animale, più volte fondamentale per ogni druido che si rispetti, combina la ferocia di un grizzly con la capienza della borsa di Mary Poppins. E già che di lei si parlava... Mary Poppins, barda/bambinaia di epico livello!
  25. Eccomi di nuovo su questi schermi! Volevo rispondere con la dovuta calma ed allora mi sono preso tutto il tempo che mi serviva... Dunque: La mia idea è che i mezzelfi e mezzorchi presenti nella campagna, in percentuali molto molto molto basse e senza nessun tipo di comunità razziale, siano una specie di "recessività del gene elfico-orchesco"... nel senso che nascono in famiglie umane dove, magari secoli prima, vi è stata qualche unione con questi non umani... ma la loro componente umana e ormai dominante. Le loro caratteristiche fisiche non dovrebbero essere particolarmente visibili: di norma, un mezzelfo potrebbe essere un tipo affabile, dalla vista acuta e dalla volontà insolitamente ferrea... ma solo in casi rarissimi avrà delle orecchie particolarmente appuntite o dei tratti palesemente elfici. (idem dicasi per il mezzorco). Quindi, in linea di massima, la maggior parte dei mezzelfi e dei mezzorchi non sanno di esserlo. Certo, si accorgono di essere diversi dalle altre persone, e spesso finiscono comunque per essere emarginati, ma non rischiano un riconoscimento ed una "sanzione sociale" immediata e repressiva. Rendi l'idea. Fortunatamente non credo di crearne! Gli elfi sono ormai scomparsi, almeno per il 99% della restante popolazione del mondo che non ne vede uno da generazioni. Gli orchi, invece, potrebbero avere delle comunità ma relativamente piccole - dunque, solo nelle zone molto vicine a tali comunità, potrebbero esserci dei mezzorchi di 1° generazione ancora piuttosto riconoscibili come tali. Esattamente quello che avevo in mente! Ma sarà il caso di lasciare ad ogni singolo chierico libera scelta dei suoi domini, oppure sarà meglio creare una lista di domini per ogni singola chiesa? Io propendo più per la prima ipotesi ma non sono ancora del tutto convinto... Conocordo in pieno... Per questo mi piacerebbe che sotto una singola religione potesse coesistere sia un pacifico sacerdote che vive in un piccolo villaggio, aiuta la sua comunità come può e cerca di essere sempre gentile (allineamento buono, scaccia non morti...) sia un potente sacerdote/gerofante che mira solo all'accumulo delle ricchezze, incita all'odio sociale, e promuove guerre in giro per il mondo per mantenere i propri privilegi (malvagio, intimorisce non morti)... Il punto è che i due non sarebbero chiaramente "avversari": in una religione organizzata gerarchicamente, e che si pone come un ente sia politico-economico che culturale, il primo obbedirebbe al secondo, e forse non avrebbe nenache la percezione di una differenza morale tra loro, visto che dal suo punto di vista entrambi agiscono nel nome di una comune spiritualità. In realtà, lo stesso sistema astratto degli allineamenti mi causa qualche problema... ma mantenere la funzionalità di un sacco di poteri in un mondo senza allineamenti non è semplice... Attendo spunti e consigli... Raddoppiare il costo mi serviva per rappresentare ulteriormente questo concetto. Mi piacerebbe vedere come possono cavarsela i PG con le risorse magiche dimezzate... ovviamente guadagnarsi un oggetto magico non sarà cosa facile e richiedera un'attenta ricerca di eventuali venditori. Gli stregoni e forse anche i bardi vengono perseguitati, perchè si crede che i loro poteri derivino dai demoni. I maghi sono tollerati ma devono iscriversi ad un collegio di magia che monitora le loro azioni e lo sviluppo dei loro poteri a fini preventivi. Per quanto riguarda i piani, invece, pensavo semplicemente di farne a meno, e di assumere che alcuni incantesimi che normalmente hanno bisogno di piani possano funzionare anche senza... l'energia negativa e quella positiva potrebbero essere presenti in tutto il piano materiale in parti uguali... idem dicasi per i 4 elementi... e verrebbero richiamati dal piano material direttamente tanto per fare un esempio. Volevo anche rendere gli incantesimi difficili da lanciare correttamente. Pensavo ad una prova di Sapienza Magica da superare pari a 18 + (liv incantesimo x 3) per lanciare correttamente un incantesimo. In caso di fallimento, si applicano gli effetti della magia selvaggia... questo perchè vorrei aumentare la casualità ed i rischi della magia (pensavo anche di usare la variante per cui si tira un d20 quando si determina la CD degli incantesimi...). . Sei di grande aiuto, messa così mi torna tantissimo... direi rianimare morti entro 10 minuti/livello, resurrezione entro 1 ora/livello e magari resurrezione pura entro 1 giorno/livello... così si evitano i bug più allucinanti delle resurrezioni, IMHO. Quanto ai non morti, perfetto così! Qui mi sbizzarisco.. e se ci sono proposte, fatele mi raccomando! Tra l'altro ho pensato a demoni in lotta tra di loro, oltre che con i mortali... Ad esempio, c'è questa maga umana che si è fusa con un'arcidemonessa, ok? Beh, lei cerca di stringere contatti con altri potenti demoni che via via si stanno risvegliando sul piano materiale, ma non tutti intendono seguirla... alcuni sono troppo distruttivi, altri ambiscono a creare potentati personali.. nel mezzo, i PG ed il genere umano! Ora sto anche pensando a come includere mostri e razze ed in che percentuali... mando presto un altro post con qualche informazione aggiuntiva... nel frattempo, come sempre, commenti, aggiunte... tutto ben gradito!