Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shaendrilar Rainsong

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shaendrilar Rainsong

  1. Ma, si dai prova a farlo! In fin dei conti non sta scritto da nessuna parte che un bardo debba essere uno stupido truffaldino e drogato che si imbuca nelle feste altrui... (anche se spesso viene giocato così) Quindi devi farlo assolutamente! Quoto Klunk e suggerisco un predicatore savonaroliano che gira istericamente di città in città con le sue orazioni infervorate contro i peccati del tempo... ti divertirai!
  2. Giustissimo Medar! Senza contare che i vampiri barbari sono dei perfetti fidanzati per le chieriche di Kiaransalee Scusate sto sclerando... Ad ogni modo può anche essere fatto monaco con enorme soddisfazione secondo me.
  3. Ma da qualche parte non stava scritto che un non morto usa il Carisma al posto della Costituzione per calcolare la durata dell'ira? Forse me lo sono sognato..
  4. Il monaco è nano, viene fuori fortissimo!
  5. Allora, prendi il costo base, lo dividi per 2000 se arma o 1000 se armatura, poi estrai la radice quadrata. Dal numero ottenuto sottrai i potenziamenti standard eventualmente già presenti sull'arma (almeno +1). Arrotondi il numero (direi in eccesso se il decimale è maggiore 0.5, altrimenti per difetto: ovviamente se ottieni 0,qualcosa arrotondi per forza per eccesso) ed ottieni il bonus di potenziamento per la capacità speciale dell'arma. Mi pare che fosse così anche se ora non ho manuali sott'occhio e non posso verificare. Puoi anche confrontare ad occhio il costo dell'arma speciale, compararlo con i costi delle armi per potenziamento e vedere come arrontondare a seconda del'intervallo in cui ricade. In genere ci sembra che funzioni (alla fine usa lo stesso calcolo che usano i potenziamenti percorso al contrario).
  6. Cercati assolutamente "Aasimar & Tiefling. A guidebook to the planetouched". Ti servirà!
  7. La regola opzionale che usate sembra poter funzionar in effetti... prima o poi salterà fuori qualche bug, ma dovrebbe essere rimediabile! Alla base della vostra insoddisfazione per le regola standard di creazione oggetto secondo me c'è proprio un diverso modo di vedere l'oggetto magico in sè: infatti dai core book si capisce che per creare un oggetto magico non è che lo costruisci, anzi, è specificato che l'oggetto può essere già assemblato da altri quando inizi a lavorarci... Tu devi soltanto infondergli energie magiche, spendendo punti esp perchè si tratta di un dispendio notevole delle tue risorse (come quando si lanciano incantesimi che risucchiano punti esp) e necessiti di un talento proprio perchè di devi essere addestrato in una procedura particolare di "infusione magica nell'oggetto"... (almeno io ho interpretato le regole così). Personalmente mi trovo bene con il metodo di creazione base, anche se sono tentato di includere Forgiare Anelli e Creare Verghe in Creare Oggetti Meravigliosi... Comunque il metodo che avete trovato vi fa onore, è bello costruirsi delle regole che rispecchiano il modo in cui vedete il mondo di gioco! Noi in genere non abbiamo grosse regole opzionali, semmai abbiamo un metodo numerico per rendere le capacità delle armi speciali normali potenziamenti da applicare alle armi magiche (gestite dal normale sistema +1 - +10 dei potenziamenti). Se ti servisse te lo spiego si tratta solo di fare un paio di conti! Ah, in genere applichiamo un minimo di riposo tra un livello e l'altro.
  8. Però mi sembra che un barbaro con l'armatura pesante perda movimento veloce... quindi con la completa te ne andresti a 6....
  9. Sto pensando a quali mostri puoi piazzare nella Tomba di Eltharion... giusto per non lasciarla vuota vuota! Mi viene in mente che potresti collocarci delle trappole che evocano esterni di allineamento buono... per i Pg sarebbe un bel dilemma visto che anche loro sono in gran parte buoni! ...credo anche che gli elementali nom abbiano grandi bisogni in fatto di respirare, mangiare... etc...si ho controllato sul manuale! Quindi con quelli ci puoi allegramente popolare anche una tomba sigillata e visto che hanno una vasta gamma di GS potrebbero fare al caso tuo... Potresti usare anche degli oggetti animati, che sono mi pare gli unici costrutti che il tuo gruppo potrebbe gestire bene... Mi viene un dubbio? Eltharion sarebbe un mago? Se lo fosse mi è venuta un'idea simpatica... Potrebbe aver avuto in vita un omuncolo famiglio (grazie al talento Famiglio Migliorato) e tale omuncolo potrebbe essere stato lasciato nella tomba come difensore (ovviamente non è una creatura da far incontrare in combattimento, ma potrebbero essere stati costruiti per lui vari cunicoli, in modo da permettergli di attraversare furtivo le varie stanze per riarmare le trappole che i Pg hanno già disattivato... potrebbe essere uno scherzo malefico! I Pg felici se ne tornano a casa e trovano quindici saracinesce sbarrate con lame rotanti fosse e rasoi in perfetto stile Prince of Persia...) Spero di esserti stato utile, a presto!
  10. Quote: Massimo Introvigne - Indagine sul satanismo (satanisti e antisatanisti dal seicento ai nostri giorni); So che cercavi sul medioevo ma un'occhiata daccela lo stesso. Robert Masello - Evocare l'inferno (storia della magia nera); tra l'altro Masello è autore e sceneggiatore dellla serie televisiva "Poltergeist - The Legacy" . Grazie Merin, darò un'occhiata di sicurò troverò qualcosa di utile! Principalmente cerco informazioni riguardo a specifiche figure demoniache (Satana, Belzebù, Bafometto...) ma anche a rituali o quant'altro... credo abbiate capito tutti su cosa sia incentrata questa ambientazione! Quote: Ho recuperato la riceca, ma c'è un problema... Piton non ci lasciava usare il computer, per cui ho solo delle fotocopie. Se mi fai avere un indirizzo e-mail (anche in MP) ti faccio avere le scansioni. (Fonti: un paio di enciclopedie trovate in biblioteca) Volentierissimo, anzi, grazie per il disturbo! Se riesco a capire come si mandano i Messaggi Privati ovviamente!:lol:Proverò!
  11. Ambientazione & Campagna: Forgotten Realms. Campagna con vari elementi, di quando in quando investigativa ma più spesso splatter. Particolarità: tutti gli incantatori arcani si presentano con una risata del tipo Bwahahaha! e lanciano in aria palle di fuoco a dimostrazione del loro potere (cediamo alla comicità più di quanto vorremmo!). Master: Io! Abbastanza benevolo, di tanto in tanto afflitto quando i Png creati con tanta passione vengono decimati al 1° ruond di battaglia. Putroppo ho poco tempo per creare le avventure quindi spesso devo inventare. Piuttosto avaro con gli oggetti magici, di tanto in tanto me ne accorgo e ne imbottisco i Pg in 1-2 sessioni. Caratteristiche principali: Vorrei e forse potrei, ma ho poco tempo per prepararmi. Personaggi Giocanti: C'Hala Hecile Sisto (Mezzelfa acquatica Chierica9 di Deep Sashelas CB) La dolce e accomodante crocerossina del gruppo. Nota per ottenere sempre e comunque almeno sette ai tiri dei cura ferite... una fortuna visto che a parte quelli e arma spirituale sembra non abbia altri incantesimi! Timorosa ed insoddisfatta in combattimento, si sta specializzando nell'uso del suo arco lungo composito potente gelido +1. Estremamente timida e riservata, segue il gruppo con fare assonnato promettendo cure gratis a tutti. Caratteristiche principali: Sfiduciata. In attesa di: Un biglietto per l'Acquario di Genova. B]Frase ricorrente: Uhm... Tirerò con l'arco... Eldon Tosscobble (Halfling piedilesti Ladro5/Assassino2/Ombra Danzante2 CM) Il malvagerrimo, tenero, coccoloso, letale halfling del gruppo. Afferma di essere un mendicante cieco. Con l'acquisto recente del talento Arma Accurata è finalmente riuscito a dimostrare il suo potenziale in combattimento. La sua finalità principale è l'accumulo di orribili oggetti rinvenuti qua e là da conservare nel suo zainetto pratico di Heward. Dotato di una spiccata tendenza al furto, è anche noto per essere il bersaglio costante dei più disparati incantesimi di ammaliamento. Incomprensibilmente, è amico intimo dell'integerrimo Roryn. Indossa inoltre un inquietante paio di occhiali, presunto artefatto intelligente, di cui perfino il master ignora il funzionamento. Caratteristiche principali: Stealthissimo. In attesa di: Un borso conservante. B]Frase ricorrente: Checcarinooo! Lo rubo. Lusien Braegen (Elfo selvaggio Druido7/Combattente Naturale2 di Rillyfane Rallathil CB) Tutt'uno con il suo orso, spesso, troppo spesso, orso lui stesso. Dopo un passato di lanciatore di sputo accecante, è passato di buon grado alla mischia. Riflessivo, talvolta saggio, accanito difensore della natura in ogni sua forma, fa un uso orrendamente esteso della sua forma animale (tra cui trasformarsi in falco per spiare i nemici in avvicinamento) e di svariati altri incantesimi. Dategli un albero e lo farete felice. Spesso odiato dai suoi compagni per la difficile manovrabilità dell'orso in battaglia, è stato rivalutato da quando l'orso stesso ha salvato il gruppo da innumerevoli pericoli. B]Caratteristiche principali: Vegano. In attesa di: Qualsiasi cosa della forma selvatica +n. B]Frase ricorrente: Ma secondo la regola x, non si otteneva che facendo y succedeva w? Tutti: NOOOO!. Ragnar (Umano Stregone6/Magus del Sangue2 CN) Folle stregone estremamente devoto di Kossuth, in onore del quale brucia tutto ciò che si muove troppo. Noto per essere uscito indenne da incredibili sconsideratezze e rischiosissime sfide alle leggi della statistica, quando finalmente pagò la sua audacia con la morte ne fu felice perchè così poteva diventare Magus del Sangue. Incomprensibilmente si è guadagnato un certo posto di leader nel gruppo. Adora lanciare incantesimi di fuoco, per trasformare altre creature in fuoco, al fine di omaggiare il suo dio del fuoco. Caratteristiche principali: Baciato dalla dea bendata. B]In attesa di: Qualsiasi cosa che emetta fiamme a comando. B]Frase ricorrente: Uso componente di sangue! Schizzo su Roryn! Schizzo su C'Hala! Schizzo su... (risata gutturale) Roryn Stoneshield (Nano degli scudi Chierico5/Guerriero4 di Moradin LB) Dopo essere stato per un bel pezzo l'anima seria del gruppo, da qualche sessione si è lasciato andare e segue i folli consigli dello stregone Ragnar. Il tanker del gruppo, che più tanker non si può, si getta contro i nemici armato del suo potente martello da guerra +1. Ha da poco scoperto che il suo fratello gemello Rotgard (gemello del tuono!) è un pezzo grosso del clero di Bane contro il quale stanno combattendo da innumerevoli sessioni. Poco incline a ragionamenti complessi, interpreta il reale in modo molto schematico. Spesso si lascia prendere dal suo razzismo tipicamente nanico. Dopo una brutta avventura con un cumulo strisciante e dei tendriculous zombi, ha deciso che di aver paura dei vegetali. Caratteristiche principali: Barbuto. In attesa di: Qualche risposta sul caro Rotgard ed un bel martello da guerra +1 anatema dei vegetali. Frase ricorrente: Caricaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
  12. Ti adoro Subumloc! Se tu ci riuscissi avresti la mia eterna gratitudine! P.S. Ho paura a chiederti in quale scuola tu abbia studiato... Grazie!
  13. Non so fornirti siti, ma un consiglio si: anche partendo da avventure già esistenti, puoi sempre aggiungere dettagli e varianti di modo che, se i tuoi Pg amano usare al meglio le loro abilità (e considerati fortunato per questo è anche raro tra i principianti... sono uomini e donne di buona volontà!) potranno farlo... aggiungi piccole sfide che possano essere superate con l'astuzia e con l'uso ottimale delle abilità (anche di quelle meno usate, come Falsificare ad esempio...anche se dubito che i tuoi Pg la posseggano!). Un altro consiglio è quello di avere sempre pronti un paio di Png vari di livello adeguato per i tuoi Pg: così sarai sempre pronto a gestire ogni tipo di deriva. In genere puoi preparare un Png più incantatore ed uno più votato al combattimento o alle abilità... dovrebbero esserti utili. Una cosa che spesso si sbaglia all'inizio è la gestione delle sfide: bisogna avere un pò d'occhio per capire subito se una creatura, un Png o una trappola siano al di là delle possibilità del gruppo. Finchè non ci hai fatto la mano (a meno che tu non sia già così sgamato da farti un'idea adeguata comparando le sue statistiche con quelle dei Pg ricordati che tu sei il master e puoi "barare" su qualche tiro se ti accorgi di aver fatto un errore. Detto questo resta valido quanto già postato dagli altri. Buon avventura e buon divertimento a te ed al tuo gruppo!
  14. Quote: È esattamente quello a cui ho sempre aspirato! Anche noi facciamo un metodo simile, ma un pò differente: piuttosto che utilizzare la progressione parziale, è sequenziale: quindi, man mano che il personaggio cresce, acquisisce i caratteri uno dopo l'altro (ad esempio: al 25% dell'xp per il prossimo livello ottiene l'aumento dei TS, al 50% al tiro per colpire; quando usa un'abilità all'abilità stessa, e dal 75% al 100% le abilità aggiunte dalla classe di prestigio, ovviamente solo se si è addestrato in una particolare disciplina). Si, il metodo è macchinoso, ma almeno non si aspetta il level up come unico obbiettivo e poi, avete mai visto una persona che raggiunto un tot di esperienza, diventa improvvisamente più forte? Ehm... il metodo di Esch1lus è fantastico... ma ci vorrebbero dei dottorandi in gioco di ruolo ed ho alcuni giocatori che impiegano otto ore e l'ausilio di altri 2 giocatori più me per gestire un semplice avanzamente di livello... Quote: Per il PP usiamo una regola semplice:" ciò che usano i giocatori lo usa anche il master per gli avversari/mostri". Nessuno esagera così Giustissimo, ma si deve anche considerare che i Png spesso durano poco (a meno che non siano ricorrenti) mentre i Pg restano (finchè non muoiono:lol:) ed in definitiva sono molto più sbilancianti Pg enormi che avversari enormi (visto che, se il master si rende conto di aver esagerato, può sempre truccare qualche tiro per rimettere un pò di equilibrio... con il Pg diventa più difficile!)
  15. Ciao a tutti! Sto pensando ad una nuova ambientazione, ed ho bisogno di un gran numero di signori di diavoli/demoni... mi sarebbe piaciuto ispirarmi alla tradizione medievale, ma non ho trovato libri adatti... Sapete indicarmi qualche libro (non di D&D, in generale) che tratti proprio della tradizione demonologica occidentale (cristiana probabilmente)? Vorrei dirvi di più ma alcuni miei giocatori frequentano il forum e non posso fare troppi spoiler... Magari a campagna avviata! Grazie a tutti per la collaborazione! P.S. Ovviamente se sapete qualcosa sull'argomento anche al di là di eventuali libri fatemi sapere... mi basta qualche accenno, il resto posso svilupparlo da solo!
  16. In genere, per gruppi di più di 4 elementi, quando masterizzo uso incontri di LI più elevato, composti da sfide di GS più alti del gruppo, oppure da un maggior numero di GS... Sono stato un pò intricato, mi spiego meglio: con un gruppo di 8 elementi, il LI che il gruppo è in grado di aumentare aumenta di 2 (l'ho scoperto empiricamente, perchè dividendo il gruppo in due gruppi di 4 elementi ciascuno che combattono simultaneamente, ognuno è in grado di gestire un LI pari al suo livello medio, ed ogni LI raddoppiato è equivalente a quel Li +2). In genere, però, più che contrapporre loro continuamente singole sfide di GS elevato, è meglio raggiungere quel LI con più sfide di GS non superiore a quello del gruppo (pena la morte reiterata di svariati PG). Faccio anche notare che in questo caso puoi anche superare il limite di 12 creature di GS basso rispetto al LI medio del gruppo, visto che in realtà i singoli PG sono di livello più basso del LI che riescono a gestire in base al loro maggiore numero. Se, come mi sembra di aver capito, i Png accompagneranno i Pg fin dentro la tomba, ti ritrovi con un bel gruppo di 7 elementi. In quel caso, visto che 5 sono di 5° livello e gli altri due sono di 4° (la combattente di 5° la considerei così visto che è meno potente avendo una classe da Png) direi che il LI medio per loro è un LI 6. Ovviamente non tutte le sfide dovrebbero essere di quel LI, ma eviterei di aumentarlo oltre il GS 8-9 (ho letto i tuoi post un pò in fretta... hanno incontrato un Osyluth quando erano al 4° livello? ...é un GS 9... non era un pò troppo alto?) Sul tipo di creature... Mith Drannor se non sbaglio è tuttora invasa dai demoni... quindi, forse, tali demoni si sono infiltrati qua e là (molti hanno capacità di teletrasporto)... alcuni potrebbero essere finiti nei dintorni della tomba, che magari è protetta da un effetto permanente di santificare o proibizione che impedisce loro l'ingresso vero e proprio... Ah, mi sfugge una cosa: nella tomba è stata sepolta una creatura di quale allineamento? Se buono non credo che abbia messo dei non morti... Ad ogni modo credo che dovresti abbondare con le trappole, e potresti anche pensare ad un costrutto (il più adatto potrebbe essere il golem di carne, ma la sua creazione richiede il lancio di un incantesimo con il descrittore male, quindi non so se sarebbe adatto). Forse però i PG avrebbero bisogno di un piccolo aiuto per superare la sua RI... vedi un pò tu se è come concederglielo eventualmente! Altre creature potrebbero venire evocate o convocate dalle trappole stesse... non dimenticare inoltre le varie trappole fornite da incantesimi... basta controllare il manuale del giocatore e ce ne sono a bizzeffe... (glifi di interdizione, trappola esplosiva, rune esplosiva...) Per ora mi viene in mente questo!
  17. Il libro dovresto trovarlo dai... cmq non è un granchè ci sono delle foto piuttosto brutte di un fotografo fetish... A parte questo però ci sono le regole che cerchi. Mi sembra di aver letto da qualche parte che in caso di occulti rincroci (es mezzelfo+umano) può venir fuori un 50% delle due razze (anche se forse mi sono sognato il tutto!) Quindi, casomai ti servisse una genesi Tiefling+umano potrebbe essere così! Per mezzoimmondo più umano direi che seguendo questa logica ha detto bene Klulk. Per quanto riguarda le creature che non sono nè demoni nè diavoli... Beh, sono cmq immondi... l'archetipo si chiama mezzoimmondo... io direi che possono partorire mezzoimmondi (era il caso famoso dell'acharai). Cmq delle regole precise potresti in effetti definirle tu per la tua campagna in base a quello che effettivamente ti serve in gioco (sei o non sei Mister Master?)
  18. Se si crede araldo della morte al servizio di Talos forse può piacergli, in termini di ambientazione, il Campione Divino che si trova nella Guida al Giocatore del Faerun (o, in 3, sull'Ambientazione del Farun... questo tanto per avere un'idea in più, quanto al resto direi che Berserk Furioso è perfetto, Guardia Nera anche, e che quanto già detto calza perfettamente al PG che stai creando... Auguri e spacca un bel pò di teste!
  19. Il fatto è che ero convinto che i manuali "base" fossero appartenenti all'ambientazione di Greyhawk... non so come mi ero fatto quest'idea visto che la Grayhawk manco la conosco;-) Ma ero piuttosto convinto di ciò! Per le cdp ciò che fate nella vostra campagna mi pare carino infatti... Se avessimo più tempo del poco che abbiamo per mettere a punto le avventure ed il resto (plurale majestatis visto che attualmente la campagna di più lunga data è quella in cui io faccio il master:lol:) probabilmente ci proveremmo... diciamo che in genere ci limitiamo a concordare le cdp, magari depotenziandole quando ci sembrano indiscretamente enormi (ad esempio un PG nella mia campagna ha preso magus del sangue in 3.5 ma si è preso un d4 invece che un d6 ai pf...) e poi facciamo in modo che la cdp sia disponibile al passaggio di livello... questo perchè avendo poco tempo devo un pò rattoppare le trame e gli incontri e se ci metto nel mezzo anche i PG che mi sclerano alla ricerca dei loro vari maestri (per quanto sarebbe divertente da giocare) finisce che mi distraggo e succedono cosè terrificanti... Ehm... sul ladro di lolth... per me rimane comunque grandino... diciamo che quando vorrò fare power player mi inventerò una maga/incantatrix di lolth con autorità e la dread fang come gregario (almeno non si fanno disparità!!!) I races of non li conosco ma cercherò di darci un'occhiata... in questi giorni mi stavo leggendo un pò di varianti sul Unhearted Arcana, ce ne sono di simpatiche... Ormai la discussione si è spostata sul power player tanto più che la mia chierica di Kiaransalee subisce notevoli ritardi in quanto il master sta ancora arrabattandosi all'inseguimento dei background... Beh, comunque a presto su questa o altre discussioni. Ciao ciao! - e grazie di tutto!
  20. Shaendrilar Rainsong ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Si si si... ah mi ero dimenticato di dirvi che tutto ciò lo chiedevo da master.. quindi essendo il potere nelle mie mani...:-D:-p Era solo per avere un pò di discussione... pensavo di fare una specie di classe base che somigli al rinnegato ma abbia 20 livelli... Una specie di Golgari di Ravnica che è precisamente ciò che ho sempre avuto in mente (anche da prima che pubblicassero le Ravnica... basta leggere un pò di poesia decadente!) magari tra un pò posto una discussione di costruzione della classe sull'altro sottoforum... intanto a presto!
  21. Greenbound summoning. Lost empire of Faerun. Rashemi elemental summoning. Irragiungibile est. (ok 3.0) Chiaramente troppo sgravi per noi! Anche le cdp le riadattiamo, diciamo che in realtà le controlliamo un pò tutte proprio per quello... Però ad esempio, non mi ricordo chi mi aveva suggerito dread fang of lolth... se ben ricordo era in pratica una cdp con progressione degli attacchi furtivi da ladro, dado vita d8 e attacco base bonus da guerriero... non era allucinantemente sgrava? In generale mi piacciono molto di più le cdp ed i talenti del forgotten perchè sono sviluppate in modo più creativo secondo me... implementano i meccanismi del gioco (nei manuali base spesso lo fanno anche i talenti, in modo a volte difficilmente traducibile in azioni concrete), nel senso che ogni cdp si specializza in qualcosa, ottiene dei poteri particolari... quelle base mi sembrano piuttosto un accumulo di poteri numerici e incantesimi o simil-incantesimi da usare n volte al giorno... Beh, alla fine sarà che i Forgotten sono la mia ambientazione preferita! Wraithstrike, è un incantesimo swift che funziona un unico round per quello è bello e non eccessivamente sgravo, sempre che non si vada a farlo persistente. Questo messo così è fattibile invece! Anche se non c'entra nulla, dove si trovano i master specialist (cdp da maghi specialisti?) - tutti ne parlano mi volevo documentare! - Che caos in questo messaggio non ci si capisce nulla! Scusatemi! Ciao ciao
  22. Able Learner mi piacerebbe e mi sembra fattibile, spero tanto che venga permesso! Wraithstrike era un incantesimo vero? Durerà un round per livello suppongo... pare fattibile... Craven se ho be capito mi aumenta i furtivi di un danno per livello... livello di PG nemmeno di classe? - Sembra sgravo a me figurarsi al master! Per la variante ci starebbe da dio e spero che venga accettata! Anche sull'attacco mortale mi sembra tu abbia ragione, con cosa potrei sostituire il talento? Magari metto al suo posto Maestria... Ah, altro bug dei mezzodrow... non possono prendere stile a doppia spada.. , ma forse quello riesco ad ottenerlo! PS Ma davvero vi sembrano più sgravati i Forgotten? (tieni conto che noi spesso abbassiamo qualche tratto delle cdp di forgotten realms perchè ci sembrano troppo potenti anche in relazione alle minacce che il gruppo affronta... probabilmente le conosciamo meglio e quindi ci ricordiamo di ciò che abbiamo abbassato!) Però diciamo che in generale le cdp dei manuali base usciti in 3.5 (quelli in 3 già meno, ma non sempre) seguano un pò la stessa filosofia delle ultime edizioni di magic (carte sempre più potenti per spingere all'acquisto)... Magari è soltanto un impressione... anzi, magari se vi viene in mente qualche esempio mi faccio un'idea più chiara della vostra opinione... Questi sono scambi costruttivi! Un saluto a tutti!
  23. Si, è forte... è vero... ma almeno ha delle meccaniche di classe ragionate e particolari, non, come tante cdp, un accumulo apparentemente illogico di poteri, capacità magiche, bonus casuali... ovviamente è un innocente e limitatissimo parere personale, l'importante è giocare ciò con cui ci si diverte!
  24. Rieccomi! Non conosco master specialist ne so da che manuale provenga, quindi la gran parte della discussione mi taglia fuori... Il Dominatore Mentale in effetti ha dei limiti, ma secondo me rende l'idea del personaggio molto più di tante altre... Una cosa riguardo agli incantesimi: se hai intenzione di creare "ammaliamenti" che hanno effetto sui non morti saranno quasi sicuramente della scuola di necromanzia. Controlla sul manuale del giocatore i seguenti: comandare non morti, fermare non morti, controllare non morti: fanno in pratica quello che vuoi tu (emulare incantesimi di ammaliamento rendendoli efficaci sui non morti) però sono di un'altra scuola e di livello più alto del normale (cosa secondo me giustificata). Ammaliamenti sulle piante e gli animali esistono già, anche nel core book, ma sono ovviamente relativi alla lista del druido (limite che trovo adeguato, pena la svalutazione di uno degli aspetti unici di questa classe "natural focused"). Ovviamente dovresti trovare il modo di riadattarli, magari ricercandoli per il tuo mago (spendendo quindi 1000 monete per livello ed effettuando prove di sapienza magica) ma collocandoli, secondo me, ad un livello di 1-2 più alto del normale da druido. Sul resto posso dire poco, perchè in genere ricerco personaggi potenti, ovviamente, ma non amo troppo quelle cdp e talenti secondo me sbilancianti che sono fioriti un pò ovunque sui più disparati manuali. Spero comunque di averti dato qualche idea utile e ci sentiamo presto. Un altra cosa, se puoi controlla sul manuale delle fosche tenebre l'incantesimo di 9 livello "stupro mentale" (in inglese qualcosa come mental rape). Secondo me è fantatico. Forse puoi pure brigare per ottenere in qualche modo "modificare memoria" che è da bardo e si trova nel core book. Sono incantesimi utili solo in determinate circostanze ma fanno tanto "saruman" e "vermilinguo"! Un augurio perchè l'ammaliamento deve trionfare!
  25. Shaendrilar Rainsong ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Si si si si si è vero!!! Sto solo cercando scappatoie per ovviare questo passaggio logico! E voi dovreste suggerirle non confutarle! Voglio i Druidi/Necromanti rianimatori di mortiiiiiiiiiii:banghead:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.