
Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
-
software creazione dei personaggi
Non sono d'accordo, manca molto materiale visto che si basa sulle SRD.
-
Classe armatura e Ranger..
La migliore Armatura leggera è la Corazza di Piastre in Mithril: +5 alla CA, bonus di Des massima +5, penalità alla prova -2, 4.200 mo. Ne trovi una lista completa qui, a pag 2 e 3.
-
Il Guerriero (6)
Non sbagli, e potrebbe non valerne la pena. Anzi, forse sono meglio altri talenti psionici. Ghost attack per esempio è un'ottima scelta. Un'altra potrebbe essere sul ToB Psychic Renewal.
- Il Druido (4)
-
Lottatore a mani nude
Scusate, doppio post, cancellare svp
-
Lottatore a mani nude
Stiamo andando OT di brutto, quindi sarò breve: le cose più sbilancianti sono nei manuali in italiano. Se volessimo un D&D bilanciato dovremmo fare uso solo di due o tre manuali in inglese. Se siete interessati al discorso, c'è un topic apposito: Manuali e loro scelta. Oppure possiamo parlarne via pm.
-
Cercasi razza
Complimenti per il lavoro di ricerca! (goblin dell'aria... incredibile...)
-
software creazione dei personaggi
L'unico modo per ampliare RB è a mano, inserendo le classi una ad una. Inoltre questo non consente comunque di inserire meccanismi diversi di magia come invocazioni, infusioni, soulbinds, Tome of Magic e Tome of Battle. Tra i due HF è sicuramente il più completo; purtroppo il fatto che sia un file excel non aiuta!
-
Tome of Battle per Principianti
Rispondo solo al messaggio riguardante il ToB, visto che per la build ti ha già risposto il sempre attento D@rk. Tu dici che arrivi da 12 anni di AD&D e da 6 mesi di 3.5 ai livelli bassi. Quindi immagino che tu (e il tuo gruppo) non conosciate molto della "genesi" e dello sviluppo della 3.5, ne tantomeno del livello di potere. Intanto diciamo subito che in 3.x non esiste l'equilibrio tra le classi, anzi, vi è un forte squilibrio nei confronti degli incantatori. Questo penso che non debba mai sorprendere, soprattutto in un gioco high-magic come D&D. Qua sul forum abbiamo molte guide, tra cui una che stile una sorta di classifica tra le classi considerando il livello di potere intrinseco (ovvero senza ottimizzazione spinta e soprattutto senza cdp). Sto parlando di questa guida. A scanso di equivoci ti anticipo che si tratta di una traduzione e rielaborazione di una nota guida presentata sui forum inglesi tempo addietro. Non sono le tavole della legge, però forniscono una comoda indicazione del livello di potere delle varie classi. Ebbene, senza fare troppi giri di parole, se escludiamo il ToB e le varianti di classe, troviamo i primi combattenti al livello 4 su 6 (dove al livello 6 ci sono le classi da png). Il merito del ToB è quello di fornire delle classi base da combattenti in grado di non perdere troppo terreno rispetto agli incantatori. Al tal fine sono state create le manovre e le stances, che mimano una sorta di magia marziale per combattenti. Tuttavia un qualsiasi incantatore è molto più potente di un personaggio non incantatore, anche di quelli del ToB (listati a livello 3 su 6). Un incantatore può fare tutto (blaster, tank, damage dealer, glass cannon, skill monkey, god, ...), mentre un non incantatore è costretto a specializzarsi. Le classi del ToB sono ottime nella loro area di specializzazione, ma come tutte la classi non incantatore sono in difficoltà se devono supplire ad altri ruoli. Il migliore consiglio che posso darti è quello di provare a giocare a partire dal livello 5 (quando gli incantori iniziano a fiorire) con le classi standard. Nel giro di qualche ora e con l'aumentare dei livelli ti accorgerai, come tutti, che i non incantatori iniziano in fretta a diventare inutili, perché gli incantatori, anche con il loro repertorio apparentemente limitato di magie possono ricoprire qualsiasi ruolo. A quel punto capirete perché la WotC ha deciso di realizzare il ToB, il cui scopo è quello di rendere competitivi i non incantatori agli alti livelli. Ai livelli bassi ovviamente le classi del ToB brillano di luce propria, come accadrebbe anche per guerrieri, barbari e ladri, ma con l'aumentare dei livelli, mentre i secondi si spengono in fretta, i primi sono in grado di continuare a dire la propria, anche se non così prepotentemente come ai bassi livelli. Tu parli addirittura di super sgravato e ti stupisci del fatto che tutti noi scherniamo chi afferma quello che ti stesso asserisci. Se lo facciamo non è per senso di superiorità o per gratuita presa in giro, ma perché, seppure a prima vista il sistema delle manovre possa sembrare troppo potente, in realtà questo non è vero. Tieni conto che: 1) le manovre spesso sostituiscono un attacco completo con un attacco singolo (che per quanto potente è pur sempre un attacco singolo). 2) lo swordsage recupera le manovre al ritmo di una per round, il crusader le ottiene a caso, mentre il warblade ne ha poche e richiede un round completo per recuperarle. 3) anche agli alti livelli, la scelta delle manovre è molto limitata; al livello 20 un crusader ne può usare 7, uno swordsage 12 e un warblade7. Sul blog l'altro giorno ho citato un frase scritta da uno dei Grandi del forum, che una volta ha detto, riguardo alle classe del ToB: avrai di che divertirti, ed anche altre opzioni che non siano "Uso attacco poderoso per colpire l'avversario". Questa frase riassume molto efficacemente quello che è il ToB: si tratta di un supplemento in grado di far divertire i combattenti e di rendere il loro gioco vario, quasi come quello di un mago! Ho citato un po' tutto il discorso perché non avevo voglia di fare taglia e cuci. Il problema del vostro gruppo, da quello che leggo, non è tanto il ToB, quanto il non saper usare il mago (o chi per lui). Il mago in 3.5 è una delle classi più potenti e non dal 12 in poi, ma circa dal livello 5. Quello che hai scritto mi fa pensare che dobbiate imparare ad usare il mago, perché dire che un guerriero (una delle classi meno potenti) sia superiore al mago, anche ai livelli bassi (escludiamo i primi 4 livelli) è pura fantascenza. Siccome il mago 3.5 deve necessariamente essere giocato in maniera differente rispetto al canonico mago di AD&D, vi consiglio una letta a queste guide, che possono aiutarvi a capire come usare un mago. Fidatevi che una volta conosciuto il vero mago qualsiasi combattente del vostro gruppo implorerà di poter usare il ToB http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19869222/The_Wizards_Handbook?post_id=338306866 http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19871358/Short_Sorcerer_Handbook http://brilliantgameologists.com/boards/index.php?topic=394.msg8043 http://brilliantgameologists.com/boards/index.php?topic=8342.0
-
Cercasi razza
Ti confermo che a MdL 0 non ce ne sono. Solo il Catfolk ci si avvicina, ma ha MdL +1.
- The Complete Sublime Way
-
Quale regolamento di D&D vi piace di più?
Pure io ho votato la terza, perché a mio avviso è il regolamento migliore del D&D "moderno". Le altre edizioni tuttavia non le ho provate a sufficienza per poter valutare correttamente.
- The Complete Sublime Way
-
Io e D&D 3.5
- Il barbaro (5)
Quindi? Melee Weapon Mastery è ottimo appunto se usi la stessa arma! Visto che hai già Arma Spec e Arma Foc, un +2 al TxC e al danno non sono da buttare. Incidentalmente si tratta del secondo migliore talento per guerriero della 3.5 (dopo Attacco Poderoso).- Necromante mago
Il sito della WoTC è tuo amico: Indice CdP Indice Talenti Indice Incantesimi- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
- Il Guerriero (6)
Potresti usare un oggetto magico che te lo casti con livello incantatore abbastanza alto, così da averlo per un lungo periodo di tempo.- Taglia minuscola ed attacco furtivo
Ragazzi, non divaghiamo. Siamo nella sezione Regole, l'OP ha scritto: Vediamo cosa dicono le regole, in particolare mi riferisco al paragrafo Precision Damage sul Rules Compendium: Il danno da precisione si applica a tutti gli attacchi che rispettano i requisiti per questo genere di bonus (es no bonus alla Des per il furtivo) Il danno da precisione è ottenibile con qualsiasi arma ed è negato solo dalle armi non letali Gli attacchi dalla distanza ottengono bonus di precisione solo se sono effettuati entro 18m dal bersaglio Il danno da precisione si applica solo a creature con anatomia distinguibile, inoltre se una creatura è immune ai critici lo è anche al danno da precisione Per poter godere del danno da precisione il bersaglio deve essere visibile o percepibile, qualsiasi genere di occultamento nega il danno da precisione Il danno da precisione quando è espresso sottoforma di dadi non è mai da moltiplicarsi in caso di critico Qualsiasi genere di attacco che consenta di effettuare molteplici attacchi e che non sia l'attacco completo, gode dal danno da precisione solo per il primo di tali attacchi (es talento Colpo Multiplo) Che in sostanza riprende la descrizione del furtivo presente sul manuale del giocatore. In più su tale manuale viene specificato che il danno da precisione è negato quando si attaccano le estremità di una creatura che abbia parti vitali fuori portata. Questa ultima frase che significa? Semplicemente che se siamo in grado di attaccare le parti vitali di una creatura e rientriamo nei parametri per fare furtivo, allora l'attacco sarà furtivo, diversamente se non riusciamo ad essere a portata per colpire zone vitali, allora non è furtivo. Questa frase è piuttosto ambigua, perché non è facile a priori determinare quali parti del corpo siano o meno vitali: alcune come torace ed addome, per gli umanoidi, sono ovvie, altre meno. Per esempio possiamo senza dubbio dire che la recisione di un vaso sanguigno principale (aorta, ma anche le grandi arterie femorali) possa essere un tipo di danno in zona vitale. Vediamo quindi le altezze medie: Taglia grande: 1.80m Taglia media: 1.50m Taglia piccola: 1.20m Taglia minuscola: 90cm Quindi, tornando alle domande di cui sopra: 1) Sì, arriviamo all'addome; 2) DM fiat, io direi di sì, arriviamo alle gambe.- Discepolo dei Draghi
Che è meglio puntare su altro a Bab pieno. Ranger se vuoi combattere con due armi, guerriero o barbaro se pensi di combattere con un'arma a due mani. Personalmente farei: Guerriero 4/Bardo 1/Discepolo 10. Caratteristiche: For 16, Des 15, Cos 15, Sag 13, Car 10, Int 9. Quel malus all'int non mi piace per niente, ma purtroppo non puoi fare molto altro.- Domanda su Heroic Surge
Ora, come abusarne... Warblade/Eternal blade nova? Sì grazie! Visto che nel talento parla di move action or attack action, mi sembra pacifico pensare che l'azione di attacco non sia altro che un attacco singolo, oppure un attacco speciale (sbilanciare, disarmare, ecc...). Difficilmente potrebbe essere una azione di attacco completo (che quindi fornirebbe un intero round aggiuntivo). In ogni caso lo trovate anche su Age of Mortals (Dragonlance) a pag 50.- Il Guerriero (6)
Lo posto qua. Non è particolarmente ottimizzato perché l'ho partorito su due piedi: Umano Guerriero 2/Comb Psi 2/Crusader 1/Mente Guerriera 5, 2 Difetti, come arma ne usiamo una con portata come l'alabarda. 1. Guerriero - Riflessi in Comb, Maestria in Combattimento, Sbil Migl, Schiv, Colpo senz'armi migl 2. Guerriero - Colpo Karmico 3. Crusader - Stand Still 4. Comb Psi - Psionic Weapon (come potere psionico sfrutteremo Espansione, per aumentare la portata) 5. Comb Psi - Deep Impact 6. Mente Guerriera - Defensive Throw 7. Mente Guerriera 8. Mente Guerriera 9. Mente Guerriera - Superior Unarmed Strike (progressione attacco senz'armi del monaco) 10. Mente Guerriera (a questo punto con sweeping strike raddoppiamo gli ado!) 11. Crusader (stance d'elezione: Thicket of Blades) 12. Crusader - Extra Granted Maneuver 13. Crusader 14. Crusader 15. Crusader - Robilar's Gambit 16. Crusader 17. Crusader 18. Crusader - Defensive Sweep 19. Crusader 20. Crusader Siamo in grado di: Sbilanciare (bonus con Sbil Migliorato) Colpire a contatto (con Deep Impact) Attaccare a portata (con l'alabarda) Attaccare in mischia (con il colpo senz'armi) Se l'avversario ci manca : 1 AdO (con Robilar's Gambit) + Sbilanciare e attacco gratis (con Defensive Throw) Se l'avversario ci colpisce: 2 AdO (con Robilar + Karmic Strike) Bloccare l'avversario se esce dall'area di minaccia generando AdO (con Stand Still) AdO se resta fermo (con Defensive Sweep) AdO se si muove (con la stance Thicket of blades) AdO se colpisce qualcun altro (con il manovra Defesive Rebuke) Raddoppiare tutti gli attacchi, gli strike e quanto detto fino adesso, AdO inclusi (con Sweeping strike) Crescere di taglia (con Espansione, potenziabile) 5 Poteri Psionici di livello massimo 2 10 manovre, 3 stances, livello massimo 8- Il Monaco (3)
Così a pelle mi piace, adesso ti servono solo dei seguaci !- Il Guerriero (6)
Usa il Crusader (Tome of Battle) come base. Thicket of Blades sarà la tua stance di elezione, con i giusti talenti sei in grado di sommergere i nemici con AdO. Se puoi usare il Tome of Battle e il Manuale Completo delle Arti Psioniche ti posso fornire una build di esempio: sbilanci, disarmi, AdO se il nemico si muove, AdO se resta fermo e AdO se attacca.- Il barbaro (5)
Non è male, anche se magari potresti pensare a qualcosa di radicalmente differente, come il warblade o il crusader (Tome of Battle). Altri consigli riguardano i talenti, lascia perdere i due Arma Foc/Spec Superiore e magari inserisci Melee weapon mastery (PH2) e Critico Migliorato. Oppure il tuo dm potrebbe concedere il riaddestramento, trovi le regole sul Player's handbook 2. - Il barbaro (5)