Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Tra guerriero e warblade non c'è dubbio: warblade.
  2. Si, è corretto.
  3. Come scelta di armi la fonte principale è il manuale del giocatore. Per il resto trovi qualcosa sui Perfetti e Razze di ... La mente guerriera è ottima per almeno 5 livelli perché ti fa raddoppiare gli attacchi, ad essa aggiungerei il pirocineta nella variante sonica (sonocineta).
  4. Ovviamente intoccabile, le altre due opzioni suonano un po' troppo "epiche".
  5. Arma: la piú ovvia è lo spadone. Altrimenti punta sulla giusarma o la catena chiodata. Livelli epici: perchè non la mente guerriera?
  6. Due mele... Chiedo al martire che andrà a vederlo di postarne una recensione
  7. Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma se questo pg incontra un avversario con libertà di movimento, quanto danno riesce a fare?
  8. Punta su DM e IH, le SD sono ottime per aumentare il danno! Per i boost usa le TC.
  9. Bè il ronin nel Complete Warrior sta al samurai come la guardia nera al paladino. Quello potrebbe essere uno spunto da cui partire. Le razze che preferisco sono: tengu, kitsune, nekomata e tanuki (questi devono essere spassosissimi da interpretare).
  10. La build secondo me non va bene. Se hai 40 livelli potresti optare per: warblade 10/Eternal blade 10/ Crusader 10/ Swordsage 5/ Telflammar Shadowlord 5 In questo modo dovresti avere tutte le manovre possibili e immaginabili. Come razza ovviamente una sottorazza elfica e come arma una con portata. Come archetipo potrebbe essere utile la creatura alata (Specie selvaggie). Perché questa build è migliore? Iron Heart Sourge.
  11. Errore di battitura, la build è: swordsage 6/BCM 2/telflammar 4/ Al sesto livello da swordsage mettiamo il nono grado in saltare.
  12. Perfetto, allora puoi lasciare perdere il barbaro ed inserire il warblade. Psionici + ToB = Epic Win
  13. Dovrei giocarle entrambe. Tuttavia sono molto simili, credo che vada bene quella di Lone Wolf.
  14. Se Carmendine monk non ti alletta o pensi che il DM stranamente non lo conceda allora si, lascia perdere il rodomonte e punta sul Telflammar shadowlord. In tal caso puoi anche fare: swordsage 5/BCM 2/telflammar 4/...
  15. Si, ci starebbe bene un bonus come quello del monaco, che non si attiva se indossa le armature. Tuttavia inserirei la competenza nelle armature fino alle medie. Era un combattente in fondo, non può essersi dimenticato di come si usa un'armatura. Ovviamente i privilegi di classe dovrebbero funzionare solo senza armatura, così da disincentivare/rendere poco appettibile l'uso di queste ultime. Si, è nel capitolo del ranger. Per il resto non c'è molto di utile (forse qualche variante per il monaco e il guerriero).
  16. Scusa, crystal keep è un sito che presenta un riassunto di classi base, cdp, talenti, ecc... della 3.5, lo trovi nella mia firma. Una cosa non mi è chiara, perché i ronin non dovrebbero poter usare le armature?
  17. Si, lo sohei mi piace. Ho letto tutte le classi tranne il ronin (servizio temporaneamente non disponibile, riproverò più tardi). - Kyudoka: bella classe base, potrebbe essere tradotta in una variante del samurai e/o del bushi se non si vuole aggiungere un'ulteriore classe base. Soffre però del solito problema degli arceri: pochi danni. Bisognerebbe concedere un privilegio di classe che permetta al personaggio di sommare anche una caratteristica al danno (For o Des, questo è da stabilire), oppure una quantità fissa (livello di classe/2). - Yabusame: questa cdp mi piace, è un bel modo di associare arco e cavalcatura (due degli aspetti più lasciati da parte in DnD). - Samurai: bé, è molto simile a quella presentata nel capitolo 2, qua subentrano i gusti personali.
  18. Due cose: - Non puoi progredire con due cdp contemporaneamente. - Come soddisfi i requisiti del mutaforma? ToB concesso?
  19. Ahahah, ok scusa! La guida citata da LordStrahd è ottima, perfetta per te. La cdp è la Revenant Blade, Player's Guide to Eberron, pag 142.
  20. Beh, grazie, ma sono un ot0nt0 come tanti! Razze: ok, alcune sono molto affascinanti, ottimo lavoro. Classi base: .Cortigiano - molto bello, mi ricorda il nobile di Star Wars. .Mahotsukai - potenzialmente molto potente, l'abilità di applicare i talenti di metamagia al prezzo della perdita di punti costituzione è davvero interessante. Occorre, per bilanciare il tutto, che un Mahotsukai non possa essere immune alla perdita di punti costituzione. .Ninja - ok, riesce a non essere una mera versione riveduta e corretta del ladro. .Nobile - mi piace, credo che possa avere un'ottima sinergia con il cortigiano. Un nobile può essere anche cortigiano? (Quindi, è WAD che il Cortigiano e il Nobile possano multiclassare tra loro?) .Ranger - aggiungerei alcuni stili di combattimento, come quelli presentati su crystal keep. In questo modo il ranger potrebbe diventare molto più interessante. .Samurai - belle le scuole, sarebbe interessante aggiungerne altre 2 o 3 (arco, naginata e colpo senz'armi). .Sciamano - bello, il colpo senz'armi e la possibilità di aggiungere il car ai TS secondo me lo rende davvero interessante da giocare. .Shugenja - questa classe mi piace, ho notato però che gli elementi sono 4, nella cultura nipponica se non erro sono 5 (il vuoto è la quinta). Si potrebbe concedere il vuoto come eventuale 5° elemento, oppure creare un privilegio per il livello 20 legato a questo elemento e a quello di specializzazione. Se pensi però di lasciare il vuoto per quache cdp allora va benissimo così .Sohei - questa classe è quasi da combattente da prima linea! .Wu Jen - ottima, incantatore molto potente. Qualche suggerimento per le cdp: - introdurre il concetto del vuoto (come detto) - cdp per samurai in base alla scuola (es che consentano di sommare/sostituire la des al danno, che potenzino la carica e così via) - ronin (li adoro) onorevoli e disonorevoli. - cdp che faccia uso del Jo. Muso Gonnosuke Katsuyoshi è storicamente il creatore di quest'arma (perfezionatore, se vogliamo essere precisi), che può essere decisamente letale! - Miyamoto Musashi storicamente faceva spesso uso del bokken (spada di legno), arma che gli permise di uccidere Ganyru nel famoso duello di Ganryujima. O crei una cdp che sfrutti tale arma, oppure fai in modo che i danni delle armi di legno (bokken, Jo, ...) siano letali. - cdp Daimyo per samurai/nobili (con abilità simili al Marshal - manuale delle miniature) - cdp Shogun, magari con pochi livelli (anche solo 3) accessibile solo ai Daimyo di livello alto. - cdp "Maestro degli intrighi" per Cortigiano, in pratica una sorta di burattinaio di corte. - cdp "Bonzo" per monaci/sohei. - cdp per Shugenja a tema elementale.
  21. I livelli con il ?? potrebbero benissimo essere da swordsage, anche se io scambierei il primo livello da swordsage con i tre da rodomonte, così da iniziare la classe marziale con IL = 2,5. Carmendine monk si applica solo ai monaci, è vero, ma in genere è pacifico attribuirlo anche a ninja e swordsage, proprio per le similitudini tra le classi (se non erro Champions of Valor è antecedente al Complete Adventurer e di sicuro lo è rispetto al ToB). Qualsiasi DM lo concederebbe imho.
  22. Potrebbe darsi, ho solo tratto da un lungo elenco alcuni esempi
  23. Tenendo conto che il quinto livello da tempesta non offre un'abilità particolarmente potente (se confrontate con la media delle capstone di altre cdp), puoi sempre optare per 4 livelli da tempesta e riservare il quinto per gli epici. Per il resto mi piace molto l'idea del pg. Se usi eberron sulla player's guide (se non erro) c'è la cdp per elfi Revenant blade, che si basa sulla valenar double scimitar e a mio avviso si potrebbe associare bene ad una build del genere. Se ti interessa butta un'occhio!
  24. Quella della SRD, perché è identica al mio manuale in inglese e la relativa errata non cita il winter wolf.
  25. Per prima cosa chiarisco le tabelle: Upgrade significa che l'abilità è selezionabile più volte. Bonus attuale è il bonus dell'arma. Dalla prima tabella per esempio, se il bonus attuale è +2 o meno, il potenziamento lo aumenta di 3 (quindi lo porta a +4 se era +1 o a +5 se era +3), se invece era +3 o +4 lo aumenta di 2 (quindi lo porta a +5 o +6 rispettivamente). Infine se era compreso tra +5 e +9 il bonus aumenta di 1. Non esiste modo di creare una WoL senza costi. Il prezzo pagato è irrisorio, visti i benefici. Primo perché non perdi bab, ma bonus all'attacco, secondo perché la perdita di pf o il malus ai TS è facilmente compensabile. Prova a guardarti per esempio Tiger Fang sul ToB. Il prezzo pagato è minimo, visti i benefici (critico x4 per esempio). Inoltre non dimenticare che i benefici presentati il WoL sono esempi, puoi sempre inventarne di nuovi con il tuo DM (quelli presentati sul ToB ad esempio sono più interessanti, in media).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.