Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

iKaR

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da iKaR

  1. Rules As Written, cioè il regolamento per come è scritto. L'ho specificato perché in realtà è prassi far tirare l'iniziativa durante il round di sorpresa alle sole creature non sorprese, facendo tirare l'iniziativa agli altri all'inizio del 1° round effettivo [essendo che di fatto non cambia nulla in termini di gameplay]. Manuale del giocatore ovviamente, dove descrive l'azione di carica.
  2. iKaR ha risposto a Az4thoth a un discussione D&D 3e regole
    E' un errore di traduzione. La versione inglese dice:
  3. A parte il fatto che RAW l'iniziativa si tira per tutti subito. Poi chi sarà sorpreso non potrà godere del round di sorpresa. Personalmente direi che il round di sorpresa inizia quando i gorilla sono già scesi dagli alberi e possono quindi fare una carica parziale.
  4. Il dominio della pianificazione lo trovi sulla Guida del Giocatore a Faerun e sullo Spell Compendium. A questa domanda rispondono le FAQ. Da questa sembrerebbe che con uno scudo leggero sia possibile, ammesso però che il soggetto passi l'arma nell'altra mano [sprecando così una move action]. Poco più avanti però c'è un'altra FAQ che sembra contraddire la precedente: Quindi in definitiva dipende il tuo master quale delle due FAQ applica, anche se mi sembra più coerente la prima.
  5. iKaR ha risposto a Aenigma a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A parte il fatto che non so se l'hai notato ma di fatto non hai fatto altro che ripetere tutto ciò che era già stato detto nel topic, comunque le tue affermazioni meritano una nota: è vero che il limite alla DEX dato dall'armatura non si applica alle skills, ma è pur vero che le armatura di solito molto limitati per la DEX hanno un'alta penalità alla prova che si applica alla gran parte delle skill basate su DEX.
  6. No, i PNG hanno un'altra tabella, con livelli di tesoro minori. Ma la tabella che interessa a darktz è quella a pagina 135 del manuale del master.
  7. Se non hai troppi problemi con l'inglese qui c'è un'OTTIMA lista di tutte le possibili capacità conferibili alle armi, con tanto di revisione per ognuna di esse e indicazione di dove la puoi trovare. http://forums.gleemax.com/showthread.php?p=9231978
  8. A questo punto sembra d'obbligo passare prima per la CDP derviscio, che ti permette [tra le altre cose] di considerare le scimitarre armi leggere per qualsiasi fine, compresi i malus per il combattere con 2 armi. Comunque considerati i talenti di stile di combattimento "doppio" sul perfetto combattente IMHO è una scelta subottimale rispetto ad altre... Bersaglio Elusivo, è sul perfetto combattente: http://realmshelps.dandello.net/cgi-bin/feats.pl?Elusive_Target,CW
  9. Le miniature se si sta giocando a D&D [e non al gioco specifico delle miniature] non sono necessarie. Per rappresentare il combattimento basta un buon foglio quadrettato, una matita e una gomma. Alcuni preferiscono svincolarsi anche da esso e andare "ad occhio". Ciò non toglie che eliminare gli attacchi di opportunità sarebbe una grossa rivoluzione del sistema [che prescinde dall'uso o meno della griglia] che personalmente considero ingiustificata.
  10. iKaR ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Il problema è che spesso i talenti del dragon magazine non sono costruiti secondo un bilanciamento generale. RAW ci sono due visioni possibili: 1) si applica la limitazione di practiced spellcaster 2) si applica la FAQ di practiced spellcaster Personalmente sono convinto che Theurgic Specialist nell'opinione degli autori era nato come *alternativa* a practiced spellcaster, quindi io non ne permetterei la cumulabilità. Resta vero che a una stretta lettura dei testi e delle FAQ dovrebbe rimanere ammissibile, raggiungendo però risultati assurdi che possono sconvolgere il gameplay, specialmente con un *teurgo* invocatore [rimanendo pur vero che la spendita di 3 talenti per un incantatore è un grosso sacrificio].
  11. iKaR ha risposto a AEnima a un discussione D&D 3e regole
    Dove si troverebbe specialista teurgo? E' un talento?
  12. iKaR ha risposto a KAZAO DES a un discussione D&D 3e regole
    Quelle meramente razziali sì. Quelle che dipendono dal tipo no. Ad esempio un costrutto ha sempre tra le sue qualità speciali la voce "tratti dei costrutti". Se cambiasse tipo perderebbe quella voce per ottenere quella "tratti de XXX". Per altre questioni è più complicato. Ad esempio per un esterno che cambia tipo in chessò vegetale è complicato determinare se la scurovisione che aveva dipendeva esclusivamente dal fatto di essere un esterno, ma generalmente questo problema [coi PG] non si pone, essendo che la gran parte dei PG sono di tipo umanoide.
  13. E conta che i round "spesi" nel fermare il tempo se le creature sono evocate in quel frangente contano comunque ai fini della durata dell'evocazione. Tra l'altro le evocazioni salvo si parli di personaggi focalizzati unicamente su di esse sono solitamente subottimali rispetto ad altre strategie di casting, oltre al fatto che rendono più pesante il gioco essendo che si devono gestire più creature sul battlefield e l'evocatore deve bene o male conoscerne la scheda...
  14. iKaR ha risposto a KAZAO DES a un discussione D&D 3e regole
    Quelle che hai elencato non sono caratteristiche del tipo, bensì della razza. Di fatto cambi solo i traits da un tipo all'altro. E se il soggetto ha anche DV razziali generalmente cambiano anche le features. http://www.d20srd.org/srd/typessubtypes.htm#humanoidType Tra l'altro il monaco al 20° livello di classe non DIVENTA un esterno, semplicemente viene considerato tale ai fini di incantesimi ed effetti limitati in quanto al tipo di bersaglio. Quindi ad esempio il monaco di 20° non ottiene la competenza in tutte le armi marziali né la scurovisione.
  15. Celerity è una serie di 3 spell sul PH2. Tutti e tre si attivano con un'azione immediata. Il lesser è di 2° e ti fa ottenere una move action. Il "base" è di 4° [e credo che krizaer si riferisse a quello] e ti fa ottenere una standard. Il greater è di 8° e ti fa ottenere una fullround [o equivalenti]. Il drawback però è che dopo il compimento dell'azione ottenuta con lo spell si rimane dazed fino alla fine del round successivo. L'utilità è generalmente quella di contrastare o anticipare le mosse degli avversari, agendo come se si avesse preparato un'azione o semplicemente ottenendo quel *tempo* bonus dato dall'incantesimo. Personalmente non mi fa impazzire salvo casi particolari...
  16. Celerity ha anche il suo bel drawback... Perdi UN ROUND per ottenere UNA STANDARD... Statisticamente è subottimale salvo si sia sicuri di riuscire a terminare lo scontro grazie a quella standard [o ad esempio per castare 2 incantesimi e poi usare time stop per potersi buffare con calma]. E il mostro non si può buffare?! Se è un mostro degno di nota avrà le possibilità di farlo [o quantomeno di chiamare i rinforzi], altrimenti sarà un mostro per cui la tecnica "spreco un teleport per buffarmi" non sarà così conveniente in fin dei conti. Tra l'altro a riguardo bisogna notare: 1) il limite di creature: se il party non è il classico party da 4 ma è più numeroso e cominciano ad esserci famigli/compagni animali/gregari può essere un problema 2) probabilità di arrivo in un luogo errato 3) è comunque uno spell di 5° e fa perdere tempo per "tornare indietro" 4) non è detto che un mostro [o un gruppo di mostri] permetta al caster di castare con calma... 5) il caster deve toccare tutti i bersagli per portarseli con sè
  17. http://www.d20srd.org/srd/spells/dispelMagic.htm Dissolvi magie NON concede resistenza agli incantesimi [quindi non si applica].
  18. iKaR ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    E' semplicemente una limitazione... Essendo che colpisce a contatto non somma la forza. Se vuoi far sommare la forza non usi quell'abilità e quindi non colpisci a contatto...
  19. Personalmente sono per la libertà completa. Se il master non riesce a contrastare il PG di fatto è un problema del master, non del PG, salvo si tratti di "cheese". Le limitazioni devono essere dettate solo dal buonsenso e non dalla paura di come un PG possa usare le risorse che il gioco gli pone a disposizione. Tutto naturalmente IMHO...
  20. A meno che ovviamente intendesse dispellare un incantesimo che era sul golem...
  21. iKaR ha risposto a Az4thoth a un discussione D&D 3e regole
    In realtà, come documentano le versioni successive dello spell post-modifica [su Eroi dell'Orrore e sullo Spell Compendium] non dovresti poter scegliere... [anche se di fatto in quella versione sarebbe possibile, ma a rigor di logica si usa sempre l'ultima versione pubblicata di uno spell]
  22. Da quando gioco con "continuità" ho sempre giocato in case spaziose/tranquille di master/giocatori compiacenti, con diverse formule di vettovagliamento dal "nulla di presente", al "almeno l'acqua ce l'ho", al "faccio io la spesa e si paga a turno", al "offro pop-corn e da bere a tutti, se qualcuno porta altro è ben accetto", etc. Di tanto in tanto in caso di sessioni molto lunghe ovviamente incombe la necessità di pizza. Per un breve periodo ho giocato con una compagnia in una ludoteca, che però oltre a non avere ottimi orari/ambienti richiedeva anche la consumazione obbligatoria di panini con pessimo rapporto qualità/prezzo, e poi è chiusa. Uno dei motivi per cui ho abbandonato quella compagnia Una sera siamo andati a giocare in un pub/ludoteca che però richiedeva la consumazione obbligatoria, ma come posto era quantomeno un po' più bellino.
  23. Sì ma le CD del veleno di vipera sono veramente ridicole a causa della bassa costituzione... Avesse una vipera grande con tanti DV in più dati dalla progressione e oggetti spesi per aumentare la costituzione forse verrebbe fuori qualcosa di decente
  24. Un PG di taglia media può sempre vincere la prova per LIBERARSI dalla lotta, ovviamente non vincerà quella per PRENDERE in lotta.
  25. E da dove saltano fuori i maghi?! Oh cavoli cos'è la magia?! E che senso hanno dei combattenti devoti che a un certo punto lanciano incantesimi? [ranger e paladini]... Queste domande ovviamente non attendono una risposta. Erano solo strumentali a dimostrare che le tue "preoccupazioni" sono basate solo su dei preconcetti riguardo al funzionamento "classico" di D&D. Se in un'ambientazione esiste la lama iettatrice, lo sciamano degli spiriti o il warblade sono sempre esistiti. Poi ovvio che sta al master decidere se "limitare" l'accesso a determinate classi in base a profili di BG specifici, ma questo da che mondo è mondo non è mai stata prerogativa delle REGOLE di D&D [al massimo alcune figure sono approfondite in manuali tematici, come i vari tipi di arcanista nel complete mage].

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.