Tutti i contenuti pubblicati da iKaR
-
L'Assassino (2)
Non è ufficiale ma è bilanciata e molto playtestata... Il mistificatore divino: http://www.giantitp.com/articles/5M5QGsJ5mpbLfAHduZG.html
-
Il Barbaro (4)
C'è anche la variante del ranger che ottiene la forma selvatica al posto degli stili di combattimento.. http://www.d20srd.org/srd/variant/classes/variantcharacterclasses.htm#ranger
- Dubbio su Creare Incantesimi Contingenti
-
D&d online?
E generalmente questa modalità ha il brutto vizio che spesso dopo più o meno poco tempo "salta" a causa di PG assenti, tempi troppo lunghi o master troppo impegnati... In un anno di PBF l'unica avventura andata davvero bene è l'unica che tutt'ora continua, su un altro foro [attualmente con 3356 post ... e sono passati circa 8 giorni in game ]
-
Date una mano (anche due) a un master principiante!
Dipende... Questo ambasciatore è una persona nota invitata nominalmente al banchetto o è un "banchetto pubblico"? Nel 1° caso se i PG conoscono questo ambasciatore [o se lo conosce qualche altro commensale] chi lo conosce verrà considerato automaticamente sospettoso ai fini del check contrapposto di osservare contro camuffare. Camuffare sè stesso dà solo un bonus, non la certezza matematica di non essere beccati. http://www.d20srd.org/srd/spells/disguiseSelf.htm http://www.d20srd.org/srd/skills/disguise.htm
-
Abilità o interpretazione
Completamente d'accordo con Dedalo. Il vero problema non è tanto quando un giocatore ha una buona parlantina e il PG non ce l'ha [in quanto può sempre limitarsi] bensì quando il giocatore magari è una persona timida ed impersona un bardo. Perché un bardo può essere efficace nella parlantina solo se giocato da chi già di suo è un abile oratore? Ovvio che non si può ridurre il tutto a "faccio una prova di X" per non appiattire il gioco, però l'elemento fondamentale dev'essere proprio il tiro di abilità, altrimenti eliminate le skill sociali e fate interagire i giocatori per "come meglio sanno farlo loro". [però poi voglio vedervi ruolare anche la prove di acrobazia ]
- domande varie
-
Il Bardo
In primis ti do il benvenuto nella community. Però per quanto riguarda la tua richiesta devi fornire ulteriori informazioni... Qual'è l'ambientazione? Cosa vuoi che sappia fare il tuo bardo? Quali manuali hai a disposizione? Con che veti del master? Come hai costruito fino adesso il PG?
-
Lo Stregone (3)
Per motivi di copyrights non è possibile "postare la CDP dell'incantatrix", perché non è materiale liberamente condivisibile. Posso dirti che per uno stregone può essere preso dal 6° livello, è una CDP di 10 livelli che in edizione 3.5 appare sul manuale Guida del Giocatore a Faerun [Player's Guide to Faerun], che si specializza molto sulla metamagia e la capacità di classe di 10° livello permette di diminuire il costo di tutti i talenti di metamagia di 1. Anche la CDP dell'anziano alruaan [manuale: Splendente Sud] ha delle capacità simili, 3 volte in 10 livelli diminuisce di 1 il costo di specifici talenti di metamagia posseduti [es: al 1° abbassa potenziati, al 3° massimizzati...]. Sono entrambe CDP specifiche dell'ambientazione Faerun ma, specialmente la prima, non hanno molte difficoltà di adattamento ad altre ambientazioni. Altri talenti utili per la metamagia possono essere: -Arcane Thesis [sul Player's Handbook 2, mai tradotto] che abbassa di 1 tutti i talenti di metamagia applicati a un singolo spell selezionato -Practical metamagic [Races of the Dragon, non credo sia mai stato tradotto] che riduce per sempre di 1 il costo di un singolo talento selezionato -Residual Magic [Complete Mage, mai tradotto] se lanci uno spell metamagizzato il round seguente potrai lanciare lo stesso spell applicando "gratis" una delle metamagie che avevi usato su quello spell il round prima
-
Guaritore malvagio
Sì, il gerofante alza l'LI ma solo ai fini di determinare gli effetti degli incantesimi che siano da esso dipendenti...
-
Classi del Tome Of Battle
No. Non ha la stessa funzione di arma accurata. Arma accurata permette di usare il bonus di DEX al posto di quelo di STR per i TxC delle armi leggere [o che nella descrizione dicono di poter applicare quel talento, come la catena chiodata e le lame elfiche], Shadow Blade permette di AGGIUNGERE il bonus di DEX ai DANNI per le armi della scuola Shadow Hand, e permette di essere utilizzato come prerequisito al posto di Arma Accurata quando essa è richiesta.
-
Lo Stregone (3)
A parte il fatto che il cavaliere mistico resta utile... Vorrei farti notare che lo stregone da battaglia non ha privilegi di classe, se non gli incantesimi, e il cavaliere mistico prende tutti i livelli meno che il primo [dove ottiene invece un talento bonus] e ha BAB pieno. Per prenderlo ti basta prendere un livello in una classe marziale, e arriveresti lo stesso alla fine a castare di 9°... Se il paladino non va bene è sempre adatto anche il guerriero, oppure la lama iettatrice [che beneficia del carisma per la sua maledizione] o, meglio ancora, un maresciallo che, con un'aura minore come colpo critico, incantare determinato o arte della guerra, aiuta molto sè stesso e i suoi compagni di party. Quindi potresti fare una cosa come: marshal 1/battle sorcerer 6/eldritch knight 10/altra CDP 3 [che potrebbe essere benissimo il banale arcimago che è sempre utile]. IMHO quei talenti hanno senso solo se giochi ai bassissimi livelli. Infatti un talento per poter massimizzare o potenziare UNA SOLA VOLTA al giorno gratis IMHO è uno spreco immane. Preferisco prendermi un potenziati "normale" e pagarmi il costo tutte le volte che mi serve. Se fa il personaggio che ho consigliato io è d'obbligo un'arma a due mani e attacco poderoso, interessante è anche arcane strike [CWar] che può essere utile. Arma focalizzata non è così necessaria IMHO quando hai tra gli incantesimi conosciuti metamorfosi e metamorfosi draconica [draconomicon, l'italiano è errato, il bersaglio dell'incantesimo non è "un drago" ma l'incantatore] e un'arma a due mani col poderoso e la capacità sizing che ti permetta di adattare l'arma alla taglia che prendi con la metamorfosi. Estesi è necessario per prendere persistenti [che ha costo di +6], inoltre estesi con gli incantesimi di transmutazione è una manna. Rapidi costa +4 ma il problema è che lo stregone, salvo utilizzi la variante metamagic specialist o un combinato col talento incantesimi veloci [rapid spell, CArc], non può castare incantesimi rapidi perché gli aumenta il casting time quando usa la metamagia. Immobili potrebbe essere utile in caso il PG venga preso in lotta, non lo scarterei a priori. Potrebbe essere utile incantare in combattimento [o abilità focalizzata concentrazione] essendo che dovrà castare spesso sulla difensiva essendo in corpo a corpo. Incantesimi concatenati [CArc] può essere molto utile soprattutto se usato per buffare tanti alleati più che per colpire tanti avversari, specie se prendi i livelli da arcimago prendendo la capacità portata arcana che aumenta a dismisura gli incantesimi che possono essere concatenati in modo da buffare sempre tutto il party... Ovviamente se prendi l'arcimago devi pure soddisfarne i requisiti: abilità focalizzata sapienza magica, incantesimi focalizzati 2 scuole [personalmente direi transmutazione ed evocazione, ma lì va a gusti].
-
Lo Stregone (3)
Meglio mago/cavaliere mistico [manuale del master]/abjurant champion [complete mage]... Se riesci ad essere esterno si può fare così altrimenti ci devi mettere anche un livello da guerriero/rodomonte/simili per avere la competenza in tutte le armi marziali... Oppure se vuoi farlo stregone la tiritera è sempre la stessa però prendendo il paladino come classe marziale base, in modo da aggiungere il carisma ai TS... Però secondo me è meglio la prima ipotesi, specie se fatta con un mago focused specialist [variante del complete mage] transmutatore, o comunque uno specialista transmutatore. Eventualmente anche l'evocatore può fare cose interessanti. Ovviamente lo scopo della build è raggiungere l'incantesimo wraithstrike persistente, in modo da attaccare sempre a contatto con le armi. Wraithstrike si trova sul perfetto avventuriero [colpo del wraith] o sullo spell compendium, ed è uno spell di 2°.
-
come usare la mappa quadrettata.
In uno dei miei party [gli altri utilizzano tutti fogli quadrettati su cui disegnare la mappa] oltre alla stampata delle pagine che fungono da griglia presentate sul manuale abbiamo delle miniature "ideali" [un tot di figure tra cui scegliere per il PG], poi utilizziamo di tutto per i mostri [dai tappi delle birre ai cellulari, a seconda della taglia] e, chicca delle chicche, la nostra ladra s'è premunita di costruire [con delle cartellette trasparenti ritagliate] le dimensioni degli incantesimi "comuni" utilizzate, dalla classica sfera raggio 6m della palla di fuoco al cono raggio 9m nelle due forme [dritto o in diagonale], che utilizziamo che renderci conto delle aree degli effetti che gli incantatori generano.
-
Pg troppo ricco
Il problema è uno... RAW se compri un tomo +1 [o se ottieni l'equivalente bonus via desiderio/miracolo] esso non si cumulerà con gli eventuali futuri bonus intrinseci... Quindi in realtà potenzialmente sono soldi sprecati contando che ad alti livelli quei soldi dovrà "ri-spenderli" come parte del valore di un tomo più grosso. Ovviamente salvo HR che ammetta la cumulabilità [fino ovviamente al limite di +5] di questi mezzi, che in una delle mie campagne utilizziamo, ma non è così scontato che sia usata dappertutto. IMHO sarebbero stati spesi meglio per comprare un edificio che faccia da base per il party
-
Pg troppo ricco
Era anche la mia opinione ... ma il mio post è stato cancellato
-
come ottenere equip magico
Le regole del Magic Item Compendium affermano in modo esplicito che si possa potenziare un oggetto comprato in precedenza. Quindi per fare un esempio se tu compri una spada +1 infuocata potrai farla diventare +2 infuocata o +1 infuocata affilata andando dal tuo mago creatore di oggetti di fiducia. Il costo sarà la differenza tra la spada +2 e una spada +3 [considerando ovviamente di aumentarla di un +1 o equivalente].
-
Uccidere l'interpretazione
Mi è capitato di cominciare anche campagne a livelli "alti" [13-16] ma questo non impedisce al giocatore di avere una storia coerente e una caratterizzazione ottimale del suo PG. Ironicamente al contrario di quanto affermi il PG che ho creato e ho meglio interpretato era un PG di "sostituzione" [in quanto sostituiva un mio PG vecchio di cui dopo anni mi ero stufato essendo a basso livello di potenziale rispetto ai requisiti della campagna] entrato in gioco a LIVELLO 20. E la "build" non era assolutamente lineare, per quanto fosse intrinsecamente coerente [3 classi, di cui una con 3 livelli, una con 2, e una con 15]... Eppure sono tutti stati d'accordo che ruolisticamente è sempre stato il mio PG migliore, per quanto un po' fastidioso in quanto ruolare un'INT 6 spesso può creare fastidio al party
-
Il Guerriero (3)
Ti rendi conto che la critica che tu hai mosso allo "spreco" di talenti per la competenza della bastarda si può muovere anche a presa della scimmia? Anzi... Presa della scimmia in più ti fa ottenere un -2 al TxC... Lo stesso aumento di danni ce l'hai investendo quei 2 punti in poderoso, e ne hai di più se usi un'arma a 2 mani...
-
come ottenere equip magico
Ogni arma non epica può contenere fino a +5 di potenziamento e una serie di quantità totali il cui valore equivalente sommato al potenziamento esistente non faccia superare il +10. Un'arma potrebbe essere +1 infuocata, esplosione di fiamme, gelida, esplosione di ghiaccio, elettrica e vorpal senza essere epica... giusto per fare un esempio.
-
Attacco Furtivo
Ha una sua utilità [evitare la miss chanse degli incorporei], ma non permette di fare critici o furtivi a quelle creature...
-
che ne pensate del 'walker in the waste'
Sempre. Se non ti va di fare il banale chierico buffato 24/24 con persistenti non è male anche rapidi o concatenati [essendo che vuoi fare il buffer]. Per far lavorare bene concatenati sarebbe utile un livello da gerofante o alternativamente il talento incantesimi lontani. Un lich col VOP?! non scherziamo...
-
Arma spirituale
Io direi di no, in virtù del fatto che gli incantesimi verificano se un bersaglio è valido al solo momento del lancio, il che lascia presupporre che qualsiasi condizione si verifichi dopo il momento del lancio risulta irrilevante ai fini dell'incantesimo... D'altronde l'incantesimo non è "senziente" quindi non sa che il PG ha cambiato BAB, IMHO... Ovviamente questa è un'interpretazione mia personale, ma direi che è la più sistematicamente corretta.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
A parte che questa domanda era più da Cerco, non trovo, esiste, il talento si trova sul banalissimo manuale del giocatore, o alternativamente lo trovi anche consultabile online qui.
-
Uccidere l'interpretazione
Io (o meglio i miei PG) a volte non mi fido dei nuovi entrati quando il gruppo cambia forma (aka cambi di PG)... I personaggi si devono conquistare la mia fiducia... Però da qui a cacciarli... non mi è mai successo...