Tutti i contenuti pubblicati da Ghon
-
semi di fuoco
E quindi? Nella seconda variante perchè le bacche esplodano l'incantatore deve comunque pronunciare una parola di comando. La prima variante è utile durante un combattimento improvviso (di certo non posizionerai una bacca per terra e dirai al nemico di andarci sopra o nelle immediate vicinanze). La seconda è molto più utile se si tende un agguato.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Pefetto Arcanista, pg 181. Cerco/Non Trovo/Esiste? era più adatto.
- Drow? per me nuovi
-
Malvagità/Bontà e pg che si "svegliano bene o male"
Sono d'accordo solo in parte. Non vedo perchè un paladino non possa essere un po' rude. Ovviamente i suoi comportamenti non hanno un secondo fine e tanto meno lo scopo di creare dolore. Personalmente non amo molto l'estremizzazione del paladino come lo stinco di santo di turno. E' vero che ha una rigida condotta morale che, senza storie, deve seguire ma ciò non toglie che è comunque una persona umana non di certo una macchina. Diversi modi di comportarsi, a mio avviso, sono più che accettabili anche se a volte possono essere un po' bruschi ma oggettivamente non malvagi. Come detto sopra, di certo un paladino buono non si sveglierà con la voglia di togliersi lo sfizio di uccidere qualche pargolo ma chessò, fare uno scherzo ad un compagno solo per divertimento (senza apportargli dolore fisico o possibilmente anche mentale, tanto per intenderci, non legarlo nudo ad un palo nella piazza cittadina mentre ancora sta dormendo ed aspettare che sorga il sole per farsi un due risate).
-
Livelli negativi e incantesimi di dominio (chierico)
Divinità, domini e incantesimi di dominio (MdG, pg 32). Ogni dominio fornisce al chierico l'accesso a un incantesimo di dominio per ogni lv di incantesimi che può lanciare
-
Il Ranger (2)
Esploratore (Perfetto Avventuriero) = Scout (Complete Adventurer).
- Il Druido (4)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Non so quanto potrebbe esserti utile ma c'è un incantamento che ha a che fare con la muscia bardica. Si chiama Harmonizing (MIC).
- Modificatore di Livello e LEP
- Modificatore di Livello e LEP
-
Il Mago (5)
Giusto per precisare, per quello basta utilizzare la versione lesser (Guida del Giocatore a Faerûn)
-
Il Ranger (2)
Champion of Corellon Larethian, Race of the Wild.
- aspirante master cerca erba che faccia perdere la memoria
-
Il Mago (5)
Da segnalare anche: - Illumian (Race of Destiny) - Gnomo del Sussurro (Razze di Pietra)
-
Bardo (2)
Beh penso sia abbastanza intuitivo il fatto che la cdp potenzia le capacità di musica bardica a discapito degli incantesimi (pur aumentandoli in minima parte). Una buona combinazione, sempre ai fini di eccellere nel campo della musica bardica e quindi essere un buon, anzi ottimo, sostenitore per il gruppo è a mio avviso l'ulteriore cdp del Cercatore del Canto (Perfetto Arcanista). Non sarà l'apice dell'offensività, questo è certo, ma anche in combattimento dovrebbe sapersela cavare sfruttando sia gli incantesimi che possiede (anche se relativamente pochi) sia le canzoni offensive del Cercatore del Canto.
-
Bardo (2)
Visto che la campagna ha a che fare con i draghi, uno spunto interpretativo potrebbe essere dato dal Poeta Lirico del Canto del Drago (Draconomicon).
-
creazione nemico ostico
Io credo che tu non debba adattarti troppo ai pg. Cercherò di spiegarmi meglio. Se una creatura, con un elevato bonus alle prove di lottare, entra in lotta con un pg del party non vedo perchè dovresti creare eventi irrealistici. Se la creatura lo afferra e lo blocca, infliggendogli danni fino a portalo alla morte o quasi, non è che la creatura deve lasciare la presa per salvarlo. Dopotutto sono pg di lv 9, non di lv 2 e quindi non c'è bisogno di continuare a proteggerli.
-
Maledizione, manuale delle fosche tenebre
Non mi sembra così sgravo. E' vero che il tipo di creatura scelta dall'incantatore diventa permanentemente invisibile agli occhi della vittima ma faccio notare che si parla comunque di un incantesimo di lv relativamente basso e quindi facilmente dissolvibile. Non è di certo una situazione permanente per chi può ovviamente permettersi di risolvere il problema in breve tempo come un pg per esempio. Se tutto questo capita ad un popolano, giusto per fare un esempio, è vero che probabilmente non avrà le risorse necessarie per pagare qualcuno che dissolva l'effetto dell'incantesimo ma è anche vero che in questo caso è il tipo della creatura che fa la differenza. Se fossero per i esempio i Draghi non credo che potrebbe creare molti problemi visto che dopotutto dubito che un popolano vedrà nella sua vita un drago, salvo eccezioni particolari. Nel caso in cui succeda al un pg ed il tipo scelto dall'incantatore fosse Umanoidi, potrebbe diventare una situazione difficoltosa almeno all'inizio. Ci sono molti modi per risolverlo contando anche sui suoi compagni.
-
Nuovi moderatori
Perchè il pbf è saltato proprio per questo impegno e quindi vedi di riboccarti le maniche!
-
Nuovi moderatori
Veramente complimenti a chi è riuscito e spiccare per le proprie qualità e diventare moderatore. Un augurio per il futuro! Complimenti specie a Ricky Vee
-
Cercare trappole
Ah, in questo senso. Quindi suppongo che tu sia il DM. Beh ovviamente dirgli di cercare trappole sarebbe come dirgli di stare attenti che a breve si presenterà un pericolo, cosa assolutamente da evitare. Starà al ladro mettersi a cercare eventuali trappole quando, dove e se vuole. Non vedo perchè dovrebbe essere il DM a dirglielo visto che andrebbe ad influire sul comportamente del pg.
-
Cercare trappole
Infatti...la gestione di ogni pg spetta al relativo giocatore. Se una volta che la trappola è stata trovata uno ci vuole andare sopra, senza prima renderla inoffensiva, non vedo perchè non potrebbe farlo. Mentre il ladro da disattiva, un'altro pg potrebbe spingerlo sulla trappola oppure fare qualsiasi altra cosa. Mah...
-
Cercare trappole
...come agiscono i membri del party intendi?
- Prerequisiti e Requisiti
-
Guerrieri (5)
Come molti hanno già detto, CdP = Classe di Prestigio (Guida del DM, pg 176). Se vuoi un consiglio spassionato, comincia a leggerti per bene il Manuale del Giocatore. Così facendo molti dubbi dovrebbero risolversi senza troppi problemi visto, tra l'altro, che prima di chiedere consigli su un pg credo sia fondamentale capire almeno le maccaniche di gioco.