Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ghon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ghon

  1. Come detto qui, si.
  2. Nel Libro delle Imprese Eroiche potresti trovare qualche riferimento all'interno delle descrizioni dei signori del male. Ad ogni modo società si scrive con la i.
  3. Ghon ha risposto a RaFFo a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Cercare immagini su internet? 1, 2 e 3 Ad ogni modo non penso che ci voglia molto per creare una mappa del genere. Intanto decidi quanto deve essere grande il/la castello/roccaforte in questione e se vi è la presenza di mura, la loro ampiezza. Decidi dove è collocato il castello, se su di una rupe, una collina e via dicendo visto che l'ambiente può fornire già da solo un grande vantaggio tattico. A tua scelta disponi un certo numero di piccole torri d'appostamento tra le mura. Infine decidi la conformazione del castello. Visto che il mago in questione fa esperimenti sui prigionieri direi che come minimo possiede un enorme laboratorio nelle segrete del castello, relativamente vicino alle prigioni dove va a prendere le sue cavie. Al piano superiore ci saranno poi le solite stanze che potrebbe possedere un castello (cucine, biblioteca, saloni e via dicendo) mentre in un'eventuale torre potrebbe esserci l'alloggio del mago.
  4. Premetto che non ho capito diversi passaggi nel post. Sarà che oggi ho sulle spalle un bel po' di sonno oppure no. Ad ogni modo, vedendo già com'è formato il gruppo, giocare un altro pg da mischia (quale è il Paladino che tu presenti) finirebbe per oscurare il Guerriero o viceversa. Senza contare che di solito un aladino malvagio cade abbastanza presto nella cdp della Guardia Nera e quindi potreste addirittura trovarvi con un doppione. Mi sento quindi di suggerire di creare un incantatore arcano (anche se il ruolo è in parte coperto dal Bardo ma molto in parte) oppure un incantatore divino che potrebbe essere un Chierico oppure perchè no, anche un Druido.
  5. Il mio infatti non era un modo per far desistere da tale scelta ma era solamente una precisazione sul fatto che un nano druido non è così raro come sembra.
  6. Ghon ha risposto a Kanon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ce ne fosse solo uno: Voto di povertà, questo TALENTO FINALE Informazioni voto di povertà Voto di Povertà Voto di Povertà? monaco 7° voto di povertà Talenti eroici conferiti dal VdP Consiglio per Monaco Epico Monaco 20 Voto di povertà Monaco, con il discutissimo voto di povertà [House Rule] Voto di povertà Monaco Voto di Povertà Monaco Santo in vita Ennesimo Monaco/Chierico/Sacred Fist con VoP? Sì, ma... Monaco sgravo(o almeno meno debole possibile!) Monaco Umano Monaco con Voto di Povertà apostata+voto di povertà Consiglio talenti monaco Voto di Povertà Monaco con Voto di Povertà [3.5] Monaco 1°-20° e consiglio sul voto di povertà Help monk Voti Voto di povertà + talenti bonus Progressione monaco Progressione del voto di povertà a livelli epici Potenziamento armi da voto di povertà Pg Monaco Monaco, PP è possibile? Il monaco eroico Chiarimenti voto di povertà e voto di pace Talenti eroici: sezione "voti" La povertà non fa per me!!! bonus alle caratteristiche del voto di povertà Monaco: voto di povertà o no? Voto di povertà, monaco e apostolo di pace Voto Povertà e sue Applicazioni(3.5) Progressione epica per il talento "voto di povertà" Progressione epica del voto di povertà [3.5] ...e non ho preso nemmeno tutto i topic. La funzione CERCA dovrebbe essere la prima funzione che un utente utilizza nel momento in cui gli sorge un dubbio e gli balza in mente l'idea di creare un nuovo topic. Ma ovviamente così non è.
  7. Ghon ha risposto a Kanon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Libro delle Imprese Eroiche, pg 29. Povertà Volontaria. Se utilizzi la funzione CERCA troverai decine, decine, decine e decine di topic sul Voto di Povertà.
  8. Come riportato nella tabella dei nemici prescelti del Ranger non vi è la suddivisione dei sottotipi specifici di drago. Ciò significa che teoricamente, prendendo come nemico prescelto il genere Drago, sono soggetti ai vari bonus sia i draghi cromatici che quelli metallici ed anche quelli gemmati e via dicendo. Mentre è pure precisato che nel caso della scelta di Umanoidi od Esterni va scelto anche uno specifico sottotipo: rettile, umano, halfling e via dicendo per il primo mentre terra, aria, nativo e via dicendo per il secondo. Un altro esempio potrebbe essere la cdp del Cacciatore di Draghi (Draconomicon) che ottiene vari bonus contro i Draghi senza distinguere la loro natura.
  9. Il +2 alla Cos, fa del nano un ottimo candidato alla classe del druido. Esistono inoltre diverse cdp che possono caratterizzare maggiormente un nano druido come per esempio Il Sognatore della Terra (Razze di Pietra) che avvicina il nano ancora di più all'essenza della terra. Il nano druido non è così inusuale come sembra visto che può essere sia un ottimo pg (a livello interpretativo ed anche regolistico) così come un ottimo png.
  10. Ghon ha risposto a Astor a un discussione D&D 3e regole
    Ad ogni modo per interventi del genere c'è anche il topic Cerco/Non Trovo/Esiste? senza stare ad aprire nuovi topic.
  11. Ghon ha risposto a Kanon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Potresti però fare il contrario a questo punto (sempre se il Chaos Monk non è utilizzabile). Se passi da monaco a barbaro (diventando caotico) non puoi più prendere lv da monaco però le capacità che con esso avevi ottenuto rimangono.
  12. Il linguaggio da sms è proibito dal Regolamento che ti consiglio vivamente di leggere. Secondariamente il titolo del topic dovrebbe aiutare chi lo visita a capire subito di che si tratta. Terzo, se utilizzi la funzione CERCA troverai diversi topic sul Ninja con suggerimenti su come svilupparlo. Per esempio: Ninja Ninja powa Ninja, come svilupparlo? Mi sembra che i topic non manchino.
  13. Mi ricordo ancora di una campagna iniziata proprio in questo modo. I pg si trovano in mezzo al mare a bordo di un'imponente nave che come destinazione ha un'importante città. La nave a bordo possiede un grande numero di schiavi che saranno deportati e poi venduti una volta arrivati a dstinazione. Un alto numero, anche se molto minore rispetto agli schiavi, è dato dai marinai e dagli avventurieri che utilizzano tale nave per muoversi più velocemente ed arrivare in breve tempo nella città. Dopo diversi giorni di navigazione, in cui i giocatori hanno ruolato i loro pg, i pg ancora non si conoscono se non solo di vista ma niente di più. Durante una notte molto tranquilla, la nave viene attaccata da un Kraken (si, la cara seppia di taglia mastodontica) che distrugge l'imbarcazione facendo si che i pg si buttino in mare per non essere stritolati, assieme alla nave, dai suoi possenti tentacoli. I pg, aggrappandosi a dei barili, a dei pezzi di legno o a dei bauli (o qualsiasi altro oggetto che potrebbe farli rimanere a galla senza problemi), rimangono in balia del mare per un tempo non definito. Mi ricordo che nella campagna di cui parlavo prima, il Kraken aveva utilizzato la sua nube di inchiostro facendo diventare, i pg che erano in mare, temporaneamente ciechi. La cecità e la stanchezza dei pg (erano di lv 1) facero si che i pg svenirono rendendo così al DM molto facile padroneggiarsi con il tempo. Passato un arco di tempo che i pg non sapranno si sveglieranno, riprendendo piano piano la vista, in una spiaggia. Una spiaggia sulla quale vi sono diversi detriti (e magari alcuni degli effetti personali dei pg, non tutti, altrimenti non sarebbe nemmeno credibile). Da una parte il mare e dall'altra una folta giungla. I pg, che si ritroveranno ognuno in una zona diversa, si metteranno probabilmente a percorrere il perimetro dell'isola o almeno un pezzo (se questa è molto grande). Incontreranno così uno alla volta (o anche tutti in una volta) gli altri pg. Cominceranno a conoscersi e via dicendo e soprattutto cominceranno a ruolare. Dopodichè una buona idea potrebbe essere quella di creare delle vecchie rovine all'interno della giungla in modo da creare una storia ed un relativo dungeon su di esse. Come già detto vanno precedentemente definiti dei particolare quali: la possibile abitazione dell'isola da parte di indigeni (metterci molta civiltà a mio parere fa calare la paura di trovarsi in un'isola sperduta) che potrebbero essere amici se non addirittura nemici, il clima (potrebbe essere un forte avversario almeno ai bassi lv), la fauna (l'isola potrebbe avere una fauna particolare se non completamente diversa dalla normalità) e la geografia dell'isola. In secondo luogo i pg potrebbero trovare tra alcuni resti di nave, una mappa in modo da ipotizzare il luogo in cui potrebbero trovarsi in base alla rotta che stavano seguendo.
  14. Ghon ha risposto a Wolfang a un discussione D&D 3e regole
    Devi prenderli separati. CA 2 e durata 4 minuti. EDIT: preceduto di una manciata di secondi.
  15. Rispondo a questa. Nella descrizione dell'incantesimo Pietra in Carne (MdG) vi è scritto che l'incantesimo è in grado di trasformare una massa di pietra in una sostanza carnosa, inerte e priva di forza vitale a meno che non vi fossero forze vitali o magiche al suo interno. La statua che decidi di mettere nella vasca possiede senza dubbio una forza vitale (l'anima in fin dei conti) poichè come riportato nell'incantesimo Carne in Pietra (MdG) vi è scritto che la creatura rimane in uno stato di vita-non vita. Ora bisogna vedere se nel momento in cui tu fondi i vari pezzi di carne (quelli con la forza vitale e quelli senza), la forza vitale si fonde in tutta la massa o meno. Ipotizzando che ciò avvenga, nel momento in cui fai tornare il fango in pietra avrai un'enorme massa di pietra senza alcuna anatomia. L'incantesimo Modellare Pietra (MdG) potrebbe dare la forma da te desiderata ricreando così per esempio le fattezze del personaggio. Tuttavia non è questo il problema principale. Nel momento in cui viene castato Carne in Pietra per riportare la pietra ad una sostanza organica, la forza vitale (o l'anima) è ancora all'interno della pietra oppure si è dispersa nel momento in cui la pietra pregna di energia vitale è stata fusa con altra pietra esanime? Potrebbe esserci tuttavia un altro problema. Carne in Pietra è vero che trasforma la creatura in pietra ma non avvengono modificazioni a livello di organi o comunque a livello dell'anatomicità. Nel momento in cui vai a liquifare la pietra l'anatomia (e l'ipotetica stuttura degli organi interni, la loro posizione e via dicendo) viene meno. Modella Pietra è poi in grado di ricreare il tutto. Certo, forse sto esagerando. Non ci si può aspettare da D&D del realismo però potrebbe essere comunque un punto abbastanza oscuro.
  16. Ghon ha risposto a smemolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Fedi e Pantheon. Possibile che nessuno lo conosca? Garagos è una divinità Faerûniana della guerra. I domini a quali i suoi chierici hanno accesso sono: Caos, Distruzione, Forza e Guerra.
  17. A dirla tutta basterebbe familiarizzare un po' con la funzione da me riportata sopra.
  18. Discussione vista, rivisita e che ritorna a spuntare ogni mese circa. Se utilizzi la funzione CERCA troverai topic su topic che trattano questo argomento.
  19. Ghon ha risposto a Drago Temporale a un discussione D&D 3e regole
    Non è pericoloso, è un'idiozia (parlandoci francamente). Che senso avrebbe utilizzare mille mila desideri? Nessuno.
  20. E quali sarebbero i contro di questo? Credo nessuno se non quelli che potrebbero derivarne dall'allineamento. Se fosse buono ed affine al gelo non vedo perchè non possa andare in un deserto. Essendo legato alla natura ed alle sue leggi, anche se non si trova nel suo habitat naturale, rispetterà tale ambiente così com'è poichè anch'esso è frutto del volere della natura. Se il pg invece è tendenzialmente malvagio potrebbe voler portare il gelo ove alla natura sono stati strappati territori (aree civilizzate) o ancora, potrebbe voler portare il gelo ovunque poichè elemento più forte (cosa che si spiega ancora di più scegliendo accuratamente la propria divinità. L'ultimo esempio fatto infatti, potrebbe essere riconducibile ad un fedele di Auril). Ovviamente ogni azione comporta una reazione ma è così per ogni personaggio.
  21. Come ti hanno già risposto in molti, non sei l'unico ad aver notato questo proliferare di topic riguardanti la ricerca di metodi per avvantaggiarsi nel gioco. Io penso che il significato di gdr sia sempre più confuso, specie per le persone che si affacciano per la prima volta in questo genere di esperienza. Il suo significato viene spesso usato impropriamente e sempre più spesso, al suo posto, fa breccia l'idea che D&D sia un gioco in cui al primo posto vi è la supremazia del singolo su tutti gli altri. Probabilmente è questa l'idea che spinge i giocatori a cercare, cercare e cercare nuovamente metodi innovativi per trovarsi sempre un passo avanti rispetto agli altri magari utilizzando piccole lacune o imprecisioni a proprio vantaggio. Forse è proprio uno sbaglio nell'inquadrare D&D, confondendolo troppo come una sorta di gioco che riproduce ciò che accade nei vari MMORPG su internet o forse è solamente immaturità. Il fatto è che la seconda teoricamente dovrebbe svanire mentre la prima tendenzialmente, se non con interventi esterni, no. Fortunatamente oserei dire. Per la cronaca io ne ho sedici.
  22. Ghon ha risposto a Drago Temporale a un discussione D&D 3e regole
    Si infatti se hai notato ho modificato il post precedente poichè non avevo visto che tra le capacità magiche vi era anche desiderio:
  23. Ghon ha risposto a Drago Temporale a un discussione D&D 3e regole
    Teoricamente si ma tecnicamente no, mi spiego meglio. E' vero che possiede la capacità di lanciare desiderio ma vi è anche riportato, tra parentesi, che tale peculiarità è utilizzabile solo verso coloro che non sono geni, ergo non ad uso personale. Almeno questo è quello che ne deduco.
  24. Ghon ha risposto a Milo Nalithrandel a un discussione D&D 3e regole
    Guida del DM, pg 238.
  25. Tome of Battle per Principianti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.