
Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96
-
Dungeon Letali #14: Esca delle Uova D'Oro
Super trappolozza eheh
-
I Mondi del Design #90: Improvvisare l'Avventura
Di base scrivo una "traccia" per la giocata, il resto improvviso
-
Come gestire giocatori "egoisti"
Ad ogni azione c'è una reazione, far morire qualcuno al proprio posto potrebbe avere una reazione; scena degli abitanti del villaggio che piangono disperati i caduti (mariti e figli morti), o il png mentore che magari usa un potere particolare dopo essere ucciso contro un troll poteva essere fondamentale contro un gruppo di non morti, ecc. Anche il gruppo che si fa una brutta nomea siccome chiunque collabori con loro muore, i png che incontrano potrebberò partire già diffidenti.
-
Dare un'Utilità alle Librerie: Tabella delle Dicerie
Ottimi spunti
-
Gestire personaggi con doni o capacità "speciali".
Io sto cercando di introdurli piano piano nelle mie attuali campagne, in primis per ottenerle di solito bisogna fare "qualcosa" in cambio, magari per una classe divina è un grande gesto o sacrificio, per le altre dipende dalla situazione, dal pg, ecc. Un modo poi per non rischiare nell'abuso o nella rottura del gioco le faccio o a utilizzo singolo o limitato, o si "ricaricano" a tempo, o hanno un "costo", almeno non rischio di avere personaggi SEMPRE fortissimi. I poteri che ricevono possono andare dal dado in più da aggiungere ad un tiro, ad una resistenza immunità temporanea, a poteri o magie, o altro.
-
Interessante articolo su D&D
idem, mi sembra di vedere l'episodio dei Due Fantagenitori dove tutti diventano uguali, il problema non è a livello oggettivo, ma cambiare il proprio pensiero.
-
Hold Back the Dead è disponibile gratuitamente su D&D Beyond
Sempre belli i Maghi Rossi ahah
-
Riflessioni sul Drago #9: Benvenuto Wormy!
Sono curioso del prossimo numero ^^
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
Spero in uscite più allettanti
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Bisogna vedere quanto prende questa "nuova" edizione
-
Mostri che possono Annegare/soffocare
io ne conosco un paio nella 5e, nella terza non saprei. Io per il soffocamento applico la seguete regola; se prende danno mentre sta annegando/soffocando non ha più aria nei polmoni e resiste tanti turni quanti di modificatore di costituzione, appena finiscono va a zero pf in automatico, però nella terza non conosco i punteggi, nella quinta in 2/4 turni di solito si va giù eheh
-
Dungeon Letali #13: Stanza da Tè Spassosa
Amo sempre le tabelle degli effetti casuali ahah
-
Nuovo Unearthed Arcana, con 8 Nuove Sottoclassi a Tema Forgotten Realms
Winter walker sembra interessante
-
I Mondi del Design #89: Fate Testare i Vostri Giochi
Non ho ancora mai partecipato a un playtest
-
L'onesta professione dell'incantatore di serpenti, o anche: Addestrare Animali per uscire da situazioni difficili
Per addestrare un animale secondo me ci vuole tempo, una cosa è calmare un animale sul momento, un'altra è fargli capire cosa fare, magari dei tiri nel tempo, dopo un tot ci si riesce, magari la CD diminuisce nel tempo, cose così
-
Alternative alla Scurovisione in D&D 5e
Opzioni interessanti, nella 5.5 mi pare che i nani abbiano sensi della terra, una cosa del genere, e nelle vecchie edizioni i drow avevano la visione termica tipo (se non erro), però anche io sono dell'idea degli altri, idee carine, poco applicabili.
- Interrogatori sotto tortura
-
Riflessioni sul Drago #8 - Un Multiverso Tutto Nuovo
Molto interessante, "il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco"
-
Petizione per chiedere all'On. Nordio di scusarsi
Beh è come quando spalano fango sui videogiochi/anime/tutto ciò che non conoscono o non gli interessa conoscere, preferiscono dire fandonie senza un minimo informarsi, più che scusarsi bisognerebbe fargli fare una lezione su cosa sia il gdr e fargli fare qualche giocata, è come dire che giocando a monopoli si uccide qualcuno perchè magari un assassino ci giocava...boh, sta gente a volte dovrebbe soffermarsi su cosa gli hanno scritto sul loro bel foglietto.
-
Curse of Strahd con tanti giocatori
potresti usare malus ambientali per mettere in difficoltà il gruppo, spore velenose nella zona degli zombie, il buio e la copertura degli alberi quando incontrano lupi mannari, ecc ecc ^^ (ps. ma desideri consigli per i combat o anche per gestire un tavolo così numeroso? ^^)
-
Dungeon Letali #12: Spezzare le Reni di Tua Madre
Un pozzo senza fondo di idee e spunti eheh
-
Scontro finale Curse of Strahd - trattenere i colpi oppure andare "a muso duro"?
La possibilità di perdere fa parte del gioco ^^ se il risultato è uno scontro epico va benissimo anche fosse l'ultimo eheh
-
Consigli per gli acquisti: Eberron o Tasha?
Tasha è un ottimo manuale per meccaniche opzionali, penso comunque che come giocatore sia meglio, non essendo il master avere un manuale di ambientazione potrebbe essere inutile, invece con tasha che ci sono tante piccole regole secondarie e opzionali si potrebbero proporre al master quelle più affini al tavolo ^^
-
Cosa C'è Di Nuovo su Kickstarter: Marco Polo’s Legacy 5E: Road to the Celestial Empire
Sembra molto interessante ^^
-
I Mondi del Design #88: Soluzioni Pacifiche a Problemi Violenti
Di solito cerco di creare degli incontro/scontri che non sia obbligatorio risolvere con azioni bellicose