
Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96
-
Quanto è "semplice" D&D?
Nella mia poca esperienza delle edizioni differenti dalla 5e devo dire che tra la quarta, la 3 e la quinta ad un primo sguardo la quinta risulta subito più intuitiva e capibile per un novizio, io baso la "semplicità" dagli occhi di una persona che si approccia per la prima volta al gdr, personalmente penso che la quinta sia più semplice e veloce da spiegare a livello di regole e meccaniche, ma con una grossissima parentesi; se si omettono molte regole e lo si spiega in soldoni, senza considerare poi la difficoltà subito ai livelli bassi delle classi magiche, infatti se visto più nel dettaglio la 5e è molto complessa, ma in generale come manuale gdr, penso personalmente che ci siano manuali simili molto più semplici per un novizio.
- Ciao!
- Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR3 Empires of the Sands
-
Lo Psion riceve aggiornamenti nel nuovo Unearthed Arcana
interessante, non mi aspettavo una """nuova""" classe dopo la pausa dalla 5e
-
Hasbro apre un nuovo studio di videogiochi di Wizards of the Coast a Montréal per supportare il franchise di D&D
Oramai con DnD non sò se essere contento o preoccuparmi...
-
Annunciata Lorwyn: First Light, una nuova espansione digitale ispirata a Magic: The Gathering
nulla che mi ispiri più di tanto
- Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR2 Moonshae
-
Riflessioni sul Drago #33: magia vanciana, computer e il debutto di Roger E. Moore
Copertina fantastica, prezzo che oggi è utopia
-
Quanta roba di Dungeons & Dragons esiste davvero?
uuuh interessante ^^
- Come l’OSR sta riscrivendo la storia di Dungeons & Dragons
- Il senso del tiro dei dadi: meccanica pura o strumento?
- Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR1 Waterdeep and the North
-
D&D Unearthed Arcana: nuova versione aggiornata per le sottoclassi arcane
interessante il mago evocatore
-
D&D Heroes of the Borderlands Starter Set - Prime Impressioni
Copiando a mani basse da Daggerheart... Sempre peggio qui...
-
Riflessioni sul Drago #32: tra mostri ibridi e segreti nascosti
Articolo interessante ^^
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: dal Grey Box al Campaign Setting del 1993
Il Tempo dei Disordini è la parte di lore che mi è piaciuta di più
- Alla riscoperta dei Forgotten Realms classici
- Il capo di Wizards of the Coast spiega i benefici del modello di franchising per D&D
-
Riflessioni sul Drago #31: Debutta Sage Advice
Interessante ^^
-
Ritratti con uno scopo: come usare ChatGPT per creare immagini suggestive di PNG guidate dalla trama
sono troppo nabbo per usare GBT per le immagini
-
E alla Fine arrivò Lui.... di Venerdì con una grande curiosità !
Buonsalve ^^
-
formare gruppo
Allura, li trovo tramite amici, siti o semplicemente chiedendo dal vivo se si è interessati, come detto già in alcune risposte sopra basta anche solo chiedere a chi ti sta attorno, il 90% delle persone che mi conoscono sanno che mastero e ho chiesto all 80% di loro di partecipare anche solo ad una giocata, lo faccio anche con persone che non incontro direttamente, se una mia amica mi dice "mio cugino anche gioca di ruolo" io le dico subito che se vuole ho posto ai miei tavoli se il cugino vuole anche solo provare un nuovo gruppo o manuale. più che "trovare" è il "tenere" il problema haha , per i miei tavoli dove faccio io da master di solito mi organizzo così; contatto la persona, se è uno sconosciuto lo incontro per un caffè così da avere già una impressione iniziale, poi se riesco organizzo una one shot "di prova" sia per vederlo al tavolo sia per lui se gli piace il mio modo di masterare, dopodichè si può farlo/a entrare nelle sessioni.
-
Eventi GDR - In cerca di opinioni!
di solito il provare un sistema a cui non ho ancora giocato ^^
- Bud Spencer & Terence Hill
- Paizo termina i brossurati mensili delle Pathfinder Adventure Path, passando a un modello trimestrale