Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Arciere
Decisamente no. In quel computo hai contato diverse volte lo stesso danno base; devi invece applicare le regole per i moltiplicatori di D&D.
-
Chierico (6)
Al volo ti suggerirei la classica costruzione Chierico/ Servitore Radioso di Pelor con talenti Aumentare Guarigione, Incremento Sacro, Dominio Spontaneo e Guarigione Sacra. Per supportare il gruppo potresti utilizzare Incantesimi Lontani, magari abbinato a Metamagia Divina. Hai già scelto la Divinità?
- padronanza degli incatesimi
-
Umano e invecchiamento
Come fai a saperlo? Il tiro dell'età è uno dei più segreti, il suo esito è noto solo al DM.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
Se non è troppo tardi, ti consiglierei un semplice Gargoyle fantasma: forma canina (a tua discrezione), tipo non-morto, ali-munito, GS 6. Puoi inoltre potenziare l'attacco di ululato che incuta paura attraverso i talenti Presenza Intimidente e Lamento Funesto (Liber Mortis). Ti ringrazio per la ricerca, dovrò risolvere con UoM e una pergamena divina.
-
Lanciatore di asce
Per caso hai letto il topic in rilievo prima di aprire la discussione? Quali manuali puoi usare? Quali oggetti magici hai utilizzato per incrementare le caratteristiche? Ricorda che l'abilità Tiro doppio concessa dal maestro Tiratore rientra nei Volley attack.
-
Riorganizzazione sezione 3.x: [Guide] e [Topic ufficiali] in rilievo
Condivido pienamente l'idea di indicizzare le sole build complete, anche se non è mia intenzione limitare la cernita alle sole costruzioni powerplayer. Riprendo inoltre il tuo intervento per segnalare un'importante novità: con l'aiuto dell'utenza lo Staff D'L avrebbe intenzione di creare un grande archivio Png. Visto l'andamento del sondaggio, dopo aver fuso le due aree si potrebbe utilizzare la ex-sezione [Ottimizzazione] per condividere i propri Pg/Png, in modo da creare un grande archivio possibilmente ordinato e altamente moderato. I migliori o quelli più interessanti potrebbero inoltre essere illustrati per formare di tanto in tanto un "bestiario" da pubblicare nella sezione D'L download. Come evidenziato da __K__, le sezioni [Creazione e sviluppo] e [Play By Forum] contengono numerose costruzioni complete (20 livelli) per Pg e Png e a molte sono associati discreti BG. Una volta eseguita la cernita di cui sopra, basterebbe che l'autore caratterizzasse adeguatamente la propria scheda (o permettesse ad altri di farlo dando opportune indicazioni) per generare di fatto un Pg/Png disponibile a tutti i DM e Giocatori interessati del sito. Cosa ne pensate?
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Le prodezze che non richiedono azioni standard possono essere usate anche con due armi; tuttavia il Maestro Tiratore non concede attacchi iterativi bonus, si limita a lanciare due armi con lo stesso TxC. Potresti invece lanciare ancora più armi a distanza attraverso l'uso combinato dei talenti da te indicati e di Tiro Rapido, magari in sinergia con l'abilità Raffica di Colpi dei Monaci.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Colpo doppio (talento del Perfetto Avventuriero) e Attacco rapido con due armi (privilegio delle Tempeste, CdP dello stesso manuale). No, al 20° potrebbe al massimo portarne 7 (4+3).
-
Modificatore di Livello e LEP
Se i livelli di classe conferiti alla creatura sono legati alla sua natura, sì. Se invece i livelli non sono pertinenti alle sue doti naturali (come un livello da Mago per un Ogre base) dovrai aggiungere +1/2 al GS per ogni livello di classe fino a che non saranno significativi per la creatura stessa. Trovi questa regola nel Manuale dei mostri, capitolo Migliorare i Mostri, voce "Livelli di classe associata e non associata".
-
danni di armi magiche
Esattamente. Ipotizzando un arco lungo, ogni freccia scagliata infliggerà 1d8+1 (parte dei danni soggetta ai critici) +1d6 da freddo +1d6 da fuoco.
-
Modificatore di Livello e LEP
Non esiste una relazione univoca che permetta di ricavare il GS dal LEP: a parità di livello effettivo personaggio due Png potrebbero avere differenti GS. Il Gs equivale solitamente al LEP solo per creature base munite di livelli di classe. In ogni caso sono due meccaniche distinte: il GS serve ai DM, il LEP ai Giocatori.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Per portare gli attacchi con entrambe le armi devi solitamente utilizzare l'azione di round completo. Alcuni talenti o privilegi di classe appositi potrebbero permettere un doppio attacco come azione standard. Sì, ma presenta un'appendice di conversione alla 3.5.
-
E6 - bloccare l'avanzamento dei PG al sesto livello...
Se intendi il titolo posso essere d'accordo (esiste anche una classe base con lo stesso nome...). Se intendi invece la carriera e il prestigio garantito dalle CdP, no: basterebbe prendere i privilegi di un Cavaliere dei draghi purpurei per vedere quanto sia castrante e fragile questa variante.
-
Umano e invecchiamento
Se cerchi metodi per incrementare la tua speranza di vita, l'unico modo che conosco in 3.5 è intraprendere la CdP del Ruathar (Razze delle terre selvagge). E' una stupenda CdP interpretativa ad avanzamento magico pieno che aumenta la sintonia del personaggio con gli elfi.
-
E6 - bloccare l'avanzamento dei PG al sesto livello...
Personalmente la trovo orrenda; le combinazioni letali si fanno anche entro il 6° livello, mentre inserendo questo blocco la maggior parte delle CdP sarebbe inaccessibile. Una regola del genere limiterebbe solo l'interpretazione, dato che non permetterebbe ai miei giocatori di diventare Cavalieri, Ruathar, Teurghi Mistici, ecc.
-
Gish (2)
Per faro dovresti utilizzare la variante precedentemente, visto che oltre a Dv aumentato ottiene anche il Bab del Chierico. Sarebbe inoltre ottimale utilizzare una razza stirpeplanare (come Aasimar o Tiefling) per risparmiare il livello da Guerriero; in fondo non sono diversi da un umano, possono semplicemente avere gli occhi ambrati.
-
Creature minuscole e minute
Segnalo il Monster Index: tiny creatures.
-
Gish (2)
Races of the Dragon? In Italiano? Un personaggio del genere non è né un Gish né un'ottimizzazione; sicuro di aver aperto la discussione nella sezione corretta? Per cominciare, visto che puoi utilizzare i manuali italiani ti consiglio di leggere la variante per Stregoni di Arcani Rivelati "Stregone da battaglia": dato il basso livello arcano del Pg, mi sembra molto adatta.
-
Bardo (2)
Quindi quali manuali puoi utilizzare?
-
Bardo (2)
Se ti piace e non hai bisogno di ottimizzare o barare ti conviene lasciar perdere l'anello, dato che con un campo antimagia, disgiunzione, Dissolvi magie, furto o amputazione ti ritroveresti senza i privilegi della CdP per quantità di tempo variabili. Se vuoi ridurre i livelli da Ladro puoi prendere un singolo livello da Iniziato ai Misteri Draconici, ma ha requisiti pesanti e non so quanto sia pertinente al tuo BG. Ti consiglio questa discussione per vari accorgimenti circa la costruzione.
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
Decisamente no. Esistono chiare FAQ e da nessuna parte esiste una regola che non permetta di controincantare un incantesimo rapido: ove così fosse stato, sarebbe stato specificato nella descrizione assieme al privilegio che tu hai citato a Klunk.
-
Attacchi di opportunitÃ
E come hai scritto a te basta un passetto all'indietro per rifarlo. Inoltre per poter continuare la serie di "attacco e faccio il passo" il terreno deve permetterlo. Rischi di creare più squilibri, dato che il passo è utilizzato spesso anche dagli incantatori per uscire/entrare da/in aree minacciate per lanciare/scaricare magie con un'azione standard.
-
Bardo (2)
Il Lirista di Fochlucan richiede necessariamente livelli da Druido e da Ladro per soddisfare condizioni imposte da un forte BG. E' una classe dalla forte caratterizzazione che esalta alcuni aspetti bardici legati ad un apposito collegio e proprio per questo non dovrebbe essere concessa liberamente ad ogni personaggio. Che poi alcuni la intraprendano con entrate rapide quali anello dell'eludere e tortura di un Drudio/ amicizia dei Rinnegati o creino Pg ad alto livello di ottimizzazione è un altro discorso, non mi pare proprio il caso dell'autore del topic...
-
Attacchi di opportunitÃ
Il passo è una delle meccaniche tattiche più interessanti, imho è un errore toglierlo. Non riesco a capirne il motivo...