Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Aumentare carisma e gradi in Utilizzare Oggetti Magici e lanciarlo da pergamene. Per ottenerlo di classe dovresti avere una progressione arcana più rapida di quella del Mago, concessa solo da alcune CdP come quelle indicate da Wazabo.
  2. Se vuoi farla corta sarebbe forse meglio limitare l'accesso fino al 10°/13° livello, soprattutto se pensi di conferire privilegi di classe potenti. Se non ti interessava renderla disponibile a tutti gli arcanisti, potresti mettere come requisito alcuni talenti come Retaggio draconico e conferire al Pg alcuni aspetti draconici (ispirandoti magari al Maestro Trasformista). Un'Arma a soffio a volontà non mi sembra equilibrata, soprattutto se confrontata con privilegi di altre CdP come il Discepolo dei Draghi o la razza mezzo-drago.
  3. Per ideare qualcosa di nuovo e al contempo equilibrato col sistema di gioco è sempre utile basarsi su classi o CdP già esistenti. Su quali aspetti vorresti incentrare e sviluppare la classe? Da quanti livelli dovrebbe essere composta? Vorresti avesse anche livello incantatore arcano pieno?
  4. Perché non svilupparlo come Mago Combattente Mezzo-drago allora? Su Arcani Rivelati trovi inoltre la classe razziale per questo genere di personaggi; anche abbinando quella avresti comunque un miglior livello arcano.
  5. Meccanicamente è esatto. La mia perplessità nasce però dal fatto che vuoi proseguire in una CdP priva di avanzamento arcano; conviene investire un ulteriore talento sulle capacità arcane nel personaggio se poi al 20° avrei accesso solo alle magie di 5°? Non sarà più facile trovarti nella situazione dove dovrai attaccare con armi piuttosto che lanciare più incantesimi simultaneamente? Considera che a livelli medio-alti immunità e resistenze energetiche si fanno sentire, come anche la Resistenza agli incantesimi.
  6. Con "attacco avvicinandomi" intendi lanciare altri incantesimi che non richiedono concentrazione o attaccare con normali armi a distanza?
  7. Se con solo 3 livelli da Mago pensavi di tenere il famiglio mi sembra più performante selezionare la variante indicata da Wazabo e prendere appena possibile il talento Ottenere Famiglio, così da conferirgli i privilegi associati ad un Mago/Stregone di 20°.
  8. E' un buon talento, però personalmente non lo vedo necessario a questo genere di Pg. E' vero che come Mago combattente potresti trovarti spesso in aree minacciate, ma se vuoi specializzarti in incantesimi a distanza e disponi di Incantatore Mobile credo che grazie al doppio movimento garantito dal talento potresti ovviare al problema con una buona tattica. Se non trovi altri talenti adatti per BG o funzionalità, direi che resta una scelta utile e interessante.
  9. Non sarebbe nemmeno equilibrato rispetto alle capacità mag/sop concesse agli altri mostri, che generalmente possiedono il minimo in Dv e Gs necessari ad aver accesso all'incantesimo replicato. Considerando che di base gli incantatori hanno accesso al CAM dall'11° livello e sono vincolati a durata e area d'effetto...
  10. Per quello dovresti proprio alterare la tua forma, visto che anche la taglia è differente (Alterare se stesso sarebbe l'ideale, ma non potresti diventare umano). Puoi creare un oggetto ad uso che simuli metamorfosi sul portatore a livello incantatore minimo così da interromperla in caso di bisogno, ma costerebbe.
  11. Esistono alcuni incantesimi minori rispetto a metamorfosi come Alterare se stesso, ma dovresti avere lo stesso tipo della creatura (umanoide). Non ho capito inoltre il riferimento al limite di Dv imposto da Metamorfosi visto che non avresti problemi a tramutarti in umano dopo il primo livello. E non capisco il senso di questo topic in [Ottimizzazione], volevi sviluppare il Pg mostro?
  12. Per l'invocatore di un gruppo è un buon talento. Considera anche che Tiro Ravvicinato ti permetterebbe di aggiungere un ulteriore +1 a TxC e danni se porti i tuoi attacchi a distanza entro 9m (abbastanza semplice se disponi di Incantatore Mobile). Potresti quindi prenderlo al posto di Incisività migliorata, talento più da Png che da Pg.
  13. Mi vengono in mente Camaleonte ed Illithid erudito, ma non permettono di oltrepassare il limite del livello di classe.
  14. Se il tuo attacco è in mischia no, se è a distanza sì. Inoltre nella serie di talenti che hai indicato prima manca il requisito di Tiro Preciso.
  15. Concordo; se quella progressione non ufficiale concede l'occhio al 6° su uno sviluppo di 20 livelli, è probabile che la vera classe razziale lo concederà più avanti dato che deve coprirne 24.
  16. Attacco in sella non permette più di superare l'avversario caricato; di conseguenza non potrai caricare ad ogni turno il tuo nemico, dato che ti troverai di fronte a lui ogni due turni. Spoiler: Considera che la carriera da Kensai permette di aumentare l'arma a discapito del Bab, impoverendo quindi le tue capacità combattive. Personalmente giocherei un normale Guerriero/Cavaliere, biclassando magari a Paladino se ti piace dover rispettare un codice ed essere per forza legale, come consigliato da Klunk.
  17. Solamente i livelli effettivi da Mago/Stregone (e alcuni da Lama Iettatrice secondo la tabella indicata nella classe), anche se esistono alcune CdP, come l'Alienista, che permettono di conteggiare ulteriori livelli in questo computo. Da segnalare il talento Ottenere Famiglio, che permette di sommare tutti i livelli in classi che permettano di lanciare incantesimi arcani.
  18. E' stato tradotto come Legame Naturale. Sicuro? Che io sappia l'Avanguardia Halfling permette di aumentare solo una delle due cavalcature in base all'entrata ("ai fini della cavalcatura o del compagno animale"), come l'Avanguardia delle pianure.
  19. E' esatto, puoi recuperare combinazioni di incantesimi fino al 5° cerchio dato che il massimo livello della magia dipende dai livelli di classe (Primal Scholar) e non dal livello del personaggio. Non saprei, anche se in questa discussione venivano fuse più combinazioni del genere per arrivare a migliori risultati.
  20. In questo caso dovresti laciar perdere il materiale presentato nel Draconomicon. Alcuni talenti, come quelli di metasoffio, rendono un Drago ancora più letale; se proprio vuoi usarli selezionali con cautela.
  21. E' vero, ma Draghi Blu [Terra] e di Bronzo [Acqua] possiedono immunità all'elettricità e armi a soffio basate su questo elemento. Non so se giocavi un Discepolo di queste varietà ma imho sarebbero più che adatti.
  22. Spoiler: Dici che ci risparmierà un susseguirsi di flashback? Io non credo... In ogni caso sembra sempre più DBZ; nell'ultima vignetta Ichigo, passato dal classico "Resistete ragazzi" sembra dire "Ora dovrai vedertela con me".
  23. Il talento citato prima, Nato dai Tre Tuoni (Born of Three Thunders, BoTT)! Abbinato ad Incantatore Mobile e incantesimi ad area è un'ottima strategia di attacco.
  24. Come Mago Combattente sei sostanzialmente limitato agli incantesimi di Invocazione; poterne alterare il descrittore elementale aggiungendo l'effetto garantito da NdTT ha una discreta utilità nei combattimenti, soprattutto contro nemici dotati di immunità o resistenze energetiche.
  25. Nemmeno questo è corretto, dato che il bonus di potenziamento magico non è cumulabile al bonus di perfezione. Uno Spadone +1 conferisce semplicemente +1 a TxC e danni; in un CAM si limiterebbe a fornire +1 al TxC in virtù della perfezione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.