Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Poter indossare senza problemi un'armatura completa non è mai una brutta scelta per un gracile incantatore arcano. In ogni caso il talento non è affatto indispensabile, puoi facilmente sostituirlo acquistando armature pesanti in mithral. Visto l'elevato numero di incantesimi a descrittore elementale un altro talento valido è Sostituzione energetica, magari abbinando il descrittore a quello del Drago associato alla CdP. Se la varietà di Drago ha sottotipo [Elettricità], suggerisco anche Nato dai Tre Tuoni.
  2. Si, anche se la capacità garantita della Lancia da Cavaliere (x2) è già conteggiata nel privilegio della CdP. Se un attacco con lancia portato al termine di una Carica inarrestabile (x5) risultasse in un colpo critico (x3) si dovrebbero quindi lanciare 7d8 danni solamente per l'arma.
  3. Escludere Materiali, Incantatore Esperto, Incantatore Mobile e Incantesimi Mirati Straordinari sono ottimi talenti. Se pensi di intraprendere la CdP del Discepolo dei Draghi dovresti focalizzarti più sulla mischia che sugli incantesimi, prendendo magari Iniziativa Migliorata o Incantatore da Battaglia (anche se basterebbe ricorrere al Mithral). Anche Ottenere Famiglio ha una sua utilità, ma dipende dal tipo di Pg che vuoi interpretare.
  4. Sono solo differenti illustrazioni, probabilmente per la taglia media e piccola. L'arma esistente è una sola, la Lancia da Cavaliere.
  5. Personalmente scarterei Boccob. La sua conoscenza assoluta non comporta alcun astio contro non-morti o esterni (nemici prediletti della CdP) e da un fanatico ci si aspetterebbe almeno l'allineamento della divinità (Neutrale puro, incompatibile). Perché non giocare un Rodomonte devoto (nei limiti che più ti aggradano) semplicemente a Corellon Larethian? Il Padre di tutti gli Elfi è CB e tra le sue aree di influenza risultano magia, magia elfica e guerra. Saresti un vero e proprio campione della Divinità del tuo popolo, appartenente ad un ordine riconosciuto (culto di Corellon).
  6. Una CdP apposita è il Cacciatore di Morti (Perfetto Combattente), anche se già biclassare a Chierico o Ranger (nemico prescelto [non morti]) potrebbe rivelarsi una valida scelta. Altrimenti, se puoi utilizzare tutti i manuali, troverai utili talenti, classi di prestigio e incantesimi nel Liber Mortis.
  7. Personalmente preferirei un'entrata da Crociato/ Stregone.
  8. Il LEP dei Beholder, pubblicato nel numero 293 di Dragon Magazine assieme a quelli di altre razze atipiche ma particolarmente famose, è 24. Il MdL ufficiale risulta quindi essere +13. Segnalo inoltre la Beholder Monster Class di Sean K Reynolds.
  9. Non per la meccanica di gioco. Ogni giocatore, da A a H, ottiene il proprio turno in battaglia secondo la propria prova di iniziativa. Quando anche H avrà terminato il proprio turno e toccherà nuovamente ad A sarà trascorso un Round.
  10. Visto il privilegio concesso dalla classe base del Perfetto Combattente immagino non sia il caso di citare Stregoni coboldi e rituali particolari, focalizzando invece l'attenzione sul Mago. Analizza quindi lo scheletro della tua costruzione: tre livelli da Rodomonte implicano Bab +3 e 3 livelli da incantatore persi, quindi tutti gli altri 17 livelli dovranno avere obbligatoriamente progressione arcana piena per arrivare ad essere un Mago di 17° (Incantesimi di 9°). A questo si deve aggiungere una distribuzione di classi tali da portare ad almeno +13 il Bab. Il Cavaliere Mistico soddisfa il secondo requisito, ma non il primo; Classi come Incantaspade e Uccisore di Draghi li soddisferebbero entrambi, ma solo per il primo livello (ed implicano pesanti requisiti); Il Campione Abiuratore li soddisfa entrambi richiedendo solo un talento, anche se per entrare nella CdP come Rodomonte 3°/ Mago 4° (Bab +5) si perdono ulteriori 2 punti di Bab. Un Rodomonte 3°/ Mago 4°/ Campione Abiuratore 5° ottiene Bab +10 e L.I. 9 nel corso di 12 livelli; devi quindi trovare classi ad avanzamento arcano pieno che conferiscano almeno Bab +6 in 8 livelli (progressione 3/4), come l'Esorcista Sacro o il Ruathar (CdP troppo breve per poter essere inserita). Puoi sempre rinunciare ad uno dei tre obiettivi e giocare un BG più coerente alla tua idea di base.
  11. Esatto. Il talento resta comunque uno dei migliori per incantatori multiclasse perché influenza tutte le variabili dipendenti dal livello incantatore, Resistenza agli incantesimi compresa.
  12. Concede l'accesso a molti altri utili talenti [Divini], come suggerito implicitamente da Ithiliond. Guarigione Sacra, ad esempio, permetterebbe ad uno Stregone di curare in maniera discreta un gran numero di creature.
  13. Concordo con Mad Master: considerando l'equilibrio ed il criterio di bilanciamento di PF questo talento non mi sembra dissimile dal vecchio Incantesimi mirati straordinari.
  14. Per ottimizzare la cavalcatura segnalo il talento Segugio Devoto (Perfetto Avventuriero), che permette di fondere Cavalcatura speciale e Compagno animale in un'unica creatura.
  15. Per avere il bonus di Sag alla CA ti basta acquistare una Cintura del Monaco (GdDM).
  16. d8, Bab medio, progressione incantesimi 10/10; grazie a questa CdP la combinazione di cui sopra riesce ad arrivare a Bab +16 e incantesimi di 9°, pur mantenendo i 3 livelli da Rodomonte. Utilizzando il Cavaliere Mistico, al contrario, perdi il primo livello incantesimi e raggiungi la soglia dei 4 livelli persi, fatali per le magie di ultimo cerchio.
  17. Concordo, anche se quello è Incantatore Esperto; Incantatore prodigio regola il bonus della caratteristica principale per determinare incantesimi bonus: Spoiler: Concordo con quanto scritto da Ithiliond. Esistono diverse costruzioni che portano il Pg ad avere Bab +16 e incantesimi di nono, irrinunciabili per un gish di alto livello. Se non conti di usare l'Abjurant Champion lascia perdere Incantare in combattimento. Altrimenti, se hai accesso a questa CdP e pensavi di giocare un Pg buono, ti consiglio un Mago 4°/ Rodomonte 3°/ Abjurant Champion 5°/ Esorcista Sacro 8°: Bab +16, incantesimi di 9° e bonus di Int ai danni. Visto che non avrai avanzamento pieno al livello incantatore, potresti valutare l'idea di Roald e affiancare il Rodomonte nella costruzione di una Lama lesta classica.
  18. Certamente: archetipo mezzo-minotauro. Tuttavia non lo vedo in linea con il personaggio, sarebbe forse più carino applicare permanentemente un effetto come Ingrandire Persone.
  19. Personalmente vedo Obelix come un Barbaro/ Ranger, nemici prescelti [animali] e [umani]. Per incrementare la forza potresti poi ricorrere ad alcune CdP come il Bruto Combattente, anche se forse sarebbe più in linea con il personaggio il Lanciatore Brutale (dovresti modificarne i requisiti, o rendere Obelix di taglia grande).
  20. Il sito non sta chiudendo; ha semplicemente eliminato ad inizio Agosto il proprio archivio di scan ed il lettore per la ragione da te indicata. Difficilmente riprenderanno a pubblicare Manga; puoi comunque usufruire di alcuni fornitori, come consigliato nel loro forum: www.mangastream.com.
  21. Tra i manuali tradotti i italiano puoi trovarne altre nel Draconomicon, Liber Mortis e Razze delle Terre selvagge.
  22. [MOD] Inviterei i partecipanti a tornare immediatamente IT.
  23. Diventare Socio attraverso l'apposita iscrizione, così da disporre del Blog personale.
  24. A me risulta che un Monaco di 11° munito della versione migliorata di Tiro Rapido subisca solo la penalità di Combattere con due armi (-2).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.