Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Sì; viene trattata come un'armatura leggera sotto ogni aspetto, come la competenza, la velocità e i vincoli dei privilegi di classe.
  2. Nel Regolamento specifica che mentre è attiva non si può muovere; l'unico modo indicato esplicitamente per interromperla, oltre alla durata, è l'interruzione volontaria: Perché non potrebbe salire su un carretto e occuparlo in maniera difensiva al centro? Il carretto si muove e lui sta difendendo quello, non la casella dove era parcheggiato.
  3. Esattamente. Un Pg di 2° livello può avere fino a 5 gradi in una propria abilità di classe e Disattivare congegni è di classe per un Ladro/mago. Ipotizzando che avesse già 4 gradi, potrai comprare un grado investendo due punti abilità da Mago.
  4. Dovrà occupare la stessa posizione all'interno del carretto e difendere quella. Non vedo alcuna forzatura visto che un'azione del genere è l'antitesi dell'ottimizzazione (personalmente la trovo ingegnosa e divertente). Non ho trovato Errata o FAQ specifiche, ma il testo del privilegio mi è sempre sembrato chiaro: Il personaggio "cannot move", non "cannot be moved": deve semplicemente difendere la casella in cui si trova, al pari di una statua o di un pedone degli scacchi. Se lo trovi maggiormente coerente puoi togliergli i bonus nel caso citato, ma sarebbe una HR.
  5. Si trova nel Complete Mage e genera una particolare nube quando usi incantesimi di evocazione; puoi trovarne qui la descrizione completa.
  6. Quali sono i manuali che puoi utilizzare? 3.0 o 3.5? Hai già usato la funzione Cerca per controllare i topic identici al tuo, come Talenti da evocatore, Mago evocatore, ecc.?
  7. Ti conviene prendere Incantatore Esperto o Incantatore Provetto (Perfetto Arcanista e Sacerdote), così da incrementare realmente il tuo L.I. di +2 al fine di tutte le variabili, Resistenza agli incantesimi compresa; nel caso affianca ad esso Incantesimi Inarrestabili, anche se imho puoi farne a meno.
  8. Per la Spada Bastarda servirebbe comunque un ulteriore talento di competenza (altrimenti devi usarla come arma da guerra a due mani). Se il DM è fiscale e non ritiene valido il lancio con l'arma a due mani potresti sfruttare una semplice Spada Lunga.
  9. Se l'arma fosse da impugnare a due mani solo al momento dell'attacco non si perderebbe il bonus di CA garantito dai Buckler per l'intera turnazione. Mi sembrava quindi che in questo modo rischiassi di perdere il diritto a portare AdO durante il tuo turno, dato che uno Spadone non può essere usato ad una mano. Esiste una FAQ sul cambio d'impugnatura, ma riguarda solamente le armi ad una mano:
  10. E' corretto, Scalare e nuotare non sono abilità da Paladino, come non lo erano in 3.5. La cavalcatura deve essere addestrata attraverso l'abilità Addestrare animali per andare in battaglia; è una creatura con cui instaurare un legame soprannaturale, non una macchina da guerra. Con un attacco di punire in carica in sella eseguito con una lancia raddoppieresti i danni dell'arma e quelli fissi, come For, potenziamento e punire il male.
  11. Come linee guida ti consiglierei di prendere soprattutto incantesimi di Trasmutazione e Evocazione, visto che ad un gish servono più magie per poter alterare lo stato del personaggio e il territorio piuttosto che da danno diretto. Tra quelli indicati, reputo quindi più adatti Muro di fuoco e Nube Mortale a Tempesta di ghiaccio e Cono di Freddo Permanenza è inutile, non la userai mai abbastanza da rimpiangerne una o più versioni in pergamena. Il CAM è un'ottima magia, ma potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio; se ti avanzano talenti potresti valutare Incantesimi Mirati Straordinari per agevolarti. Non sono un amante del genere Evoca Mostri, quindi scarterei la versione di 7° livello e prenderei, rimanendo sul MdG, Reggia meravigliosa di Mordenkeinen (che avresti occasione di sfruttare molto spesso), Spostamento Planare o Desiderio Limitato. Se non l'hai conferito magicamente ad un tuo oggetto, all'8° prendi Vuoto mentale (potersti anche sostiituirlo a Ombra di una Invocazione, utile giusto per Contingenza). Pardon, volevo riferirmi al talento Incantesimi Immobili.
  12. Ho notato, ma imho fai troppo affidamento sull'equipaggiamento; in ogni caso ai compagni potrebbe risultare comodo. Fin tanto che riesci ad avere Tocco del Wraith persistente non hai bisogno di alcun barbatrucco, Metamagia divina compresa.
  13. Pare sia una 3.0 CdP di Oriental Adventures.
  14. Esattamente, in quanto il privilegio dell'Accordo permette di sommare solamente i livelli effettivi di classe e CdP conseguiti al fine di determinare il L.I.
  15. Posto che ormai puoi trovare la GdDM a meno di 30€, personalmente non te ne consiglierei l'acquisto immediato. Nell'Srd si trova ben più dei semplici oggetti magici in quanto vengono date le regole per la creazione di personaggi epici e le CdP core. Le tabelle mancanti, inoltre, sono reperibili sulle boards ufficiali WoTC, su D&D_Wikia e molti altri siti. Concordo con chi ti ha consigliato di esplorare a fondo D&D, ma imho dovresti rimandare l'acquisto a quando sarete più navigati e sarete certi che questo GdR vi piaccia.
  16. Richter Seller ha risposto a Blate a un discussione D&D 3e regole
    da Regolamento no, anche se con la funzione Cerca puoi trovare un topic dove si trattava proprio l'equilibrio di questa HR. No.
  17. Suppongo per la teorica doppia Sag alla CA e per qualificarsi velocemente per il Pugno Sacro. Per sfruttare Serenità e incrementare al contempo il livello da Chierico non si potrebbe usare la variante prestigiosa del Paladino di Arcani rivelati?
  18. Già, senza alcun problema: l'abilità è di classe per il personaggio, ma se non lo è per una sua classe dovrà pagare come di norma mezzo grado alla volta. Se vuoi risolvere questo inconveniente, puoi utilizzare talenti come Abile Allievo.
  19. Certamente, in quanto il livello massimo di gradi per un'abilità di classe del personaggio è 3+DV. Otterresti comunque mezzo grado per PA investito dato che Disattivare congegni non è un'abilità di classe da Mago (pur rimanendolo per il Pg grazie ai livelli da Ladro).
  20. Esattamente: Avrei suggerito Arciere Zen del Perfetto Sacerdote, ma Wazabo è arrivato prima di me; bella costruzione comunque.
  21. Alcuni Draghi possiedono la capacità di Forma Alternativa, se ti riferisci a quella è descritta nel MdM. Nella GdDM e nell'Srd: Spoiler:
  22. Per sfruttare l'Int mi viene in mente il Duskblade, ma essendo materiale inglese dovresti consultare il tuo DM.
  23. Era il nome del talento Maestria in combattimento nell'edizione 3.0.
  24. Certamente, ma nell'avanzamento del personaggio standard. I personaggi eccelsi sono volutamente più forti del normale, ma seguono meccaniche particolari: Se fosse come sostieni, un barbaro/Ladro otterrebbe direttamente Schivare prodigioso migliorato.
  25. A che pro? I livelli da Guerriero e Ladro conferiscono lo stesso privilegio (attacco furtivo +1d6 ad ogni livello dispari), non ottieni il doppio in valore.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.