Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Gish (2)
Se non li hai selezionati per motivi di BG, non prenderei Incalzare, Incalzare Potenziato e Incantare in Combattimento. Per un Gish che si rispetti Incantesimi persistenti è un talento da 18° livello (seleziona come incantesimo Tocco del Wraith, Perfetto Avventuriero); altri validi talenti sono invece Incantesimi immobili (usi un'arma a due mani), Difendere con il Buckler migliorato (potresti utilizzarlo e avere il bonus di scudo), Incantatore provetto (se vuoi recuperare i due livelli persi) o Incantatore Mobile. Per quanto riguarda l'equipaggiamento, l'Armatura completa è sempre rischiosa; come incantesimo non vedo nella lista Volare.
-
ottimizzare l'attacco furtivo di un eccelso
- ottimizzare l'attacco furtivo di un eccelso
Intraprenderei fin da subito il Rodomonte, così da associarlo a Ladro e Monaco (ed eventualmente al Kensai più avanti). Ladro/Rodomonte è una base eccellente, visto che con Daring outlaw finiresti per essere considerato un Ladro di 20° ai fini del furtivo, ammesso e non concesso che il tuo DM lo permetta. Da regolamento è ineccepibile, ma personalmente non condivido la giustificazione che hai riportato. Sembra quasi che il BG del Pg sia stato modificato per adattare ed aggirare il vincolo imposto dal talento, ottenendone al contempo i vantaggi. Ricordo che il Pg, oltre ad aver giurato fedeltà al proprio voto, al codice del Kensai e alla causa contro il male, deve mantenere una relazione con dei folletti (motivo per cui personalmente aborro l'idea di prendere Bacio della Ninfa al primo livello, salvo Pg/Png particolari). Il Pg è per caso un Pixie? In ogni caso, dalle Main FAQ 3.5: Spoiler:- Bardo (2)
Concordo con quanto hai scritto, anche se imho la classe con non si lega bene alle altre CdP in quella costruzione è il Dominatore Mentale. Un più semplice Bardo/Artista che decidesse di diventare Accordo Sublime scoperto il collegio non mi pare né snaturato né più potente. E' più scarso del semplice Bardo/Accordo e a sua differenza si è focalizzato più sulla musica che sugli incantesimi bardici.- ottimizzare l'attacco furtivo di un eccelso
Personalmente non prederei il Guerriero (e un Kensai col Voto di Povertà mi lascia perplesso, soprattutto viste le FAQ...). Se il DM ti permette di prendere quel talento il Rodomonte non è affatto inutile: aumenteresti ad ogni livello Bab, Pf e furtivo con tutti i privilegi della classe secondaria associata.- ottimizzare l'attacco furtivo di un eccelso
Dovresti quindi alternare 4 classi? Non potresti chiedere semplicemente al DM di prendere il talento Daring Outlaw (Complete Scoundrel) e alternare Rodomonte e Monaco con una base minima da Ladro?- Attacco Furtivo
La variante di Arcani Rivelati non sostituisce ai talenti il furtivo, ma concede la progressione da Ladro. Servirebbero quindi 3 talenti da Guerriero per arrivare a +2d6.- ottimizzare l'attacco furtivo di un eccelso
Hai consultato la costruzione indicata da Mizar per ottimizzare il furtivo? A cosa serve Ladro Ascetico se tanto prosegui come Ladro/Monaco eccelso? Visto l'allineamento potresti continuare come Vendicatore, la versione non caotica dell'Assassino. Assieme al Guerriero non era associato il Rodomonte?- Bardo (2)
Affatto, è 15. L'Accordo sublime si somma solamente ai livelli di classe con cui viene associato, non al livello incantatore del personaggio. E la tua costruzione prevede solo 5 livelli da Bardo, al contrario di quella di Klunk (che garantisce L.I. 20 sia da Bardo che da Accordo).- Famiglio
Dipende, dato che molte sue statistiche (quali Pf, Bab, TS e modificatori in gradi alle abilità) vengono comunque calcolate sui tuoi 20 livelli. Se vuoi conferire a lui ulteriori privilegi, puoi sempre acquisire il talento Ottenere Famiglio.- Bardo (2)
Concentrare questo Png sulla metamagia sarebbe una pessima scelta. Non solo come Bardo e Accordo possiedi un livello incantatore inesistente (sarebbe meglio prendere almeno una volta incantatore esperto), ma non potresti nemmeno innalzare gli incantesimi da Bardo per sfruttare gli slot dal 4° livello in poi attraverso la metamagia. Mi sembra più opportuno concentrarsi sulla musica bardica.- sagra popolare
- Ottimizzare il famiglio
I Pf corrispondono alla metà del padrone; una Lama Iettatrice e uno Stregone forniscono uguali privilegi ai propri famigli, ma i primi saranno più adatti ad andare in mischia. Se vuoi utilizzarlo in battaglia ti basta incrementare i tuoi Pf utilizzando oggetti, incantesimi o multiclassando. Con metamorfosi modificheresti solo il suo aspetto e alcune caratteristiche, senza poter quindi donare alla creatura le numerose capacità del mostro; tanto varrebbe prendere Famiglio Migliorato e selezionare un Imp, un Quasit o qualsiasi altro famiglio con arti prensili. Per potenziarli ulteriormente potresti poi lanciare su di loro Metamorfosi di un oggetto, così da trasformarli in Demoni/Diavoli maggiori, e incrementare i tuoi gradi in Utilizzare Oggetti Magici.- Il Ladro (3)
Permette di aggiungere il bonus di un Monaco di 5° (+1) assieme alla Sag del personaggio. Non mi paiono mal spese visto che risparmieresti talenti, livelli di classe e Mo (da Sag 14 costa meno di un anello di protezione).- Riduzione del danno
Per le magie non c'è problema, la RD viene superata da qualsiasi effetto derivante da incantesimi. Dovrai quindi conferire agli attacchi naturali un bonus di potenziamento pari o superiore a +6.- Occhio di Gruumsh
Il talento permette di aggiungere il bonus di For al punteggio di autorità (Razze di Fearun, pag. 166).- Occhio di Gruumsh
Razze di Faerun. Non è materiale OGL. Puoi comunque trovare topic con alcune informazioni, come questo.- Occhio di Gruumsh
Rimanendo nelle classi base potresti abbinare livelli da Ranger (nemico prescelto [Elfi]) o da Paladino del Massacro.- Vari Archetipi per Non Morti?
A patto di utilizzare varianti draconiche del Lich, che di base richiede il tipo umanoide (un umano mezzo-drago possiede invece il tipo drago). Nel Manuale dei livelli epici esiste l'archetipo Demilich.- Prerequisiti e Requisiti
Come evidenziato da Gogeth hai colto correttamente il requisito, che si riferisce ai gradi. Solo una nota: Per soddisfare i requisiti di una CdP non è sempre necessario possedere l'abilità di classe, può risultare sufficiente investire gradi come abilità di classe incrociata [(Dv + 3) / 2].- differenza durata tra "round" e "round completo"
Il Round completo di un soggetto inizia al suo turno e termina alla fine del medesimo ("dall'inizio del turno di A al termine del turno di A"). Un Round inizia al turno di un soggetto e termina quando tocca nuovamente allo stesso personaggio, perdurando per la durata di tutti i turni degli altri soggetti coinvolti nell'iniziativa ("da un turno all'altro di A, perdurando per B, C, D, E...").- Il Ladro (4)
Non ho capito se il problema è l'obbligo di andare in mischia; ove così fosse puoi ricorrere ad armi con portata o alla CdP del Pugnale Frusciante, che ti permette di fiancheggiare a distanza. Segnalo inoltre i talenti e la razza dei Neraph (Atlante planare), utili per negare la Des all'avversario.- Il Ladro (4)
Non saprei, in quanto il limite è fissato proprio dalla manovra stessa: Dovresti trovare qualcosa che permette di fintare più volte a Round come azione gratuita. E' un incantesimo descritto nel Perfetto Avventuriero e nello Spell Compendium.- Il Ladro (4)
La finta riguarda un solo attacco, non l'attacco completo del personaggio. E' per questo che non basta a compensare Cc2A, a differenza di armi a contatto e il più celebre Colpo del Wraith. Per ottimizzare Bab e furtivi, in ogni caso, esiste il talento Daring Outlaw (Complete Scoundrel) e la combinazione biclasse precedentemente indicata.- Il Ladro (4)
Posto che la duttilità del Ladro non dipende certamente dal furtivo, quali manuali puoi utilizzare? La finta può essere eseguita una sola volta per Round, quindi non risolve il problema dato da Combattere con due armi. La Lama invisibile è in ogni caso comoda perché fornisce Bab alto e furtivo, come il classico Rodomonte/ Ladro. - ottimizzare l'attacco furtivo di un eccelso