Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Forse la CdP del Necromante della 3.0 utilizzava incantesimi divini, ma data la presenza del Sacerdote-Ur indicavo proprio il Mago Specialista in Necromanzia della 3.5, classe base del Manuale del Giocatore. Precisamente.
  2. Pag. 18 Manuale Dei Mostri. Non capisco, dici di evitare di non sfruttare le capacità da Stregone e poi perdi tre livelli da Incantatore Arcano per due livelli da Guerriero e Cavaliere Mistico? Per analogo motivo non capisco la scelta dei talenti: - Arma accurata (morso), in 3.5 non va scelta un'arma affine ma vale per tutte; - Arma focalizzata (morso), Capacità focalizzata (veleno), Attacco naturale migliorato (morso), addirittura tre talenti investiti nel combattimento (quattro contando Arma Accurata); - Incantare in combattimento, relativamente utile. Se proprio vuoi incentrare il Pg sul morso velenoso (la cui scarsa CD del veleno è pure basata su COS...) e sulle armi naturali, il Mutaforma Combattente era molto meglio, anche solo per il primo (immunità ai critici) o primi due (+4 FOR e COS) livelli. Non hai scritto che manuali puoi usare, ma visti quelli citati nella tua scheda credo non avrai problemi a poter prendere qualcosa da Draconomicon, giusto? In questo caso qualificati per la CdP dell'"Uccisore Di Draghi" e prendine il primo livello. Otterrai +1 al Livello Incantatore, d10 al DV, +1 al Bab e la competenza in tutte le Armi Da Guerra e Armature, qualificandoti per il Cavaliere Mistico senza le perdite del Guerriero. Potrai quindi decidere di investire i due livelli appena guadagnati in classi incantatore (aumentando di uno il livello di incantesimi che raggiungi come Stregone) o, se avevi preventivato e accettato tale perdita, fortificarti attraverso il Mutaforma.
  3. Con una pergamena. Per l'attacco che avevo suggerito io era importante riuscire a lanciare dalla propria lista "Nube Mortale" (pag. 263 MdG), che è appunto di 5°, perchè andrebbe reso rapido (Metamagia immediata o verga).
  4. No, i DV razziali da mostro sono considerati allo stesso modo della classe preferita.
  5. Te lo sconsiglio caldamente, dato che una attacco di contatto si risolve come tale, mentre applicarlo all'arma naturale richiede un TxC in mischia contro la CA completa dell'avversario. Se non ti scoccia perdere un paio di livelli incantatore, ti consiglio la CdP del Mutaforma Combattente (Perfetto Combattente), ottima per l'aranea dato che non resta spesso nella sua forma base. Credo inoltre che fosse presentata la progressione dell'Aranea in Specie Selvagge.
  6. Giusto per concludere: ti consiglio di rileggere le differenze tra danni e penalità, stai confrontando pane e acqua. Il mio esempio sulla COS era per farti capire cosa accade, e analogo discorso vale per la FOR. La tua affermazione su Raggio di indebolimento è falsa: non può portare il punteggio a 0, perchè è una penalità. Critico indebolente si.
  7. Eccezione a questa regola: Bardo con il talento "Intrattenitore Devoto".
  8. All'interno di una stanza della torre che stavano esplorando i Pg avevo creato un piccolo tunnel in pietra adatto a creature di taglia minuscola e piccola nascosto dietro ad un drappeggio. Il Paladino di taglia media è entrato strisciando seguendo lo Gnomo Bardo, e ha fatto scattare a metà corridoio la trappola che chiudeva il cunicolo dopo aver emesso una "Nube Mortale" all'interno. Sono riusciti a salvarsi grazie all'aiuto del resto del gruppo; il Bardo è poi rientrato assieme al Ladro Halfling e hanno trovato una cassaforte con una serratura e la combinazione. Se l'avessero aperta solo con il numero avrebbero trovato ciò che cercavano; dato che invece hanno inserito anche la chiave hanno attivato la seconda trappola, che depositava assieme al tesoro all'interno una gemma dello "Scarabeo Mortale". Aperta la cassaforte la cupidigia è costata cara all'Halfling.
  9. Ma in Baldur's Gate l'interazione con il compagno di gruppo è pari all'1%, dato che da la sua opinione solo con il Png corrispondente alla sua quest secondaria... E se vengono interpretati dal Master, non risolvi il problema di doverlo interpellare ogni volta sul come agire.
  10. Credo ti sia sfuggito il post alla Sin City di Dark Sephiroth...
  11. Le ali dell'archetipo mezzodrago compaiono solo se la creatura base era di taglia grande, non se la taglia aumenta dopo. Se giochi un mezzorco e gli lanci ingrandire persone permanente non compaiono magicamente le ali; diventi un mezzorco mezzodrago grande. Il modo sensato di averle è quello suggerito da Blackstorm, ovvero la CdP Del Discepolo Dei Draghi, che permette di avere le ali anche a creature di taglia media.
  12. Dato che non avete l'incantatore Divino potesti proporti per un bel Necromante/Sacerdote-Ur/Teurgo Mistico (tanto credo siate un gruppo malvagio, giusto?), magari Lich o Vampiro.
  13. Ricorda che da manuale LM è anche l'allineamento del classico tiranno, colui che preferisce sacrificare i sottoposti piuttosto che sporcarsi le mani. man mano che aumenterai di potere, cerca di conquistare chiesette e monasteri, guidando i monaci sottomessi come fossero il tuo piccolo esercito.
  14. In teoria ci dovrebbero essere i limiti degli arti delle armi naturali, quindi come DM non lascerei andare oltre gli 8 tentacoli classici. Solo quando si è in una forma diversa dalla propria base, come indicato nella descrizione.
  15. A notte fonda un Dragone Bianco si gira in volo dopo aver caricato il gruppo, pronto a scendere di nuovo in picchiata. L'Elfo Stregone chiede al Bardo se ha ancora incantesimi per potenziarlo. Lo Gnomo Bardo, ferito e convinto che la magia arcana del compagno non sarebbe bastata a salvarlo, dice di si e lo invita ad avvicinarsi. Appena l'Elfo, ringraziando, è di fianco a lui lancia "Luce" sul compagno, "Ritirata Rapida" su se stesso e fugge cercando di nascondersi. Inutile dire chi abbia attaccato poi il Drago.
  16. Uhm, Barbaro e Derviscio non si mischiano bene dato che l'ira inibisce la danza...
  17. Perchè non investe i tre livelli da Chierico necessari al Teurgo, rimanendo un incantatore arcano di 11°. Nell'incontro 1 vs 1 è più conveniente avere incantesimi di alto livello, piuttosto che palle di fuoco e cura ferite gravi. Come suggerito nei precedenti post miei e di Blackstorm, avere accesso a Gabbia Di Forza significa aver vinto (sempre che il Maglio Sterminatore non abbia una cintura della disgiunzione di Mordenkeinen, ma la vedo dura...). "Capacità Focalizzata", manuale dei mostri.
  18. Se vuoi aumentare gli incantesimi puoi sempre portarla fino all'11° livello, prendere il primo livello da Bardo e multiclassare in Accordo Sublime, per proseguire poi con Cavaliere Mistico o Incantaspade. Perdendo solo 2 al Bab avrai la capacità di espandere la tua lista incantesimi, aggiungendo quelli da Bardo, Mago e Stregone fino all'8° livello. Se vuoi incrementare le capacità del famiglio, prendi Famiglio Migliorato e, appena possibile, evoca uno Pseudodrago. Potrai farlo incantare con Metamorfosi di un oggetto (permanente) e tramutarlo in un Dragone, che prenderà i tuoi Pf e BaB, migliori sicuramente di un Mago di pari livello.
  19. Era per sottolineare che è falsa proprio l'intera frase, in quanto "danni =! penalità". Con penalità alla Cos si diventa più deboli, con danni alla Cos si muore.
  20. Se si chiama Mago e lancia incantesimi... Lo lanceresti, ma non infinite volte al giorno. In pratica, giochi il Mago di NWN2.
  21. Si ma in ogni caso ha ragione Maldazar, col Teurgo perdi 3 livelli Incantatore e in ogni caso sarai meno efficace in un incontro 1 vs. 1 rispetto ad un incantatore a livello pieno.
  22. Lavoro veramente imponente, complimenti ancora. Solo un appunto sulla descrizione del Rodomonte: Se il privilegio di classe è di discutibile utilità, Raggio di indebolimento non infligge danni ma una penalità al punteggio.
  23. Imho non sarebbe una buona scelta. Anche i Pg di altri giocatori possono benissimo ritirarsi se non vogliono affrontare una sfida e abbandonare il resto del gruppo, dipende dall'allineamento che hanno scelto e da quanto sono coerenti ad interpretarlo (uno Gnomo Illusionista ferito neutrale potrebbe benissimo lasciare una sua illusione ad affiancare il Paladino contro il Drago di turno e fuggire). Inoltre in un gruppo in genere i Pg si consultano tra loro in maniera più profonda e aperta rispetto ad eventuali alleati o mercenari, e interpellare ogni volta sul da farsi il Master (che dovrebbe giocare due Pg su quattro) non sarebbe il massimo.
  24. In Complete Scoundrel, Perfetta Canaglia.
  25. Trovi questa variante su Arcani Rivelati; in cambio di malus permanenti al Pg ottieni dei talenti bonus.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.