Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Il Monaco (3)
Nè io nè Vecchianutria abbiamo detto che non si possa fare. Da regolamento un anello del Colpo Accurato costa anche molto meno. Il buon senso starebbe al Master, che dovrebbe capire quali oggetti magici permettere e quali no, per mantenere il giusto equilibrio tra le classi. Perchè giocare una Lama Iettatrice, se il mio Mago ha incantesimi migliori e con un'Armatura del Giusto Potere ha lo stesso Bab perennemente? Inoltre nelle FAQ viene ribadito che il prezzo degli Oggetti Magici riportato dalle formule è puramente indicativo, e che il DM dovrebbe incrementare a sua discrezione il prezzo di Oggetti Magici fuori controllo.
-
Zodar
A giudicare dal disegno sembrerebbe un'Armatura completa, ma nella descrizione del mostro il bonus alla CA è +10 (Naturale) e +5 (Deviazione), non +15 ("Leggendaria Armatura Completa dello Zodar +2")...
-
gestire un gruppo di avventurieri che cambia
Sapevi che come Ranger puoi utilizzare senza fallimento Bacchette di Cura Ferite Leggere, Moderate e Gravi indipendentemente dal tuo livello? Se lo Stregone è scarso cercate di corazzarlo e di sfruttare incantesimi come colpo accurato e ritirata rapida, così che possa dire la sua anche in mischia, o quantomeno essere un bersaglio. Rifornitelo poi di bacchette.
-
gestire un gruppo di avventurieri che cambia
Per quanto possa piacere il proprio Pg, se si continua a trovar difficoltà o a morire per colpa di Giocatori che hanno abbandonato cambiare è logico e più che lecito. Non dimenticate però che potete assumere Mercenari o sfruttare Png, abilità come Utilizzare Oggetti Magici e gli Oggetti Meravigliosi per cercare di compensare queste mancanze, mantenendo ognuno il Pg cui si è affezionato.
-
Zodar
Considerando Int pari a -, direi proprio di no. Il fatto stesso che il loro piccolo monologo secolare venga capito da chiunque, indica sia una capacità (Mag) o (Sop), probabilmente lasciata dentro di loro da chi li creò in origine. Esatto; eventualmente ricordati di scalare i bonus magici per risolvere i danni delle armi contundenti.
-
Il Monaco (3)
Non ho capito se hai addosso un'Armatura che ti dia Colpo Accurato. Se è così avete un DM che non ha compreso bene cosa ha fatto. Inoltre Colpo Accurato vale solo per un TxC singolo (quindi niente attacco completo con l'arco, prendi almeno "Tiro multiplo") e se lo lanci su di te, perdi ogni volta un turno (azione standard) per attaccare obbligatoriamente nel turno dopo (altrimenti è sprecato). Se pensi sia una migliore strategia daccordo, io preferisco il talento. E' l'acronimo di "In My Humble Opinion" o di "In My Honest Opinion", secondo la mia modesta opinione.
-
La Lama Iettatrice
Chiedo perchè non mi è mai capitato: sicuro che possa prenderlo anche se è un privilegio di classe (Sop) che non duplica una capacità magica e non viene descritto come tale? Non dovrebbe prendere Capacità Focalizzata del Manuale Dei Mostri?
-
crescita caratteristica di lancio=incantesimi in più?
In entrambi i casi si. Ricordo inoltre che in nessun caso un aumento dell'Int è retroattivo sui Punti Abilità (regola da tenere presente quando si crea un personaggio di livello superiore al primo). Un bonus intrinseco aumenterebbe anche i PA per ogni livello guadagnato successivamente; gli oggetti magici invece no, secondo i saggi wizard, perchè perdendo l'oggetto sarebbe complicato capire quali abilità il personaggio dovrebbe abbassare in virtù di PA scomparsi.
-
Il Mago (4)
Ricorda che nulla ti vieta di usare la funzione "Cerca" per trovare queste risposte, come ho fatto io adesso ripescando un post di Wazabo.
-
Prerequisiti e Requisiti
Se si possono usare gli Oggetti Magici e gli incantesimi fissi, allora ti conviene prendere una Tunica/Fascia/Amuleto che dia Ingrandire Persone permanentemente. Al massimo te la dispellano per 1d4 round, e ti costa sicuramente molto meno. Per creare un Oggetto del genere usa la formula "(Lv. Incantesimo) x (Lv. Incantatore) x 2.000 (attivato ad uso) x 2 (durata espressa in 1 minuto per livello)" oppure moltiplica ancora per "1.5" se lo slot dove vuoi l'oggetto non è affine alla capacità. Quindi ad esempio, una "Cappa del Gigante" dovrebbe costarti 4.000 MO, mentre un "Berretto Del Gigante" 6.000 MO. Chiedo allora conferma per i difetti: appurato, nonostante personale riluttanza ad applicare la cosa, che secondo il regolamento è possibile qualificarsi per le CdP attraverso l'uso di Oggetti Magici (regola del Perfetto Combattente e FAQ), si può quindi estendere il loro uso ai difetti? Qualcuno ha trovato per caso regole, FAQ o qualsiasi cosa che confermi o smentisca questa affermazione?
-
Incantatore sgravo lv.11
Dati i privilegi della classe, specializzarlo in Abiurazione non sarebbe male e avrebbe un'ottima correlazione col BG. In generale però preferisco il generico, avere un incantesimo in più per livello al giorno non mi pare allo stesso livello della versatilità del Mago.
- Prerequisiti e Requisiti
-
Incantatore sgravo lv.11
Bello da giocare, classico, con entrambi incantesimi Divini e Arcani nel repertorio; farei il Teurgo. Per il tuo scopo, direi che come talenti va benissimo Scacciare Extra, Metamagia Divina e Incantesimi Persistenti. Difficilmente potrà pensare di salvarsi contro il tuo incantatore, soprattutto se non segui il mio consiglio e ti concentri su una classe sola senza perdere livelli incantatori. Primo round: nebbia mortale con verga della rapidità e gabbia di forza. Secondo round: aspetti leggendo il giornale.
- Prerequisiti e Requisiti
-
Prerequisiti e Requisiti
Raggio di Indebolimento però infligge una penalità al punteggio di forza, non danni. Sarebbe corretto lo stesso il ragionamento, o non accade nulla dato che non è calato il punteggio effettivo? Se un Master riportasse in vita "Lillo il Goblin", strangolato dal Pg, potrebbe dire Giocatore dell'Incantaspade "perdi i privilegi della tua CdP perchè non soddisfi più il requisito aver ucciso una creatura a mani nude"?
- Prerequisiti e Requisiti
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Non mi sono espresso sull'utilità della cosa perchè non conosco l'effetto di suddetta magia, come da lui richiesto ho solo detto che è possibile. Se crea un effetto di categoria analoga a "Charme su persone", e quindi ridondante, ha come unica utilità quella di imporre una doppia prova di dissoluzione agli alleati dell'avversario.
- Naruto: per ragazzi o per bambini?
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Il talento cita gli effetti variabili solo per dire che vengono applicati ad entrambi gli incantesimi (ad esempio devi tirare nuovamente il TxC di un raggio). La parte che ti interessa è nella prima riga, "...fa si che l'incantesimo abbia effetto due volte nella stessa area o sullo stesso bersaglio simultaneamente".
- Naruto: per ragazzi o per bambini?
-
Prerequisiti e Requisiti
No. No. Nelle F.A.Q. mi pare venga anche ribadito che nessun Master dovrebbe concedere l'accesso a CdP i cui requisiti vengono forniti da fattori temporali. Se anche volessi usare una HR e permettere l'accesso alla CdP, il Pg perderebbe tutti i privilegi acquisiti in quanto non ne soddisferebbe più i requisiti e non potrebbe più avanzare finchè non torna a soddisfarli. A riprova della perdita dei privilegi, riporto una F.A.Q.
- Naruto: per ragazzi o per bambini?
-
Il Monaco (3)
Se riesci cerca di evocare un Corvo o una Gazza Ladra: è simile al Falco, ma ha l'utilissima capacità di parlare anche un linguaggio. Imho "la freccia è più versatile perchè fa anche danni" è un'assudrità. Potrai anche avere attivi per magia Bonus al TxC ma devi tirare a distanza (col tuo TxC, di certo non quello di un Guerriero o Ranger) contro la CA completa del nemico, mentre gli incantesimi si scaricano a contatto. Credo che dopo aver incontrato un paio di Guerrieri in armatura completa e scudo torre andrai a controllare "Incantesimi Lontani" (pag. 82 Perfetto Sacerdote).
-
L'Assassino (2)
In questa discussione tra i metodi per aumentare la CD del Colpo Mortale consigliavo anche lo Zelota, ma è utile solo se pensavi già di soddisfarne i requisiti (Volontà di Ferro, come per Pg Licantropi o Sacerdoti Ur, come suggerito da Federbus, che combattono col Kukri), e personalmente pensavo ad un Chierico di Nerull/Wee Jas di 3° con dominio della Morte. Inoltre non puoi aumentare gli incantesimi (Arcani) da Assassino con lo Zelota (Divini), e volerli aumentare entrambi (possibilmente con classi come il Teurgo Mistico per minimizzare le perdite) abbasserebbe troppo la CD del Colpo Mortale a causa dei livelli persi. Mischiando troppe cose ne avresti molte, ma tutte scarse. Il mio consiglio è quindi quello di lasciar perdere lo Zelota e concentrarti invece su Assassino e Cacciatore Oscuro (pag. 23 Perfetto Combattente), che oltre ad incrementare la CD aumenterebbe parecchio il Bab (a confronto molto meglio dello Zelota, che in 5 livelli darebbe solo Cuore Zelante e +2 agli eventuali incantesimi Divini). Su 20 livelli, ne investiresti 5 da Cacciatore (ti consiglio il prima possibile dato che fino al 5° non sblocca l'attacco mortale) e 10 da Assassino. Per i rimanenti 5 (che poi saranno i primi) potresti considerare: - Guerriero 2° / Ladro 3° per risolvere il problema di 2 talenti da prendere e migliorare il tuo attacco; - Rodomonte 3° / Ladro 2°, ottenendo un talento bonus (Arma Accurata, che vedo avevi già deciso di prendere) e il Colpo Intuitivo (aggiungere ad ogni colpo con armi compatibili ad Arma Accurata il tuo pieno modificatore di Int non sarebbe male). Procedendo poi con "Capacità Focalizzata [Attacco Mortale]", una qualsiasi arma qualsiasi basata sul "Pugnale Dell'Assassino" e un "Astuzia della volpe" (lanciato in tutta sicurezza in uno dei tre round dato che è un tuo incantesimo da Assassino) il tuo colpo mortale avrebbe un'ottima CD in 20 livelli: 10 +10 (Assassino) +5 (Cacciatore) +2 (Talento) +1(Arma) +2 (Astuzia) +Mod.Int. = 30+Mod.Int. Pensa che se avessi 16 come punteggio base di Int (CD 33) un Balor avrebbe il 50% di possibilità di morire (ovviamente se riesci a colpirlo ). Ps Non hai più scritto quale razza hai scelto di usare.
- Manga o Anime?