Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Prestate attenzione !!! Si parla di Tarrasque !!!
Infatti nell'archivio Wizard puoi trovare i Tarrasque d'Elite.
-
Berserker Furioso
Credo che iKaR si riferisse anche ai vari talenti necessari per combattere con due armi che il Berserker dovrebbe prendere, a discapito di altri sull'Ira. Per diminuire ancora le penalità con le Spade Bastarde si potrebbe prendere il Maestro D'Armi Esotiche, trucco Armi gemelle.
-
Resurrezione ed epica
Ma dai, è una delle prime cose che insegnano in Chiesa ai Chierici di Pelor!
-
domande psion
Si, è la sigla di Attacks Of Opportunities, a volte anche al singolare AoO.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Purtroppo no, in quanto il talento può essere utilizzato per applicare l'effetto di metamagia solo agli incantesimi divini, come specificato nella sua descrizione.
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
E' il talento Guarigione Sacra (Perfetto Sacerdote, pag. 80)? Se fosse questo dovrebbe rientrare nella terza, ma proprio perchè si parla di Guarigione Rapida e non di Rigenerazione.
-
Il Barbaro (4)
Oltre alla forzatura del rimanere in piedi, credo ci sia il problema dell'equipaggiamento in trasformazione. Col fatto che li indossi già in forma umana, non dovrebbero essere assorbiti all'interno della forma di Orso, proprio come avviene in caso di Forma Selvatica? O li infila l'Orso dopo la trasformazione?!
-
Resurrezione ed epica
Io credo che il suo gesto resterebbe glorioso lo stesso, semplicemente sarebbe grande anche la fama della profonda riconoscenza dei suoi compagni, che hanno investito risorse, tempo e avventure per poter riportare tra loro l'eroico Paladino. Certo, se poi diventa l'abitudine hai ragione per la vacanza premio, ma credo che almeno un paio di occasioni ogni eroe dovrebbe averle. Da Manuale necessita di uno spruzzo di acquasanta più diamanti per almeno 25.000 MO; una pergamena della stessa costa invece 28.825 MO, costi sempre proibitivi per usi multipli per Pg di medio livello, ma di facile accesso per i personaggi di alto livello. Per non parlare poi delle capacità magiche e delle evocazioni... Esiste un modo per portarla ad appena 10.000 (come Resurrezione)? Io sapevo che al massimo era possibile portarla a 12.500 MO! Se questo avviene buona parte della colpa è però del DM, inesperto o desideroso di elargire grandi regali.
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Se con Rigenerazione intendi l'incantesimo, non ha effetto sui non morti. Se intendi la qualità posseduta da alcune creature (Troll ed Ogre Magi) la perdono diventando non morti. Se invece la tua domanda riguardava la Guarigione Rapida, vengono curati (es. Vampiro, MdM).
-
Incantatori Arcani/ Divini
Al 20° il livello incantatore per il Sacerdote Ur dovrebbe essere 19 (2 Sacerdote + 8 Teurgo + 18/2 Mago). Sebbene possa risultare utile solo per metà, consiglierei il talento Incantatore Provetto [Mago] per portare a 20 il tuo livello incantatore. Altri talenti utili potrebbero essere i classici Divini ai quali avresti accesso grazie alla capacità di secondo livello del Sacerdote, come Metamagia Divina, da applicare a talenti di metamagia come Incantesimi Massimizzati, Intensificati, Potenziati o Lontani. Visto il personaggio prevalentemente incantatore, eviterei la classica Metamagia Divina [incantesimi Estesi]. Dati il fallimento incantesimi arcani e il buon (presumo) punteggio di Sag consiglio l'acquisto di una Cintura del Monaco (GdDM) di modo da aumentare la tua CA di (Mod. Sag+1).
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Ripristina 5 o meno Pf in base alle proprie ferite (se non ne ha non ottiene Pf temporanei) all'inizio del suo turno.
-
Il Mago (4)
Infatti esistono, allo stesso modo delle bacchette di Infliggi Ferite.
-
Resurrezione ed epica
Questo dipende dal DM; i nemici potenti nelle mie campagne potrebbero benissimo tornare in vita con un incantesimo proporzionato alle ricchezze dei propri adepti/seguaci/esercito. Questo non è vero, in quanto non tutti i Paladini defunti, ad esempio, riescono ad arrivare alla celeste dimora di St. Cuthbert prima che vengano rianimati (credo vi sia un capitolo dedicato in Perfetto Sacerdote). Verissimo, e questo può avvenire anche senza bandire la resurrezione, impedendone semplicemente il funzionamento.
-
Resurrezione ed epica
Hai perfettamente ragione, spesso gli avventurieri del gruppo sanno quanto possa essere facile ripristinare un loro compagno, mentre per i Png non vale la pena spendere quelle MO in diamanti. Anche nel nostro gruppo ultimamente ci si è posti il problema: come DM l'unica idea che mi è venuta in mente è considerare un Pg o un Png importante a -10 come come in uno stato di coma/totale inattività cerebrale. Incantesimi come Rianimare Morti, Resurrezione e Resurrezione Pura gli permettono di uscire da questa condizione, altrimenti se non interviene nessun Chierico (o se il Giocatore decide di lasciar morire davvero il Pg, di "staccare la spina") subentra la morte cerebrale/cardiaca/respiratoria/ecc. Anche nel resto del mondo possono accadere episodi simili (gli avventurieri devono eseguire una cerca commissionata dal Sovrano per trovare le costose componenti per risvegliare la Principessa attaccata dagli Ogre), ma generalmente le persone muoiono. Su questo non sono daccordo, perchè è vero che il mondo gira e continuerebbe a girare lo stesso, ma ai Giocatori poterbbe non piacere molto l'idea di doversi separare dal proprio affezionato Pg solo perchè questi è arrivato due volte a -10. Anche qui non sono daccordo, si finirebbe per penalizzare Giocatori affezionati alle proprie creature e ad incentivare il cambio di Pg solo per non vederne il potenziale ridimensionato o per poter continuare a giocare senza dover attendere quei 5 livelli del Chierico in questione. Imho la resurrezione non è di per sè ne buona ne malvagia, al massimo credo si possa sindacare sul fatto che riportare in vita creature buone o malvagie lo sia. Se un Pg si uccide appositamente perchè sa che potrà essere riportato in vita, non ne permetterei mai la resurrezione (ricorda che esistono molti modi per bloccarla, come i Barghest, la Borsa Divoratrice o primo fra tutti il Thinaun). Se invece l'eroico Paladino resta indietro facendo crollare l'uscita del tunnel della tana dei Coboldi per coprire la fuga dei compagni, permetterei a questi di farlo ritornare in vita con le risorse del gruppo, sempre che il Giocatore sia daccordo e non preferisca questa gloriosa fine e un nuovo Pg ad un nuovo inizio per il precedente personaggio.
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Potenziare gli incantesimi attraverso la metamagia non aumenta affatto la versatilità di uno Stregone, ma solo il tempo di lancio del suo incantesimo. Per evitare questo e applicare la preparazione mattutina che intendi tu esiste un apposito talento, Preparazione Arcana (Perfetto Arcanista).
-
L'Artefice
Ti consiglio di dare un'occhiata al Manuale dell'Artefice di iKaR.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
I rituali maggiori parlano solo del LEP della creatura finale, sacrificando propri DV o livelli di classe per compensare il MdL della creatura assunta. L'esempio riportato è quello della trasformazione in Ogre, ma non credo che pagare il MdL di un Mezzo Drago con tre livelli di classe sia diverso, dato che non è specificato. Vi sono Errata o FAQ (visto il manuale in questione, non credo proprio )?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Con quel punteggio in una caratteristica fisica? Se non prendi oggetti per compensare e investi alcuni incrementi, posso solo augurarti tanta tanta fortuna!
-
Presa della scimmia
Statisticamente il lancio resta invariato, in quanto due lanci distinti rimangono eventi indipendenti; se poi sommi i risultati ottenuti è palese che cambi il risultato del lancio singolo ma il sistema di estrazione statistica rimane invariato. No, dipende da quanto si discostano dalla media. Confrontando due dadi che concedano stesso valore massimo (quindi 2d6 con 1d12) rispetto al dado doppio il lancio di dado singolo ha varianza più elevata: è più facile ottenere meno del valore medio, ma anche un valore maggiore. Sul fatto che sia più conveniente o meno se ne è già parlato in questa discussione e in quest'altra; è semplicemente più facile ottenere valori medi, il che per una persona propensa al rischio non è affatto un vantaggio.
-
Il Mago (4)
Compra un oggetto magico creato ad hoc, come un Bastone, che permetta al portatore di lanciare Infliggi Ferite come azione standard. Anche qualcosa che permetta un lancio giornaliero di Ferire non sarebbe male, ma non costerà poco.
- aiuto rapido
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Ti consiglio allora il talento Guarigione Sacra oppure il molto più utile Incremento Sacro (Perfetto Sacerdote, pag. 80 e 82 rispettivamente).
-
Flash games
Non riesco ad avviarlo, si blocca al 20% circa del caricamento! Per chi avesse provato Bloons consigliato da Feuris, consiglio Bloons Tower Defense (1, 2 e 3). Spoiler:
-
Il Barbaro (4)
Perfetto Combattente, pag. 40.
-
Oggetti utili da druido
Se hai un buon punteggio di Sag ti consiglio una Cintura Del Monaco (GdDM): potenzi la tua CA (Sag+1) e i danni del colpo senz'armi (ti potrebbe aiutare per la lotta, se non ho interpretato male la tua richiesta).