Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. La stessa cosa che abbiamo scritto prima: muore. Penso si riferissero alla descrizione del manuale, "ignora (rigenera istantaneamente)". Per il Diavolo della Fossa, invece, non servono armi sacre (potenziamento della GdDM) ma bastano allineate [bene]. No, salvo HR:
  2. Non è detto che debba miniaturizzarlo a furia di mazzate: nella mia campagna un Png (ex Pg) Chierico di St. Cuthbert venne vampirizzato contro la propria volontà e dominato. Il Paladino del party uccise il suo padrone e, dopo aver riportato l'amico alla Chiesa della loro città (in forma innocua di Pipistrello) chiese se vi fosse un modo per riportarlo in vita. I sacerdoti spiegarono loro che per tornare al proprio corpo, con non poca sofferenza, il malvagio legame che tratteneva la sua anima doveva essere spezzato. Il Chierico Png ha quindi chiesto al Paladino il proprio bastone appuntito e, senza esitare, si è perforato il cuore. Se al Lich questa situazione non piace davvero, potrebbe togliersi lui stesso la vita con un incantesimo, mosso dalle parole del Paladino del gruppo (es, "è l'unico modo"). Rianimare Non-morti non basta, ma Resurrezione e Resurrezione Pura si.
  3. Certo, ma non starebbe attaccando ai fianchi. Si, ma non con gli attacchi a distanza ovviamente.
  4. No, perchè in D&D per combattere sui fianchi e mettere a segno i furtivi devi generalmente minacciare il nemico da entrambi i lati, grazie agli alleati. Non basta essere da soli e aggirarlo in quanto non esiste il concetto di spalle.
  5. Se è stato fatto Lich contro la propria volontà, cosa aspetta il Paladino a distruggerlo e ad elemosinare da un Chierico una Resurrezione, portando con se il Filatterio? Se erano amici anche prima della non-vita si batterà per farlo tornare normale e accetterà questa condizione del compagno suo malgrado, ma non vedo perchè dovrebbero andare assieme all'avventura. Se il soggetto in questione non desidera ritornare alla sua forma originaria il Paladino dovrebbe ricordargli che i poteri da Lich sono di origine malvagia, e agire di conseguenza.
  6. Come dichiarato anche dalla WoTC, è il Chierico... Questo topic (ed è solo il più recente) è identico al tuo, non serve aprirne di nuovi.
  7. Certo, con tutte le prove necessarie. L'argomento è trattato in svariate discussioni (come questa), reperibili con la funzione Cerca. Pardòn, questa non credo di averla capita.
  8. Buona domanda. E' vero che gli effetti generati sono differenti, ma provengono dalla stessa magia quindi in teoria non è possibile:
  9. Falso, viene specificato nelle Rules Of The game il contrario.
  10. Il tuo amico ha ragione per quanto riguarda il suo Pg Licantropo, che ottiene regolarmente un talento perchè raggiunge il livello 6 attraverso Dv. Come già specificato, la risposta al tuo messaggio precedente riguardava il tuo Pg Mezzo-celestiale Paladino 4° (a LEP 8) e non quello del tuo amico, che ha LEP 9.
  11. Visto che hai accesso agli incantesimi di 4° da Assassino non potresti sfruttare Occhio del cecchino (Perfetto Avventuriero, pag. 151) per estendere la distanza fino a 18m?
  12. Come giustamente supponi no: i talenti e gli incrementi di caratteristica si ottengono in base ai Dv, non al LEP che hai causa MdL. Continui ad avere solamente 4 livelli da Paladino, perciò dovrai aspettare due livelli (LEP 10) per avere accesso al talento del 6°.
  13. Richter Seller ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    No, non è necessario.
  14. Richter Seller ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Certamente: nel momento in cui si immola la Fenice muore, quindi il legame con il padrone viene spezzato.
  15. No, proprio perchè il primo necessita di un'azione standard (musica bardica) mentre il secondo richiede l'azione di round completo.
  16. In questa discussione si sta ormai trattando il funzionamento di queste due magie. Credo potresti postare lì la tua richiesta senza aprirne di nuove, considerando che spesso gli usi di questi incantesimi non sono conformi al regolamento.
  17. Il post che ho riportato riguardava Discepolo Arcano.
  18. Ricorda che oltre al tetto medio di ricchezza suggerito c'è il limite al valore in Mo per singolo oggetto: 2.000 Mo non sono poi tante, non potrà nemmeno permettersi un'arma +1.
  19. Se già non hai utilizzato la funzione Cerca per trovare tutte le discussioni simili alla tua, ti consiglio di consultare: Cecchino Cecchino puro Arciere Puro Creazione arciere lv20
  20. Sono le Total Theoretical Optimization, combinazioni di classi, CdP, talenti e privilegi costruite più per arrivare ad uno scopo (massimizzazione della CA, dei danni, dei modificatori, ecc) che per essere interpretate con un coerente BG in game. Qui puoi trovare numerosi esempi, che lasciano a questo topic il tempo che trova. Hai ragione, effettivamente se è la sigla di Ottimizzazione Teorica... A furia di consultare Srd e D&D Wiki sono stato traviato!
  21. Su questo personalmente non sono d'accordo. Se si volesse considerare l'attacco del tentacolo come danno magico perchè derivante da un incantesimo, dovrebbe superare qualsiasi RD: I tentacoli però sono effetti di un incantesimo di Evocazione (Creazione), quindi sono reali tentacoli neri gommosi considerati come una creatura di taglia grande, al pari di normali armi naturali. Non infliggono danni da forza o danni da incantesimo, bensì semplici danni contundenti. Nella descrizione dell'incantesimo, infatti, non viene fatto alcun riferimento ad eventuali potenziamenti magici che gli stessi potrebbero avere, a differenza invece di incantesimi come Arma Spirituale: Per quanto specificato, potrebbero superare una RD/Magia solo se fossero almeno un'arma +1: Ma si evince dalla descrizione e dai danni (1d6+4 con For 19) che i tentacoli non sono incantati.
  22. No, il DM gestisce il Pg come Png con allineamento tipico quando si trasforma involontariamente la prima notte, ma si tratta sempre di contagiati. L'allineamento di un Pg Licantropo Naturale, al pari di qualsiasi Pg voglia giocare, è quello che sceglie il Giocatore.
  23. No, te la traduco: Trovi la sua descrizione qui.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.