Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Il Factotum
Potresti utilizzare pergamene di incantesimi per incantare le munizioni, così da aggiungere i classici 1d6 da fuoco. L'iniziato dell'ordine dell'arco aumenta i danni di una singola freccia, ma imho non è molto conveniente. Il talento Tiro Multiplo Superiore potrebbe aiutarti nel caso in cui scegliessi di aggiungere i furtivi: Spoiler: Ps Il plurale di Freccia è Frecce.
-
Le nostre HR [DnD 3e]
E perché mai il tempo di lancio dovrebbe essere proporzionale alla quantità di pagine necessarie alla trascrizione? Identificare richiede un'ora, eppure occupa una pagina. Spoiler:
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Se ritieni valide solo Ascoltare e Osservare, a cosa si riferisce per te other checks? Non ho mai trattato il tuo esempio del pugile, la prova riguarda il caso proposto dall'autore del topic. Se il tiro segreto riesce, il DM riferisce al Giocatore cosa sia in grado di notare il proprio Pg e permette ad entrambi di tirare per l'iniziativa. Se il tiro fallisce, il Pg sospetto non è insospettito dal comportamento di A e rimarrà suo malgrado inconsapevole (non può tirare l'iniziativa). Non te l'ho scritto io o non lo stabilisce come condizione generale il Manuale, che si limita al caso del combattimento? Intendi B? Perché così lo ha descritto l'autore del topic (in atteggiamento amichevole non si aspettava una cosa del genere). Sinceramente preferirei scrivesse ulteriori dettagli sulla situazione, ho come la vaga idea che stia diventando un mero confronto tra il mio punto di vista e il tuo... In generale potrebbe esserti nemico chi vuole arrecarti un danno. Un Assassino si sostituisce al macellaio della città. Superate le prove contrapposte a Raggirare e Camuffare, riesce ad ingannare i Pg, che si limitano ad ordinare la carne dialogando con lui. Al momento della consegna del pacchetto nelle loro mani, armato di mannaia, non avrebbe diritto al Round di sorpresa per attaccarli di punto in bianco in quanto era davanti a loro, lo vedevano e lo sentivano? Se ho una percezione del soggetto, imho essere inconsapevoli significa ignorare che interverrà nello scontro. Se non si ha questa percezione (visiva o sonora), imho essere inconsapevoli significa ignorare la presenza del soggetto. Per me si riferisce ad entrambi. Credo di non aver chiaro un punto: per te l'inconsapevolezza (ed il conseguente Round di sorpresa) si verifica solo in caso di creature nascoste o fuori dal campo visivo, che non vengano individuate attraverso la prova di Ascoltare/Osservare contrapposta? Da quanto scritto nella GdDM (pag. 23, esempio di Jozan) il combattimento vero e proprio non sarebbe iniziato, ma avresti un certo numero di Round (calcolati dal DM in base alla distanza) nei quali potresti agire per prepararti.
-
Chierico
La CdP è strutturata per i Draghi del manuale dei Mostri I. Se vuoi altri draghi, devi accordarti col DM.
-
i chitarristi più bravi
Lascia perdere Ricky, ha già ribadito che non è qui per discutere o argomentare, ma per postare n nomi a caso in base alle preferenze personali e non a virtuosismi o effettiva tecnica. Aggiungiamo anche Povia?
-
Le nostre HR [DnD 3e]
Si, e non ci vedo nulla di incoerente. Uno o due, in quanto avrebbe accesso al Libro benedetto di Boccob. Se poi venera direttamente Boccob e preferisce fare una cerca per ottenere un Tomo dell'antico sapere, buon per lui. Incantesimi di livello maggiore hanno rituali complessi, personalmente non troverei coerente scrivere in due pagine Luce accanto a Desiderio.
-
i chitarristi più bravi
La domanda che ti è stata posta è differente: quali virtuosismi citeresti, per avvalorare la tua affermazione? Il fatto che non siano "fatte male" non implica l'eccellenza di Cobain, come già ribadito nel topic. Considerando che i messaggi lasciati (3/3 +1 appena brasato) sono tutti in questa discussione, mi sembra evidente.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Pensavo fossero domande rivolte ad iKaR. Non condivido, da un punto di vista sistematico sono presentati solo gli esempi di Ascoltare e Osservare (i più comuni?) assieme al caso generale, che lascia la possibilità a DM e giocatori di gestire con altre abilità la consapevolezza. Nell'esempio che ho riportato (perché lo ritieni inutile?) il personaggio tiene costantemente sotto controllo l'attaccante da quando sono entrati in città: è passato ben più di un minuto, avrebbe diritto ad effettuare la prova contrapposta anche con Percepire Intenzioni. E' soggetta a fallimento, ma come scritto non è l'unica skill che si potrebbe integrare per le prove contrapposte. E' una condizione in cui può trovarsi una creatura; non esserlo comporta l'impossibilità ad agire e, normalmente, la perdita di Des alla CA: Spoiler: Se ritieni anche questo un combattimento perché regolato dalla meccanica del Round di sorpresa e dall'iniziativa, imho incomincia nel momento in cui A prova a tirare lo schiaffo a B perché da come è stata descritta la situazione, B è inconsapevole. Nel caso preso in esame A non verrebbe considerato alleato di B. Però non hai risposto alla mia domanda (è sospetto che tu non l'abbia fatto (cit.) ). Su che basi puoi stabilire che il soggetto sia automaticamente consapevole dello scappellotto dell'alleato? Ovvero, perché concedi l'iniziativa ad entrambi se solo uno dei due aveva intenzione di agire e l'altro si stava limitando a parlare? Potresti portarmi un esempio applicato al caso "un giocatore vuole tirare uno schiaffo all'altro mentre parlano"? Concederei agli schieramenti inconsapevoli le prove opportune per notare i nuovi partecipanti, come suggerito a pag. 24 della GdDM.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Non solo: proprio come scritto da Ikar, ritengo che in other checks siano contemplate altri tiri contrapposti di abilità (a discrezione della situazione e del DM). Se ritieni inopportuna la prova di Percepire intenzioni, si potrebbe introdurre una semplice prova di Sag (come descritto nella GdDM per la prova di Des contrapposta ai raggi del Beholder dopo che siano stati lanciati ma prima che colpiscano). Con due soggetti il procedimento è analogo: se uno dei due vuole intraprende un'azione si ha l'iniziativa a patto che l'altro ne sia consapevole. Altrimenti c'è il Round di sorpresa. No, era per specificare che l'iniziativa verrebbe tirata anche tra soli alleati (il mio alleato vuole aprire la porta, io so che c'è una trappola e tento di fermarlo). Condurrebbero altrove qualora entrambi fossero consapevoli (passaggio diretto all'iniziativa). Su che basi puoi stabilire che il soggetto sia automaticamente consapevole dello scappellotto dell'alleato (e quindi concedere ad entrambi l'iniziativa)? Esattamente. Ritengo che possano essere compiute altre prove a seconda della situazione o dell'interpretazione del personaggio, come scritto nella pagina precedente. Per maggiore chiarezza porto un esempio, ipotizzando che oltre ai due soggetti in esame (A Attaccante, B Bersaglio) ve ne sia un terzo (C, Diffidente). Fin dal momento del loro primo incontro (per motivi personali o per fama del personaggio) C non si è mai fidato di A, mentre B si è mostrato più comprensivo e disponibile. Diretti in città, il Giocatore di C mi dice chiaramente "non mi fido assolutamente di lui, voglio tenerlo d'occhio soprattutto in città per evitare che faccia danni". Giunti alla locanda iniziano a discutere sulla prossima avventura, ed è qui che A vuole attaccare B per tirargli uno schiaffo. B, fidatosi del nuovo arrivato, sarebbe inconsapevole dell'attacco, ma C avrebbe tutto il diritto di compiere una prova contrapposta per rendersi conto dell'imminente attacco. Se superasse la prova, avrebbe tutto il diritto di tirare l'iniziativa con A nel Round di sorpresa a differenza di B.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Se è un'idea da sviluppare non dovrebbe andare in [Progetti]? Con un 20 naturale lo prendi lo stesso; che poi possa non subire danni è un altro discorso. Rifiutare un TS significa accettare l'effetto subito senza opporsi. Non tirare il dado equivale ad ottenere un 1 naturale.
-
Il Chierico (5)
Se vuoi evitare Metamagia divina potresti prendere il talento Incremento Sacro, così da massimizzare le cure lanciate entro un turno.
-
Il Mago (5)
Dipende dal BG, dalle Mo che vuoi investire e dalla disponibilità del DM. Ricorda che dopo un po' le pagine finiscono.
-
Chierico
Se nel gruppo avete quasi tutti lo stesso allineamento potresti valutare un livello da Gerofante. L'Accolito dei Draghi ha un cucciolo, e considerando l'avanzamento di categoria d'età dei Draghi difficilmente potrai sfruttarlo in questo modo. Piuttosto, potresti utilizzare Metamorfosi in un oggetto per renderlo un Drago più grande.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Non sono d'accordo, una cosa la dicono: "Determining awareness may call for Listen checks, Spot checks, or other checks." Quando uno schieramento è a conoscenza dell'altro, e decide di intraprendere un'azione (nel Round di sorpresa o nel proprio turno di iniziativa). Nel caso dell'iniziativa direi chiunque tiri, sia esso alleato o nemico. Non ho mai detto di avere una soluzione a questo antico problema; mi sono limitato a riportare una regola, al più la falla (o l'incompletezza) sarà in quanto essa ribadisce.
-
Il Mago (5)
Non puoi colpire alle spalle. Se vuoi aumentare le possibilità di nasconderti potresti prendere talenti come abilità focalizzata e furtivo.
-
Bardo (2)
Così facendo sacrificherebbe però il livello incantatore da Bardo, perdendo durata, portata ed effetti dipendenti dal LI. per gli incantesimi arcani fino al terzo livello.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Quelle per la gestione del Round di sorpresa: Spoiler:
-
Il Ladro (3)
Considera però che perderesti un punto di Bab. Non mi sembra sia un problema per il tuo Pg, ma nel caso non potessi giocarlo malvagio ti consiglio di guardare il Vendicatore (supplemento online sul sito WoTC).
-
Il Monaco (3)
Nel Manuale delle miniature.
-
Il Ladro (3)
E' esattamente quanto serve per utilizzare gli incantesimi e ottenere sufficienti gradi da investire nella abilità. La CD dell'Attacco Mortale si alza anche in altri modi, ma resta comunque media.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Perfetto Sacerdote (pag. 80), +2 usi (+1 di forma elementale).
-
Dubbio su round
Finisce all'inizio del successivo turno del Personaggio che ha lanciato l'incantesimo. 10 Round (1 Round = 6 secondi).
-
Il Ladro (3)
E' la sigla che indica i manuali di Forgotten Realms.
-
Bibbia dei talenti?
Uno dei migliori archivi online di materiale D&D 3.5, http://www.crystalkeep.com/d20/index.php.
-
Bibbia dei talenti?
Feat Index di Crystal Keep.