Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a RatMan a un discussione Dungeons & Dragons
    Veramente, Ao è un'overdeity, cioè una divinità con grado divino superiore a 20. Comunque, è un dato di fatto che le divinità di questa potenza ignorano le questioni dei mortali, quindi un chierico non riceverebbe incantesimi da Ao. Ciò non toglie, tuttavia, che potrebbe essere una qualche altra entità che concede incantesimi in vece di Ao, ottenendo quindi maggiori poteri (Tiamat lo fa con una sfera annientatrice).
  2. L'allineamento del walock deve essere caotico o malvagio, quindi il pg può essere CN, CB, CM, LM o NM.
  3. Ehm... No. Apprendista precoce può essere preso solo al 1° livello (quindi la progressione dovrebbe essere mago 1°/chierico 3°), ma lo slot extra conferito dal talento scompare quando si è in grado di lanciare incantesimi di 2° livello, ed un chierico di 3° livello sa lanciare incantesimi di 2° livello. Per questo si usa la variante del focused specialist (Complete Mage), ma il tutto è fortemente dibattuto. Comunque, io la butto lì: perchè non fare un archivista? La fede sarebbe un concetto secondario, e potrebbe scegliere gli incantesimi di utilità di cui ha bisogno, magari con alcuni livelli da ranger per affinare le sue abilità per quanto riguarda la sopravvivenza nelle terre selvagge. Potrebbe essere scapestrato, e quindi cacciarsi nei guai, quando ciò non metterebbe in pericolo la carovana: avrebbe quindi una saggezza alta, ma si metterebbe comunque in pericolo.
  4. Il movimento viene considerato come un'unica azione, quindi un check solo con i modificatori del caso.
  5. La regola per calcolare le CD delle capacità speciali è sempre quella: 10 + 1/2DV + modificatore della caratteristica relativa alla capacità speciale. Se il tuo mezzogolem non ha un punteggio di costituzione, la CD sarà solo 10+1/2DV. E con DV si intendono i DV razziali, non quelli derivanti da livelli di classe.
  6. Per vincere una campagna di D&D, ti serve un evento in cui una campagna di D&D sia in palio (gara automobilistica, riffa locale, lotteria, tombola natalizia, etc. etc.). Dopodichè, e questo è molto importante, devi partecipare all'evento in questione. Bada bene, sembra scontato ma non lo è. Necessario per vincere una campagna di D&D è avere un buon numero di possibilità di vittoria: se si tratta di una lotteria, compra molti biglietti e se invece è un tombola, procurati un alto numero di cartelle (e quindi di fagioli). Nel caso non dovessi vincere, puoi sempre portarti via i fagioli, lasciarli in una terrina piena d'acqua per un giorno, e poi farci una zuppa. I ceci sarebbero meglio, ma non ho mai visto tombole in cui si gioca con i ceci. Ora, risposte tematiche a parte, che intendi? Vuoi sconfiggere tutto e tutti? Gioca Pun-Pun. Vuoi divertirti? Gioca un pg che ti piace insieme ai tuoi amici. Vuoi immedesimarti? Interpreta. Così vincerai una campagna di D&D.
  7. Sì, esatto. Tuttavia, il limite di +10 per gli oggetti non epici è sempre in vigore:
  8. Larin ha risposto a Drago Temporale a un discussione D&D 3e regole
    sì.
  9. Esattamente l'incantesimo che ho citato io. Ma concede TS e RI, e limita le capacità intrinseche del personaggio (lancio di incantesimi, uso di capacità magiche e sovrannaturali), mentre un ocular antimagic field andrebbe a sopprimere anche tutto l'eventuale equipaggiamento del bersaglio. Senza contare (per quello che può valere) la durata aumentata. Insomma, secondo me conviene di più la versione ocular, anche se occupa uno slot di un livello superiore.
  10. Hai ragione, scusa. Il tono non voleva essere acido, ma mi rendo conto che via forum è facile esprimersi male. IMHO si tratta di due talenti utili in maniera diversa, ma entrambi utili: ocular spell è più un talento da "emergenza" (due cura ferite gravi, alterate con split ray ed ocular spell occupano sì due slot di 7°, ma permettono, con un round completo, di scagliare quattro raggi da 3d8+13 punti ferita l'uno, ad esempio) o da "combo" (scagliare nello stesso turno ancora dimensionale e gabbia di forza sul bersaglio è sempre divertente). D'altro canto, reach spell può essere usato più spesso visto che non è limitato a solo due incantesimi per volta.
  11. -.-' non credevo fosse così difficile studiarsi un talento prima di parlarne. Vuoi impedire al mago avversario di lanciare incantesimi? Gli lanci addosso un ocular antimagic field, cosa che con reach spell non puoi fare (c'è l'incantesimo antimagic ray, ma concede TS: questo invece no). Ti permette di lanciare contemporaneamente due incantesimi, cosa che reach spell non fa. A conti fatti, permette di influenzare altre creature con le varie emanazioni che normalmente sarebbero centrate sul caster.
  12. Ocular spell si applica anche ad incantesimi che normalmente non richiede TxC, trasformandoli in raggi. Non si applica solo ai raggi.
  13. Larin ha risposto a xh87 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì: il privilegio di classe specifica che non eventuali altri livelli da druido si contano al fine di determinare le capacità dei compagni animali aggiuntivi, ma non dice nulla relativamente ad altri bonus. Complessivamente, contando sia natural bond che wild cohort, arriveresti al 20° livello ad avere, ad esempio, un orso nero con i bonus di un druido di 20° livello, altri 3 compagni animali con i benefici, rispettivamente, di un druido di 10°, 7° e 4° livello ed il gregario selvatico (che segue regole sue).
  14. Larin ha risposto a xh87 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, è materiale ufficiale dell Wizard. Ha la stessa ufficialità di FAQ ed Errata. Tuttavia è 3.0, quindi il DM potrebbe opporsi: sempre meglio parlarne.
  15. Larin ha risposto a xh87 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Halfling cuoreforte (Ambientazione di Forgotten Realms) druido 5°/beastmaster (Complete Adventurer) 10°/Avanguardia Halfling 5°. Con questo talento.
  16. Talento ocular spell, Lords of Madness.
  17. Larin ha risposto a Miko a un discussione D&D 3e regole
    Lanciale addosso, nell'ordine, scudo della fede, resistenza agli incantesimi, resistere all'energia e via dicendo. Insomma, perdi qualche round a buffarla quando è necessario. Seguendo le regole di Specie Selvagge, si può incantare qualsiasi oggetto magico con la capacità di tocco fantasma, aumentandone il prezzo del 10%.
  18. sì.
  19. Tu, nessuno: è chi lancia dissolvi magie che deve fare un check di livello dell'incantatore a CD pari a 11+il livello dell'incantatore dell'effetto da dissolvere. Sì: si basa sul livello dell'incantatore, non sul livello dell'incantesimo.
  20. Infatti non è corretto: la destrezza degli avversari viene negata solo nel round di sorpresa, e nel primo round fino a che non tocca agli avversari stessi.
  21. Trovi le stat aggiornate dell'aasimar qui, ed invece di essere un esterno (nativo) sarai un umanoide.
  22. Complete Scoundrel. Complete Scoundrel. No. Skillfull, Complete Arcane. EDIT: grazie per l'unione.
  23. No: sono entrambi 3.5.
  24. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Spell Compendium.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.