Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questo ladro potrebbe essere un esploratore, o un "cercatore": un personaggio specializzato nell'individuazione di creature/oggetti malvagi (ed eventualmente nella loro distruzione). Nel primo caso, potresti pensare ad un multiclassamento con il ranger ed a prendere qualche livello da bloodhound (complete adventurer). Alternativamente, potresti pensare ad un ladro/abiuratore, o ad un ladro/divinatore, che poi sale come mistificatore arcano. Infine, c'è sempre la possibilità di un chierico/ladro (o favored soul/ladro), che poi sale come black flame zealot (complete divine): sarebbe soprattutto un "collaboratore" della Chiesa, incaricato (come altri, suppongo), di sostenere le forze del bene tramite l'eliminazione di soggetti pericolosi.
  2. Larin ha risposto a Kerwyn a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì, è una classe pura, da 20 livelli. Non so dirti se è la stessa della rivista, visto che non l'ho letta.
  3. Guida del Dungeon Master, pagina 135. Le ho sempre intese come armi uniche, anche se non potenti come artefatti. Sono reperibili, ma solo se il master lo concede: come risultato di qualche quest, o come premio da parte di uno o più png, ad esempio. Il loro prezzo, tuttavia, non è valutabile.
  4. Oggetto che lancia intermittenza: -ad uso singolo: 270mo se a parola di comando, 750mo se attivato ad uso. -attivabile a volontà con parola di comando: 27.000mo. -attivato ad uso: 120.000mo. Oggetto che lancia pelle di pietra: -ad uso singolo: 754mo se a parola di comando, 1.650mo se attivato ad uso. -attivabile a volontà: 75.400mo. -attivato ad uso: 109.000mo. Bonus di deviazione: 8.000mo (bonus conferito al quadrato x 2.000mo). Foschia occultante a volontà: 1.800mo, da aumentare del 50% in quanto potere secondario. Quindi, 2.700mo. la foschia si dissipa dopo un minuto. In tutto, 10.700mo. Il livello dell'incantore, ora come ora, è 1. Personalmente, sostituirei il prerequisito di armatura magica con un altro incantesimo che dia bonus di deviazione alla CA. Bonus di +2 al carisma: 4.000mo. Vista arcana 1 volta al giorno: 3*5*1.800mo/5, quindi 5.400mo. Dura 5 minuti. Considero il bonus al carisma come capacità secondaria, quindi ne aumento il costo del 50%. Quindi, in tutto viene a costare 11.400mo, con un livello dell'incantatore di 5. Solo se l'incantatore divino è in grado di lanciare l'incantesimo arcano in altri modi, ad esempio tramite oggetto o se l'incantesimo compare comunque sulla sua lista di incantesimi. Ti riporto il passaggio delle SRD:
  5. Dipende... Dipende da come vuoi che vengano attivati (ad uso, ad uso singolo, a parola di comando, etc etc).
  6. Se si dovesse presentare l'occasione di una battaglia, lo psion se ne terrebbe lontano con porta dimensionale psionica. Se tale multiclassamento ha una motivazione interpretativa e da BG, ci sta. Altrimenti, se ha solo lo scopo di ottimizzare il personaggio, è inutile. IMHO.
  7. Larin ha risposto a Zatarra a un discussione Dungeons & Dragons
    Mi stupisco che non ti abbiano già buttato fuori...
  8. Larin ha risposto a Vortas a un discussione D&D 3e regole
    Può scegliere tutte le conoscenze che vuole.
  9. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Point blank shot = tiro ravvicinato Tiro preciso lo puoi "ottenere" con la capacità speciale delle armi precisa. Tiro rapido lo ottieni da ranger solo se scegli lo stile di combattimento con l'arco. Schermaglia = skirmish. Non è un talento.
  10. Accidenti, è vero... Almeno, ho imparato una cosa in più ^^"
  11. Io continuo a sostenere che sommi un punto solo. Il ragionamento è semplice: nelle progressioni da mostro, esposte su Specie Selvagge (ma non solo), è chiaramente indicato a che livello si acquisisce un talento, ma per quanto riguarda le caratteristiche, sono indicati solo i modificatori razziali. Per analogia, mi viene da pensare che, se il mostro acquisisse anche punti bonus liberi alle caratteristiche, questi sarebbero indicati nei livelli in cui si ottengono il 4°, l'8°, etc etc DV.
  12. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Non ho copiato le parti che, ora come ora, non erano attinenti. Visto che il tipo ed il sottotipo non cambiano, incantesimi che hanno effetto sugli animali non possono avere effetto sul druido. In compenso, i benefici derivanti da voto di povertà continuano ad essere efficaci.
  13. Meglio evitare le abbreviazioni da sms. Oltretutto, i DV razziali non contano al fine di determinare quando si ottengono gli aumenti di caratteristica. Un personaggio troll avrà il primo punto bonus di caratteristica quando raggiunge il 4° livello di classe (quindi ad un livello effettivo di 15°), il secondo punto all'8° livello di classe, e via dicendo.
  14. Bè, puoi decidere di puntare su un paladino più agile che forte, quindi pensare ad arma accurata (un giaco di maglia in mithril concede comunque un +6 di destrezza massima). La saggezza, ora come ora, puoi lasciarla a 12, e portarla a 13 al 12° livello ed a 14 al 16°. Importantissimo il carisma: potenzia tiri salvezza, migliora lo scacciare, e se prendi il talento di cui non ricordo il nome (non ho i manuali sottomano) che ti concede di sommare per un turno il modificatore di carisma ai danni sacrificando un uso di scacciare... Chiaro, no? Altro, ora come ora, non saprei che dirti. Vediamo se arrivano altre opinioni.
  15. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se consideri che sul Libris Mortis c'è il talento Corpsecrafter, il necromante artigiano ci sta anche! Cosa c'è di più bello di uno scheletro gigantesco ricoperto di rune incise? Sottigliezze a parte, l'importante è non cadere in stereotipi. Altrimenti, il gioco perde molto di gusto, IMHO.
  16. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Tali idee sono splendide, ma non per questo necessarie: un generalista può semplicemente preferire una certa tipologia di incantesimi, e vestirsi o comportarsi "a tema", così come uno specialista potrebbe comportarsi come un mercante, o un artigiano... O qualsiasi altra cosa. Oltretutto, proprio perchè è il primo mago, consiglierei una crescita "a spanne", programmata sì, ma con uno scarto di due livelli, o tre al massimo. Questo per entrare maggiormente nell'ottica del mago, a mio parere.
  17. Una curiosità: perchè il tuo nano combatte? Cosa lo spinge a cercare fortuna come avventuriero? Magari questa potrebbe essere una buona base per decidere che cdp o eventuale multiclassamento dargli.
  18. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Prima di tutto, direi di studiarsi bene tanto la classe quanto la build proposta. Nella descrizione di Skirmish, è indicato che:
  19. Io direi: 1° livello: - mind thrust, ottimo contro chi ha bassi tiri salvezza sulla volontà; - energy ray, sempre utilizzabile, considerando che puoi anche distruggerci oggetti; - psionic charme; - inertial armor o force screen, tanto per potersi proteggere; - synchronicity, preso dal complete psionic. 2° livello: - ego whip; - swarm fo crystal (i danni ad area sono sempre utili); - brain lock; - suggestion;
  20. Larin ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    Ti riporto come esempio il Bebilith Ha un attacco base superiore a +5, ma com attaccom completo compie comunque un solo attacco con ogni arma naturale (un morso e due artigli). Il caso del bear warrior è analogo.
  21. Larin ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No. La capacità si rifà all'incantesimo polymorph, che a sua volta è un'evoluzione di alter self, ed una creatura soggetta ad alter self mantiene il proprio attacco base.
  22. Il bonus dato dalla perfezione è comunque di potenziamento, quindi non si somma con un bonus di potenziamento magico.
  23. Se il problema c'è solo in gioco, ancora meglio! Si interpreta, le si spiega che voi gradite la sua compagnia, ma che non vi pare adatta per fare l'avventuriera. Voi andrete ad esplorare il bosco, mentre lei può aspettarvi rifugiata su un albero, o qualcosa del genere. Alternativamente, ignoratela. Basta che il master non faccia tutto il possibile per salvarla, e sarà solo un bersaglio in più per gli avversari.
  24. Insomma, se hai due moltiplicatori, li sommi e sottrai 1, ottenendo così il moltiplicatore effettivo.
  25. Prima di tutto, se ne parla con il master, a quattr'occhi. Secondariamente, in gioco non si deve pensare alle persone, ma ai personaggi: se il druido non vuole venire con voi, che non venga. Voi esplorate, fate quel che volete, e lei si arrangia. Poi sarà un problema del master trovare il modo per farvi andare in giro tutti insieme. Ti dico solo che, ora come ora, siamo un gruppo di 8 giocatori ed 1 master, in cui 4 giocatori seguono la storia "perchè sì", mentre noi altri 4 interpretiamo, e visto che la missione che ci è stata affidata non ci interessa, ci facciamo i fatti nostri. ^^ Ed è molto più divertente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.