Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a aleale7 a un discussione D&D 3e regole
    Camuffarti? Non credo serva, almeno non in una comunità neutrale o buona. Per essere giocabile è giocabile, fino a che accetti il pesante modificatore di livello.
  2. Se l'archetipo è quello dello scheletro, sì: c'è giusto l'esempio di un ratto crudele scheletrico a pag. 158 del Libris Mortis, ed ha una velocità di scalare. Personalmente, visto che il costo è di 25mo x DV, ridurrei il valore delle gemme da usare di conseguenza: 6,25mo di onice per ogni quarto di DV. Ma è solo una mia opinione. Sarà mica che leggi One Piece? ^^ Comunque, questa è una richiesta decisamente complessa: si tratta sempre di avvolgere una creatura, e non è una cosa così semplice. Dopotutto, gli scheletri non hanno intelligenza, quindi potrebbero esserci dei problemi in tal senso. Far passare una corda attorno ad un appiglio, invece, è più semplice. Per ovviare al problema, puoi sempre risvegliare i vari non morti. Bè, le si potrebbe considerare come armature di piastre, ma sicuramente si dovrebbe trattare le ossa in maniera adeguata (alchemicamente o forse addirittura magicamente) per renderle abbastanza resistenti. Dipende dalla grandezza dello scheletro: se vuoi indossare un orso (ad esempio), non penso sia fattibile che attacchi per conto proprio. Nel caso della vipera, invece, potrebbe anche starci: l'ex-animaletto dovrebbe preparare un'azione per attaccare al momento giusto, e direi che per preparare un'azione serve avere intelligenza. Piacere, Remo Labarca
  3. Il dragon lord è una vera e propria cdp da condottieri (IMHO): attacco base pieno, bonus ad autorità, aure che si migliorano con il progredire di livello e possibilità di conferire ulteriori bonus ai propri sottoposti/alleati. I suoi unici requisiti sono un BaB di +6 e 9 gradi in intimidire. Davvero un peccato non avere il Dragon Magic... Fossi in te me lo procurerei visto che è quasi essenziale per il tuo personaggio: presenta razze, classi e cdp correlate ai draghi (oltre che talenti ed oggetti) ed un buon numero di aure aggiuntive. Tra i vari talenti, ti cito double aura, che ti consente di proiettare due aure contemporaneamente (invece che solo una). Comunque, la classe del dragon shaman pura dovrà concentrarsi sulla sua arma a soffio per quanto riguarda gli attacchi, e sulle sue aure per il buffing. Quindi, un'ottimo manuale per te è il Draconomicon, con tutti i suoi talenti di metasoffio (simili ai talenti di metamagia, ma si applicano al soffio). Come razza sciamanica, la prima che mi viene in mente è l'orco, ma credo dipenda dall'influsso di Warcraft, ma anche un halfling degli spiriti (Ambientazione di Forgotten Realms) potrebbe fare al caso tuo (a livello di flavour sicuramente), oppure altre razze non caratteristiche delle città, come i raptorian ed i catfolk (Races of the Wild), o anche un dream dwarf (Races of Stone).
  4. 1ft (1 piede) = 30 cm (più o meno; comunque, questa è la conversione di D&D).
  5. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Complete adventurer.
  6. Allora... La scelta del morso mi pare decisamente azzeccata: i danni alla costituzione fanno sempre male. Dopo aver letto per bene la cdp (farlo al lavoro era... come dire... difficile ^^) ti propongo di rinunciare a 3 livelli da incantatore prendendo la cdp del nature warrior (Complete Warrior), che ti conferisce interessanti capacità (bonus ai danni, guarigione rapida, etc. etc.) quando usi la forma selvatica. Su 5 livelli acquisisce solo 2 livelli da incantatore, quindi ritarderai un po' l'acquisizione di spell di alto livello, ma riuscirai comunque a lanciare incantesimi di nono livello al ventesimo. Per il tratto da shifter extra, aspetterei di ottenerlo tramite cdp: viste le tue capacità di wild shape ed i tuoi spell, avere la velocità aumentata, le ali o un altro dei benefici da shifting è utile fino ad un certo punto. Incantesimi estesi ti farà molto comodo per poter lanciare meno boost e risparmiare slot di spell, ma ti consiglio di farlo tramite verga, piuttosto che prendere il talento; lo stesso vale per incantesimi rapidi. Shifter defense e greater shifter defense ti saranno utili se ti ritroverai spesso in mischia (e mi pare che anche questo sia il tuo obiettivo): una buona RD fa sempre comodo. Restando sui talenti da shifter, pensa a shifter ferocity: la possibilità di continuare ad agire anche con pf negativi è ottima, considerando che potrai curarti. Se ti vorrai trasformare in animali con più armi naturali, multiattacco e multiattacco migliorato ti aiuteranno in combattimento.
  7. Lo shifting è un attacco soprannaturale (controlla il Manuale dei Mostri III) derivante dalla razza, e gli attacchi sovrannaturali si mantengono quando si utilizza la forma selvatica (lo trovi nella Master of Many Forms Bible): errore mio. Tornando al discorso principale, utilizzare un talento per poter avere per alcuni round al giorno un bonus alla CA mi pare esagerato: basta un incantesimo pelle coriacea, che dura anche più a lungo.
  8. Un druido per picchiare punta (prevalentemente) sulla forma selvatica, ed uno shifter se ne fa poco o niente della wild shape: picchiando in forma selvatica la forza diventa quella della creatura di cui hai assunto l'aspetto, così come la destrezza, quindi avere un bonus razziale ad una di queste due caratteristiche è quasi superfluo. Oltretutto, quando usi la forma selvatica perdi gli attacchi speciali non derivanti da livelli di classe (tra cui lo shifting), mentre usando la variante per i druidi shifter riesci a beneficiare del tuo tratto a lungo e più volte al giorno. IMHO.
  9. Basta guardare nel manuale...
  10. E chi se lo ricorda... Probabilmente gli artigli infliggeranno 1d4 danni, ed i guanti con lama 1d6 (un po' come pugnale e spada corta).
  11. Con quella variante, una creatura colpita dal ranger è considerata colta alla sprovvista per un round. Nell'Arms and Equipment Guide trovi senza dubbio le armi che ti servono, le ho fatte usare ad un mio pg una volta, ma se non ti dovessero andare a genio guarda nell'ambientazione di Rokugan.
  12. Tempo fa avevo progettato qualcosa di simile, usando uno shifter (una delle razze presenti su Eberron): una mini-descrizione si trova qui, non è proprio quello che chiedi ma ci vuole poco per "wolverinizzarlo" a dovere. Per quanto riguarda le varianti, nel Complete Warrior c'è quella per il ranger senza spell e nel Player's Handbook II quella senza compagno animale.
  13. Larin ha risposto a MASUS a un discussione D&D 3e regole
    Non è detto che un simile oggetto (un tatuaggio) sia un oggetto magico ad effetto continuo: può anche essere a cariche, funzionare come una bacchetta, dare bonus alle caratteristiche... Dipende tutto dalle capacità che si vogliono dare al tatuaggio. E logicamente, l'ultima parola spetta al master.
  14. Larin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
  15. Si può entrare in lotta con chiunque, eccetto sciami e creature incorporee (a meno che non si sia in grado di interagire con queste ultime). Invece, non si può effettuare un colpo di grazia contro un avversario bloccato: non è indifeso.
  16. Sì.
  17. Io me lo vedrei bene come booster (o qualcosa del genere): potresti mescolare il dragon shaman con il marshal (Miniature's Handbook, pag. 11) e con il bardo. Ad esempio, un dragon shaman 5°/ marshal 2°/ bard 2° ti conferirebbe 5 aure draconiche (ognuna con un bonus base di 2), un'aura minore (il cui bonus si basa sul carisma) ed un'aura maggiore da marshal ed alcune capacità di musica bardica (oltre all'accesso ad una lista interessante, ed ad un buon numero di punti abilità). Tramite talenti ed incantesimi puoi migliorare la tua musica bardica (tanto nell'efficacia, quanto negli usi) e saresti un condottiero oltre che un diplomatico, non molto ferrato nel combattimento ma ottimo nella guida dei soldati e degli alleati in guerra ed in battaglia. Se oltretutto usate le regole per i TS ed il BaB frazionato da Arcani Rivelati, già al 9° livello avresti un BaB di +6, e potresti accedere alla cdp del dragon lord (Dragon Magic, pag. 38) per ottenere un'ulteriore aura ed alcune capacità interessanti.
  18. Larin ha risposto a Renis a un discussione Dungeons & Dragons
    Confermo: si trova nel Magia di Faerun, pagg. 14 - 17. Si trova indicato quanto grande può essere l'arena in base al livello dei partecipanti, come qualificarsi per un simile duello e tutte le informazioni di cui ci può essere bisogno. Se non si vuole usare queste regole interamente, quantomeno le si può prendere come base, o come spunto.
  19. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ecco le risposte.
  20. Larin ha risposto a MASUS a un discussione D&D 3e regole
    Se vuoi che un tatuaggio venga fatto al posto di un altro oggetto magico (occupandone lo slot) ed il tatuaggio è "removibile", il prezzo delle capacità del tatuaggio non aumenta (non è un oggetto senza limite spaziale); viceversa, il prezzo raddoppia.
  21. Heroes of Horror, in fondo a pag. 85, sotto la tabella.
  22. Larin ha risposto a MASUS a un discussione D&D 3e regole
    Per semplificare la vita, ipotizzo tatuaggi removibili (che quindi, al pari di altri oggetti, possano essere staccati e passati ad altre persone): se si vuole che il tatuaggio occupi uno slot spaziale, il prezzo non cambia, e se il tatuaggio non occupa slot, raddoppia. IMHO. Per il resto, esistono incantesimi e talenti che permettono di creare tatuaggi con svariati poteri.
  23. Nulla di difficile: Specie Selvagge è un manuale di transizione dalla 3.0 alla 3.5, mentre Races of Destiny è 3.5. Oltretutto, Races of Destiny è uscito dopo Savage Species. Se vuoi fare un picchiatore, dai un'occhiata al warblade e (se vuoi un pg un po' meno picchiatore) allo swordsage. Sono entrambi classi che si trovano nel Tome of Battle.
  24. Larin ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    We FAQ:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.