Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. La fionda/balestra/catapulta/gallina impugnata dal personaggio con voto di povertà diventa +x (in base al livello del personaggio), e quindi gli attacchi con quell'arma hanno un bonus di potenziamento di +x, che si applica anche alle munizioni.
  2. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Qualche domanda che confuta la tua tesi: - se il nemico vola, cosa fa il povero monaco monoclasse senza equipaggiamento? VdP non ti consente di volare; - se il monaco ha bisogno di curarsi, ed il chierico (o chi per lui) è distante/incapacitato/morto? il povero monaco monoclasse senza equipaggiamento non può avere con sè delle pozioni, e le capacità curative della classe sono molto limitate; - se è necessario un banale teleport, o una dimension door (prima che il monaco arrivi al 12° livello di classe)? Come fa il il povero monaco monoclasse senza equipaggiamento a spostarsi in questo caso? - se si affronta un nemico incorporeo, come fa il monaco? Le armi che impugna o che usa diventano +1, ma comunque c'è il 50% di probabilità di mancare l'avversario, in questo caso. Ed il povero monaco monoclasse senza equipaggiamento non ha nulla che conferisca alle sue armi la capacità di tocco fantasma, o qualcosa di analogo; - se è necessaria un'elevata resistenza elementale, come fa il povero monaco monoclasse senza equipaggiamento? Sicuramente resistenza 5 al 13° livello è un bel ninnolo, ma la sua utilità è decisamente relativa. A tutto ciò si può porre rimedio tramite incantesimi lanciati da altri membri del party, ma bisogna sempre considerare che: 1) gli altri membri del party potrebbero non avere l'incantesimo giusto; 2) gli altri membri del party potrebbero non essere in grado di interagire con il monaco; 3) gli altri membri del party potrebbero avere mosse più efficaci da fare, piuttosto che perdere turni a potenziare un altro personaggio. Potrei intitolar questo post "il povero monaco monoclasse senza equipaggiamento"...
  3. La capacità dice "tutti gli attacchi", quindi anche attacchi a distanza. Ma non puoi usare un arco, in quanto non è un'arma semplice: meglio una fionda.
  4. Esteticamente, è prevalentemente un mix di colori accesi (e già questo la dice lunga), ha bonus a des, cos e car, ed un malus alla forza. Ha alcune capacità magiche, immunità agli effetti di confusione, ed un paio di altre cosette, il tutto condito con un modificatore di livello di +1. Per alcuni versi, possono ricordare i malkavi delle White Wolf, amano la probabilità e la possibilità, gli scherzi e tutto ciò che ne viene di contorno.
  5. Larin ha risposto a kedavra a un discussione D&D 3e regole
    Può controincantarlo anche se non sarebbe influenzato dall'incantesimo, per un motivo o per l'altro.
  6. Uno gnomo del caos da Razze di Pietra: ha delle caratterustiche interessanti, e quel tocco di follia che diverte sempre ^^
  7. Vista la situazione, teleport e tornate dopo esservi preparati.
  8. Appunto perchè queste limitazioni sono indicate nel paragrafo relativo ai licantropi contagiati si applicano solo a questi ultimi. I licantropi naturali non sono soggetti a questi svantaggi.
  9. Dipende dagli incantesimi in cui si focalizza il ladro, e se esso è da mischia o da distanza. Se vi manca un blaster, potresti giocare un warmage, tanto per dirne una, oppure un altro pg dalla distanza, come un ranger focalizzato sull'arco (visto che vi mancano pg da esplorazione delle terre selvagge).
  10. Fiendish Codex II, e qui. Cercando con google nel forum wizard troverai senza problemi la build per ottimizzarlo, se ti interessa.
  11. Semplice e lineare, basta leggere: Un licantropo naturale è stato contagiato? No. Quindi seguirà le regole per i licantropi contagiati? No. Alternativamente, un licantropo naturale sa che è un licantropo, e che quindi si può trasformare, con tutto quello che segue? Sì. E quindi, ha "awareness of his condition"? Sì. Conseguentemente, non deve compiere TS o modificare l'allineamento. Un umano può indossare senza problemi l'armatura di un elfo? O di un nano? O di un goliath? O addirittura di un mezzo-drago? Sì, quantomeno nel sistema di D&D. Quindi, un'armatura si rovinerà se la creatura che la usa diventa più robusta/più muscolosa/più agile? No.
  12. Lo trovi indicato alla voce "Licantropo", nel Manuale dei Mostri. Il check non è di concentrazione, ma è un TS sulla Volontà. Le armature non cambiano taglia, quindi è possibile che si rompano al momento della trasformazione.
  13. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    La volta che scegli cosa fa un incantesimo, tali caratteristiche non possono essere cambiate. Ad esempio, se crei un incantesimo che evoca quattro diavoli della fossa (indipendentemente dalla durata dello spell) al costo di 2.000PE, poi non puoi decidere di evocare un solo diavolo pagando solo 500PE. Sarebbe un po' come dire che, visto che resurrezione pura riporta la creatura in vita al massimo dei pf (per esempio) al costo di 25.000mo in diamanti, si possano spendere solo 5.000mo per riportare una creatura in vita ma ad 1/5 dei punti ferita. Abbastanza privo di senso, nell'ottica di D&D.
  14. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Dipende: se evochi quattro diavoli della fossa specifici ed uno di essi muore, non puoi sostituirlo. Se invece evochi quattro diavoli della fossa generici, il diavolo ucciso può essere sostituito con un'altro lancio dell'incantesimo, o con i soliti incantesimi che riportano in vita i morti. Oltretutto, in questo caso, puoi lanciare l'incantesimo più volte ed ottenere per ogni lancio quattro diavoli in più.
  15. Per ottenere i benefici dello skirmish, ti devi muovere di almeno 3m, quindi non puoi fare un attacco completo (e non puoi ottenere i benefici del combattimento con due armi). Le soluzioni sono due: - prendi anche livelli da derviscio (come già detto) per sfruttare la sua danza. - ti focalizzi sull'attacco rapido (con un'ampia spesa di talenti) ed arrivi a compiere tre attacchi con la mano primaria ed uno con la mano secondaria mentre ti muovi. Nel primo caso, dovresti prendere un buon numero di livelli da derviscio, perdendo in skirmish ed in benefici da ranger, mentre nel secondo caso ti basterebbero meno livelli (nel complesso, 3 da scout, 5 da tempesta e 12 da ranger). Personalmente, propendo per la seconda ipotesi, ma sono gusti.
  16. In 3.5 i bonus dati da incantesimo focalizzato ed incantesimo focalizzato superiore sono, rispettivamente, di +1 e +2, non di +2 e +4. Volete evitare orrido avvizzimento? Non state ammassati come pecore. L'incantesimo nerveskitter (Spell Compendium) da +5 a tiro di iniziativa, quindi quantomeno il mago riuscirà ad agire per primo. Analogamente, esistono oggetti ed incantesimi che aumentano la velocità, così come il mago può sempre lanciare teletrasporto per farvi arrivare tutti in corpo a corpo. Definire "babbeo" o "povero idiota" un lich mi pare decisamente fuori luogo: il party distrutto da uno o due incantesimi di un "povero idiota" non mi pare ci faccia una bella figura.
  17. Palla di fuoco per buttare giù le guardie, campo anti-magia e tutti in mischia contro il lich. Oppure, i vari caster si premuniscono solo del controincantesimo, memorizzando quasi esclusivamente dissolvi magie e dissolvere superiore, mentre i vari picchiatori vanno in mischia contro il lich.
  18. Polymorph ti fa ottenere gli attacchi straordinari della creatura in cui ti trasformi, e la spell resistance non è un attacco.
  19. Da Heores of Horror, pag. 86: Charnel touch (Su): ... This touch heals undead creatures, restoring 1 hit point per touch, +1 per four class levels. ... Quindi, sì.
  20. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Ogni volta che lanci l'incantesimo c'è bisogno di altri incantatori che consumino parte dei loro slot di incantesimi (e quindi devi rifare il rituale ogni volta).
  21. Andando a memoria, dovrebbe essere solo 3.5.
  22. IMHO, non ci dovrebbero essere problemi: basterebbe che l'elementale tenesse la parte inferiore del corpo nella pietra, in modo da non aver la visuale occupata, e potrebbe attaccare senza problemi. Analogamente, dovrebbe poter muovere senza problemi le vari parti del corpo attraverso il terreno, la roccia, etc. etc.
  23. Specie Selvagge è un manuale 3.0. Il mezz'ogre 3.5 si trova in Races of Destiny, ed ha un modificatore di livello di +2.
  24. Guarda qui.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.